Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2016, 09:35 AM

Titolo: Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2016, 09:35 AM
Ammetto che il titolo non sia chiarissimo ... :eheheh:

Vado a spiegare ...

Credo di aver notato che in musica ( ma oserei dire nell'arte tutta ) ci sono due tipi di approcci al "ricevimento del messaggio artistico": c'è chi ama essere sorpreso e chi invece vuole trovare conferme a ciò che ha già.
Dato che vorrei parlare con voi solo di musica in questo topic, cerco di spiegarmi meglio: penso che ci sia chi ami ascoltare qualcosa che non sa bene che piega prenderà, ed altri che invece amano ascoltare qualcosa che sanno già dove andrà a parare, quasi da poterla canticchiare in anticipo, malgrado non la si sia mai ascoltata prima.

Voi che tipi siete ? Preferite essere stupiti oppure trovare conferme ?


Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Elliott il 22 Ottobre, 2016, 09:48 AM
Io faccio fatica a rispondere....devo ragionarci bene perché...ho tutto in testa manon riesco a dirlo (cit).

Devo dire che in linea di massima sono per lo stupiscimi ma sto pensando che spesso, è proprio andando a parare dove mi aspettavo che il grande musicista sia riuscito a stupirmi  :etvoila:


Ritornerò sul topic perché mi stuzzica parecchio
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Max Maz il 22 Ottobre, 2016, 09:53 AM
Cerco semplicemente di stare in ascolto.  ::)
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: zap il 22 Ottobre, 2016, 10:14 AM
Citazioneed altri che invece amano ascoltare qualcosa che sanno già dove andrà a parare, quasi da poterla canticchiare in anticipo, malgrado non la si sia mai ascoltata prima
Eccomi...spesso mi ci trovo,però...
CitazioneIo faccio fatica a rispondere....devo ragionarci bene perché...ho tutto in testa manon riesco a dirlo (cit).
quoto Elliott perchè è anche un mio problema.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Fidelcaster il 22 Ottobre, 2016, 12:25 PM
Ci sono conferme (di cose sperate) e conferme (di cose temute), come ci sono sorprese (belle) e sorprese (brutte)... però sì,  la cosa più preziosa sono forse le sorprese di cui ancora non si sa ancora cogliere appieno o comprendere la misteriosa bellezza.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 01:34 PM
Personalmente mi piace sentire l'evoluzione di una band nell'arco della discografia: l'importante è che questa sia dettata, almeno in parte maggiore, da un percorso artistico ispirato, e non da una mossa commerciale.
Difficile scindere in maniera netta le due cose, ma credo che spesso si riesca a percepire se un cambiamento stilistico, per esempio, è stato imposto da interessi differenti a quelli dell'espressione artistica del momento.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2016, 03:57 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 01:34 PM
Personalmente mi piace sentire l'evoluzione di una band nell'arco della discografia: l'importante è che questa sia dettata, almeno in parte maggiore, da un percorso artistico ispirato, e non da una mossa commerciale.
Difficile scindere in maniera netta le due cose, ma credo che spesso si riesca a percepire se un cambiamento stilistico, per esempio, è stato imposto da interessi differenti a quelli dell'espressione artistica del momento.

Ciao Paolo  ... uhm ..  :-\ io in realtà intendevo nel fraseggio, nella melodia, nell'armonia, insomma, nello scorrere del brano più che dell'intera carriera ...
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 04:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2016, 03:57 PM
Ciao Paolo  ... uhm ..  :-\ io in realtà intendevo nel fraseggio, nella melodia, nell'armonia, insomma, nello scorrere del brano più che dell'intera carriera ...

Chiedo scusa se ho frainteso il senso delle domanda.  :sorry:
Si, tendenzialmente mi piace quando vengono utilizzate soluzioni non scontate, ovviamente con "gusto" (il mio...  :laughing:).
Una delle "variazioni" che quando le sento faccio più o meno questa faccia  :facepalm2: è quella del ripetere il ritornello alzandone la tonalità.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2016, 04:45 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 04:44 PM

Una delle "variazioni" che quando le sento faccio più o meno questa faccia  :facepalm2: è quella del ripetere il ritornello alzandone la tonalità.



:laughing: :laughing: :laughing:

Di norma è perchè si sono esaurite le idee ..  :sarcastic:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 05:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2016, 04:45 PM
:laughing: :laughing: :laughing:

Di norma è perchè si sono esaurite le idee ..  :sarcastic:

E' esattamente un'ammissione di colpevolezza!  :laughing:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2016, 08:50 PM
Per me la sorpresa non è sempre una cosa positiva e non amo molto quei musicisti assillati dal fare sempre qualcosa di diverso e spiazzante all'interno di un brano, ma ci sono certamente artisti in grado di farlo bene.

Il discorso è diverso se parliamo di cambiamento da un album o anche da un brano all'altro dove invece apprezzo che una band manifesti un'evoluzione.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Elliott il 23 Ottobre, 2016, 08:59 PM
C'è anche da dire che slcuni artisti hanno un talento innato nel proporre la sorpresa all'interno di un brano. Un piccolo dettaglio a loro basta per smarrirti. Penso ad esempio ad un brano di Vasco senza l'utilizzo del "eeeeeeeehhhhhhh", oppure ad un Jovanotti che fa un ritornello senza alcuna esse  :etvoila:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Cold_Nose il 23 Ottobre, 2016, 09:15 PM
Si, tendenzialmente nei generi che ascolto non disdegno l'effetto sorpresa, un arrangiamento, un cambio di passo che magari non ti aspetteresti ; esso però deve anche integrarsi nel brano e non essere messo lì per caso. In ambito puramente rock / hard rock, credo che gli Zeppelin siano maestri in questo.
Io personalmente mi aspetto una certa dose di eclettismo da parte di un artista o gruppo musicale : farei molta fatica ad ascoltare dall'inizio alla fine un album esclusivamente  rock, blues, jazz, prog o che altro sempre e solo suonato nei "canoni" previsti dal genere.

Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 23 Ottobre, 2016, 10:01 PM
Per un solo brano un effetto sorpresa non mi dispiacerebbe, anche all' interno di album qualche effetto sorpresa per me è passabile, ma senza eccedere, altrimenti si rischia di eccedere e andare fuori dallo stile del gruppo o musicista che sia, dice bene Paolo, è difficile scindere le due cose.......
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 11:01 PM
Citazione di: Cold_Nose il 23 Ottobre, 2016, 09:15 PM
jazz, prog

Questi sono due generi in cui l'effetto sopresa è quasi atteso dall'ascoltatore: forse rimarrebbe deluso dal contrario.  ::)

Citazione di: Grand Funk il 23 Ottobre, 2016, 10:01 PM
Per un solo brano un effetto sorpresa non mi dispiacerebbe, anche all' interno di album qualche effetto sorpresa per me è passabile, ma senza eccedere, altrimenti si rischia di eccedere e andare fuori dallo stile del gruppo o musicista che sia, dice bene Paolo, è difficile scindere le due cose.......

Io intendevo dire che a volte non è semplice capire esattamente quanto una svolta artistica di una band accada per una onesta scelta stilistica nuova, o semplicemente per provare a raggranellare qualche soldo in più...
Mi vengono in mente gli Incubus, per esempio.  :-\
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2016, 11:08 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 11:01 PM
Citazione di: Cold_Nose il 23 Ottobre, 2016, 09:15 PM
jazz, prog

Questi sono due generi in cui l'effetto sopresa è quasi atteso dall'ascoltatore: forse rimarrebbe deluso dal contrario.  ::)

Invece secondo me il progressive è "morto" quando è diventato una forma di musica prevedibile.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 11:13 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2016, 11:08 PM
Invece secondo me il progressive è "morto" quando è diventato una forma di musica prevedibile.

Intendi prevedibile nell'imprevedibilità?
Ovvero, nel voler essere imprevedibili a tutti i costi, si è poi finiti per esserlo in modo fine a se stesso?  :-\
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2016, 11:33 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 11:13 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2016, 11:08 PM
Invece secondo me il progressive è "morto" quando è diventato una forma di musica prevedibile.

Intendi prevedibile nell'imprevedibilità?
Ovvero, nel voler essere imprevedibili a tutti i costi, si è poi finiti per esserlo in modo fine a se stesso?  :-\

Esattamente.

Andremmo fuori tema, ma il termine "progressive", alla fine degli anni sessanta indicava semplicemente musica pop che guardava avanti, che progrediva.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 10:39 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Ottobre, 2016, 11:08 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 11:01 PM
Citazione di: Cold_Nose il 23 Ottobre, 2016, 09:15 PM
jazz, prog

Questi sono due generi in cui l'effetto sopresa è quasi atteso dall'ascoltatore: forse rimarrebbe deluso dal contrario.  ::)

Invece secondo me il progressive è "morto" quando è diventato una forma di musica prevedibile.

:quotonegalattico:


Citazione di: PaoloF il 23 Ottobre, 2016, 11:01 PM
Io intendevo dire che a volte non è semplice capire esattamente quanto una svolta artistica di una band accada per una onesta scelta stilistica nuova, o semplicemente per provare a raggranellare qualche soldo in più...
Mi vengono in mente gli Incubus, per esempio.  :-\

A me vengono in mente i Pink Floyd ( mi scusino i fans dei Pink Floyd, piacciono anche a me.....) ma dall' album " The Dark Side Of The Moon " la loro musica ha preso la strada proprio per il motivo che dici tu, " raggranellare più soldi..... "
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Moreno Viola il 24 Ottobre, 2016, 11:35 AM
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 10:39 AM
A me vengono in mente i Pink Floyd ( mi scusino i fans dei Pink Floyd, piacciono anche a me.....) ma dall' album " The Dark Side Of The Moon " la loro musica ha preso la strada proprio per il motivo che dici tu, " raggranellare più soldi..... "

Mi sembra un giudizio molto severo.

Un album come "Animals" è tutt'altro che commerciale, ma anche lo stesso "Wish You Were Here" se escludi la title track non è che sia esattamente una raccolta di hits.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 12:35 PM
Non mi sembra di essere stato molto severo, ho detto che hanno preso un' altra strada più " melodica " sicuramente diversa rispetto a quando c'era Syd Barret, a me piacciono di più i Pink Floyd " melodici " ( anche se non è un gruppo che amo alla follia..... ) molti critici la pensano come me, la loro è stata una svolta commerciale, poi per commerciale sintende una musica di autore, e la musica dei Pink è musica di un certo livello per carità, non dico che immondizia, anzi è buona musica, ma diversa, molto meno psicadelica, ma questo non vuol dire che una svolta verso quella direzione non c'è stata, ti porto un paragone, Geroge Benson, certi suoi album sono " smielati " al massimo, una musica che non la ritengo assolutamente Jazz, ho sentito dei suoi album dove suona dell' ottimo Jazz, come la spieghi la cosa ?   :etvoila:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 12:54 PM
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 12:35 PM
A me vengono in mente i Pink Floyd

Scusa ma c'è un po' di confusione nel tuo messaggio.

Prima dici

Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 12:35 PM
A me vengono in mente i Pink Floyd ( mi scusino i fans dei Pink Floyd, piacciono anche a me.....) ma dall' album " The Dark Side Of The Moon " la loro musica ha preso la strada proprio per il motivo che dici tu, " raggranellare più soldi..... "

Poi dici

Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 12:35 PM
Non mi sembra di essere stato molto severo, ho detto che hanno preso un' altra strada più " melodica " sicuramente diversa rispetto a quando c'era Syd Barret

Syd Barrett con i Pink Floyd ha fatto solo 2 album ( The Piper at the Gates of Dawn  e A Saucerful of Secrets) il che contrasta molto con la tua linea di demarcazione fissata in Dark Side of The moon  :etvoila:


Per il Resto.... :quotonegalattico:  per Moreno  ::)
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 02:15 PM
Hai ragione scusa ho commesso una grossa gaffe, erano compresi anche gli album dopo Syd, Umma Gamma, Meddle, ecc. fino a " The Dark Side Of The Moon " ao.... l' età è quella che è.....  :old: non sono un cultore della band......

Comunque per me, da lì in poi la musica dei Pink Floyd prende un' altra strada ( che a me piace di più..... ) più " melodica " sicuramente rispetto a prima....... per me.....  :etvoila:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Moreno Viola il 24 Ottobre, 2016, 02:42 PM
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 12:35 PM
Non mi sembra di essere stato molto severo, ho detto che hanno preso un' altra strada più " melodica " sicuramente diversa rispetto a quando c'era Syd Barret, a me piacciono di più i Pink Floyd " melodici " ( anche se non è un gruppo che amo alla follia..... ) molti critici la pensano come me, la loro è stata una svolta commerciale, poi per commerciale sintende una musica di autore, e la musica dei Pink è musica di un certo livello per carità, non dico che immondizia, anzi è buona musica, ma diversa, molto meno psicadelica, ma questo non vuol dire che una svolta verso quella direzione non c'è stata, ti porto un paragone, Geroge Benson, certi suoi album sono " smielati " al massimo, una musica che non la ritengo assolutamente Jazz, ho sentito dei suoi album dove suona dell' ottimo Jazz, come la spieghi la cosa ?   :etvoila:

Distinguo il fare musica melodica dal fare musica commerciale.

Per me lo stesso "Dark Side Of The Moon" non è un album commerciale perché non lo trovo per niente ammiccante, anche se a tratti si tratta di un disco molto melodico.

Trovo molto più commerciale cercare di di accontentare un target preciso e questo prescinde dal genere di musica e dalla melodia in se.

Il tuo esempio relativo a George Benson è perfetto per indicare la scelta di vendere molti più dischi, ma lo trovo molto lontana da un gruppo come i Pink Floyd degli anni settanta che i dischi li vendevano a milionate facendo un po' quello che volevano loro senza preoccuparsi troppo di allargare la propria audience.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 06:10 PM
Moreno scusami ( anzi scusatemi tutti ) ma come è mio solito ho difficoltà a spiegarmi, non ho una buona padronanza della lingua Italiana, insomma sono ignorante a riguardo  :-[

Non volevo dire che i Pink Floyd sono commerciali, ma sicuramente da The Dark..... in poi la musica è meno " impegnativa " più " melodica " rispetto alla produzione precedente, tant' è vero che prima la loro musica era molto più strumentale, mentre dopo è diventata più cantata, e da lì in poi le vendite sono aumentate di molto ( il successo di The Dark.... è stato mostruoso, colossale..... )

Spero di essere stato più chiaro, io la penso così ( ho degli amici che approvano, mentre i fan logicamente no.... ) nel forum è uguale..... è come le discussioni al bar  :laughing: ( credo, perchè non vado mai al bar )
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Cold_Nose il 24 Ottobre, 2016, 06:35 PM
Comunque non c'è nulla di male ad essere "commerciale": è uno dei tanti termini che purtroppo oggi giorno vengono "demonizzati" perché adoperati male o solo in certi contesti.

Magari ci fossero oggi le band commerciali degli anni '70  :cry2:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 06:43 PM
 :quotonegalattico:

Sono d' accordissimo, infatti a me personalmente piacciono più i Pink Floyd da The Dark.... in poi, che quelli precedenti più impegnati.....  :etvoila:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 06:48 PM
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 06:10 PM

Non volevo dire che i Pink Floyd sono commerciali, ma sicuramente da The Dark..... in poi la musica è meno " impegnativa " più " melodica " rispetto alla produzione precedente, tant' è vero che prima la loro musica era molto più strumentale, mentre dopo è diventata più cantata, e da lì in poi le vendite sono aumentate di molto ( il successo di The Dark.... è stato mostruoso, colossale..... )


Anche qui GF debbo correggerti.

The Piper at the Gates of Dawn, A Saucerful of Secrets e More sono in ordine cronologico i loro primi 3 album e sono i più cantati in assoluto   ::)

Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Moreno Viola il 24 Ottobre, 2016, 09:13 PM
Citazione di: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 06:10 PM
Moreno scusami ( anzi scusatemi tutti ) ma come è mio solito ho difficoltà a spiegarmi, non ho una buona padronanza della lingua Italiana, insomma sono ignorante a riguardo  :-[

Non hai bisogno di giustificarti quando esprimi un'opinione e la tua non vale certo meno della mia.

Personalmente penso che la musica dei Pink Floyd di Syd Barret avesse molti episodi decisamente melodici e inseriti nel contesto della scena londinese dell'epoca, persino piuttosto ruffiani.
Ovviamente la mia è una provocazione, ma "See Emily Play", "Arnold Layne" o "The Gnome" sono brani molto melodici e canticchiabili e in linea con quanto la scena si aspettava.

Invece in un brano come "Shine On You Crazy Diamond" che apre "Wish You Were Here" la prima parola arriva dopo più di otto minuti, in "Dogs" seconda traccia di "Animals", su diciassette minuti ce ne sono meno di un paio cantati nel finale, insomma non proprio i tipici requisiti di brani "facili" e disimpegnati.
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 09:50 PM
Non ho mai detto che la loro musica è facile e disimpegnata, " diversa " ho detto...... forse ho una visione diversa di rock psicadelico, quello che da The Dark in poi per me lo era molto poco....... prima per me si sentiva di più questo aspetto, sono vedute diverse.......  :etvoila:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 09:51 PM
Citazione di: Moreno Viola il 24 Ottobre, 2016, 09:13 PM

Personalmente penso che la musica dei Pink Floyd di Syd Barret avesse molti episodi decisamente melodici e inseriti nel contesto della scena londinese dell'epoca, persino piuttosto ruffiani.
Ovviamente la mia è una provocazione, ma "See Emily Play", "Arnold Layne" o "The Gnome" sono brani molto melodici e canticchiabili e in linea con quanto la scena si aspettava.

Lo stavo dicendo io....stavo prendendo ad esempio proprio The Gnome (una filastrocca vera e propria) e Lucifer Sam
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Vu-meter il 24 Ottobre, 2016, 10:15 PM
Che faccio, divido ? Si sta aptendo un OT che credo non sia esaurito... ma come fate ?  :laughing:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 10:20 PM
Sono i Topic a parlare di altro...nessuno che ne apre uno in tema  ;D
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Max Maz il 24 Ottobre, 2016, 10:21 PM
Ridefinisci la strada mastro Vu.
Mi sto chiedendo se i dischi che ho  ascoltato io sono gli stessi che hanno gli altri.  :figuraccia:
Titolo: Re:Stupiscimi ! Anzi, no ..
Inserito da: Grand Funk il 24 Ottobre, 2016, 10:30 PM
No Vu, lascia stare...... capitolo chiuso.......


Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2016, 10:21 PM
Mi sto chiedendo se i dischi che ho  ascoltato io sono gli stessi che hanno gli altri.  :figuraccia:

Max tranquillo, sono gli stessi, sono io che sono.......  :old: