Scusate la domanda stupida ma siccome sto prendendo il Boss Katana per la chitarra è possibile usarlo anche con un basso per un progetto DUO con un batterista?
Si rovina il cono o altro? :-\ :-\
No Grix, la cosa è sconsigliabile, ci puoi suonare a casa a basso volume e per poco tempo, non sono un tecnico perciò non sò spiegarti la cosa da questo lato, ma anche dei tecnici e gente esperta mi hanno sempre sconsigliato la cosa......
Citazione di: Grand Funk il 19 Gennaio, 2018, 08:52 PM
No Grix, la cosa è sconsigliabile, ci puoi suonare a casa a basso volume e per poco tempo, non sono un tecnico perciò non sò spiegarti la cosa da questo lato, ma anche dei tecnici e gente esperta mi hanno sempre sconsigliato la cosa......
:quotone:
Gli speaker da basso sono dimensionati diversamente rispetto a quelli per chitarra, ergo si sfondano! :hey_hey:
Citazione di: Grix il 19 Gennaio, 2018, 07:35 PM
Si rovina il cono o altro? :-\ :-\
Come è già stato spiegato, il cono da chitarra si rovina con il basso perché è pensato per la gamma media: le pesanti sollecitazioni create dalle armoniche basse a volume sostenuto danneggiano la sospensione che dopo un po' si sfonda.
Si può usare con il basso soltanto a casa, a volumi molto contenuti. ::)
Il Katana però ha un cono full range (funziona anche da ampli per acustica). Questo rende la cosa meno sconsigliabile? ???
io più che a volume da cameretta non ci suonerei, ho suonato il basso per tanti anni e da delle botte al cono da 15 che farebbe saltare qualsiasi cono per chitarra
Citazione di: Fidelcaster il 20 Gennaio, 2018, 12:30 PM
Il Katana però ha un cono full range (funziona anche da ampli per acustica). Questo rende la cosa meno sconsigliabile? ???
Me lo chiedevo anche io, perché suppongo che in quel caso il suono arrivi già "processato" in modo da essere gestito da un cono di quel tipo.
Non ho esperienze con l'ampli in questione, per cui non posso dire con certezza.
Si può giudicare "a occhio" quanto il cono risulti meccanicamente sollecitato dal basso: potrebbe aiutare attivare un limiter, che eviti movimenti fuori escursione del cono, ma a volumi alti è comunque rischioso.
L'energia meccanica impressa da un basso sotto i 100Hz è molto alta e non comparabile a quella di nessun altro strumento (a cominciare dalla chitarra acustica), per cui bisogna vedere se le caratteristiche tecniche del cono impiegato gli permettono di gestire armoniche e subarmoniche basse con una certa tranquillità (personalmente, trattandosi di un prodotto specifico per chitarra, dubito fortemente). :-\
Citazione di: Moreno Viola il 20 Gennaio, 2018, 01:11 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Gennaio, 2018, 12:30 PM
Il Katana però ha un cono full range (funziona anche da ampli per acustica). Questo rende la cosa meno sconsigliabile? ???
Me lo chiedevo anche io, perché suppongo che in quel caso il suono arrivi già "processato" in modo da essere gestito da un cono di quel tipo.
interessante :-\ quindi? :laughing:
Luvi ha appena risposto al nostro interrogativo!
Citazione di: luvi il 20 Gennaio, 2018, 10:01 AM
Come è già stato spiegato, il cono da chitarra si rovina con il basso perché è pensato per la gamma media: le pesanti sollecitazioni create dalle armoniche basse a volume sostenuto danneggiano la sospensione che dopo un po' si sfonda.
Si può usare con il basso soltanto a casa, a volumi molto contenuti. ::)
se penso che un'annetto fa ho usato un basso nel mio rod hot deluxe per qualche minuto in saletta :acci: :acci: :acci: :sconvolto:
Citazione di: Fidelcaster il 20 Gennaio, 2018, 02:47 PM
Luvi ha appena risposto al nostro interrogativo!
a ok :D non stavo a legge in ordine :lol:
Se invece si suonasse il basso su una testata per chitarra collegata ad una cassa per basso? Si rovinerebbe qualcosa?
No,anzi...alcuni bassisti in passato (ora non so) lo facevano...tipo Chris Squire per dirne uno...
Pensa tu! mai pensato ad una cosa del genere :reallygood:
Ricordo che mi si diceva che c'e Il rischio di rompere i coni...
@Blade e Leoelle:io mi riferivo alla domanda di Ale-X,non a quella del topic...a scanso di equivoci ;)
Citazione di: Leoelle il 26 Gennaio, 2018, 05:41 PM
Ricordo che mi si diceva che c'e Il rischio di rompere i coni...
Scusate, ho risposto da cellulare alla domanda del topic, non avevo visto la pagina di commenti prima.
Si si,l'avevo capito, è che mi ha colpito la tua risposta,è una cosa a cui non avevo mai pensato :guitar: ;D