Jamble Forum

Strumenti Musicali => Basso => Discussione aperta da: Grand Funk il 29 Dicembre, 2015, 07:22 PM

Titolo: Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 29 Dicembre, 2015, 07:22 PM
Una doverosa premessa, ringrazio Vu per questo bellissimo regalo che ha fatto a me e quei pochi " Bassari " presenti nel forum, spero che ora, magari piano, piano... cresciamo di numero proprio grazie a questa nuova sezione,  :thanks: Vu per me è il più bel regalo delle feste !!!  :yeepy:

Faccio una domanda : il basso lo suonate con le dita o il plettro ? sembra una cosa banale, ma non lo è ! primo : il suono cambia, se si suona con le dita abbiamo un suono più morbido e caldo, mentre con il plettro il suono è più secco ma più grosso e pieno
Secondo : con il plettro si ha un vantaggio nella velocità di esecuzione per i brani particolarmente " sprint ".

Logicamente inizio io, parto da lontano ( sono vecchio...  :old: ) quando ho iniziato ha suonarlo avevo 15 anni e la maggior parte dei bassisti rock suonavano con il plettro ( Mel Schacher " Grand Funk, Roger Glover " Deep Purple ecc. ecc. ) e infatti suono con il plettro, poi piano, piano i bassisti l' hanno abbandonato e si usavano quasi esclusivamente le dita, ricordo le discussioni negli anni novanta in particolare con ragazzi giovani che quando gli dicevo che usavo il plettro mi guardavano indignati, ora da qualche anno il plettro si è preso una bella rivincita, vedo ( nei video e qualche concerto live ) che tanti bassisti lo usano, ho deciso di creare questo topic quando ho visto il video di Michael Lee Firkins ( che ho messo in un topic ) il suo bassista  usava il plettro ( anche le dita ) concludo, da qualche anno mi stò impegnando a suonarlo anche con le dita, ma con il plettro mi rimane più naturale  :etvoila:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2015, 07:47 PM
Bravo GF, si parte alla scoperta dei bassisti nascosti o semi in Jamble  :mypleasure:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Moreno Viola il 29 Dicembre, 2015, 10:10 PM
Io nella mia esperienza bassara, essendo fondamentalmente un chitarrista (tra l'altro scarsino) prestato al basso, ho iniziato con il plettro.
Poi ho cominciato a prediligere le dita per due motivi.
Il primo era che il suono rotondo e l'attacco morbido mi piaceva nettamente di più.
Il secondo era che con il plettro ho l'impressione che quelle punte sui medi date dalla percussione del plettro sulla corda, vadano a cozzare con quelle della chitarra, e siccome non amo molto i bassisti invadenti, preferisco "stare al mio posto".
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Cris Valk il 30 Dicembre, 2015, 12:17 AM
Dipende dal brano che devo suonare.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 08:59 AM
Che bello Moreno e Cris anche bassisti !!  :yeepy:

Moreno io vengo dalla scuola dell' hard/rock/blues degli anni '70 perciò la formazione in trio era un classico, e il basso doveva per forza avere un suono grosso e potente ( senti il suono quasi distorto di Mel Shacher dei Grand Funk nel " Live Album " ) mi ricordo ad un concerto live di Waiter Trout il bassista ( non ricordo il nome, suonava con un basso della Peavy ) ha suonato tutto il concerto con le dita, ma in un pezzo dove ha duettato con Trout ha usato il plettro, comunque nei brani soft anche io suono con le dita, diciamo che anche io faccio come Cris dipende dal brano.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: zap il 30 Dicembre, 2015, 01:45 PM
L'ho suonato qualche volta,con le dita,generalmente nei giri di blues dove l'attacco morbido citato da Moreno,rende decisamente meglio.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Runner il 30 Dicembre, 2015, 01:58 PM

Idem!
Anche io per il basso, quelle poche volte che lo suono, preferisco le dita.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 02:30 PM
Piano, piano i bassisti escono fuori... e vai !!!  :reallygood:

@ Zap, anche io concordo che il basso suonato con le dita il suono risulta più morbido, infatti se devo suonare un brano soft suono con le dita

@ Runner, senz' altro le dita sono il mezzo preferito dai bassisti " puristi " per suonarlo, infatti mio figlio che è bassista " puro " lo suona con le dita, mooolto raramente usa il plettro, quasi per gioco...
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: robemazzoli il 30 Dicembre, 2015, 04:56 PM
Suono il basso e canto in un trio di urban blues, e uso il plettro (quelli spessi ed ergonomici oggi in voga tra i chitarristi, gli Essetpicks).

