Ciao tutti, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un basso (premetto che suono già la chitarra, ma sarebbe il mio primo basso). Per ora ho visto l'Harley Benton PB-50, di cui ho sentito molto bene in relazione al prezzo, e lo Yamaha RBX 170...
Come budget sui 100 o poco più, considerando che se ne valesse la pena lo prenderei usato.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
Magari usati ti conviene indirizzarti su Yamaha e Peavey,sempre ottimi bassi,anche Squire Jazz.
Se invece preferisci nuovo ed economico,ho letto di discreti strumenti tra Eko M300,Cort e per ultimo l'Harley Benton da te citato,buona scelta.
Citazione di: zap il 22 Gennaio, 2018, 06:51 PM
Magari usati ti conviene indirizzarti su Yamaha e Peavey,sempre ottimi bassi,anche Squire Jazz.
Se invece preferisci nuovo ed economico,ho letto di discreti strumenti tra Eko M300,Cort e per ultimo l'Harley Benton da te citato,buona scelta.
Grazie, do un'occhiata!
Intanto sto leggendo anche delle differenza tra bassi "normali", jazz e precision e tra bassi con uno e con due pick up... Quale dici che sarebbe meglio per iniziare?
Per iniziare ho acquistato il basso Harley Benton JB-75MN.
Non essendo un granché come esperto di strumenti posso solo dirti che fino ad oggi non ho avuto problemi con questo basso se non per un particolare : È PESANTE
Un Fender Squier precision (provato grazie ad un conoscente) pare quasi una piuma, al confronto.
Citazione di: Cold_Nose il 22 Gennaio, 2018, 08:25 PM
Per iniziare ho acquistato il basso Harley Benton JB-75MN.
Non essendo un granché come esperto di strumenti posso solo dirti che fino ad oggi non ho avuto problemi con questo basso se non per un particolare : È PESANTE
Un Fender Squier precision (provato grazie ad un conoscente) pare quasi una piuma, al confronto.
Grazie del parere, non ci avevo pensato in effetti... Ma è tanto pesante da risultare scomodo nell'utilizzo?
Mah....dipende anche da persona a persona : un mio amico di 50 e qualche anno non reggerebbe 30 minuti con l'harley benton in spalla mentre io che sono bello e aitante non mi faccio molti problemi. Diciamo che anche suonandolo da seduto il peso sulla coscia un po' si sente. Se ti interessa provo a fare una pesatura casalinga.
Citazione di: Cold_Nose il 22 Gennaio, 2018, 08:50 PM
Mah....dipende anche da persona a persona : un mio amico di 50 e qualche anno non reggerebbe 30 minuti con l'harley benton in spalla mentre io che sono bello e aitante non mi faccio molti problemi. Diciamo che anche suonandolo da seduto il peso sulla coscia un po' si sente. Se ti interessa provo a fare una pesatura casalinga.
Okay, capito. Se riesci a pesarlo mi fai un favore!
Con tutta l'amatorialità del caso, sono almeno 4.7 - 4.8 kg
So di dire una banalità, ma se ne hai la possibilità, ti consiglio di andare in un negozio e provare i bassi che hanno a disposizione e che sono compatibili con il tuo budget.
Già quello potrebbe servirti a fare una prima scrematura.
Citazione di: Cold_Nose il 22 Gennaio, 2018, 09:19 PM
Con tutta l'amatorialità del caso, sono almeno 4.7 - 4.8 kg
Capito, grazie. Posso farcela dai.
Citazione di: Moreno Viola il 22 Gennaio, 2018, 09:43 PM
So di dire una banalità, ma se ne hai la possibilità, ti consiglio di andare in un negozio e provare i bassi che hanno a disposizione e che sono compatibili con il tuo budget.
Già quello potrebbe servirti a fare una prima scrematura.
Come non darti ragione, ma purtroppo abito in un paesino e i negozi di strumenti abbastanza forniti non sono molti comodi...vedrò se riesci comunque.
