Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Elliott il 14 Aprile, 2017, 07:37 AM

Titolo: Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2017, 07:37 AM
Mi dite quali sono, a Vostro avviso, i chitarristi che maggiormente Vi conquistano per ciascuna delle caratteristiche in titolo?
Cioè, quello che per Voi è un vero maestro...un riferimento vero e proprio.
Non necessariamente dovrete indicare 3 diversi chitarristi o al contrario solo 1 per.

Grazie
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 07:43 AM
Scofield, tra quelli che conosco. ::)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 08:05 AM
Scofield per l'assoluta originalità e l'uso del tempo.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Grand Funk il 14 Aprile, 2017, 11:46 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 07:43 AM
Scofield, tra quelli che conosco. ::)
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 08:05 AM
Scofield per l'assoluta originalità e l'uso del tempo.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 12:13 PM
Stavo rileggendo e vedo che abbiamo le idee chiare.  :laughing:

Per carità, ce ne saranno millemila altri, ma come uso del tempo, timing, scansione ritmica consapevole, non ha eguali.

Un altro, ma non è un chitarrista : Herbie Hancock. Ascolta come scompone il tempo e ...  :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 14 Aprile, 2017, 01:00 PM
Concordo appieno su Scofield, ma non dimenticherei Robben Ford, che quanto a timing è un vero maestro!

Di esempi ce ne sono comunque veramente tanti: basta pensare alla plettrata formidabile di George Benson e al suo swing sui soli...
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 01:38 PM
Come ritmico Nile Rodgers,per timing e fraseggio...ma che lo dico a fa! :D
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 01:48 PM
Mi sovviene anche Metheny...  :inchino:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 01:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 01:48 PM
Mi sovviene anche Metheny...  :inchino:

Anarchico per i più, meraviglioso per gli altri. :inchino:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2017, 01:59 PM
Non vorrei portare il discorso ad un livello molto banale ma, a livello di ritmiche mi stupisce che nessuno citi SRV.

A me hanno sempre affascinato i fraseggi di Carlton ed ancor di più quelli di Lee Ritenour. Trovo i loro fraseggi delle vere e proprie letture narrative  :-[
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 02:06 PM
Sei mica Nessuno tu. :occhiolino:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 02:20 PM
Citazione di: Elliott il 14 Aprile, 2017, 01:59 PM
Non vorrei portare il discorso ad un livello molto banale ma, a livello di ritmiche mi stupisce che nessuno citi SRV.

A me hanno sempre affascinato i fraseggi di Carlton ed ancor di più quelli di Lee Ritenour. Trovo i loro fraseggi delle vere e proprie letture narrative  :-[


Sarò sincero : SRV era un gran ritmico, ma se parliamo di fraseggio e timing era 'banale' e 'stantio' ( proprio come il sottoscritto  :laughing: ) i nomi citati invece hanno un'inventiva ( sul timing del fraseggio ) senza uguali, sempre diversa e intensa..
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2017, 02:30 PM
MAx, scusami ma non ho capito cosa intendi :figuraccia:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 03:24 PM
Citazione di: http://www.playjazzguitar.com/jazz-guitar-articles-developing-good-time.htmlGreat examples of guitar players with excellent time are Joe Pass (particularly that album I mentioned! [Django]), Pat Martino, John Scofield, Allan Holdsworth (he never ever falls off the line!), Wes Montgomery & George Benson.

Joe Pass ~ Django - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2bmJ2oeEovI)

:sbavv:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 04:04 PM
Beh è ampio il discorso qui...ce ne sarebbero a bizzeffe...

Se proprio ne dovessi sparare 3 in generi diversi... per poi confutarli subito dopo con altri al loro pari  :laughing:

Per l'elettrica...
Ritmica...Nile Rodgers, Lukather, SRV
Timing....Scofield , Al Di Meola, Petrucci
Fraseggio....Metheny, Govan, Ritenour

Per l'acustica,
Ritmica....Emmanuel
Timing.....Mike Dawes
Fraseggio....se la giocano in molti....Metheny, Meola, Andy Mckee, Dawes

Ma ce ne sono davvero una infinità


Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 14 Aprile, 2017, 04:20 PM
Citazione di: Elliott il 14 Aprile, 2017, 01:59 PM
A me hanno sempre affascinato i fraseggi di Carlton ed ancor di più quelli di Lee Ritenour. Trovo i loro fraseggi delle vere e proprie letture narrative  :-[

Bravo!!
Lee Ritenour: oltre al fraseggio, altro timing incredibile, micidiale!!

Quoto in un modo o nell'altro tutti quelli che stiamo citando, che certamente sono tra i migliori in assoluto: di nessuno di questi si può dire che non abbia timing, fraseggio, stile, preparazione o quant'altro!!!!

Distinguerei soltanto tra "precisione" e "groove".

Govan, Petrucci, Di Meola, lo stesso Lukather (che adoro) non sono musicisti dotati di particolare "groove", ma sono dei super-tecnici e di conseguenza anche super-precisi nella divisione ritmica!
Sul versante opposto troviamo nomi come Nile Rodgers o Tommy Emmanuel, che sono invece groove allo stato puro!

E' difficile descrivere la differenza... il groove è una miscela magica di elementi ritmici che pervade la grande tradizione della musica afroamericana, dal funk allo swing. Niente che si possa scrivere sul pentagramma, ma tutto ben percepibile all'ascolto...
Anche la musica classica richiede timing e precisione (ambiti nei quali spesso proprio le orchestre italiane sono carenti, tra l'altro), ma il groove (che molto probabilmente pervadeva invece tante danze barocche e rinascimentali), è andato tristemente perduto.

Pur mettendo a confronto i massimi sistemi, insomma, qualche differenza la si puo' sempre trovare!!  :laughing:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: PaoloF il 14 Aprile, 2017, 05:57 PM
Sicuramente la mia conoscenza è limitata a riguardo, ma se dovessi indicare un nome direi per il groove (nell'accezione più selvaggia) direi SRV, mentre per il portamento sul tempo mi verrebbe da proporre Robben Ford.

Per quanto riguarda la fantasia su come giocare sul tempo all'interno del fraseggio o della creazione di riff, mi viene in mente Nuno Bettencourt.

:-\
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 06:42 PM
Citazione di: luvi il 14 Aprile, 2017, 04:20 PM
Anche la musica classica richiede timing e precisione (ambiti nei quali spesso proprio le orchestre italiane sono carenti, tra l'altro), ma il groove (che molto probabilmente pervadeva invece tante danze barocche e rinascimentali), è andato tristemente perduto.

Questo tuo discorso non mi quadra, come potrebbero combinarsi groove fisso e composizioni di ampio respiro come sonate o sinfonie?
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 06:43 PM
Nessuno che cita Eric Johnson come Timing... :'(

Vu posso autobannarmi? :etvoila:

:sarcastic:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 07:01 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 06:43 PM
Nessuno che cita Eric Johnson come Timing... :'(

Vu posso autobannarmi? :etvoila:

:sarcastic:
Eric Jhonson io lo associo piu al voicing piuttosto che al timing.

Sul Chord voicing non ha rivali. C'è lui è il niente attorno
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 07:01 PM
Citazione di: PaoloF il 14 Aprile, 2017, 05:57 PM
Sicuramente la mia conoscenza è limitata a riguardo, ma se dovessi indicare un nome direi per il groove (nell'accezione più selvaggia) direi SRV, mentre per il portamento sul tempo mi verrebbe da proporre Robben Ford.

Per quanto riguarda la fantasia su come giocare sul tempo all'interno del fraseggio o della creazione di riff, mi viene in mente Nuno Bettencourt.

:-\
Nuno è un altro bel nomone da mettere fra ritmica e timing hai ragionissima
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 07:05 PM
Citazione di: Buc il 14 Aprile, 2017, 07:01 PM
Eric Jhonson io lo associo piu al voicing piuttosto che al timing.

Sul Chord voicing non ha rivali. C'è lui è il niente attorno

Per il poco che lo conosco (e il niente che ne capisco), mi ricorda un pochino Holdsworth.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 07:14 PM
Buc concordo sul voicing ma anche sul timing per me è un mostro,il suo uso dell'economy picking e delle sestine e quintine,senza parlare della pulizia con la quale le esegue...piu l'ho visto suonare ritmiche molto complesse senza perdere mai il timing...l'intro di Zap potrebbe essere un esempio...
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 14 Aprile, 2017, 07:15 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 06:43 PM
Nessuno che cita Eric Johnson come Timing... :'(

Vu posso autobannarmi? :etvoila:

:sarcastic:


Perdonami Cris, come anche altri, collego più Eric Johnson al voicing e mi associo con il pensiero di Fidel che lo paragona ad Holdsworth .
Non lo conosco abbastanza , per altro ..