Lo faccio x due ragioni, la prima e' la mia formazione e la pratica di chitarrista classico, le unghie son lunghe e producono un suono metallico e rischiano di spezzarsi...che e' sempre una scocciatura.

La seconda e' che mi affatico di meno e sono piu' preciso in velocita'. Pero' preferisco il suono delle dita.

abbracci
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Runner il 30 Dicembre, 2015, 05:28 PM
io forse sono influenzato dall'immagine del contrabbasso, con le dita che pizzicano le corde e magari il pollice appoggiato su quella cassona!
E che bel suono il contrabbasso...  eh... (= sospiro di  innamorato non corrisposto)
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 05:56 PM
Un' altra bella sorpresa  ::) Roberto anche bassista, e la sezione lievita piacevolmente !

Il suono con le dita piace anche a me, ( già mi sono espresso ) specialmente per certi generi musicali come può essere l' urban blues, ma poi ci sono le eccezioni... come nel Jazz dove i bassisti magari vengono dallo studio del contrabasso suonato esclusivamente con le dita, eppure Steve Swallow e Carles Benavent suonano con il plettro... che dire...  :etvoila: sicuramente sono eccezioni ma sono artisti importanti... ho dimenticato di citare un' importante bassista rock degli anni '70 che suonava ( suona ) con il plettro Roger Water, magari tecnicamente non è un " mostro " ma ha creato delle linee di basso che sono rimaste nella storia dello strumento, passatemi l' aggetivo... un poeta !   

un abbraccio a tutti i " bassisti "  :grouphug:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: localb il 30 Dicembre, 2015, 06:22 PM
ho iniziato a suonare il basso da un'anno circa.
non so perchè, essendo chitarrista....si va bhe aspirante chitarrista, con il plettro non mi trovo a suonare il basso.
quindi uso solo le dita, anche se riconosco che in certi brani il suono del plettro sarebbe decisamente più indicato.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 07:04 PM
Citazione di: localb il 30 Dicembre, 2015, 06:22 PM
ho iniziato a suonare il basso da un'anno circa.
non so perchè, essendo chitarrista....si va bhe aspirante chitarrista, con il plettro non mi trovo a suonare il basso.
quindi uso solo le dita, anche se riconosco che in certi brani il suono del plettro sarebbe decisamente più indicato.

Bene ! un' altro si aggiunge alla lista  :reallygood:

Io ho fatto il contrario, da bassista sono passto alla chitarra ( suono male tutte e due  ) diciamo che gli strumenti hanno qualcosa in comune, per esempio le scale, essendo uno strumento a corda... infatti avendo studiato la chitarra quando ho ripreso a suonare il basso ho portato delle cose studiate con la chitarra sul basso, e poi ho la fortuna di avere in casa un bassista puro ( che ha studiato parecchio ) mio figlio, una cosa non riesco ad impararmi ( mi sono impegnato poco... ) lo slap  :nono:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: richi_orange il 30 Dicembre, 2015, 09:20 PM
Io suonavo solo il basso quando avevo il gruppo, quindi una decina d'anni fa...ci divertivano a scambiarci gli strumenti durante la canzone facendo pause brevissime. Eravamo un trio chitarra basso e batteria, molto divertente perché ho imparato a suonare sia la batteria che il basso.

Non ho un basso mio ma tra qualche mese vorrei comprarne uno per utilizzarlo nelle mie registrazioni... Un bell'harley Benton economicissimo [emoji16]

L'ho sempre suonato con le dita, con il plettro non mi ci trovavo molto e non mi piace granché il suono
Citazione di: Runner il 30 Dicembre, 2015, 05:28 PM
io forse sono influenzato dall'immagine del contrabbasso, con le dita che pizzicano le corde e magari il pollice appoggiato su quella cassona!
E che bel suono il contrabbasso...  eh... (= sospiro di  innamorato non corrisposto)
Il contrabbasso è il mio sogno proibito!!! Se uno mi viene a chiedere ora di formare un gruppo rockabilly o psychobilly mollò immediatamente la chitarra e mi do al contrabbasso [emoji1]
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 10:10 PM
Ecco un' altro bassista ( futuro...  :laughing: ) Quando con Vu abbiamo parlato per aprire questa sezione non credevamo ci fossero tutti questi bassisti nel forum, e invece... non siamo così pochi.... anzi sicuramente sopra le aspettative... bene, avanti così !

