(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.stefanobollani.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F01%2FCOP_Bollani_parliamo-di-musica.jpg&hash=df7366ab0b11d8132c0b199a9159706e71a2ec8a)
Ho appena finito di leggere il libro in oggetto e devo dire che mi sono sentito davvero "strano" per i primi 19-20 capitoli perchè sembrava mi avesse letto nel pensiero: trovavo in quel testo tutto ciò che ho sempre pensato anche io della musica e della vita in senso generale. Sono davvero rimasto scioccato e stupito che un grandissimo musicista come lui potesse avere delle affinità con un 'povero musicista amatoriale' come me. Certo non ho la sua cultura musicale per carità e certe disquisizioni tecniche non sarei assolutamente in grado di sostenerle, ma nel libro poi in realtà non ci sono.. è stato bravo in questo, nell'evitare un confronto in cui il lettore si sarebbe sentito terribilmente in soggezione.
Insomma, a parte gli ultimi capitoli da cui personalmente mi trova in disaccordo su taluni pensieri, è un libro che consiglio davvero. E' un bel libro, è+ per tutti e forse può servire a qualcuno per vedere il tutto da un'altra prospettiva.
Come al solito, grazie Bollani.
Vu :)
Come musicista l' apprezzo molto ( anche se non ho ascoltato molti suoi lavori ) quelle poche volte che ho avuto modo di ascoltarlo mi è piaciuto tanto, non sono molto preparato in materia ( specialmente sulla teoria ) Jazz, sia come ascolto che come cultura, comunque apprezzo molto sia la musica che i musicisti Jazz, grazie della segnalazione, la cosa mi ha incuriosito andrò ad ordinarlo dal mio libraio di fiducia, quando riuscirò a leggerlo non lo sò, visto che ho libri e riviste sul comodino che si stanno impolverando..... :cry2:
Grazie per il suggerimento Vu :reallygood:
Accidenti Vu, io sono arrivato soltanto a pag. 10. :figuraccia:
Essendo in ferie, me lo sono letto tra ieri ed oggi. Non c'è fretta, comunque. ;)
Citazione di: Vu-meter il 13 Agosto, 2016, 01:11 PM
Essendo in ferie, me lo sono letto tra ieri ed oggi. Non c'è fretta, comunque. ;)
Praticamente in un giorno e mezzo...... :sconvolto: ma come fai..... io un anno e mezzo ci metto !
Ci ho messo poche ore ... in totale circa 4 o 5: ho una lettura molto veloce .
In tanti anni non ho mai conosciuto uno che leggesse più veloce di me, sia a voce alta che a mente.
Ultimamente invece ho conosciuto una ragazza giovane ( circa 14 anni ) che credo mi batta; un giorno di questi la sfido .. :eheheh:
Citazione di: Vu-meter il 13 Agosto, 2016, 02:29 PM
Ci ho messo poche ore ... in totale circa 4 o 5: ho una lettura molto veloce .
In tanti anni non ho mai conosciuto uno che leggesse più veloce di me, sia a voce alta che a mente.
Ultimamente invece ho conosciuto una ragazza giovane ( circa 14 anni ) che credo mi batta; un giorno di questi la sfido .. :eheheh:
Sono piuttosto veloce anch'io ma sto da sempre forzandomi ad andature più serene per provare a capire meglio ... quando corro mi capita di perdermi le sfumature. :-\
Io devo rallentare quando leggo testi antichi o in prosa o ancora, testi che trattano argomenti ai quali non sono avvezzo.
Ma questo è un librino leggero e moderno, scritto senza pretese letterarie, per cui, si fila... :aereo:
Io ho poca ram ed il disco piuttosto saturo. :etvoila:
:laughing:
Ma va là. .. :lol:
Grazie della segnalazione!