Poi per carità, arrivare al 5% della sua padronanza...
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 07:29 PM
Uno dei primi risultati di una rapida ricerca con Google è questa citazione:

Citazione di: http://www.truthinshredding.com/2008/12/allan-holdsworth-guitar-player.html
"Allan's beautiful and unique chord voicings have always had an impact on me." - Eric Johnson
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 07:33 PM
ecco io invece conosco molto poco Holdsworth :uhm:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 07:39 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 07:33 PM
ecco io invece conosco molto poco Holdsworth :uhm:

Dato che ascolti prog, ti consiglio di iniziare dalle cose che ha inciso con Bill Bruford negli anni '70.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 07:51 PM
Dammi qualche titolo e il nome del gruppo (se non è solista) magari prossima volta che rovisto nei vinili usati trovo qualcosa :D
Titolo: Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 08:08 PM
Altro chitarrista con un timing pazzesco e' Mike stern.

Vedi Chromazone..ad esempio
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 08:16 PM
 :offtopic:

Citazione di: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 07:51 PM
Dammi qualche titolo e il nome del gruppo (se non è solista) magari prossima volta che rovisto nei vinili usati trovo qualcosa :D

Feels Good to Me e One of a Kind di Bruford e soprattutto U.K. degli U.K. contengono tra le cose meno jazz-fusion che abbia inciso negli anni '70 (a parte le prime incisioni con il gruppo blues-rock chiamato Tempest, che conosco poco e non mi paiono interessanti). Nello stesso periodo militò anche nei Soft Machine e nei Gong, quando i due storici gruppi prog erano ormai passati alla fusion.

Feels Good To Me - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=LLaCZ5yGWAE)

Bruford Hell's Bells - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lFoYsqVqDcU)

:offtopic:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 08:17 PM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 07:05 PM
Citazione di: Buc il 14 Aprile, 2017, 07:01 PM
Eric Jhonson io lo associo piu al voicing piuttosto che al timing.

Sul Chord voicing non ha rivali. C'è lui è il niente attorno

Per il poco che lo conosco (e il niente che ne capisco), mi ricorda un pochino Holdsworth.
Beh Holdsworth è un po' più contorto dentro rispetto ad Eric.

Holdsworth c'ha probbblemi esistenziali forti e quando suona li butta tutti sulla tastiera. È un drago ma è davvero contortissimo.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 08:19 PM
Elliott, perché nessuno ci sta citando come riferimento sul timing? ???


:-\
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 08:27 PM
Ma non era Balfa? :laughing:

@Fidel:ok grazie me li segno :ookk:

@Buc:certe cose di EJ per me sono impossibili da quanto sono intricate :figuraccia:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 08:29 PM
Citazione di: Cris Valk il 14 Aprile, 2017, 08:27 PM
Ma non era Balfa? :laughing:

@Fidel:ok grazie me li segno :ookk:

@Buc:certe cose di EJ per me sono impossibili da quanto sono intricate :figuraccia:

Anche per me Cris..non dico che sia più semplice di Holdsworth...diciamo .... melodicamente più diretto e meno contorto ecco.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2017, 09:13 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2017, 08:19 PM
Elliott, perché nessuno ci sta citando come riferimento sul timing? ???


:-\

L'hai notato anche te, vero?  :maio:

:abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Moreno Viola il 14 Aprile, 2017, 09:18 PM
Ma Eddie Van Halen? Lo si cita spesso come iniziatore di un certo solismo, ma a mio parere le sue doti più spiccate erano da ricercare nell groove e nel timing.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 14 Aprile, 2017, 09:31 PM
Io se mi permettete, faccio una piccola escursione in un mondo frequentato da chitarristi straordinari in tema di timing e ritmo. Tale mondo  (meraviglioso ) che è il finger picking di certo, prova a tenere vivo quel groove caratteristico della musica barocca citato in precedenza anche per il solo fatto che ne è fortemente legato nella fase di studio.

Chitarristi straordinari come Carlo Domeniconi, John Fahey, Chet Atkins e Marcel Dadi hanno a mio avviso, le carte in regola per stare in questo topic.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 14 Aprile, 2017, 10:21 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Aprile, 2017, 09:18 PM
Ma Eddie Van Halen? Lo si cita spesso come iniziatore di un certo solismo, ma a mio parere le sue doti più spiccate erano da ricercare nell groove e nel timing.
Io Van Halen lo odio al punto da non considerarlo .
Forse la persona più presuntuosa che abbia mai visto suonare
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 15 Aprile, 2017, 12:46 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Aprile, 2017, 06:42 PM
Questo tuo discorso non mi quadra, come potrebbero combinarsi groove fisso e composizioni di ampio respiro come sonate o sinfonie?

Occhio, ho parlato di "danze barocche  e rinascimentali": ovvio che una sinfonia o una sonata non centrano nulla col groove (che comunque direi che resta  anche se nel corso dell'esecuzione vari dinamica e velocità)!
Allemande, gagliarde, minuetti e bourrée, però, erano il repertorio "da discoteca" :lol: delle rispettive epoche e ci sono, diciamo così, "correnti critiche alternative"  che sostengono che l'interpretazione molto "quadrata" che diamo loro attualmente non sia poi così filologicamente corretta.

In effetti prova a suonare una Bourrèe con un minimo di swing e vedi che meraviglia diventa! ;D
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 11:07 AM
Lo so che sono fissato, ma se si parla di timing, groove e fraseggio, uno dei primi che mi vengono in mente è lui:

OZ NOY TRIO LIVE AT THE IRIDIUM 05-17-14 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7WKqh42ZfsU)

:etvoila:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Grix il 15 Aprile, 2017, 12:16 PM
Ve la butto li.. ritmica: Nuno Bettencourt :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 15 Aprile, 2017, 12:40 PM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 11:07 AM
Lo so che sono fissato, ma se si parla di timing, groove e fraseggio, uno dei primi che mi vengono in mente è lui:
:etvoila:

E chi ti può dare torto?  :D
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 12:41 PM
 :yeepy:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Cris Valk il 15 Aprile, 2017, 12:42 PM
Eric Johnson - Zap (Live From Austin TX) - YouTube (https://youtu.be/WtRk1YSpcKU)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 03:04 PM
Non ci piove che chitarristi come Eric Johnson o Steve Morse (come altri grandi professionisti) siano "metronomi umani"  :D, tuttavia il fatto che suonino rock (per giunta influenzato da un altro genere ritmicamente molto "quadrato" come il country) mi sembra limiti molto le loro opzioni ritmiche nel fraseggio. Insomma, è una questione innanzitutto stilistica.
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 03:14 PM
Piaccia o meno, credo che questo giovanotto, il cui stile è basato sulle tecniche ritmiche della musica ritmicamente più complessa al mondo, quella indo-pakistana, abbia qualcosa da insegnare quanto a timing e groove sui tempi più difficili:

John McLaughlin - Meeting Of Spirits / Miles Beyond (New Morning - Paris - March 1st 2017) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iEb7FpPAd1Y)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Buc il 15 Aprile, 2017, 04:24 PM
Povero McLaughling mi sono dimenticato di lui....altro mostro sacro hai ragione fidel
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 15 Aprile, 2017, 05:02 PM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 03:14 PM
Piaccia o meno, credo che questo giovanotto, il cui stile è basato sulle tecniche ritmiche della musica ritmicamente più complessa al mondo, quella indo-pakistana, abbia qualcosa da insegnare quanto a timing e groove sui tempi più difficili:

Concordo alla grande sul timing e sui riferimenti particolarissimi e colti del suo stile.
Non riesco però ad apprezzare altrettanto il groove, che secondo me viene inibito dalla freddezza e dalla miinima espressività che questo musicista (comunque grande, perché se vuole sa suonare anche in modo molto diverso...) esprime quando improvvisa.

Nel "Piaccia o meno", insomma, pendo fortemente per il "meno", è più forte di me...  :lol: :sarcastic:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 05:04 PM
 ;D

Per quanto riguarda il groove stavo pensando soprattutto a quel (poco) che gli ho sentito suonare in contesto "acustico".
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 15 Aprile, 2017, 05:11 PM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 05:04 PM
;D

Per quanto riguarda il groove stavo pensando soprattutto a quel (poco) che gli ho sentito suonare in contesto "acustico".