Anche secondo me la formazione chitarra, basso e batteria è la più divertente, anche se bisogna saper suonare bene tutti e tre

Visto che sei nato come bassista devi per forza avere un basso nella tua strumentazione, io cercherei anche tra l' usato si trovano delle belle occasioni, per esempio, il mio G&L l' ho preso nuovo al prezzo di un ex demo per via di piccola botta nella parte posteriore del body, con calma aspetta l' occasione buona senz' altro arriverà...  :hi:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 10:22 PM
Ok faccio outing,  non ho mai suonato il basso.  :maio:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 10:37 PM
Non credo sei il solo nel forum ad non aver mai suonato il basso, puoi sempre provare.... per un chitarrista passare al basso è più facile che per un bassista passare alla chitarra  :etvoila:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Max Maz il 30 Dicembre, 2015, 10:38 PM
Ho talmente tanta strada da fare GF che è meglio non inquinare anche un altro strumento.  :-[
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 31 Dicembre, 2015, 07:42 AM
Basta divertirsi nel suonare uno strumento.... poi bene o male è relativo....  ::)
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 07:44 AM
Troppo saggio GF,  troppo saggio.  :maio:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 10:24 AM
Mi tocca usare le dita, il plettro nel naso proprio non ci entra.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: richi_orange il 31 Dicembre, 2015, 11:04 AM
Citazione di: Grand Funk il 30 Dicembre, 2015, 10:10 PM
Ecco un' altro bassista ( futuro...  :laughing: ) Quando con Vu abbiamo parlato per aprire questa sezione non credevamo ci fossero tutti questi bassisti nel forum, e invece... non siamo così pochi.... anzi sicuramente sopra le aspettative... bene, avanti così !

Anche secondo me la formazione chitarra, basso e batteria è la più divertente, anche se bisogna saper suonare bene tutti e tre

Visto che sei nato come bassista devi per forza avere un basso nella tua strumentazione, io cercherei anche tra l' usato si trovano delle belle occasioni, per esempio, il mio G&L l' ho preso nuovo al prezzo di un ex demo per via di piccola botta nella parte posteriore del body, con calma aspetta l' occasione buona senz' altro arriverà...  :hi:
Ops GF scusa ma ho decisamente sbagliato a scrivere [emoji1] ho iniziato a suonare la chitarra a 8 anni, il basso lo suonavo solo quando facevamo le prove con il gruppo. Ma mi piacerebbe molto imparare a suonarlo decentemente
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Max Maz il 31 Dicembre, 2015, 11:09 AM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 10:24 AM
Mi tocca usare le dita, il plettro nel naso proprio non ci entra.

:-\
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 31 Dicembre, 2015, 11:15 AM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Dicembre, 2015, 10:24 AM
Mi tocca usare le dita, il plettro nel naso proprio non ci entra.

:-\
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 31 Dicembre, 2015, 11:23 AM
Citazione di: richi_orange il 31 Dicembre, 2015, 11:04 AM
Ops GF scusa ma ho decisamente sbagliato a scrivere [emoji1] ho iniziato a suonare la chitarra a 8 anni, il basso lo suonavo solo quando facevamo le prove con il gruppo. Ma mi piacerebbe molto imparare a suonarlo decentemente

