Oggi credo di aver fatto un "grande" affare che riguarda la musica, mi sono comprato questo scatolone con 67 LP e 15 cassette a 20 euro.
Le cassette diciamo hanno poco valore anche perchè lettori non se ne trovano più ( comunque io un riproduttore ce l'ho ) mentre negli LP ci sono molti album interessanti ( anche qualche "monnezza" sinceramente )
Vi racconto come è andata.
Come quasi tutti i martedì questa mattina sono andato alla vigna ad Allumiere, mentre lavoravo appunto in vigna è venuto un vicino a trovarmi ( viene sempre a salutarmi ) e mi dice che Maurizio ( un quasi confinante con me, che pulisce le cantine, magazzini ecc. ) gli aveva proposto di prendersi uno scatolone di LP ma lui l' aveva rifiutato perchè non ha il giradischi, subito o rizzato le orecchie e gli ho detto che quando andavo via passavo a vederli, così faccio, passo a vedere questo scatolone, gli do' una guardata molto veloce e senza chiedergli il prezzo me lo carico in auto, lui addirittura voleva regalarmelo ( abbiamo la stessa età ) gli ho lasciato 20 euro, ma credo che sabato gli darò altri soldi.
Ho voluto aprire un topic per chiedervi dei pareri su alcuni dischi ( gruppi e musicisti, ai... forse ho sbagliato sezione ? ) comunque la prima cosa che ho notato c' erano 5 album dei Pink Floyd ( io non avevo nessun album.... ora me ne ritrovo 5 :shocking: )
Iniziamo dai Pink, c'è un LP a me sconosciuto " A Momentary Lapse of Reason " del 1987 ( ho ascoltato il lato 1 mi sembra un buon album ) che ne pensate di questo album ?
Vi sono parecchi LP di cantautori italiani, e io in materia sono ignorante, ditemi qualcosa voi, per es. Claudio Lolli, che ne pensate ?
Poi vi chiedo altri pareri
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Ffcthg5.jpg&hash=f67a7a3ea20400bfd2be075f868c214efe7bbb33) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fvr3uxg.jpg&hash=97337f4ddb448b1f59fb83f399b1fc8ba8f09ee0)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2v33tc5.jpg&hash=ee9c1d472e0bf01eb27d3db95bac2c789cb5cf3c) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F1z35egn.jpg&hash=56d0deb7bda42f814e48c6341f2cedb619e01397)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fx3mzc.jpg&hash=387166ecfb2f8837de23aebf7a3e02914437a275)
Affarone, cantautori in abbondanza (Grandissimo Lolli oltre a Tenco, Guccini e de Andrè) il mio Pino e Making Movies.
Miles Davis e Pink Floyd.
Storia. :reallygood:
Accipicchia, che fortuna!!!
Affarone!
Grande affare e ottima intuizione !
A momentary lapse of reason è il primo lp dei PF a tre, dopo la separazione con Waters...sostanzialmente è un album di Gilmour (la chitarra la fa da padrona)...ci sono bei pezzi ma ovviamente è un altro capitolo della loro storia
Andrea
Puoi tenere 'The Dark Side of The Moon' dei Floyd e 'Tattoo You' degli Stones,già solo questi due 33 valgono i soldi spesi,affare comunque,gli altri...buttali :lol:
:lol: :lol: :lol:
Dai ! pure te sei tremendo..... !
C'era qualche copione Led Zeppilin II, Banco il primo, che avevo già, e ci sono due album di Hotel California degli Eagles, farò contento qualche amico....
Comunque anche il doppio di Miles Davis " Green Haze " del 1955 rimesterizzato ( 1976 ) non è male, con John Coltrane al sax
Ma dai scherzavo,tienine un atro paio...al resto ci fai qualche battipenna particolare...oppure plettri :laughing:
:laughing: :laughing:
Grande Zap !
Uno scatolone pieno di dischi è sempre un bel regalo.