In effetti non lo seguo molto, ma effettivamente ha fatto cose diverse... a livello di preparazione, anzi, credo possa permettersi pressoché qualunque cosa!  :laughing:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 15 Aprile, 2017, 05:54 PM
Anch'io non lo seguo, suona in modo troppo (appunto) percussivo e troppo poco melodico anche per il mio gusto.

Un altro di cui, nella mia abissale insipienza, apprezzo molto timing e groove, è l'uomo del mio avatar, Gabor Szabo.

Gabor Szabo and band, Breezin' - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Xz0zYA_12og)

Gabor Szabo and band - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tXN7aN0UVU8)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 15 Aprile, 2017, 08:36 PM
Un altro che ritengo abbia doti superiori alla notorietà è certamente Dean Brown. Ha una scansione ritmica che mi lascia sempre a bocca aperta
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 07:44 PM
Wayne Krantz:

Wayne Krantz with Keith Carlock and Tim Lefebvre - Iridium NYC 4-14-12 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8to1EpkKVEE&t=2621s)

Se solo qualcuno mi spiegasse cos'è che fa...
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2017, 08:39 PM
Ho ascoltato solo qualche minuto, ma non ho capito la domanda...  :sorry:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 09:05 PM
Nel senso che non so immaginare cosa faccia né ritmicamente né armonicamente.   :etvoila:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2017, 09:58 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 09:05 PM
Nel senso che non so immaginare cosa faccia né ritmicamente né armonicamente.   :etvoila:


Ah, ok... è particolare, senza dubbio.
Ci vorrebbe un'analisi che però al momento non ho modo di fare, anche perché il video dura un sacco..

Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 10:55 PM
Sì, certo! Era più che altro un modo per dire "non lo capisco, ma mi piace".  :D
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 01 Maggio, 2017, 08:22 AM
Mi sa che sono proprio un tordo...  :cry2:

:sorry:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 01 Maggio, 2017, 12:48 PM
Buon per te che non sono un cacciatore!  :sherlock:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 02 Maggio, 2017, 09:32 AM
Post interessantissimo di "matt.guitarteacher" su jazzguitar.be:

Citazione di: http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-technique/59609-practice-triplets-everything.htmlHonestly, I'm weary and frustrated from reading comments about playing "ahead" or "behind" the beat or the great "mysteries" of jazz phrasing and feel - only to listen to the cited example and find that, basically, the recorded musician is working a very simple triplet feel.

I think culturally we have lost feel for triple meters generally. unless you grew up in the Jazz age , most of popular music isn't swing , it doesn't swing, and there's very little of waltzes or other triple meters like 12/8.

More specifically to jazz, there's a focus on eighth notes etc., especially in the really academic method stuff. The thing that really bothers me about the " eighth notes is common denominator for beginning jazz" philosophy is that it just doesn't even begin to TOUCH the incredible jazz music on records etc. I don't think you're ever going to get there by simply listening to records and then, practicing eighth notes constantly, and just attempting to "feel" that "loose jazzy feel" that great players play with. They aren't ONLY "loose jazzy feels". They are specific rhythms which can be heard by practicing them and playing them, or at least starting with a smaller common denominator.

A few years ago, I took on the practice of basically playing all of my warm-up exercises as triplets rather than eight notes - scale patterns, thirds, arpeggios other vocabulary which was originally eighth note based etc. Alternate picked everything. Anyway, you just really start to hear things, patterns. Helps your technique, but more than anything, it helps your *ears* - and not for just what you're PLAYING, but for what you hear in great artists on record.

There is an entire world of jazz phrasing when you go to this lower common denominator for articulating the music. It's the foundation and the basis for it really. Triplets are what allow jazz musicians to sing or play music which sounds behind or ahead of the beat, but is very organized, structured, and musical. There is a great deal of work to be done, in learning to articulate triplet phrasing which move things around, without completely losing your place and adding/deleting beats etc. Phrasing is honestly the most important aspect of playing the music.

If you think about it this way: triple time can sub for duple time and create space . You can easily push phrases ahead or drag them back down in a way which isn't arbitrary or random at all. Eight note triplets rush eighth notes. So, you can start behind and end up ahead. The same is true for quarter note triplets subbing for quarter notes.

Similarly, quarter note triplets occupy a Rhythmic space somewhere between quarter notes and eighth notes. So, you can use quarter note triplets to "drag" eighth notes as well. Extra space creates room for fills and runs, and completely eliminates the "need" to end up on the "right beat", because there ISN'T one anymore. You have an organizational structure which justifies starting or ending virtually anywhere. Anyway, none of this is possible if you can't basically articulate triplets over ANYTHING.

