Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Books Library => Discussione aperta da: hardrock84 il 01 Gennaio, 2016, 11:58 PM

Titolo: Metodo Chitarra Slide
Inserito da: hardrock84 il 01 Gennaio, 2016, 11:58 PM
Ragazzi cosa consigliate per cominciare a suonare con lo slide?  Ogni tanto mi diletto con una vecchia acustica  (che mi sta pure lasciando ) ,  ma oltre a qualche banale giro blues non riesco ad andare !
Titolo: Re:Metodo Chitarra Slide
Inserito da: PaoloF il 02 Gennaio, 2016, 12:58 AM
Citazione di: hardrock84 il 01 Gennaio, 2016, 11:58 PM
Ragazzi cosa consigliate per cominciare a suonare con lo slide?  Ogni tanto mi diletto con una vecchia acustica  (che mi sta pure lasciando ) ,  ma oltre a qualche banale giro blues non riesco ad andare !

Intendi a livello di strumentazione oppure a livello di metodo didattico?
Titolo: Re:Metodo Chitarra Slide
Inserito da: hardrock84 il 02 Gennaio, 2016, 01:54 AM
Citazione di: PaoloF il 02 Gennaio, 2016, 12:58 AM
Citazione di: hardrock84 il 01 Gennaio, 2016, 11:58 PM
Ragazzi cosa consigliate per cominciare a suonare con lo slide?  Ogni tanto mi diletto con una vecchia acustica  (che mi sta pure lasciando ) ,  ma oltre a qualche banale giro blues non riesco ad andare !

Intendi a livello di strumentazione oppure a livello di metodo didattico?
Didattico e possibilmente in italiano!
Titolo: Re:Metodo Chitarra Slide
Inserito da: PaoloF il 02 Gennaio, 2016, 02:06 AM
Ho spostato il topic in una sezione più pertinente.
Purtroppo però non saprei aiutarti, mi dispiace!
Aspettiamo qualcuno che ci illumini...  ::)
Titolo: Re:Metodo Chitarra Slide
Inserito da: Max Maz il 02 Gennaio, 2016, 09:24 AM
Questo testo hai provato a cercarlo ?

Sandro Agostini
Editore Carisch
€ 17,16

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fnmnthl.jpg&hash=d8337d92c0ee349c22f0d5e4ea2aafb44919d0f8)

Dalla copertina:
Ho sentito molte volte, quando si parla di bottleneck, citare la "regola delle tre A", ossia: Ascolto, Accordatura, Action, intendendo che per far funzionare questo stile tutto quello che serve è una chitarra con un'accordatura appropriata (Accordatura), le corde suffi cientemente alte sui tasti (Action) e un buon orecchio musicale (Ascolto). Per i puristi lo slide è una tecnica istintiva, quasi selvaggia.
Io credo che alle origini sia stata sicuramente così, tuttavia sono anche convinto che una buona conoscenza della teoria dello strumento e una corretta preparazione tecnica acquisita con uno studio sistematico può aiutarci ad allargare le nostre possibilità creative.
Ho voluto rendere non troppo "accademico" il testo, scrivendo gli esercizi senza ripetizioni inutili e cercando di rendere lo studio divertente e progressivo.
La mia esperienza di insegnante mi ha fatto capire quanto sia importante la scelta di un testo per trasmettere correttamente la tecnica e la teoria.
Con questo libro molti miei allievi sono riusciti ad acquisire una buona padronanza dello slide e una passione che crescerà nel tempo."
Titolo: Re:Metodo Chitarra Slide
Inserito da: Caligarock il 02 Gennaio, 2016, 02:30 PM
Molto interessante! :reallygood:
Sono interessato anch'io ad approfondire questa tecnica con la quale finora sono un disastro...