Se poi in mezzo ci trovi "The Dark Side of The Moon" i primi album di Lolli (anche se sinceramente preferisco quelli dopo), Bennato, Guccini, De Andrè, Daniele, ecc, direi che siamo vicini al colpaccio. :reallygood:
E poi dicono che i viticoltori.....sono sfortunati con il raccolto.....si lamentano sempre....maaa guest anno....poco sole....poca acqua....poco raccolto....pochi LP....o a non sono mai contenti. :sarcastic:
:laughing:
Gianfranco chi deve viverci è anche ammissibile che si lamenti, ma io non mi sono mai lamentato perchè ( per fortuna ) per me è un passatempo e allo stesso tempo la mia palestra per tenermi in forma..... comunque la raccolta degli LP è stata fruttuosa quest' anno, proprio non posso lamentarmi..... :sarcastic:
Ho spostato il Topic ( ho dimenticato di rinominarlo tipo " Parliamo di questi LP " ) perchè vorrei qualche parere di persone più competenti riguardo i cantatuori Italiani ( e stranieri ) dato che io sono molto ignorante nel settore, ho sempre seguito poco il genere ma ora che ho questo dischi vorrei saperne di più e colmare in parte la lacuna.
La prima bella notizia sono stati i due LP di Sade " Diamond Life " e " Stronger Than Pride " mi sono piaciuti tanto la musica è una miscela di Pop-Jazz-Funky lei è molto brava e anche il sassofonista, la conoscievate questa cantante di colore ?
La brutta notizia invece è che purtroppo il disco di Claudio Lolli " Aspettando Gdot " è inascoltabile "salta e frigge" mi dite qualcosa degli altri due, " Canzoni di Morte, Canzoni di Vita " e " Ho visto anche degli zingari felici " ripeto sono quasi all' oscuro e vorrei saperne di più, già Moreno mi accennato qualcosa, grazie !
Sade è stato uno dei miei sparuti innamoramenti adolescenziali verso personaggi famosi, voce da ribollimento viscere e lineamenti, per i miei gusti, estremamente affascinanti.
Claudio Lolli è un cantautore con C maiuscola, tutto da ascoltare e da testi importanti sui quali riflettere.
Peccato che siano danneggiati. :nea:
Guarda GF.....di musica italiana....non me ne parlare....sono un esterofili musicale.......e anche datato....i miei migliori anni....1965....1980.....stop mi son fermato li.....
Citazione di: Grand Funk il 15 Giugno, 2016, 03:54 PM
La brutta notizia invece è che purtroppo il disco di Claudio Lolli " Aspettando Gdot " è inascoltabile "salta e frigge" mi dite qualcosa degli altri due, " Canzoni di Morte, Canzoni di Vita " e " Ho visto anche degli zingari felici " ripeto sono quasi all' oscuro e vorrei saperne di più, già Moreno mi accennato qualcosa, grazie !
Lolli è stato uno dei tanti cantautori impegnati nell'Italia anni '70. Se sei un rocker amante dei '70 come me, difficilmente potrà piacerti un album intero di questo tipo di artisti dove i testi hanno più rilevanza delle musiche di accompagnamento. Spesso le tematiche affrontate riguardavano la situazione politica dell'epoca e altri episodi sociali. Per quel che mi riguarda, prese singolarmente qualche canzone mi capita ogni tanto di ascoltarla però riconosco di non reggere a lungo questo tipo di artisti (ma ne riconosco l'importanza). Posso dirti che ho visto il film da cui è preso il titolo "Ho visto anche degli zingari felici" .
Anche io ho una forte propensione per l'esterofilia in ambito musicale, ma qualche strappo alla regola mi è capitato e non di rado.
A Genova fortunatamente non puoi sottrarti a De Andrè e quindi non l'ho fatto. ;D
Esistono comunque diversi cantautori che amavano avere un buon supporto musicale che magari non poteva considerarsi rock, ma era comunque più "elaborato" del semplice accompagnamento con arrangiamento.
In mezzo ai dischi dei quali sei venuto in possesso ho visto un paio di album di Bennato che potrebbe essere un ottimo esempio.
Riguardo a Lolli, è indubbio che i testi abbiano un'importanza non trascurabile e che necessitino di una certa attenzione per essere compresi, ma la differenza tra "Ho visto anche degli zingari felici" e i dischi che lo precedono è enorme e a mio parere l'ascolto non è così provante.
Inoltre è un credibile affresco dei sentimenti dell'epoca (gli anni di piombo), quando i sogni di un mondo migliore si infransero nel terrore che Lolli illustra in tutto il suo bieco strategismo.