Last thing, and I'll shut up about it: do we really need any MORE practice with eight notes and sixteenths? I mean, we know the sounds in our head, far beyond even our ability to play some of them. Meanwhile, triplets are largely mysterious and lost to many of us. If you work triplets, you get much of the world of polyrhythm for "free". By the way, you get swing for free as well.

Il grassetto è mio. Via ai commenti!  :giudice:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 02 Maggio, 2017, 09:46 AM
Per chi va di fretta, in soldoni dice che il fraseggio dei grandi jazzisti del passato (e presente) suona misterioso alle nostre orecchie perché siamo disabituati ai tempi ternari, e che il "segreto" per sviluppare lo swing e l'abilità di suonare in anticipo o ritardo sul beat è di esercitarsi costantemente nell'utilizzo delle terzine; terzine di ottavi per suonare in anticipo sul beat, e di quarti per suonare in ritardo (rispetto ad un fraseggio già principalmente articolato in ottavi "swing", quasi-terzinati).
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 02 Maggio, 2017, 10:35 AM
Sono completamente d'accordo, anche con il concetto che il fraseggio sia la cosa più importante da sviluppare!

Lo studio che lui propone, cioé quello di trasformare in terzine (accentate, con swing) i normali esercizi per ottavi o per quarti, l'ho praticato molto spesso e confermo che è davvero utile.
Per divertirmi maggiormente ed essere sicuro di stare sugli accenti, a volte lo facevo affiancando un loop di batteria swing...
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2017, 09:09 AM
Tra i cantanti mi sono dimenticato Sinatra ...  :'(
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 28 Giugno, 2017, 09:27 AM
Jazz Phrasing- Ahead, Behind, And Right In Time - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9E_adydkQqo)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2017, 10:49 AM
E' esattamente questo che intendo ogni volta che parlo di "uso del tempo" !!!  :cheer: :cheer: :cheer:

Bravissima come sempre Aimee !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Anzi, direi "galattica" , visto che non ne sbaglia una .  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:25 AM
Questa donna sarebbe da sposare... ma temo lo sia già...  :laughing:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2017, 11:28 AM
Citazione di: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:25 AM
Questa donna sarebbe da sposare... ma temo lo sia già...  :laughing:


Diciamo che compensa le orecchie con gli occhi !  :sarcastic:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:33 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Giugno, 2017, 11:28 AM
Citazione di: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:25 AM
Questa donna sarebbe da sposare... ma temo lo sia già...  :laughing:


Diciamo che compensa le orecchie con gli occhi !  :sarcastic:

Cattivone... io parlavo da un punto di vista puramente intellettuale ed artistico!!  :lol:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 28 Giugno, 2017, 11:34 AM
Citazione di: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:25 AM
Questa donna sarebbe da sposare... ma temo lo sia già...  :laughing:

Si, direi di si.

E sembra che faccia davvero un gran uso del tempo...libero

(https://s9.postimg.org/43to14jvz/AR-131219932.jpg) (https://postimg.org/image/68e127lij/)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:51 AM
Citazione di: Elliott il 28 Giugno, 2017, 11:34 AM
Citazione di: luvi il 28 Giugno, 2017, 11:25 AM
Questa donna sarebbe da sposare... ma temo lo sia già...  :laughing:

Si, direi di si.

E sembra che faccia davvero un gran uso del tempo...libero

Urca!!  :hey_hey:
Tra l'altro la figlia pare praticamente identica a lei!

Chissà che tra la discendenza non ci sia già qualche musicista in erba...  ::)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 04 Luglio, 2017, 10:35 AM
"You could use 20% more swing, sitting on the backbeat."
"You got to almost take the position that you're in the trunk [della macchina]."

Inoltre, a proposito di ear training, stile e armonia:
"I took some bebop lessons from a guy named Lennie Tristano [...] he had me memorizing melodies and solos with my voice."
"As you develop an opinion about every scale, that becomes your style."
"If you look at The Edge from U2 and Eric Johnson, they do very much the same thing." (Subito dopo aver fatto un confronto tra Pete Townshend e Joe Pass.)

Joe Satriani Private Lesson - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=XBKevuPFrpE)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2017, 11:11 AM
Citazione di: Fidelcaster il 04 Luglio, 2017, 10:35 AM

Inoltre, non a proposito del ritmo:
"I took some bebop lessons from a guy named Lennie Tristano [...] he had me memorizing melodies and solos with my voice."
"As you develop an opinion about every scale, that becomes your style."



ACCENDIAMOLA !!!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 04 Luglio, 2017, 11:13 AM
Ho postato qui perché inizialmente parlava del timing, ma poi parla di varie altre cose come appunto ear training e l'importanza di cantare...
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2017, 12:21 PM
Citazione di: Fidelcaster il 04 Luglio, 2017, 11:13 AM
Ho postato qui perché inizialmente parlava del timing, ma poi parla di varie altre cose come appunto ear training e l'importanza di cantare...

:reallygood:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Max Maz il 04 Luglio, 2017, 01:26 PM
Ah ma questa è una coospirazione bella e  buona.  >:(
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 18 Luglio, 2017, 11:14 PM
:inchino: va beh che io stravedo per lui però...

Bigfoot- Dean Brown Group - YouTube (https://youtu.be/W0i3wUeGfj8)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 19 Luglio, 2017, 12:22 AM
Citazione di: Elliott il 18 Luglio, 2017, 11:14 PM
:inchino: va beh che io stravedo per lui però...

Pura goduria!!! Fantastici!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 25 Luglio, 2017, 07:47 AM
No dico, però...

Rory Gallagher - Alexis.wmv - YouTube (https://youtu.be/8U8jt5x-biU)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Grand Funk il 25 Luglio, 2017, 08:55 AM
Questo per me è un " maestro " in tutto !

Un' eccezione, qui suona una Gibson ES 335 e non con la sua fedele Tele, il bassista con il Sadowsky......  :sbavv:


Greg Koch and the Tone Controls-"Words" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=yMu0zGd2mXM)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 27 Luglio, 2017, 12:06 PM
Jens Larsen segnala questo video di Gilad Hekselman:

Ari Hoenig Trio - The Way You Look Tonight - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=sFShn3N8PtM)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 27 Luglio, 2017, 12:09 PM
E come non menzionare Adam Rogers:

Yesterdays - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=O-WbzWT8R60)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Elliott il 05 Febbraio, 2018, 08:23 AM
Come concentrare il titolo in un brano :inchino:

Greg Koch - Foolish Mortals - YouTube (https://youtu.be/UwwP8AAEjNg)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Fidelcaster il 05 Febbraio, 2018, 09:29 AM
Ci son più cose nel ritmo e nel fraseggio, Elliott, che non suoni Greg Koch.
William Shakespeare

:D

http://m.youtube.com/watch?v=IO3xLtP2dHA (http://m.youtube.com/watch?v=IO3xLtP2dHA)

https://m.youtube.com/watch?v=98sXa20693o (https://m.youtube.com/watch?v=98sXa20693o)

http://m.youtube.com/watch?v=vHejwS-Cgcs (http://m.youtube.com/watch?v=vHejwS-Cgcs)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Vu-meter il 06 Maggio, 2019, 04:58 PM
So che non ci riguarda direttamente, ma alcuni spunti sono davvero interessanti anche per noi !


Making Chords Sound Like MUSIC - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4qc-31S6oro)
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: luvi il 07 Maggio, 2019, 02:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Maggio, 2019, 04:58 PM
So che non ci riguarda direttamente, ma alcuni spunti sono davvero interessanti anche per noi !

Altroché!
Secondo me riguarda chiunque nella musica voglia ampliare le proprie vedute oltre la proverbiale serie di power chords distorti della prima ora.  :reallygood:
Titolo: Re:Timing, ritmo e fraseggio
Inserito da: Bedrock il 07 Maggio, 2019, 02:45 PM
Arrivo un po' lungo ma se devo pensare al ritmo io ho in testa un nome solo, o quasi, George Benson.
Molti altri già citati non li ripeto ma chiaramente condivido alcuni dei nomi che avete fatto.

Se andiamo un po' più ai giorni nostri mi tocca citare uno che non cito mai, un po' per l'antipatia chiaramente in parte motivata dall'invidia, un po' perché non lo ascolto neanche sotto tortura, ma quando vuole ha un tiro che ho sentito veramente veramente in pochi, ed è Jhon Mayer, da questo punto di vista per me è bestiale.