Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: FRIPP il 20 Luglio, 2013, 10:05 AM

Titolo: Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: FRIPP il 20 Luglio, 2013, 10:05 AM
 :elvis: ??? :uhm:

.... ma chissà se qualcuno lo conosce...
??? :uhm:


con le sue Squier stratocaster dal suono cristallino..

:firuli: :firuli:
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2013, 10:54 AM
Uh .. non lo conosco .. cercherò di informarmi !


Vu :)
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: Vigilius il 20 Luglio, 2013, 11:29 AM
Ho il suo CD "The single collection", titolo chiaramente ironico, ed è un mago della strato a cui Beck deve qualcosa!
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: Dorigo il 20 Luglio, 2013, 01:53 PM
Non conoscevo.
Ma mi pare faccia anche jazz, giusto?
Siccome in questo periodo mi sto avvicinando a questo genere, sapreste indicarmi un buon album da ascoltare, o per lo meno per iniziare?
Vedo su wikipedia che una una discografia piuttosto ''fornita''.
Da dove iniziare?

Ciao,

Dorigo
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: FRIPP il 20 Luglio, 2013, 02:19 PM
Citazione di: Vigilius il 20 Luglio, 2013, 11:29 AM
Ho il suo CD "The single collection", titolo chiaramente ironico, ed è un mago della strato a cui Beck deve qualcosa!



vedo che sei ultrainformato,  :dance_serious::reading:

..non sbagli.... chitarrista nordico, mi pare svedese..


what's comes after... un cd  anni '70: musica jazz
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: FRIPP il 20 Luglio, 2013, 06:53 PM
Citazione di: FRIPP il 20 Luglio, 2013, 02:19 PM
Citazione di: Vigilius il 20 Luglio, 2013, 11:29 AM
Ho il suo CD "The single collection", titolo chiaramente ironico, ed è un mago della strato a cui Beck deve qualcosa!



vedo che sei ultrainformato,  :dance_serious::reading:

..non sbagli.... chitarrista nordico, mi pare svedese..





what's comes after... un cd  anni '70: musica jazz


mi correggo... è norvegese!   :grandpa:

http://www.youtube.com/watch?v=mdc7JHTBhEQ#ws (http://www.youtube.com/watch?v=mdc7JHTBhEQ#ws)

:old:
http://www.youtube.com/watch?v=vPyOfqsdgE0# (http://www.youtube.com/watch?v=vPyOfqsdgE0#)
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: FRIPP il 21 Luglio, 2013, 09:01 AM
Citazione di: Dorigo il 20 Luglio, 2013, 01:53 PM
Non conoscevo.
Ma mi pare faccia anche jazz, giusto?
Siccome in questo periodo mi sto avvicinando a questo genere, sapreste indicarmi un buon album da ascoltare, o per lo meno per iniziare?
Vedo su wikipedia che una una discografia piuttosto ''fornita''.
Da dove iniziare?

Ciao,

Dorigo

http://www.youtube.com/watch?v=sGFZUsVhkNo# (http://www.youtube.com/watch?v=sGFZUsVhkNo#)

quì c'è un bel mix della sua musicalità

:tapis_roulant: :elvis:
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: Vigilius il 21 Luglio, 2013, 10:15 AM
Sempre stato uno sperimentatore e nel CD che ho io ci sono delle chicche clamorose anche perché "The single collection" era un insieme di canzoni abbastanza orecchiabili - il titolo era un chiaro indizio della parte 'facile' del suo repertorio - ma veramente particolari e per nulla scontate.

Sarebbe bello sapere qualcosa di più sulla sua strumentazione, ma è un musicista talmente di nicchia che è quasi impossibile trovare informazioni su di lui al contrario di altri di cui purtroppo si sa fin troppo.
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: FRIPP il 21 Luglio, 2013, 10:20 AM
Citazione di: Vigilius il 21 Luglio, 2013, 10:15 AM
Sempre stato uno sperimentatore e nel CD che ho io ci sono delle chicche clamorose anche perché "The single collection" era un insieme di canzoni abbastanza orecchiabili - il titolo era un chiaro indizio della parte 'facile' del suo repertorio - ma veramente particolari e per nulla scontate.

Sarebbe bello sapere qualcosa di più sulla sua strumentazione, ma è un musicista talmente di nicchia che è quasi impossibile trovare informazioni su di lui al contrario di altri di cui purtroppo si sa fin troppo.

.. comunque quella Squier bianca è stupenda!

:sbavv: :sbavv: :firuli: :loveit:
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2013, 03:30 PM
Sarà perchè sono abituato a sentire Scofield, ma mi sembra una "brutta copia" , onestamente. Ha vagamente il sapore del primo, mescolando sapientemente scale diminuite a modi, ma purtroppo non ha l'eleganza e il fraseggio del sig. John.

Sperimentatore anche lui, potremmo dire che "somiglia".. anche se apprezzo di più "la dialettica" di Scofield..
E' un po' come una equazione:

Norman Brown : George Benson = Terje Ripdal : John Scofield

Il tutto ovviamente IMHO e senza voler offendere nessuno .


Riguardo alle chitarre : la prova lampante di come "il marchio" non occorra e non sopprima affatto la creatività del vero musicista.


Bravo ! Ci farei la firma all'utilizzo così estemporaneo delle diminuite :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:Terje Ripdal un genio sconosciuto...
Inserito da: FRIPP il 21 Luglio, 2013, 07:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Luglio, 2013, 03:30 PM
Sarà perchè sono abituato a sentire Scofield, ma mi sembra una "brutta copia" , onestamente. Ha vagamente il sapore del primo, mescolando sapientemente scale diminuite a modi, ma purtroppo non ha l'eleganza e il fraseggio del sig. John.

Sperimentatore anche lui, potremmo dire che "somiglia".. anche se apprezzo di più "la dialettica" di Scofield..
E' un po' come una equazione:

Norman Brown : George Benson = Terje Ripdal : John Scofield

Il tutto ovviamente IMHO e senza voler offendere nessuno .


Riguardo alle chitarre : la prova lampante di come "il marchio" non occorra e non sopprima affatto la creatività del vero musicista.


Bravo ! Ci farei la firma all'utilizzo così estemporaneo delle diminuite :bravo2:


Vu :)

Rypdal suonava già negli anni '70 con questo stile, molto  "ermetico" (whats comes after) :uhm: ???;  e non so quanto paragonabile a Scofield, un grande della guitar,  :elvis: :fan: che ha un linguaggio più frizzante e meno ermetico quindi più assimilabile..

in quanto alla Squier, sugli accordi nel pulito è unica... :loveit: :loveit: