Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Books Library => Discussione aperta da: Grix il 11 Maggio, 2015, 01:57 PM

Titolo: Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 11 Maggio, 2015, 01:57 PM
Corso davvero molto interessante.. buona visione!

Presentazione corso SUONARE IL BLUES SENZA LA PENTATONICA - Laboratorio Musicale Varini - YouTube (https://youtu.be/Tr33pa5BZzo)
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2015, 02:03 PM
No dai Grix,  Varini no .... ogni volta che guardo un suo video lo sento continuare a parlare incessantemente per giorni interi.

Oltre al cic ciack dei pedali.   :lol: :lol:
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Cris Valk il 11 Maggio, 2015, 02:05 PM
In effetti è un pochino logorroico :eheheh:

Pero' almeno si vede che è uno che vuole davvero 'insegnare' :)
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 11 Maggio, 2015, 02:14 PM
Ahahahahahah  :lol:

Davvero un bella iniziativa, il corso inizia a Settembre.. credo che lo farò  :eheheh:
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2015, 03:45 PM
A me piace molto il suo modo di insegnare. Il problema semmai sono io...  :laughing:
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Stevie J il 18 Maggio, 2015, 03:27 PM
A me piace molto Varini, anche come persona, lo apprezzo tanto. Fa un sacco di video e lascia un sacco di materiale gratuito. Il suo è uno dei canali youtube italiani più validi come didattica secondo me.

E vi consiglio anche di scaricare l'app che ha fatto sviluppare a sue spese e reso disponibile gratuitamente per tutti: BPM+ presentazione nuova app gratis BPM+ Massimo Varini - metronomo click che accelera - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9Bq5pkOrRnw)

Uso spesso il metronomo per esercitarmi e il 99% delle volte lo uso su iPhone, e questo è in assoluto il miglior metronomo per iphone.

Un grande, bravissimo chitarrista e ottima persona.
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Stevie J il 18 Maggio, 2015, 03:29 PM
Citazione di: Grix il 11 Maggio, 2015, 02:14 PM
Davvero un bella iniziativa, il corso inizia a Settembre.. credo che lo farò  :eheheh:

Ad esser bravi ci sono un sacco di bei corsi e seminari che si potrebbero fare... non vedo l'ora di esser diventato anche io un bravo chitarrista...
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: drainuzzo il 22 Settembre, 2015, 03:15 PM
Ciao, volevo chiedere qualche commento a eventuali utenti del corso se lo ritengano un valido strumento e se lasci qualcosa nel bagaglio di un allievo e miglioramenti riscontrabili (chiaramente studiando nei 4 mesi)

Grazie
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Caligarock il 22 Settembre, 2015, 08:30 PM
Caspita! Varini ha imparato a parlare più lentamente! :laughing:
A parte gli scherzi così a naso mi sembra un'ottima iniziativa, non mi dispiacerebbe affatto.
Anch'io apprezzo molto Varini, mette a disposizione veramente tanto gratuitamente.
A proposito si sa il costo di questo corso?
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 08:57 PM
Citazione di: drainuzzo il 22 Settembre, 2015, 03:15 PM
Ciao, volevo chiedere qualche commento a eventuali utenti del corso se lo ritengano un valido strumento e se lasci qualcosa nel bagaglio di un allievo e miglioramenti riscontrabili (chiaramente studiando nei 4 mesi)

Grazie

Purtroppo non ti so aiutare, magari qualcun altro sì.



Va detto che non solo è possibile suonare il blues senza pentatonica, ma anche la pentatonica senza blues!

???Anslyn?????? (Chinese five-tone scale/pentatonic scale)?????????? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4xVpLGKajX4)

do re mi sol la la sol la sol la la...

:D
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: nihao65 il 22 Settembre, 2015, 09:03 PM
Citazione di: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 08:57 PM

Va detto che non solo è possibile suonare il blues senza pentatonica, ma anche la pentatonica senza blues!

???Anslyn?????? (Chinese five-tone scale/pentatonic scale)?????????? - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4xVpLGKajX4)

do re mi sol la la sol la sol la la...

:D


:laughing: grande, vedrai che i cinesi diranno di averla inventata loro, oltre alla pizza...

Nihao
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Fidelcaster il 22 Settembre, 2015, 09:08 PM
Beh, che la usino da tanto tempo non c'è dubbio!
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: nihao65 il 22 Settembre, 2015, 09:15 PM
Sicuramente, la musica cinese è molto melodica, semplice e orecchiabile

Nihao
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Max Maz il 22 Settembre, 2015, 09:17 PM
Quasi soporifera.   :sleep2:
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: drainuzzo il 22 Settembre, 2015, 11:16 PM
Citazione di: Caligarock il 22 Settembre, 2015, 08:30 PM
Caspita! Varini ha imparato a parlare più lentamente! :laughing:
A parte gli scherzi così a naso mi sembra un'ottima iniziativa, non mi dispiacerebbe affatto.
Anch'io apprezzo molto Varini, mette a disposizione veramente tanto gratuitamente.
A proposito si sa il costo di questo corso?

costa 189euros al momento.. uff sono combattuto :D
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 11:39 AM
faccio tornare in vita questo topic.. sono quasi tentato di comprarlo  :-\ conoscete qualcuno che l'ha fatto? che ne pensate? sono indeciso tra questo corsa BLAV e un'altro corso di un'altro chitarrista che mi piace da matti, Davide Pannozzo.

Laboratorio Musicale Varini (http://www.laboratoriomusicalevarini.com/lms/index.php?r=course/details&id=1)

| Davide Pannozzo (http://www.davidepannozzo.com/it/blog/scale-concepts-scale-la-chitarra-blues-moderna)
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Vu-meter il 09 Luglio, 2017, 11:54 AM
Da un certo punto di vista ti direi : "comprali tutti e due" , perchè credo fermamente che la formazione debba passare per un mare di lezioni e quanti più insegnanti possibili. Ognuno ti dà qualcosa e costruisce un  mattoncino di ciò che sarai come musicista.

MA ( e sono obbligato a metterlo maiuscolo ) , siccome so che c'è gente che non è in grado di insegnare davvero e fa delle lezioni che sarebbero molto utili ed interessanti, ma senza coinvolgere minimamente chi lo segue per cui completamente inutili , non so davvero. Il secondo da te linkato ha tutto l'aspetto di una cosa che SEMBRA tra quelle inutili, non per gli argomenti ,ma per come sono presentati. Se sono trattati per come sono presentati, sono soldi buttati.

Varini non lo conosco bene da questo punto di vista, ma da ciò che ho visto in giro per la rete, è un eccellente didatta.
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 12:08 PM
Il metodo cartaceo mi convince fino ad un certo punto ma sono sicuro che da ognuno si possa imparare qualcosa.  ::)
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 12:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2017, 11:54 AM
Da un certo punto di vista ti direi : "comprali tutti e due" , perchè credo fermamente che la formazione debba passare per un mare di lezioni e quanti più insegnanti possibili. Ognuno ti dà qualcosa e costruisce un  mattoncino di ciò che sarai come musicista.

MA ( e sono obbligato a metterlo maiuscolo ) , siccome so che c'è gente che non è in grado di insegnare davvero e fa delle lezioni che sarebbero molto utili ed interessanti, ma senza coinvolgere minimamente chi lo segue per cui completamente inutili , non so davvero. Il secondo da te linkato ha tutto l'aspetto di una cosa che SEMBRA tra quelle inutili, non per gli argomenti ,ma per come sono presentati. Se sono trattati per come sono presentati, sono soldi buttati.

Varini non lo conosco bene da questo punto di vista, ma da ciò che ho visto in giro per la rete, è un eccellente didatta.

Davide secondo me è un ottimo didatta, lo seguo da parecchio e pubblica sempre parecchie lezioni e mi piace il suo modo di spiegare gli argomenti che tratta. Poi come chitarrista è fantastico.. mi piace tantissimo  :loveit: c'è una differenza tra lui e Varini, il primo è un Bluesman il secondo no.

