Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Books Library => Discussione aperta da: dak10 il 03 Dicembre, 2017, 11:00 AM

Titolo: Imparare il Country!
Inserito da: dak10 il 03 Dicembre, 2017, 11:00 AM
Salve!! ho sempre avuto una passione per il Country ,,ma non ho  mai avuto tempo per studiarlo seriamente,, mi piace lo stile di Johnny Hiland ,James Burton e Albert Lee,,,ho scopiazzato un po di lick su Youtube ma imparare a memoria dei lick senza avere delle solide basi per me non serve a nulla!
Sapete consigliarmi qualche Libro,manuale per questo genere? ce ne sono tanti ma non so quale prendere!! grazie!
Titolo: Re:Imparare il Country!
Inserito da: Vu-meter il 03 Dicembre, 2017, 12:40 PM
Hai toccato il punto più profondo della mia ignoranza.  :cry2:

Attendo lumi assieme a te ..  :sorry: :maio:
Titolo: Re:Imparare il Country!
Inserito da: Grand Funk il 03 Dicembre, 2017, 03:53 PM
Ritengo che il country sia uno dei generi chitarristici più difficili da suonare, e per questo non mi ci sono mai addentrato, come Vu sono molto ignorante in materia, anche io attendo notizie da chi sà.......

:sorry:
Titolo: Re:Imparare il Country!
Inserito da: guest1593 il 03 Dicembre, 2017, 08:33 PM
https://www.amazon.it/Chitarra-country-manuale-completo-Audio/dp/886388336X/ref=sr_1_3?s=books&ie=UTF8&qid=1512329561&sr=1-3&keywords=country (https://www.amazon.it/Chitarra-country-manuale-completo-Audio/dp/886388336X/ref=sr_1_3?s=books&ie=UTF8&qid=1512329561&sr=1-3&keywords=country)

io ho questo ed è molto bello
Titolo: Re:Imparare il Country!
Inserito da: AlbertoDP il 04 Dicembre, 2017, 10:12 AM
Non sono un esperto di country, ma ho suonato per un po' in un duo in cui facevamo molti pezzi country-rock. La base teorica del country è molto semplice, in genere si usano la pentatonica maggiore, la minore e tutti i possibili mix fra le due (es. cromatismi). Non c'è molto di più a livello teorico. Il metodo di tirare giù licks più o meno famosi è molto valido, in questo caso. Basta fare un po' di analisi e capire perché quelle note stanno lì (il che, come dicevo, è piuttosto semplice, dato che le scale utilizzate sono, a parte rarissimi casi, solo due).

Altra cosa, che per chi viene dal blues pentatonico può essere ostica, è che il country ha un approccio più simili al jazz: su ogni accordo si utilizza una scala diversa, perché la pentatonica maggiore cambia ad ogni accordo  ::) Il grosso del lavoro è passare da un accordo all'altro in modo fluido  ::)