Ecco una DI Box con simulatore di cassa,proprio quello che serve al nostro bassista,dato che non ha un ampli e andrà in diretta nel mixer.
Quanto può costare un aggeggio del genere?
Sapevo del Di generiche,ma non pensavo esistessero anche con sim di cassa.
Ce ne sono diversi tipi ...sempre intorno alle 200-300 euro, ma francamente anche un semplice POD a fagiolo andrebbe benissimo.
Torpedo C.AB
Logidy EPSi Cabinet Simulator
uhm...non proprio a buon mercato,se i prezzi sono quelli,al mio bassista conviene un ampli.Invece senza simulazione cambia qualcosa?
augh...visi pallidi
Citazione di: zap il 19 Ottobre, 2016, 01:23 PM
uhm...non proprio a buon mercato,se i prezzi sono quelli,al mio bassista conviene un ampli.Invece senza simulazione cambia qualcosa?
Cambia tutto zap, è inascoltabile quello che esce altrimenti. :vomit:
Eventualmente ci potrebbe essere anche il Fly Rig Bass, che ha integrate una serie di feature interessanti, però forse è più di quello che viene richiesto.
TECH 21 - BASS FLYRIG® (http://www.tech21nyc.com/products/sansamp/bassflyrig.html)
Tech21 Bass Fly Rig (part one, direct) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=yaN82idrqz0)
Per il basso non è essenziale la simulazione di cassa.
CitazioneCambia tutto zap, è inascoltabile quello che esce altrimenti.
Ma veramente,da che mondo è mondo,moltissime volte ho visto il basso in diretta nel mixer senza scatolette di mezzo e pare che pure Cris non lo ritenga indispensabile.
Discorso diverso per il suono della chitarra invece.
Io intendo che solo la simulazione di cassa non è indispensabile per il basso,se poi è passivo la DI Box attiva serve.
Citazionese poi è passivo la DI Box attiva serve.
Cioè...se il basso è passivo,la Di deve essere attiva,
se invece è attivo,è meglio una Di passiva?
Esatto.
Ma a volte quelli attivi suonano bene anche senza DI passiva.
Io vi giuro che non so di che state parlando...
Se ho capito bene in un post successivo si parla di basso attaccato al mixer perchè sprovvisto di amplificatore?
Se è cosi,ci ho provato qualche volta,mi fa letteralmente schifo,come del resto mi ci farebbe qualsiasi altro strumento:non so come si sente da lontano,ma dal palco/ postazione non si può sentire. non ci si capisce niente
Zap io ho questa. La uso con il dobro elettrico e fa il suo lavoro.
XVive V13 Box DI - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/xvive_v13_box_di.htm)
L'unica pecca è che non puoi usare pile e e devi comprare un alimentatore.
Grazie Maestro,anche Moer ne fà un modello simile,serve per il basso però.
Ho visto che ce ne sono anche intorno ai 60-70 euro e ne parlano più che discretamente.
vabbè,nessuno che vuole dirmi cos è questo DI :laughing:
Direct injection Blade,in pratica rende bilanciato un suono sbilanciato ed elimina interferenze e disturbi,serve per collegare direttamente al mixer un qualsiasi strumento.
Doppia il segnale e lo rende della giusta impedenza credo,adatto ad essere amplificato da un mixer,senza il bisogno di un ampli.
Così a grandi linee è quello che ho capito che possa fare questa scatoletta.
Citazione di: Blade il 20 Ottobre, 2016, 12:44 PM
vabbè,nessuno che vuole dirmi cos è questo DI :laughing:
Tutto (ma veramente tutto) sulle DI Box! - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/tutto-sulle-di-box-4984/)
Citazione di: zap il 20 Ottobre, 2016, 12:25 PM
Grazie Maestro,anche Moer ne fà un modello simile,serve per il basso però.
Ho visto che ce ne sono anche intorno ai 60-70 euro e ne parlano più che discretamente.
Non credo ci siano differenze tra DI per chitarra o basso
Per me l' amplificatore serve sempre ( non ne posso fare a meno ) comunque ho visto bassisti entrare direttamente nel mixer e suonare senza problemi, sono " gusti " ognuno ha il suo.......
CitazioneNon credo ci siano differenze tra DI per chitarra o basso
Penso di no,ma alcune hanno degli interruttori per tagliare ad esempio le basse frequenze,suppongo per favorire le frequenze della chitarra.
Vero Gran Funk,come dicevo prima,però con le scatole il suono diventa più corposo (il segnale viene raddoppiato per l'effetto dei 2 canali,invece che 1) e comunque ripulito da disturbi,insomma si sente meglio.Esistono anche con doppia uscita,mixer e ampli se proprio non puoi farne a meno.