Ciao a tutti!
Da tempo volevo unire le mie due passioni: l'informatica e la musica. Per questo ho creato qualcosa che voglio condividere con voi. Si chiama OpenRealB, ed è un sito web molto semplice per visualizzare griglie di accordi: https://www.openrealb.com (https://www.openrealb.com).
L'ho realizzato io, e l'idea è che le griglie di accordi siano sempre accessibili gratuitamente. Inoltre, troverai anche tablature, potrai trasporre gli accordi e ci sono stili musicali di ogni tipo.
Se lo provi, mi farebbe molto piacere ricevere i tuoi commenti per migliorare i contenuti, la presentazione e le funzionalità. Grazie e spero ti piaccia!
(https://i.ibb.co/ZzK6pYhY/Feature-Search.png) (https://www.openrealb.com)
(https://i.ibb.co/BVyYbf2D/openrb1.png) (https://www.openrealb.com)
(https://i.ibb.co/k2q8ksyw/openrb2.png) (https://www.openrealb.com)
(https://i.ibb.co/spWrB0D8/Feature-tabs.png) (https://www.openrealb.com)
:-\ -
Senz'altro interessante, bravo. :bravo2:
Ancora un pelino acerbo, ma utile. :reallygood:
Se l'ultima tab rappresenta il G7 c'è qualcosa che non quadra
Citazione di: Santano il 01 Aprile, 2025, 08:35 AMSe l'ultima tab rappresenta il G7 c'è qualcosa che non quadra
E' un Gmaj7: sol-si-re-fa#
PS
i miei ricordi di armonia finiscono qua, però :firuli:
Citazione di: Kla il 01 Aprile, 2025, 09:38 AME' un Gmaj7: sol-si-re-fa#
PS
i miei ricordi di armonia finiscono qua, però :firuli:
Per avere la settima ci devi mettere il fa dopo la triade. Senza diesis..
Citazione di: Santano il 01 Aprile, 2025, 01:20 PMPer avere la settima ci devi mettere il fa dopo la triade. Senza diesis..
Quello che descrivi tu è l'accordo di settima di dominante (il classico sol7 in tonalità di do maggiore); quello che ha scritto lui è un accordo di settima maggiore (in inglese Gmaj7 oppure in Italia mi pare si trovi come SOL7+): sono due accordi diversi, con funzioni tonali ed espressive diverse.
È appena stato rilasciato un importante aggiornamento di openrealb.com (https://www.openrealb.com). Ecco le principali novità:
- Sono stati aggiunti video relativi alle griglie di accordi in tutta la libreria (sia per i brani che per i backing tracks).
- Ora puoi suggerire l'aggiunta di un brano, di un compositore o di altri contenuti.
- Una nuova funzione di segnalazione ti permette di indicare facilmente eventuali errori.
- Il motore di ricerca è stato migliorato.
- Anche l'interfaccia e la navigazione sono state ottimizzate per offrire un'esperienza più fluida.
Non esitare a segnalare problemi o a richiedere brani: mi aiuta a capire dove concentrare i miei sforzi.
(https://i.ibb.co/V0Md37G4/Homepage.png) (https://www.openrealb.com/)
(https://i.ibb.co/DgbTnYP2/Request.png) (https://www.openrealb.com/)
(https://i.ibb.co/DfH1d9tF/Feedback.png) (https://www.openrealb.com/)
(https://i.ibb.co/7ttkH9dx/Tune-Videos.png) (https://www.openrealb.com/)
Ciao a tutti!
Vi annuncio un nuovo aggiornamento sul sito:
- Ora è possibile stampare gli spartiti direttamente dalla piattaforma.
- Potete anche cambiare il font di visualizzazione, scegliendo tra tre caratteri provenienti da Finale.
- La navigazione e l'interfaccia degli spartiti sono state migliorate per una lettura più chiara e fluida, e per una resa migliore sui vari dispositivi.
Per il seguito, nel mese di maggio mi concentrerò sul miglioramento della visualizzazione e sullo sviluppo di una prima versione di un editor, che vi permetterà di inserire i vostri spartiti.
Sto anche lavorando a un piccolo progetto di pulizia del database degli spartiti (eliminare i duplicati tra i compositori, arricchire gli spartiti con video, eccetera), che porterò avanti prima di importare nuovi spartiti.
Non esitate a farmi avere i vostri feedback per aiutarmi a far evolvere il progetto!
(https://i.ibb.co/0jzbh623/Sheet-Interface.png) (https://www.openrealb.com/)