Ma se in mezzo a quei dischi hai trovato anche il successivo "Disoccupate le strade dai sogni" tienitelo strettissimo, perchè se "Ho visto anche degli zingari felici", descriveva il disincanto e la rabbia in tempo reale, quell'album anticipava già dal titolo, il riflusso ottantiano che ne sarebbe derivato e musicalmente a mio parere è assolutamente digeribile.
Bennato dal vivo è davvero tanta roba (o meglio...io l'ho visto 22 anni fa).
Cmq....anche io ho fatto un affare simile un paio di anni fa; solo che l'ho ricevuto in dono (in realtà mia moglie lo ha ricevuto in dono).
Tra oltre 50 ciofeche di discomusic (cerrone, discomusic tedesca, Boney M, Sister Sledge, Donna Summer....), anche l'opera omnia (o quasi ) di Bob Marley , 3 dei primissimi album di James Brown, un paio di Gloria Gaynor e qlc altro disco di sicuro valore (artistico )
Dimenticavo....c'è anche l'LP originale di Raul Casadei "Mazurca di periferia " :D
:thanks: a tutti ragazzi, era proprio quello che volevo sapere.
Di Lolli ricordo gli articoli sulle riviste specializzate ( Ciao 2001 e Nuovo Sound ) che ne parlavano molto bene, ora grazie a voi conosco meglio il musicista, si Cold, anche io sono un rokkettaro ( vecchio ) ma non sono refrattario ad altri generi musicali, può darsi che sia arrivato il momento di aprire la mente anche ad altra musica, più impegnata, sopratutto come testi ( come sembra sia Lolli ) purtroppo anche " Canzoni di morte, Canzoni di vita " frigge tanto, mentre " Ho visto anche degli zingari felici " si sente benissimo :feeew:
Se la cosa non vi pesa vorrei chiedervi anche il parere su altri cantautori italiani, Moreno ha citato De Andrè e Bennato, ditemi qualcosa di Bennato, gli LP sono questi.
Burattino senza fili - del 1977
Kaiwanna - 1985
Ok Italia - 1987
Poi ( sempre per cortesia ) ho visto album di De Andrè, Guccini e De Gregori, che vorrei approfondire, ci sono anche LP di Vecchioni, Pino Daniele e Mina ma un solo album
Di nuovo grazie a tutti :thanks:
Di Bennato suggerisco Non farti cadere le braccia, burattino senza fili, sono solo canzonette e l'isola che non c'è.
Se vuoi fare un colpo di classe invece, ascoltati quello che ha pubblicato col nome Joe Sarnataro insieme ai Blue Stuff :laughing:
Joe Sarnataro [Edoardo Bennato] E I Blue Stuff - È Asciuto Pazzo 'O Padrone (1992) - YouTube (https://youtu.be/SuoW0vivPus)
Joe Sarnataro (Edoardo Bennato) - Che Babbilonia! - YouTube (https://youtu.be/6JWbfcMWWsU)
Joe Sarnataro e i Blue Stuff - SOTTO VIALE AUGUSTO CHE CE STA? (1992) - YouTube (https://youtu.be/2G9IJ6rNn5A)
CitazioneSe vuoi fare un colpo di classe invece, ascoltati quello che ha pubblicato col nome Joe Sarnataro insieme ai Blue Stuff
Ah questo si che mi piaceva,lo ricordo con piacere,oltretutto Bennato è uno dei pochissimi italiani che mi piacciono...non al punto di comprarne i dischi però. :firuli:
Di Guccini e De André e Daniele potrei parlare per mesi, meglio non rischiare. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 16 Giugno, 2016, 12:54 AM
Di Guccini e De André e Daniele potrei parlare per mesi, meglio non rischiare. :occhiolino:
Arriverà il loro turno e leggerò con interesse, abbi pazienza, uno alla volta.... :thanks: Max
Di Bennato vorrei sapere qualcosa dei tre album citati, Burattino senza fili da come dice Elliott è un buon album
E cmq....se si parla di musica italiana, è obbligatorio inserire il Sig. Capossela.
Sono pochissimi i cantautori ad aver realizzato e sopratutto arrangiato brani in cui la musica è all'altezza dei testi e questo è avvenuto spesso soltanto in età più matura.
Credo che De Andrè sia l'esempio più alto.
CitazioneCredo che De Andrè sia l'esempio più alto.
Concordo assolutamente,anche se sono canzoni molto tristi e melanconiche.
Citazione di: Elliott il 16 Giugno, 2016, 07:57 AM
E cmq....se si parla di musica italiana, è obbligatorio inserire il Sig. Capossela.
Elliott, vorrei "notizie" degli album da me comprati ( senza nulla togliere a Capossela )
Citazione di: Grand Funk il 16 Giugno, 2016, 07:04 AM
Di Bennato vorrei sapere qualcosa dei tre album citati, Burattino senza fili da come dice Elliott è un buon album
Una cosa che non sapevo, ma che testimonia il valore del disco: in questo album, c'è tale Roberto Ciotti :inchino: che suona le chitarre in alcuni pezzi ed il Dobro ne "Il grillo parlante ".
Altro album di Bennato che vede Ciotti alle chitarre è Torre di Babele (Dobro in EAA)
Lolli è un grande cantautore, fortemente politicizzato (più di altri), però porta jella quindi ti consiglio di regalare i dischi a me che ho già i cd e quindi sono vaccinato :lol: :lol: :lol:
Per quanto riguarda Ippopotami di Vecchioni non sarà il suo album migliore ma ci sono canzoni carine, e sono fortemente legato a lui perché mi ricorda i momenti in cui ho conosciuto una delle mie più care amiche.
De Gregori l'ho ascoltato dal vivo qualche giorno fa e non si discute, e rimmel e Alice non lo sa non si discutono :)
Su De Andrè (che mi piace moltissimo) invece forse c'è da discutere di più. interessante l'artico su Vinile di Alessio Lega.
Dai diciamo che ti è andata decisamente bene :)
Grazie Gianluca, un mio amico mi ha dato qualche consiglio per pulirli e praticamente rifarli venire quasi nuovi ( sono messi male.... ) piano piano, li pulisco, oggi ho comprato un prodotto, l' altro credo di averlo.
:hi:
Ci puoi anche dare la ricetta segreta :)
Semplicissima, il primo prodotto da usare è un normale prodotto per pulire i vetri ( Vetril, Glassex ecc. ) si spruzza sul disco e si strofina con le dita o tutta la mano ( non usare stracci ) dopo un pochino si formerà una shiumetta e questa tirerà fuori la polvere dai solchi, ora risciaccuare bene con acqua distillata, fatto, mi ha detto che lui con questo sistema risolve tanto......
Per risistemare le copertine usa il vinavil.
:etvoila:
Una volta ho lavato una decina di dischi,con acqua e sapone,dopo lavati ho cercato di asciugarli con una pezzetta morbida seguendo il senso dei solchi,in fondo è plastica.Risultato più che soddisfacente.
Citazione di: Grand Funk il 16 Agosto, 2016, 10:39 PM
Semplicissima, il primo prodotto da usare è un normale prodotto per pulire i vetri ( Vetril, Glassex ecc. ) si spruzza sul disco e si strofina con le dita o tutta la mano ( non usare stracci ) dopo un pochino si formerà una shiumetta e questa tirerà fuori la polvere dai solchi, ora risciaccuare bene con acqua distillata, fatto, mi ha detto che lui con questo sistema risolve tanto......
Per risistemare le copertine usa il vinavil.
:etvoila:
Si ma io non ho vinili :lol: :lol: :lol: :lol: anche se mi piacerebbe tanto....
Citazione di: zap il 17 Agosto, 2016, 07:36 AM
Una volta ho lavato una decina di dischi,con acqua e sapone,dopo lavati ho cercato di asciugarli con una pezzetta morbida seguendo il senso dei solchi,in fondo è plastica.Risultato più che soddisfacente.
Anni fà lo feci anche io, quest' amico mi ha garantito che questo sistema è il migliore :etvoila:
Citazione di: dr_balfa il 17 Agosto, 2016, 08:37 AM
Si ma io non ho vinili :lol: :lol: :lol: :lol: anche se mi piacerebbe tanto....
[/quote]
>:( >:( >:(