Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: elzeviro il 24 Ottobre, 2021, 03:10 PM

Titolo: una tecnica nel thrash
Inserito da: elzeviro il 24 Ottobre, 2021, 03:10 PM
qualcuno sa come si chiama (e come si fa, più o meno) questa tecnica del thrash metal? e chi altro (in quali pezzi) la usa? lui -Waters- solo in questo pezzo per tre secondi!...
è nella coda (nel finale) a 5:33
Annihilator - The Fun Palace - YouTube (https://m.youtube.com/watch?v=_k8gLyE0jqQ)
Titolo: Re:una tecnica nel thrash
Inserito da: robland il 24 Ottobre, 2021, 11:36 PM
Bel brano.
Comunque:
1- tanta distorsione
2- chitarra con humbucker molto spinti
3- palm mute
4- plettro alternato

Ma se non si dispone di tanta distorsione brutale e di chitarra con HB, ci si può allenare lo stesso con i punti 3 e 4, perché se non si fare quello, allora è inutile avere il resto.
Titolo: Re:una tecnica nel thrash
Inserito da: fedeprenc il 25 Ottobre, 2021, 08:00 AM
Citazione di: elzeviro il 24 Ottobre, 2021, 03:10 PM
qualcuno sa come si chiama (e come si fa, più o meno) questa tecnica del thrash metal? e chi altro (in quali pezzi) la usa? lui -Waters- solo in questo pezzo per tre secondi!...
è nella coda (nel finale) a 5:33
Annihilator - The Fun Palace - YouTube (https://m.youtube.com/watch?v=_k8gLyE0jqQ)
Banalmente plettrata alternata col palm muting, nulla di che. La cosa complicata è la velocità (e la resistenza) anche se nel brano non è poi eccessiva, ascoltati damage Inc dei Metallica, holy wars dei Megadeth, raining blood degli slayer (non il riff ma poi la strofa)...quelle ti metteranno a dura prova.
Questa da un rapidissimo ascolto sembra andare a triplette e neanche troppo veloci come detto sopra, sembra quasi battery dei Metallica come ritmo e tempo.
P.s: poi ci sarebbe la famosissima parte di One dei Metallica, the devil in I degli Slipknot, come ti ho detto non è nulla di che e nel 99.9% delle canzoni metal (e non solo) la troverai.
Titolo: Re:una tecnica nel thrash
Inserito da: elzeviro il 03 Maggio, 2022, 02:22 PM
Citazione di: fedeprenc il 25 Ottobre, 2021, 08:00 AM
Banalmente plettrata alternata col palm muting, nulla di che. La cosa complicata è la velocità (e la resistenza) anche se nel brano non è poi eccessiva, ascóltati damage Inc dei Metallica, holy wars dei Megadeth, raining blood degli slayer (non il riff ma poi la strofa)...quelle ti metteranno a dura prova.
Questa da un rapidissimo ascolto sembra andare a triplette e neanche troppo veloci come detto sopra, sembra quasi battery dei Metallica come ritmo e tempo.
P.s: poi ci sarebbe la famosissima parte di One dei Metallica, the devil in I degli Slipknot

mille grazie, scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo visto la tua risposta: gli esempi che mi hai fatto sono perfetti, sto già cercando (e trovando) le relative tab.
Se hai tempo per rispondermi potresti indicarmi anche qualche pezzo simile degli Exodus ?   :thanks: