Jamble Forum

Strumenti Musicali => Basso => Discussione aperta da: Cold_Nose il 26 Aprile, 2017, 08:13 PM

Titolo: Basso a scala corta
Inserito da: Cold_Nose il 26 Aprile, 2017, 08:13 PM
Per una serie di imprecisati motivi potrei mettere le mani su di un basso a scala corta e documentandomi in rete mi pare di aver inquadrato più o meno i cosìdetti "pro" e "contro" di tale scalatura. Fermo restando che dovrò ovviamente provarlo di persona, chiedo a chi maneggia anche il basso (si, sto parlando a voi 2  :D ) : avete suggerimenti riguardanti a come testare questo tipo di basso per potermi rendere conto appieno della sua versatilità o monovalenza ? Esperienze dirette n'hai ?  :D
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: Grand Funk il 26 Aprile, 2017, 08:33 PM
Mi dispiace Cold, mai messe le mani su un basso a scala corta, perciò non posso aiutarti......   :maio:

Una domanda, ma questi " imprecisati " motivi, quali sono ?
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: thebluesman il 26 Aprile, 2017, 09:07 PM
Anni fa acquistai un pessimo Epiphone Eb0 , solo dopo venni a conoscenza dell'esistenza del modello EB3.

Purtroppo la mia esperienza con questo basso non mi consente di darti suggerimenti particolari.
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: zap il 26 Aprile, 2017, 10:39 PM
ma perché a scala corta,per la maneggevolezza?Io andrei di Hofner in questo caso.
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: Blade il 26 Aprile, 2017, 10:53 PM
Eccomi,Grand Funk ha già risposto.
Mannaggia Cold Nose, neanch'io li ho mai provati questi piccolo bass ;mi sembra che si chiamano cosi' i bassi a scala corta.
Io penso che il suono sia lo stesso di un basso a scala normale ma cambia solo la grandezza dei tasti,però non sono sicuro!!
Mi dispiace non poterti aiutare...
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: AlbertoDP il 27 Aprile, 2017, 08:49 AM
Non so se ho capito bene cosa intendi per "testare". Io, in genere, per capire il vero suono di un basso lo attacco ad un impiano voce (o anche stereo) in diretta, senza amp. Insomma, a delle casse audio. Mi pare che così ci si renda conto meglio di tutte le frequenze (inoltre, il basso viene spesso registrato in diretta).  ::)
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: Blade il 27 Aprile, 2017, 10:43 AM
Secondo me ogni strumento ha il suo amplificatore e dovrebbe essere provato soltanto cosi,ovvero basso con l'apposito amplificatore da basso,chitarra con l'apposito amplificatore da chitarra ecc...
Soltanto cosi e con un suono abbastanza standardizzato dell'amplificatore si può provare bene uno strumento.
Titolo: Re:Basso a scala corta
Inserito da: Cold_Nose il 27 Aprile, 2017, 07:49 PM
Ringrazio tutti per le risposte.

Citazione di: Grand Funk il 26 Aprile, 2017, 08:33 PM
Una domanda, ma questi " imprecisati " motivi, quali sono ?

Nessuno  :D Volevo rendere la questione più criptica  :D

Citazione di: zap il 26 Aprile, 2017, 10:39 PM
ma perché a scala corta,per la maneggevolezza?Io andrei di Hofner in questo caso.

No, no. Tra l'altro ho preso abbastanza dimestichezza con il basso che ho a scalatura da 34"

Citazione di: AlbertoDP il 27 Aprile, 2017, 08:49 AM
Non so se ho capito bene cosa intendi per "testare". Io, in genere, per capire il vero suono di un basso lo attacco ad un impiano voce (o anche stereo) in diretta, senza amp. Insomma, a delle casse audio. Mi pare che così ci si renda conto meglio di tutte le frequenze (inoltre, il basso viene spesso registrato in diretta).  ::)

Per testare intendevo cose del tipo : ascoltare per bene com'è il suono sui primi tasti e com'è sugli ultimi, ascoltare se il suono si ingolfa di più...ecc. cose così