Io lo adoro.
Lo considero un grandissimo chitarrista e di primissimo livello. Ha chiare radici rock blues e le influenze di Keith Richards sono evidenti.
Cosa ne pensate di Drigo?
Ma soprattutto....motivo per il quale ho aperto il topic: c'è qualcuno che mi sa spiegare il suono "Drigo"?
È un suono che, seppur lontano dai suoni che vorrei saper far miei, adoro.
Sto guardando un loro recente live e Drigo cambia spessissimo chitarra ma....il suono rimane sempre "quello".
Inoltre...le ritmiche. Petricich uda chitarre completamente diverse da Drigo (es in un paio di canzoni Drigo suona una stranissima Fender Strato e Petricich una ES 335 :loveit:) eppure il suono dei 2 è molto coerente.
Quello che so:
Usano dei Mesa e Drigo suona senza plettro.
Grazie in anticipo
chi è drigo ?
Citazione di: Cold_Nose il 23 Giugno, 2016, 11:29 PM
chi è drigo ?
Forse. ...l'unico chitarrista (italiano) rock contemporaneo che amo incondizionatamente e che, a mio avviso, si distingue dalla massa perché ha saputo crearsi cuno stile molto personale sebbene abbia a che fare con un genere che spazio all'originalità oggigiorno ne lascia ben poco . Il suo valore è apprezzabile soprattutto nel doppio live unplugged.
È il chitarrista dei Negrita
Citazione di: Elliott il 23 Giugno, 2016, 11:42 PM
Citazione di: Cold_Nose il 23 Giugno, 2016, 11:29 PM
chi è drigo ?
Forse. ...l'unico chitarrista (italiano) rock contemporaneo che amo incondizionatamente e che, a mio avviso, si distingue dalla massa perché ha saputo crearsi cuno stile molto personale sebbene abbia a che fare con un genere che spazio all'originalità oggigiorno ne lascia ben poco . Il suo valore è apprezzabile soprattutto nel doppio live unplugged.
È il chitarrista dei Negrita
Mmmmm....mi incuriosisci. Ha pubblicato qualcosa da solista o c'è la maniera di sentirlo in un contesto più personale ? Oppure hai qualche brano dei Negrita da consigliarmi ?
Ne avrei un po' ma su youtube non sono disponibili.
Si trovano solo le canzonette radiofoniche che non li rappresentano.
Per adesso ti suggerisco questa....con più calma cerco qlc di attendibile e telo posto
Negrita - Amazing Jam Session - Live Los Angeles - YouTube (https://youtu.be/8V0w-5xy03A)
Non è quello che cercavo ma...
Negrita - Best of Drigo Live Solos - Raccolta Live - YouTube (https://youtu.be/OzSQRNuePqY)
Io li ho visti diverse volte live, durante il tour di "Dannato Vivere" e nel tour successivo in teatro, in acustico.
Nel tour nei palazzetti in elettrico, Drigo aveva un Marshall testata con cassa 4x12...forse un JTM45?! :-\ Non saprei.
Alternava la SG, con diverse Strato, tra cui la SRV Signature, alla quale ha messo un mini-humbucker (credo DiMarzio) al ponte.
Questa mi pare fosse la pedaliera di quel tour:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vinteck.com%2Fupload%2Fimages%2FArtisti%2Fdrigo_2.jpg&hash=05a1d47cf8ac3d0548e66ab2794182610091d018)
Mentre Mac suonava con Vox AC 30, e alternava Telecaster, Les Paul, e una 335 rossa.
In teatro invece, Mac ha suonato sempre e solo l'acustica, mentre Drigo alternava acustica (Gibson) all'elettrica: quasi sempre Strato in questo caso.
Come ampli aveva un combo Fender Tweed '57, mi pare.
Se sei su Facebook, metti mi piace alla sua pagina ufficiale, e guarda i commenti di qualche mese fa: aveva iniziato a rispondere a domande specifiche sulla sua strumentazione, e aveva iniziato a postare diverse foto.
Il tutto relativo al tour che hanno fatto nei club quest'inverno, e a cui non sono andato.
::)
Grazie mille Paolo, se li hai visti diverse volte....deduco che anche appartenga al popolo di quelli che considerano i Negrita live di ben altra caratura rispetto ai Negrita in studio.
Per quanto riguarda la strumentazione....sapevo che loro usassero i Mesa...negli ultimi anni non li ho potuti seguire dal vivo ed evidentemente mi sono perso il passaggio a Marshall.
Per le chitarre...il concerto che guardavo ieri è "9" e ci sono un po'di new entry ossia. ...Drigo ha tirato fuori una Gibson Flying V e Mac ha usato sia una 335 rossa che una sunburst.
Per il resto....purtroppo non ho un account facebook.
Ma quello che non capisco, mi stupusce ed amo, è la caratteristica del suono di Drigo che....cambia chitarre, amplificatori ma rimane sempre "il suono Drigo"
Io li ho visti nel 93 a Siena quando acora suonavano in piccoli pub, e me li ricordo perchè mi colpirono decisamemte, Drigo era un pischelletto ma già suonava alla grande. La formazione era ridotta ad un in trio. Un amico in condizioni non priprio impeccabili si offrì come armonicista e salì sul palco con loro a suonare un blues.
Il locale, guarda caso, si chiamava Cambio!!!!
Non sono un fan della prima ora.
Mi sono stati fatti conoscere pochi anni fa, ed ho imparato ad apprezzarli sia live sia in studio, dato che in diversi casi apprezzo particolarmente i contenuti dei brani.
Comunque i live sono molto coinvolgenti, anche se io sono uno di quelli a cui non piace moltissimo "scatenarsi" durante i concerti perchè mi piace osservare con attenzione i musicisti all'opera... :-[
Probabilmente sono il prototipo del pessimo pubblico da concerto, perchè starei impalato a guardare con sguardo concentrato il chitarrista della band. :laughing:
La Flying V mi pare appaia anche nel video di Radio Conga, quindi credo siano già diversi anni che la utilizza.
Il fatto che la marca sulla paletta sia coperta da nastro adesivo, mi fa pensare che non sia una Gibson... :-\
Sulla 335 rossa di Mac avevo visto un video anni fa, in cui diceva che gli si era rotta la paletta, e che è passata sotto le mani del "chirurgo" per farla tornare allo stato iniziale.
Per Grand Funk
riprendendo il discorso da qui PRSpaolo - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/prspaolo/msg195558/?topicseen#new)
...come ti dicevo, le radio commerciali - in quanto tali - trasmettono i brani creati per lo scopo e quindi, spesso non sono attendibili per farsi una idea di un disco/artista. In taluni casi...sono proprio fuorvianti.
Giusto per darti una indicazione più coerente sui Negrita, ti posto alcuni video (purtroppo di quelle che avrei voluto segnalare non trovo bnulla sul tubo). Ciò non significa che ti piaceranno ma, almeno, non ti piaceranno in maniera diversa :D
02 - Bum Bum Bum - Negrita - YouTube (https://youtu.be/srLHjhBvm5o)
Salvation Negrita - YouTube (https://youtu.be/w6KwF1Sfqkc)
01 - Cambio - Negrita - YouTube (https://youtu.be/n6nVb7bMnlc)
Dato che la fonte è molto attendibile, lo ribadisco anche qui: per fare il suono di Drigo, può bastare anche un Singleman... :laughing:
Si.....direi che se lo dice Mc Ceaser possiamo fidarci ::)
Scusa Elliott dimenticavo di commentare ( l'ho ascoltati quasi subito ) diciamo che continuano a non farmi impazzire, ammetto che non sono male, ma qualcosa non mi prende nella loro musica, ci sento un mix di Litfiba e Ligabue ( più i primi, forse il modo di cantare ) discreto il primo brano Bum Bum Bum, buono il terzo, Cambio, Salvation mi piace poco.
Elliott mi ripeto, la colpa è mia che sono troppo ancorato al rock anni '70, sopratutto hard, che posso farci ? il rock dei gruppi moderni non mi appassiona, ma sono io che non mi evolvo..... :etvoila:
Ci mancherebbe GF.... :etvoila:
A me i Negrita piacciono,soprattutto quelli dei primi album,mi piace piu' che altro la bravura nell'arrangiare gli incastri delle chitarre,cosa non facile,di scuola Stones.
Detto questo il suono di chitarra di Drigo e' abbastanza classico e' piu' che altro un discorso di "mani" poi si puo' usare un ts o un blues driver un marshall o un fender una tele o una strato...come vedi molto fanno le mani
Citazione di: Elliott il 06 Agosto, 2016, 11:02 PM
Ci mancherebbe GF.... :etvoila:
Scusate ho aggiunto il "non" nell' ultima frase...... :-[