Un consiglio spassionato,o meglio...Se dovessi sceglierlo per me...tra gli economici eviterei quelli con più di 4 corde,se invece posso spendere di più allora includerei anche i 'pentacorde' [emoji4]
Citazione di: zap il 22 Gennaio, 2018, 11:35 PM
Un consiglio spassionato,o meglio...Se dovessi sceglierlo per me...tra gli economici eviterei quelli con più di 4 corde,se invece posso spendere di più allora includerei anche i 'pentacorde' [emoji4]
Non la avevo ancora sentita questa! Ma cone mai, per una corda in più si sacrifica qualità?
Bisogna essere fortunati a trovare bassi economici liuteristicamente perfetti,magari un buon liutaio può metterci la pezza ma quanto ti costa?
Citazione di: zap il 22 Gennaio, 2018, 11:53 PM
Bisogna essere fortunati a trovare bassi economici liuteristicamente perfetti,magari un buon liutaio può metterci la pezza ma quanto ti costa?
Certo capisco. Comunque sia l'Harley Benton PB 50 che l'Eko mm300 e lo Yamaha RBX 170 hanno 4 corde, quindi nessun problema.
Altri consigli? Per iniziare dici che sarebbe meglio un jazz o un precision? E con uno o due pick up?
Citazione
Altri consigli? Per iniziare dici che sarebbe meglio un jazz o un precision? E con uno o due pick up?
Mah...è molto soggettiva la cosa,la differenza stà sopratutto nella larghezza del manico vicino la paletta,mi pare 38mm contro 42,meglio provare di persona.
Ho comprato un Cort PJ (j bass a ponte, precision al manico) usato su mercatino, l'anno scorso, a 70€. Potrebbe essere un mix valido per partire.
Citazione di: zap il 23 Gennaio, 2018, 09:40 AM
Citazione
Altri consigli? Per iniziare dici che sarebbe meglio un jazz o un precision? E con uno o due pick up?
Mah...è molto soggettiva la cosa,la differenza stà sopratutto nella larghezza del manico vicino la paletta,mi pare 38mm contro 42,meglio provare di persona.
Grazie, non lo sapevo!
Citazione di: AlbertoDP il 23 Gennaio, 2018, 09:45 AM
Ho comprato un Cort PJ (j bass a ponte, precision al manico) usato su mercatino, l'anno scorso, a 70€. Potrebbe essere un mix valido per partire.
Ci do un occhiata. Come ti ci trovi?
Citazione di: -gio- il 23 Gennaio, 2018, 01:38 PM
Citazione di: zap il 23 Gennaio, 2018, 09:40 AM
Citazione
Altri consigli? Per iniziare dici che sarebbe meglio un jazz o un precision? E con uno o due pick up?
Mah...è molto soggettiva la cosa,la differenza stà sopratutto nella larghezza del manico vicino la paletta,mi pare 38mm contro 42,meglio provare di persona.
Grazie, non lo sapevo!Citazione di: AlbertoDP il 23 Gennaio, 2018, 09:45 AM
Ho comprato un Cort PJ (j bass a ponte, precision al manico) usato su mercatino, l'anno scorso, a 70€. Potrebbe essere un mix valido per partire.
Ci do un occhiata. Come ti ci trovi?
Per iniziare va benissimo, si riesce a settare l'action molto bassa e il manico è comodo.
Citazione di: AlbertoDP il 23 Gennaio, 2018, 02:15 PMPer iniziare va benissimo, si riesce a settare l'action molto bassa e il manico è comodo.
Grazie del parere!
Eccomi Gio, purtroppo riesco a rispondere solo ora.
Già ti hanno dato dei buoni consigli, comunque voglio dirti anche la mia, con il tuo budget devi orientarti sul mercato dell' usato, personalmente ti consiglio uno Squier, mio figlio ha iniziato a suonare il basso 20 anni fà circa, proprio con uno Squier Precision, ancora lo possiede e non vuole venderlo per nessun motivo, oltre che ci si è affezionato suona veramente bene, considerando che è uno strumento economico....... ho trovato questo che potrebbe interessarti, con un piccolo sforzo ti porti a casa un bel basso......
SQUIER BY FENDER AFFINITY JAZZ BASS 4 CORDE NERO BLACK - #5515778 - su Mercatino Musicale in Bassi Elettrici 4 corde (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-by-fender-affinity-jazz-bass-4-corde-nero-black_id5515778.html)
Citazione di: Grand Funk il 23 Gennaio, 2018, 07:24 PM
Eccomi Gio, purtroppo riesco a rispondere solo ora.
Già ti hanno dato dei buoni consigli, comunque voglio dirti anche la mia, con il tuo budget devi orientarti sul mercato dell' usato, personalmente ti consiglio uno Squier, mio figlio ha iniziato a suonare il basso 20 anni fà circa, proprio con uno Squier Precision, ancora lo possiede e non vuole venderlo per nessun motivo, oltre che ci si è affezionato suona veramente bene, considerando che è uno strumento economico....... ho trovato questo che potrebbe interessarti, con un piccolo sforzo ti porti a casa un bel basso......
SQUIER BY FENDER AFFINITY JAZZ BASS 4 CORDE NERO BLACK - #5515778 - su Mercatino Musicale in Bassi Elettrici 4 corde (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_squier-by-fender-affinity-jazz-bass-4-corde-nero-black_id5515778.html)
Grazie mille del parere!! Quello mi sembra molto interessante, ora devo vedere se riesco ad aumentare il budget...
Curiosità, la modifica citata nell'annuncio dovrebbe davvero aver migliorato il suono?
Se hai altri consigli (anche su bassi meno costosi) sono tutto orecchie :)
Citazione di: -gio- il 23 Gennaio, 2018, 10:02 PM
Curiosità, la modifica citata nell'annuncio dovrebbe davvero aver migliorato il suono?
No Gio...... la modifica riguarda solo il logo sulla paletta, ha tolto la Squier e messo quella Fender, è stata solo una battuta " ironica " perciò il suono è rimasto invariato.......
Tranquillo, se ho altri consigli è mia premura informarti....... :reallygood:
Citazione di: Grand Funk il 23 Gennaio, 2018, 10:21 PM
Citazione di: -gio- il 23 Gennaio, 2018, 10:02 PM
Curiosità, la modifica citata nell'annuncio dovrebbe davvero aver migliorato il suono?
No Gio...... la modifica riguarda solo il logo sulla paletta, ha tolto la Squier e messo quella Fender, è stata solo una battuta " ironica " perciò il suono è rimasto invariato.......
Tranquillo, se ho altri consigli è mia premura informarti....... :reallygood:
Ah pardon, non avevo colto l'ironia...errore mio...
Grazie ancora
Ciao! anch'io rispondo solo ora,scusa per il ritardo!
Sono il figlio di Grand Funk,cavolo 20 anni fa?beh per la precisione era il 2001,lo ricordo bene,quindi 17, comunque si,lo squier precision,ma anche il jazz bass,suona bene per quel prezzo!
Oppure tra harley benton e yamaha preferirei il secondo,ma qui vado a generalizzare troppo magari,perchè come ha detto Moreno se puoi prova i bassi prima di comprarli.
Per quanto riguarda il 5 corde ,anche se io ho quello che vedi in foto,per iniziare te lo sconsiglio per due motivi,1)perchè ti creerebbe maggiori difficoltà;il manico è più grande,hai una corda in più difficile all'inizio da gestire e anche da sentire nei brani (il suono è molto basso),ti cambia l'impostazione distraendoti diciamo dalla precisione e il ritmo che all'inizio soprattutto è fondamentale
2)è vero,anche se sembra una leggenda metropolitana,i bassi a 5 o 6 corde di bassa qualità o comunque economici tendono ad essere settati peggio e a suonare peggio rispetto ai 4 corde economici!
io presi un fh4 della gregbennet (ex samick) e non suona male in rapporto al prezzo, però non so dirti se sia migliore etc degli altri, ti lascio il link del modello Greg Bennett Fairlane FN-4 basso, vintage sunburst a Gear4Music.com (https://www.gear4music.it/it/Chitarra-e-basso/Greg-Bennett-Fairlane-FN-4-basso-vintage-sunburst/1BIS)
io fossi in te prenderei il primo basso che ti piace usato che trovi, almeno rivendendolo se lo prendi al giusto prezzo perdi pochi soldii o anche 0