Comunque sembrano entrambi dei buoni corsi! Quello di Varini mi ispira parecchio, magari farò prima uno e poi l'altro chissà.
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 12:32 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 12:08 PM
Il metodo cartaceo mi convince fino ad un certo punto ma sono sicuro che da ognuno si possa imparare qualcosa.  ::)

Il corso di Varini è composto da 40 ore di video e quello di Pannozzo 21 lezioni sempre in video, poi c'è anche il cartaceo, tab/guitarpro, basi musicali etc etc
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 12:43 PM
Scusami. Per cartaceo Grix imtendo un metodo in cui non è possibile interagire con l'insegnante.  ::)
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: guest1593 il 09 Luglio, 2017, 01:07 PM
Ma riuscite a seguire 40 video?
Come vi comportate,o meglio,come fate a seguire questi corsi?
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 01:20 PM
Citazione di: maxnumero1 il 09 Luglio, 2017, 01:07 PM
Ma riuscite a seguire 40 video?
Come vi comportate,o meglio,come fate a seguire questi corsi?

la risposta la trovi semplicemente nei link che ho messo, comunque il corso di varini dura 4 mesi diviso in 12 unit (una a settimana, composte da più lezioni) + un periodo di ripasso generale + esame finale (via video), mentre nel corso di Pannozzo ci sono 21 lezioni suddivise in 5 mesi (una a settimana).

Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 01:27 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 12:43 PM
Scusami. Per cartaceo Grix imtendo un metodo in cui non è possibile interagire con l'insegnante.  ::)

non tutti hanno la possibilità di andare a lezione, chi per il tempo, chi per questioni economiche, chi per altri motivi.. ovviamente interagire con l'Insegnante è un'altra cosa, lo faccio da 2 anni ormai  :firuli: 

Comunque ben vengano questi corsi, in America è pieno zeppo, vorrei seguirli tutti ma la lingua me lo impedisce  :facepalm2:
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 01:41 PM
Volontà e dedizione Grix superano quasi ogni ostacolo.  :reallygood:
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Fidelcaster il 09 Luglio, 2017, 01:57 PM
Citazione di: Grix il 09 Luglio, 2017, 01:27 PM
la lingua me lo impedisce  :facepalm2:

Sai, nessuno nasce imparato, e il livello medio dell'insegnamento scolastico delle lingue straniere sappiamo qual'è...

Se ci fosse un corso che ti interessa in particolare, io ti consiglierei di non lasciarti scoraggiare dalla lingua, perché si tratterebbe anzi di un ottimo modo per approfondirne la conoscenza: vocabolario tecnico limitato (non è come leggere un romanzo o vedere un film), possibilità di riascoltare e anche di ascoltare a velocità ridotta le espressioni che non capisci e di intuirne comunque il significato dal contesto esplicito ecc.
Titolo: Re:Suonare il Blues senza la Pentatonica
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 02:20 PM
Citazione di: Fidelcaster il 09 Luglio, 2017, 01:57 PM
Citazione di: Grix il 09 Luglio, 2017, 01:27 PM
la lingua me lo impedisce  :facepalm2:

Sai, nessuno nasce imparato, e il livello medio dell'insegnamento scolastico delle lingue straniere sappiamo qual'è...

Se ci fosse un corso che ti interessa in particolare, io ti consiglierei di non lasciarti scoraggiare dalla lingua, perché si tratterebbe anzi di un ottimo modo per approfondirne la conoscenza: vocabolario tecnico limitato (non è come leggere un romanzo o vedere un film), possibilità di riascoltare e anche di ascoltare a velocità ridotta le espressioni che non capisci e di intuirne comunque il significato dal contesto esplicito ecc.

prima o poi qualche corso di Ford, Carlton o del tuo amico Mago OZ  :laughing: me lo faccio.. però per ora non me la sento o non mi sento pronto, certo dei sottotitoli farebbero comodo però.. uff!

è lo so, ma faccio parecchia fatica anche con le lezioni sul tubo.. però quelle almeno sono gratuite  :laughing: forse dovrei sfruttare i miei parenti americani/canadesi e andarli a trovare e imparare un pò meglio la lingua  :facepalm2: