Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Stevie J il 31 Marzo, 2015, 05:00 PM

Titolo: TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Stevie J il 31 Marzo, 2015, 05:00 PM
Ciao ragazzi, quali sono, su tutti quelli che avete ascoltato, i 5 dischi (magari in ordine) che preferite, che portereste su un'isola deserta, che più vi stanno a cuore, che per primi vi vengono in mente... I più consumati, i più significativi, o che trovate più belli. In una domanda:" quali sono i vostri cinque album preferiti?". Magari con una piccola descrizione.

Comincio io:

1- Nevermind: NIRVANA
2- All The Lost Souls: JAMES BLUNT
3- A Day In Nashville: ROBBEN FORD
4- Per Ora Noi La Chiameremo Felicità: LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
5- The X Factor: IRON MAIDEN


E' stata una scelta tosta, posto anche che ho cercato di metterli in ordine... Questi in generale sono i più significativi.

1- NEVERMIND: Il disco che più ho ascoltato come minutaggio (insieme ad Unplugged in NY, che non ho menzionato perchè li considero insieme).

2- ALL THE LOST SOULS: Altro disco che ho consumato e che mi riportava alla mente una ragazza che frequentavo in quel periodo... Di fatti poi smisi drasticamente di ascoltarlo poiché me la faceva tornare alla mente.

3- A DAY IN NASHVILLE: Il disco che mi ha aperto al mondo blues, genere che ora ascolto tantissimo e che ho imparato ad apprezzare.

4- PER ORA NOI LA CHIAMEREMO FELICITA': L'album che mi ha fatto scoprire il panorama indipendente italiano e i tanti bravi artisti che ne fanno parte... Questo è stato forse il primo e ad ogni modo uno di quelli che ho ascoltato di più.

5- THE X FACTOR: Il primo album che abbia ascoltato in vita mia, avevo forse 13 anni, l'album che mi ha fatto scoprire la musica (il metal in questo caso), che mi ha fatto amare gli Iron Maiden e trascorrere l'adolescenza con t-shirt da metallaro... Ricordo ancora che mi piacque così tanto che quando poi, anni dopo (già perchè ai tempi non c'erano tutte le risorse di oggi) e decine di ore di ascolto dopo, acquistai il mio secondo album degli Iron Maiden: Iron Maiden, trovandolo profondamente diverso pensai "beeeeh! cos'è questo schifo?", che poi mi piacque molto "Killers" e che invece non capii "The Number Of The Beast" e cosa ci trovasse la gente in questo Bruce Dickinson...!  :acci: Inutile dire che cmq l'amore per il gruppo inglese prevalse e tutt'ora rimane una delle band nel mio cuore, sebbene dopo Rock in Rio (per acquistare il quale investii settimane di risparmi) abbia smesso di ascoltarli perchè ormai stavo passando a sonorità più moderate...

Questi erano i miei, ora sono curioso di leggere i vostri  ::)
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: elric il 31 Marzo, 2015, 06:10 PM
... 5 è dura eeeeehhhhh, non ce la faccio e ne metto qualcuno in più (in ordine sparso):

- Pink Floyd - The Wall
- The Cure - Disintegration
- Marillion - Misplaced Childhood
- Iron Maiden - Killers
- Alice In Chains - Dirt
- Franco Battiato - La voce del padrone
- Pearl Jam - Ten
- Afterhours - Hai paura del buio
- C.S.I. - Tabula rasa elettificata
- Demon - The Plague
- Appino - Il testamento
- Hawkwind - The chronicle of the black sword
- Talk Talk - It's my life

... lo so, sono un bel po', ma già mi son tenuto stretto e ne aggiungerei un tot di altri  :D
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2015, 06:40 PM
Citazione di: elric il 31 Marzo, 2015, 06:10 PM
... 5 è dura eeeeehhhhh, non ce la faccio e ne metto qualcuno in più (in ordine sparso):


- Alice In Chains - Dirt
- Pearl Jam - Ten
- Afterhours - Hai paura del buio

... lo so, sono un bel po', ma già mi son tenuto stretto e ne aggiungerei un tot di altri  :D

Mamma elric se ci capiamo!!  ;D
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: zap il 31 Marzo, 2015, 07:08 PM
'Session' oppure 'Hard Again' insomma uno dei due,Muddy Waters
'Made in Japan' dei Deep Purple
'Hemispheres' dei Rush
'Rock Until You Drop' dei Raven
'The Best of Jimi Hendrix'
'The Blues Brothers'

questi li metterei proprio in una scatola nera a prova di uragano...poi ce ne sono altri quasi altrettanto belli ma...ho già sforato.

Ovviamente su un isola deserta non ci sarà corrente e dato che questi sono LP dovrei rimediare un grammofono a carica per poterli sentire,ma è già qualcosa.
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Cris Valk il 31 Marzo, 2015, 07:15 PM
Oh mamma 5 sono davvero pochissimi.. :cry2: :cry2: :cry2:

Va beh dai ci provo lo stesso

1)THE CLASH - The Clash

Devo dire che per fortuna la prima volta che ascoltai le canzoni di quest'album le sentii sulla raccolta 'The Singles'...dove si sentono molto ma molto meglio...in ogni caso le canzoni per me rimangono indimenticabili

2)THE CLASH - Give'em enough rope

Un disco piu 'cattivo' e forse 'iper prodotto' ma alla fine le canzoni hanno avuto la meglio!

3)THE CLASH - London Calling

Beh che dire?uno dei dischi piu' belli e famosi di sempre!un misto di tantissimi generi che col punk non hanno niente a vedere se non lo spirito dei testi!epocale!

4)THE BEATLES - White Album

Ha bisogno di presentazioni?

5)THE BEATLES - Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band

Come sopra.

Se ne avessi potuto aggiungere altri 5 c'avrei messo Dark side of the moon,Wish you were here e The Wall dei Pink Floyd e Appetite for destruction dei Guns'n Roses e Thriller di Michael Jackson :)
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Max Maz il 31 Marzo, 2015, 07:16 PM
I più consumati sono:

La buona novella - Fabrizio de Andrè
Testi fantastici tutti da ascoltare con arrangiamenti di altissima qualità
Couldn't stand the weather - Stevie Ray Vaughan
Grazie a questo disco il blues per me ha raggiunto l'apice
Breakin Away - Al Jarreau
Si puo' cantare meglio di così ?
Breezin' - George Benson
Voce e chitarra da brividi
The turn of a friendly card - Alan Parson Project
Un disco poco consciuto dalle grandi melodie
Dark side of the moon & The Wall - Pink Floyd
Non c'è bisogno di spiegare credo
Ornella Vanoni, Toquinho, Vinícius de Moraes - La voglia. la pazzia, l'incoscenza
Sudamerica e voce italiana si fondono in un disco memorabile
Ivano Fossati - Dal vivo vol. 1 2 3
Canzone d'autore suonata come si deve
Dire Straits - Making movies
Ci sono cresciuto, è l'unico disco non cantato in italiano di cui ricordo a memoria i testi
Jeff Healey - See the light
Blues elettrico e tirato ma dai tratti molto personali
Led Zeppelin I° to IV°
Vedi Pink Floyd
Wes Montgomery - The incredible Jazz Guitar of ...
Si puo' suonare jazz con la chitarra meglio di così ?
Eric Clapton - Just one night
Il disco su cui ho svisato di piu'
Pino Daniele - Scio'
Fusioni di melodie italiane, africane, sudamericane suonate alla grande
Gary Moore - Still got the blues
Un bluesbreaker in copertina e gran suoni dentro.

ah dimenticavo
Jesus Christ Superstar !!!

:sos:..fermatemi ... :sos:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: elric il 31 Marzo, 2015, 07:18 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2015, 06:40 PM
Citazione di: elric il 31 Marzo, 2015, 06:10 PM
... 5 è dura eeeeehhhhh, non ce la faccio e ne metto qualcuno in più (in ordine sparso):


- Alice In Chains - Dirt
- Pearl Jam - Ten
- Afterhours - Hai paura del buio

... lo so, sono un bel po', ma già mi son tenuto stretto e ne aggiungerei un tot di altri  :D

Mamma elric se ci capiamo!!  ;D


... buongustaio!!!!!!  :eheheh:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: coccoslash il 31 Marzo, 2015, 07:30 PM
Io metto i più consumati!
I preferiti è difficile..col tempo cambiano in base al periodo...

Le pietre miliari..i più consumati..ne metto anche io un po di più dai:

- Appetite for destruction - Guns N' Roses
- Californication - RHCP
- Versus - Pearl Jam
- Ten - Pearl Jam
- Siamese Dream - Smashing Pumpkins
- Dookie - Green Day
- La favola di Adamo ed Eva - Max Gazzè
- Rated R - Queens of the stone age
- Superunknown - Soundgarden
- Supernatural - Robben Ford
- Physical Graffiti - Led Zeppelin
- Technical Ecstasy - Black Sabbath
- God Shuffled His Feet - Crash Test Dummies
- Quello che non c'è - Afterhours
- Germi - Afterhours

....si ma sono tantissimi...ce ne sarebbero altri..Live raccolte.......una marea :eheheh:

Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: overdrive il 31 Marzo, 2015, 07:54 PM
Provo anche io con i più consumati:

- Highway To Hell - AC/DC
- Blood Sugar Sex Magik - The Red Hot Chili Peppers
- Pump - Aerosmith
- Led Zeppelin IV
- Handful Of Blues - Robben Ford
- Weekend in LA - George Benson
- Loud Jazz - John Scofield
- Surfing With The Alien - Joe Satriani
- Eat 'em And Smile - David Lee Roth (con Steve Vai)
- Van Halen I
- Piece of Mind - Iron Maiden

...mi fermo qui, se no vado avanti fino a giovedi...  ;D
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: mimmo il 31 Marzo, 2015, 07:58 PM
Ci provo:
irish tour  Rory Gallagher
the dark side of the moon Pink Fl.
Woodstock  AAVV
Bold as love  Jimi Hendrix
Nero a metà Pino Daniele
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Fidelcaster il 01 Aprile, 2015, 12:31 AM
Uff, non ci so giocare a questo gioco... Ascolto così poca musica ultimamente che su due piedi non mi viene in mente niente. Se mi venissero in mente cinque titoli, si tratterebbe comunque di brani di classica, e in quel caso non esistono incisioni "definitive" di alcun brano...

Rock praticamente non ne ascolto più, e conoscevo discretamente quasi soltanto quello degli anni '60 e '70. Un tempo nella cinquina avrei senz'altro inserito The Lamb Lies Down on Broadway dei Genesis (ma adesso Steve Hackett elettrico non lo posso più sentire) e, boh?, una raccolta dei Creedence (John Fogerty d'annata invece rimane un mito). Ecco, sì, forse posso metterci anche la doppia raccolta Apple Records dei Beatles, una di Jimi, una dei Police e, per sforare, un altro concept album: Arthur or the Decline and Fall of the British Empire dei Kinks.
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 01:46 AM
Cris...nessun album di Eric Johnson?  :shocking:

1. Rage Against The Machine - Rage Against The Machine
E' l'album che mi ha fatto decidere di prendere in mano la chitarra

2. SRV - In Step
Vorrei mettere anche Texas Flood e Couldn't Stand The Weather, ma mi brucerei tutte le posizioni. Ops, l'ho fatto indirettamente...  :laughing:

3. Jimi Hendrix - Bold As Love
A mio avviso Little Wing vale una discografia

4. Blues Breakers with Eric Clapton - Blues Breakers
Loooovveeee

5. Guns 'n' Roses - Appetite for Destruction
Un concentrato di potenza...

Ovviamente ne rimangono fuori tantissimi altri, ma ho cercato di attenermi alle regole...

Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Max Maz il 01 Aprile, 2015, 07:20 AM
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2015, 12:31 AM
Uff, non ci so giocare a questo gioco...

Grazie per averlo fatto  :ookk:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Fidelcaster il 01 Aprile, 2015, 08:40 AM
Citazione di: Fidelcaster il 01 Aprile, 2015, 12:31 AMArthur or the Decline and Fall of the British Empire dei Kinks.

A proposito di cadute, mi è sovvenuto che è d'uopo che aggiunga anche The Rise and Fall of Ziggy Satrdust and the Spiders from Mars di Bowie!
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: stepad il 01 Aprile, 2015, 09:09 AM
1-the dark side of the moon dei pink Floyd; indico solo questo ma dovrei includere anche meddle.
2 - queen: a night at the opera e day at races: capolavori assoluti, hanno accompagnato buona parte della mia adolescenza.
3 - unplugged di Eric Clapton;
4 - regatta de blanc dei police;
5 - war degli u2.
Si tratta degli album che hanno sicuramente segnato la mia vita musicale più di altri, ma dovrei citarne altri 20 almeno...
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: maestro ciminiera il 01 Aprile, 2015, 09:48 AM
Per me:
1 - Muddy Mississippi Waters live; il primo disco di vero blues mai ascoltato, Muddy, Johnny Winters e James Cotton con la band di Muddy Waters che interpretano dal vivo classici e pezzi tratti dai dischi che piacciono a Zap. mi da emozioni ancora oggi, a distanza di 35 anni dalla prima volta che l'ho sentito.
2 - Tom Waits, Blue Valentine; amo Tomm Waits, le sue storie, il suo modo di cantare, il suo approccio molto blues, un disco di ballate notturno, raffinato ma al contempo sporco.
3 - Son House, The Legendary Son House Father Of Folk Blues; il disco della riscoperta di questo grande del blues, una manciata di classici, solo lui e la sua chitarra 8 tranne un paio di pezzi in cui è accompagnato da Al Wilson dei Canned Heat alla chitarra e all'armonica). Il disco con cui ho scoperto il mondo del country blues. Ah, per chi non lo sapesse Son House ha ispirato Robert Johnson e mUddy Waters.
4 - David Bromberg - How Late'll Ya Play 'Til?; allora anche se poco conosciuto Bromberg è, fuori dal blues, il mio chitarroista preferito, capace di passare dal finger picking al flat picking, dal blues più duro alla ballata più raffinata, dal bluegrass al valzer. Il disco in questione è un doppio, un disco in studio e uno dal vivo, che passa in rassegna tutti gli stili e i generi sopra elencati. Dal vivo c'è una versione di Such a night di DR John a cui si è ispirato Arbore per fare la sus smorza e light.
5 - R. L  Burnside. Burnside on burnside; disco dal vivo di altro artista semisconosciuto, due chitarre e batteria, niente basso, pezzi costruiti su uno o due accordi, niente blues classico ma un genere chiamato North Mississippi hill country blues, sporco, tirato. Attivo come musicista dagli anni cinquanta, nella metà degli anni 90, Burnside attirò l'attenzione di Jon Spencer, leader dei Jon Spencer Blues Explosion, partecipando ai suoi tour ed ottenendo, in tal modo nuova audience.
L'album del 1996 "A Ass Pocket of Whiskey" (registratgo con Jon Spencer) ottenne il successo della critica, compresi gli elogi di Bono e di Iggy Pop.
Dopo un infarto nel 2001, il suo dottore gli consigliò di smettere di bere. Burnside lo fece ma questo gli impedì, a sua detta, di continuare a suonare. 
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: elric il 01 Aprile, 2015, 10:49 AM
Citazione di: maestro ciminiera il 01 Aprile, 2015, 09:48 AM

2 - Tom Waits, Blue Valentine; amo Tomm Waits, le sue storie, il suo modo di cantare, il suo approccio molto blues, un disco di ballate notturno, raffinato ma al contempo sporco.



... grandissimo!!!!!
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Caligarock il 01 Aprile, 2015, 07:41 PM
No dai, solo 5??? non ce la faccio!!! :cry2:

Ci provo a pensare a quali sono quelli che ho amato maggiormente
Deep Purple - Made In Japan
Eric Clapton - Just One Night
Roberto Ciotti - Rockin' Blues
Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon
Stevie Ray Vaughan.......Tutti!!!! (vale?) :D
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:02 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 01:46 AM
Cris...nessun album di Eric Johnson?  :shocking:



Ehm partirebbe dalla posizione 11...già ho sforato con 10... :maio:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 08:17 PM
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:02 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 01:46 AM
Cris...nessun album di Eric Johnson?  :shocking:



Ehm partirebbe dalla posizione 11...già ho sforato con 10... :maio:

Non l'avrei mai detto...  :sconvolto:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Max Maz il 01 Aprile, 2015, 08:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:02 PM
Ehm partirebbe dalla posizione 11...già ho sforato con 10... :maio:

Dopo Michael Jackson ?!?  :o
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Richie Ray Clapton il 01 Aprile, 2015, 08:31 PM
Mmm... 5 sono, davvero, pochi ma ci provo!

1) Bon Jovi - Keep The Faith: con i Bon Jovi mi sono avvicinato veramente alla musica quindi questo gruppo sta sempre nelle mie classifiche! Keep The Faith è il loro lavoro più completo e maturo e rappresenta la perfetta congiunzione tra l'Hard Rock e Hair Metal dei loro album degli anni '80 e il Rock melodico di quelli degli anni 90. Insomma... Un album che ascolto sempre volentieri. Poi Dry County è una meraviglia <3

2) Eric Clapton - Just One Night: questo album mi ha fatto scoprire il fantastico mondo del Blues! Ascolto questo genere, o meglio seguo questa religione, da 2 anni ed è grazie a questo disco!

3) Johnny Cash - Johnny Cash with His Hot and Blue Guitar: il "Man in Black" mi ha fatto capire quanto il Country possa essere emozionante, pieno ed espressivo nonostante la sua, apparente, semplicità! La canzone con cui ho conosciuto Cash e il genere è I Walk The Line, nella versione di Joaquin Phoenix, nel film biografico Walk The Line.

4) Cream - Disraeli Gears: i Cream mi hanno insegnato come un trio possa creare un sound così incisivo e potente! Inoltre Sunshine Of Your Love mi ha aperto le porte al Rock Psichedelico!

5) John Williams - Star Wars OST: non è propriamente un album ma... Le tracce che formano la colonna sonora di Star Wars hanno rappresentato per me una svolta nell'intendere la musica... Con queste ho capito quanto la musica esclusivamente strumentale, e orchestrale in questo caso, possa essere bella! Da qui deriva anche la mia credenza che in una canzone è superiore la parte strumentale a quella cantata.
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:53 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 08:17 PM
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:02 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 01:46 AM
Cris...nessun album di Eric Johnson?  :shocking:



Ehm partirebbe dalla posizione 11...già ho sforato con 10... :maio:

Non l'avrei mai detto...  :sconvolto:

Eh considera che senza i primi 3 album che ho citato forse non avrei mai nemmeno toccato una chitarra e quindi tantomeno avrei conosciuto il mio amato EJ :)

Citazione di: Max Maz il 01 Aprile, 2015, 08:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:02 PM
Ehm partirebbe dalla posizione 11...già ho sforato con 10... :maio:

Dopo Michael Jackson  :o

Eh si ci sono album che senza sembrerebbe che venisse a mancare una parte di noi...EJ rimane il mio mito chitarristico a prescindere,forse se l'avessi scoperto prima l'avrei messo piu su?chissà... :uhm:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: PaoloF il 01 Aprile, 2015, 09:02 PM
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 08:53 PM
Eh considera che senza i primi 3 album che ho citato forse non avrei mai nemmeno toccato una chitarra e quindi tantomeno avrei conosciuto il mio amato EJ :)

Ti capisco perfettamente...alla fine è un percorso, ed ognuno ha il suo...
Io per esempio dai 13-14 anni fino ai 18-19 ho praticamente ascoltato solo hip hop americano (ebbene sì, lo ammetto...  :laughing:)
Ma si parla di fine anni 90, primi 2000, quando ancora era un genere di stra nicchia, almeno in Italia...
Ed ero partito ascoltando Led Zeppelin, Deep Purple, Guns, Queen, ecc... grazie a mio fratello...
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Max Maz il 01 Aprile, 2015, 09:04 PM
E voi siete giovanissimi, lo capite che un brizzolato ha bisogno di almento 50 dischi per poter esprimere la sua opinione ?

:etvoila:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 09:07 PM
@Paolo:Beh anch'io in quell'età lo ascoltavo ma passivamente grazie a mio fratello (Cypress Hill,DR Dre,Run DMC,Beastie Boys,Lil Jon ecc...) quindi anche se non l'apprezzavo particolarmente son riuscito a farmi una cultura discreta anche li...poi è venuta la volta di quello italiano...

Quindi abbiamo fatto il percorso al contrario? :laughing:

@Max:Per me almeno 100 :lol:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Moreno Viola il 02 Aprile, 2015, 12:29 AM
Secondo me ci sono già almeno un paio di topic simili.

Resta il fatto che cinque album sono veramente pochi e anche io come Max sono brizzolato da un pezzo.

Però dai ci provo e escludendo alcuni album che ricordo di aver citato ne butto li alcuni che mi sono rimasti dentro anche dopo anni e che resistono al vaglio della "maturità" (solo teorica).

The Cure - Disintegration

Alla fine degli anni ottanta, per i fan della prima ora, i Cure quelli veri erano una storia del passato, questo disco però è perfetto, una sintesi felicissima (oddio...) tra le atmosfere del periodo "scuro" e la fase più commerciale che venne dopo, così avvolgente che se ti prende è per sempre.

Jeff Buckley - Grace

Qualsiasi parola scrivessi non renderebbe l'idea, anzi una si: GRAZIA.

Pavlov's Dog - Pampered Menial

Raro caso di band americana in odore di rock progressivo con un'eleganza tutta britannica. A dire il vero qualche cucchiaiata di miele (o sciroppo d'acero?) di troppo li tradisce.

Mogway - Happy Songs for Happy People

La definizione post rock non mi piace. Va bene solo per quelli che ogni tanto se ne vengono fuori con la solita frasetta sul rock che è morto.
Questo è rock, in una delle sue centomila forme, diversa da quelle che l'hanno preceduta e seguita. Succede così da quasi settant'anni.
Prendetevi tempo, indossate le cuffie e lasciatevi cullare.

Kyuss - Blues For The Red Sun

Spogliato delle chitarre ribassate quello che rimane sono blues e psichedelia in un accezione piuttosto ampia. Sia chiaro del grande blues e della grande psichedelia.
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: PaoloF il 02 Aprile, 2015, 11:01 AM
Citazione di: Cris Valk il 01 Aprile, 2015, 09:07 PM
@Paolo:Beh anch'io in quell'età lo ascoltavo ma passivamente grazie a mio fratello (Cypress Hill,DR Dre,Run DMC,Beastie Boys,Lil Jon ecc...) quindi anche se non l'apprezzavo particolarmente son riuscito a farmi una cultura discreta anche li...poi è venuta la volta di quello italiano...

:cool:

Io invece quello italiano, a parte rare eccezioni (vedi primissimo Neffa), non sono mai riuscito a farmelo piacere...per non parlare di quello attuale...  :scared:

Citazione di: Moreno Viola il 02 Aprile, 2015, 12:29 AM
Secondo me ci sono già almeno un paio di topic simili.

Resta il fatto che cinque album sono veramente pochi e anche io come Max sono brizzolato da un pezzo.

Però dai ci provo e escludendo alcuni album che ricordo di aver citato ne butto li alcuni che mi sono rimasti dentro anche dopo anni e che resistono al vaglio della "maturità" (solo teorica).

The Cure - Disintegration

Alla fine degli anni ottanta, per i fan della prima ora, i Cure quelli veri erano una storia del passato, questo disco però è perfetto, una sintesi felicissima (oddio...) tra le atmosfere del periodo "scuro" e la fase più commerciale che venne dopo, così avvolgente che se ti prende è per sempre.

Jeff Buckley - Grace

Qualsiasi parola scrivessi non renderebbe l'idea, anzi una si: GRAZIA.

Jeff Buckley si è giocato l'entrata nella mia top5 fino all'ultimo, quindi ti capisco.  :hug2:
Anche Disintegration l'ho ascoltato parecchio, ma credo di esserci meno affezionato rispetto ad altri ascolti.  ::)

Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Road2k il 02 Aprile, 2015, 12:21 PM
Sono sempre un po' in difficoltà nelle classifiche, vediamo un po' cosa riesco a fare:

1°: Born in the USA - Springsteen
Perchè è stato il mio primo 33 giri, il regalo di 3a media, scelta affettiva!!

2°: The Wild The innocent and the E street shuffle - Springsteen
Penso un capolavoro Rock

3°: Making movies - Dire Straits
Si comincia a sentire la chitarra... e che chitarra

4°: Harvest - Neil Young
Chi mi ha fatto conoscere il Southern Rock..... un Canadese!!!!!

5°: Live at Wembley - Queen
Energia pura

Bè.... niente chitarristi puri.... quelli sono venuti dopo e in ordine sparso e anch'io, da super brizzolato, avrei una lista infinita.... anche se i titoli.... non me li ricordo!!!!  :grandpa:
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: cotocop il 02 Aprile, 2015, 11:27 PM
Ciao, butto lì la mia scelta.


Kid A / Amnesiac - Radiohead
Non è possibile tenerli separati.
Adoro tutti i lavori dei Radiohead ma, anche se non c'è proprio un'orgia di chitarre, questi 2 li ascolto sempre con piacere.

Made in Japan - Deep Purple
E' la mia infanzia/adolescenza.
Che dire, non mi sono ancora stancato di ascoltarlo.

Ten - Pearl Jam
Bello, bello, bello

Otis Blue - Otis Redding
Qui le chitarre non c'entrano per nulla. Ma che ci posso fare, mi piace tanto.

Funeral - Arcade Fire
Un disco più recente, altro genere.

Per adesso questi li metterei in saccoccia, ma va detto che da qui a 5-10 anni spero di ascoltare tanta altra musica che mi permetta di stravolgere completamente questa lista.

Insomma per me il bello è ascoltare dischi, vecchi e nuovi, che possano poi appassionarmi per un periodo più o meno lungo.

Forse (nelle intenzioni) una moglie è per sempre, ma di musica ce ne vorrebbe sempre un bel tot da girare in continuazione

Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: fabiox il 03 Aprile, 2015, 09:50 PM
Hot Rats , Axis : Bold as Love , If I could only remember my name, Kind of blue , More songs about buildings and food , tra la cinquantina almeno che vengono in mente ; se capita di riascoltarli , difficile staccare la PUNTINA ...
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Gianluca1965 il 15 Agosto, 2015, 04:46 AM
Citazione di: Holy Grail il 31 Marzo, 2015, 05:00 PM
Ciao ragazzi, quali sono, su tutti quelli che avete ascoltato, i 5 dischi (magari in ordine) che preferite, che portereste su un'isola deserta, che più vi stanno a cuore, che per primi vi vengono in mente... I più consumati, i più significativi, o che trovate più belli. In una domanda:" quali sono i vostri cinque album preferiti?". Magari con una piccola descrizione.

Comincio io:

1- Nevermind: NIRVANA
2- All The Lost Souls: JAMES BLUNT
3- A Day In Nashville: ROBBEN FORD
4- Per Ora Noi La Chiameremo Felicità: LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
5- The X Factor: IRON MAIDEN


E' stata una scelta tosta, posto anche che ho cercato di metterli in ordine... Questi in generale sono i più significativi.

1- NEVERMIND: Il disco che più ho ascoltato come minutaggio (insieme ad Unplugged in NY, che non ho menzionato perchè li considero insieme).

2- ALL THE LOST SOULS: Altro disco che ho consumato e che mi riportava alla mente una ragazza che frequentavo in quel periodo... Di fatti poi smisi drasticamente di ascoltarlo poiché me la faceva tornare alla mente.

3- A DAY IN NASHVILLE: Il disco che mi ha aperto al mondo blues, genere che ora ascolto tantissimo e che ho imparato ad apprezzare.

4- PER ORA NOI LA CHIAMEREMO FELICITA': L'album che mi ha fatto scoprire il panorama indipendente italiano e i tanti bravi artisti che ne fanno parte... Questo è stato forse il primo e ad ogni modo uno di quelli che ho ascoltato di più.

5- THE X FACTOR: Il primo album che abbia ascoltato in vita mia, avevo forse 13 anni, l'album che mi ha fatto scoprire la musica (il metal in questo caso), che mi ha fatto amare gli Iron Maiden e trascorrere l'adolescenza con t-shirt da metallaro... Ricordo ancora che mi piacque così tanto che quando poi, anni dopo (già perchè ai tempi non c'erano tutte le risorse di oggi) e decine di ore di ascolto dopo, acquistai il mio secondo album degli Iron Maiden: Iron Maiden, trovandolo profondamente diverso pensai "beeeeh! cos'è questo schifo?", che poi mi piacque molto "Killers" e che invece non capii "The Number Of The Beast" e cosa ci trovasse la gente in questo Bruce Dickinson...!  :acci: Inutile dire che cmq l'amore per il gruppo inglese prevalse e tutt'ora rimane una delle band nel mio cuore, sebbene dopo Rock in Rio (per acquistare il quale investii settimane di risparmi) abbia smesso di ascoltarli perchè ormai stavo passando a sonorità più moderate...

Questi erano i miei, ora sono curioso di leggere i vostri  ::)

Ciao! Premesso che su un'isola deserta mi porterei tutta la discografia dei Pink Floyd, faccio uno sforzo immane e ne scelgo solo uno:
1) Dark side of the moon.
Poi ecco gli altri quattro:
2) Brothers in arms (Dire Straits)
3) Back in black (AC/DC)
4) Harvest (Neil Young)
5) Born in the U.S.A. (Bruce Springsteen)

Questo per quanto riguarda gli stranieri. Niente di sofisticato, ma tutti dischi legati a emozioni e momenti particolari.
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2016, 11:02 PM
Solo 5 è crudeltà. ..ma se queste sono le regole. .. :etvoila:

Pink Floyd - Dark side  (non riesco proprio a scegliere,  così opto per l'icona)
Led Zeppelin - 1
Eric Clapton - 461 Ocean Boulevard
The who - Live at Leeds
Allman Brothers - At Filmire East
Titolo: Re:TOP 5 RECORDS: I Cinque Dischi Preferiti Dei Jamblers
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 31 Marzo, 2016, 11:19 PM
Solo cinque? :acci: vabbè oltre a quelli già citati in questo topic:
1Black sabbath - Black sabbath
2 The number of the beast - Iron Maiden
3 Master of puppets - Metallica
4 Reing in blood - Slayer
5 Rust in peace - Megadeth