Di niente succede  :mypleasure: diciamo che già sei avvantaggiato rispetto ad uno che inizia da zero perchè l' ho hai già suonato e sei chitarrista ( leggi la risposta che ho dato a Max )  :hi:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: richi_orange il 31 Dicembre, 2015, 11:36 AM
Si sicuramente è più facile il passaggio, sai dove sono le note su almeno la metà delle corde [emoji1]
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: hardrock84 il 08 Gennaio, 2016, 11:19 PM
Io amo le dita perché ogni tanto lo slappo e il basso col suoni caldo è  sensualissimo. Il plettro lo uso quando necessito di un suono più "freddo" , però fu epico quando lanciai il plettro al pubblico per poter comunicare a scappare come un dannato!  Tiemp Bell e na vota!
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 10 Gennaio, 2016, 08:01 AM
Ciao, strimpello il basso da cinque giorni. Ho comprato il 5 gennaio un entry-level di Ibanez. E' da settare perché le corde frustano la tastiera. Comunque ho suonato un po' egualmente (provengo dalla chitarra...) provando i riff dei miei tempi: Day tripper, Smoke on the water, in a gadda da vida ecc. Con le dita mi vengono più veloci e nitidi, con il plettro ho difficoltà. Poi magari strada facendo cambio idea, chi lo sa?
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 10 Gennaio, 2016, 08:35 AM
Ciao Vincent, e benvenuto nel pianeta basso  :welcome: dai titoli delle canzoni che citi credo che tu sei over 50 ( io 60  :cry2: ) dico bene ? " In a gadda da vida " è stato il primo LP che ho comprato !! di solito è il contrario, con il plettro si è più veloci, poi i bassisti rock negli anni '70 lo usvaano quasi tutti, comunque è giusto che lo suoni come ti viene più naturale, i bassi Ibanez sono ottimi, io e mio figlio in negozio ne abbiamo provato uno ( per curiosità ) costava poco più di 500 euro, suonava alla grande  :shocking: c'è mancato poco che ce lo portavamo via ( non è detto, che prima o poi....  :eheheh: )
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 10 Gennaio, 2016, 09:57 AM
Citazione di: Grand Funk il 10 Gennaio, 2016, 08:35 AM
Ciao Vincent, e benvenuto nel pianeta basso  :welcome: dai titoli delle canzoni che citi credo che tu sei over 50 ( io 60  :cry2: ) dico bene ? " In a gadda da vida " è stato il primo LP che ho comprato !! di solito è il contrario, con il plettro si è più veloci, poi i bassisti rock negli anni '70 lo usvaano quasi tutti, comunque è giusto che lo suoni come ti viene più naturale, i bassi Ibanez sono ottimi, io e mio figlio in negozio ne abbiamo provato uno ( per curiosità ) costava poco più di 500 euro, suonava alla grande  :shocking: c'è mancato poco che ce lo portavamo via ( non è detto, che prima o poi....  :eheheh: )
Ah, ah molto over 50, quest'anno a ottobre faccio 62! Anche per me In A gadda da Vida è stato il primo 33. Avevo solo 45 giri: Vanilla Fudge, Yardbirds, Animals, Otis Redding. Il mio nuovo Ibanez è proprio molto economico (sui 180). L'ho preso così per vedere come va a finire: lo strappo sulle corde con indice e medio mi riesce bene mentre lo slap con il pollice non è ancora, come dire, credibile.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 10 Gennaio, 2016, 10:45 AM
 :acci: ora ricordo... sei quello che mi aveva " scalciato " dal primo posto del podio, ora tu sei passato al secondo posto e io log. al tezo, benissimo tra " vecchietti " ci si intende bene  :reallygood: per carità non intendevo dire che un basso di 500 euro sia economico.... anzi... ma siccome io e mio figlio ( bassista ) abbiamo dei bassi dal prezzo  " importante " e quell' Ibanez nonostante fosse di fascia inferiore suonava benissimo ! tutto quì, aveva i pick up Bartolini e il body natural, bello anche da vedersi, volevo appunto sottolineare la qualità dei strumenti Ibanez  :etvoila:

Una domanda Vincent, di dove sei ? 
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 10 Gennaio, 2016, 11:10 AM
Ohibò, e chi è il primo? Adesso vediamo con l'Ibanez, se la storia d'amore con il basso continua non escludo acquisto importante. Per ora, avanti così. Sono umbro, ho vissuto a Roma, Imperia, Torino e da qualche anno son tornato in Umbria.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 10 Gennaio, 2016, 02:12 PM
Il primo è Valentino Tavolazzi ( cugino di Ares Tavolazzi... bassista degli Area... 65 anni ) si è iscritto il 12 dicembre, suona la chitarra e il basso, spero proprio di si, speriamo che l' amore continui a lungo, una cosa è certa, i bassisti essendo in numero inferiore rispetto ai chitarristi sono molto più ricercati per suonare e formare i gru ppi, come bassista c'è stato un periodo che suonavo con tre gruppi... piano, piano due li ho lasciati, altrimenti mia moglie  :angry2: tra serate e prove a casa non c'ero mai...
Ti ho chiesto di dove sei per il raduno 2016 ( verso maggio ) ancora è presto.... ma più avanti si avranno notizie concrete... ma non dovresti essere lontano dal sito dove averrà
 
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 11 Gennaio, 2016, 08:13 AM
Ok, spero di poter partecipare al raduno!
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Gennaio, 2016, 10:01 AM
Ce lo auguriamo tutti !  ::)
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Road2k il 11 Gennaio, 2016, 10:11 AM
Non suono ilbasso, ma mi pice il suono morbido e pieno delle dita, ma probabilmente suonato con i plettroni che dice rob il suono che ne esce fuori non è poi così distante!!!
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Gennaio, 2016, 10:21 AM
Grande Road ! che bello sentirti anche quì, effettivamente con le dita il suono è più morbido e vellutato, con il plettro il suono oltre ad essere più secco si ha un attacco superiore, si, anche io penso che con una buona regolazionen dell' ampli ci si possa avvicinare al suono delle dita,  ::)
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: maestro ciminiera il 11 Gennaio, 2016, 10:32 AM
Ora il basso lo suono molto molto raramente in quanto ho il mio bassista di fiducia che mi segue in tutte le band. Quando lo suono uso il plettro, non so perché visto che con la chitarra suono solo con le dita. Mah!
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: zap il 11 Gennaio, 2016, 11:53 AM
CitazioneQuando lo suono uso il plettro, non so perché visto che con la chitarra suono solo con le dita. Mah!
Effettivamente è strana 'sta cosa.
Invece con quei plettroni in feltro?Secondo me riescono a dare un suono bello morbido,quasi al pari con le dita,qualcuno ha provato?
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 11 Gennaio, 2016, 12:13 PM
Citazione di: zap il 11 Gennaio, 2016, 11:53 AM
CitazioneQuando lo suono uso il plettro, non so perché visto che con la chitarra suono solo con le dita. Mah!
Effettivamente è strana 'sta cosa.
Invece con quei plettroni in feltro?Secondo me riescono a dare un suono bello morbido,quasi al pari con le dita,qualcuno ha provato?
Ecco, a proposito, essendo nuovo al basso nei miei primi tentativi ho usato un plettro medio per chitarra con risultati che non mi sono piaciuti. Scusate l'ignoranza, ma quali tipi di plettro sono adatti per un basso a 4 corde, per ottenere anche un suono morbido?
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: zap il 11 Gennaio, 2016, 12:21 PM
Forse quelli in feltro citati da me,Vincent.Sono abbastanza rigidi ma nello stesso tempo morbidi e non danno quell'attacco deciso tipico di materiali più duri.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 11 Gennaio, 2016, 12:24 PM
Grazie, ok. Proverò
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: zap il 11 Gennaio, 2016, 12:38 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fmtkpis.jpg&hash=f7e71ee9a9eaaf289669768823e29c91df6c3043)
Una cosa del genere,questo è prodotto dalla Dunlop ed è composto da cotone e lana pressati.
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Gennaio, 2016, 11:01 PM
Avevo risposto stamattina, ma purtroppo i post non sono stati publicati... scusate...

@ maestro ciminiera, io vorrei suonare la chitarra con le dita ma non ci riesco ( causa imbranagine ) certo che la tua situazione è singolare...  ::)

Io uso dei normali plettri heavy per chitarra, quelli di feltro l' unica volta che li ho provati non mi sono piaciuti ( neanche a mio figlio ) però mi prometto di riprovarli...

Zap pure bassista e anche maestro ciminiera.... bene, la famiglia aumenta  :reallygood:



Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: zap il 12 Gennaio, 2016, 07:55 AM
Citazionequelli di feltro l' unica volta che li ho provati non mi sono piaciuti
Intendi sul basso?
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Gennaio, 2016, 08:27 AM
Si, sul basso !

Presto aprirò un secondo topic, se vi viene in mente qualcosa anche a voi....  ::)
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Vincent il 12 Gennaio, 2016, 12:29 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Gennaio, 2016, 08:27 AM
Si, sul basso !

Presto aprirò un secondo topic, se vi viene in mente qualcosa anche a voi....  ::)
Potrebbe essere banale, ma un topic sui bassisti contemporanei (italiani compresi) più interessanti e/o innovativi?
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Gennaio, 2016, 02:11 PM
Non mi sembra banale... anzi, lo trovo più che interessante, vai ! organizzati e metti il topic, oggi pomeriggio sono pieno di impegni ( stamattina peggio ! ancora devo pranzare... ) appena posso ti rispondo, grazie Vincent  :thanks:
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: Blade il 13 Gennaio, 2016, 12:00 AM
Citazione di: hardrock84 il 08 Gennaio, 2016, 11:19 PM
Io amo le dita perché ogni tanto lo slappo e il basso col suoni caldo è  sensualissimo. Il plettro lo uso quando necessito di un suono più "freddo" , però fu epico quando lanciai il plettro al pubblico per poter comunicare a scappare come un dannato!  Tiemp Bell e na vota!
:quotone: quotone per il suono !!!
Titolo: Re:Dita o plettro ?
Inserito da: hardrock84 il 13 Gennaio, 2016, 12:16 AM
Citazione di: zap il 11 Gennaio, 2016, 12:38 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fmtkpis.jpg&hash=f7e71ee9a9eaaf289669768823e29c91df6c3043)
Una cosa del genere,questo è prodotto dalla Dunlop ed è composto da cotone e lana pressati.
Quelli per ukulele,  li ho usati spesso e il suono non era male.