Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: robland il 20 Aprile, 2023, 06:37 PM

Titolo: Steve Lukather
Inserito da: robland il 20 Aprile, 2023, 06:37 PM
Mi sembra che manchi un topic dedicato a lui come chitarrista, cantante e songwriter.

Boz Scaggs è l'artista che gli dieci la chance di farsi un nome quando non aveva ancora vent'anni, proponendogli anche un tour mondiale.
L'assolo di questo brano è stato eseguito da un Lukather circa ventiduenne. Lo sto imparando e guardando la scelta delle note mi rendo conto di quante cose già sapesse della tastiera della chitarra (oltre a saperle poi eseguire con perizia, altra cosa non comune) a un'età così giovane.

L'assolo è alla fine.

Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: Ombra/luce il 20 Aprile, 2023, 07:02 PM
Bel topic. Io ai Toto mi sono avvicinato postumo, giravano in casa mia da sempre, per via che piacevano a mia sorella ma io seguivo un'altra direzione musicale, mi ci sono avvicinato quando mi sono definitivamente rimesso con la chitarra, cosa che mi ha portato ad interessarmi a cose che magari in passato presi sotto gamba.

Grandissimo chitarrista, grande stima!

Come ti sta venendo l'assolo?
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: robland il 20 Aprile, 2023, 08:33 PM
Citazione di: Ombra/luce il 20 Aprile, 2023, 07:02 PMCome ti sta venendo l'assolo?

Io i Toto non li tolleravo perché erano pateticamente melodici. E il massimo della melodia che mi concedevo anni fa erano i Van Halen, già troppo sgargianti e colorati per i miei gusti (però si salvavano per via delle distorsioni e del genio indiscutibile di EVH).
Poi però un po' di anni fa ho iniziato a comprare gli album solisti di Lukather, che sono più rock. Da li mi sono fatto un po' l'orecchio e sono passato ai Toto, iniziando dal secondo album, che è di stampo quasi prog, che mi va più a genio.
Più recentemente invece mi sono proprio fatto affascinare dalla capacità di arrangiamento che ha uno dei due tastieristi, David Paich, un po' la mente della band, il quale riesce a fare dei giri di note nei vari passaggi, ad esempio simulando dei fiati, che non sono per niente facili per quanto melodici.

L'assolo viene bene, se mi limito a farlo al 75% della velocità. Al 100% ancora non ci sto.
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: robland il 21 Aprile, 2023, 12:28 PM
Derek Sherinian è un tastierista con all'attivo diversi ottimi album solisti oltre ad essere o essere stato membro dei Dream Theater, dei Sons of Apollo, dei Black Country Communion (Bonamassa).
Nei suoi album solisti chiama a collaborare sempre musicisti di alto livello (Lukather, Zakk Wylde, YJ Malmsteen e altri).

In questo brano compaiono Lukather e Wylde, e si distinguono facilmente. Secondo me qui Luke fa un bellissimo lavoro:

Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: Santano il 21 Aprile, 2023, 05:13 PM
Sempre avuto grande ammirazione per Lukather e i Toto, anche se il supergruppo era fin troppo confezionato, tutti perfettini e presi singolarmente grandissimi musicisti. Ciò che mi stupiva erano le voci che giravano su di loro, gente capace di beccare la take giusta alla prima registrazione.
Di Lukather ammiro il suono (un mese fa hanno messo in commercio un pedale che promette il suo suono, ho dimenticato marchio e modello), un insieme ben assortito e perfetto per ogni occasione. Per non parlare delle signature uscite negli anni..
Per farla breve l'unica cosa che mi permetto di criticare sono le sue camicie  :lol:
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: Santano il 22 Aprile, 2023, 10:45 AM
Cercando il suo pedale signature ho scoperto che ne ha svariati

https://www.guitarworld.com/news/foxgear-gurus-echosex-3-steve-lukather

Questo del link dovrebbe essere l'ultima novità 2023
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: robland il 22 Aprile, 2023, 07:10 PM
Citazione di: Santano il 22 Aprile, 2023, 10:45 AMCercando il suo pedale signature ho scoperto che ne ha svariati

https://www.guitarworld.com/news/foxgear-gurus-echosex-3-steve-lukather

Questo del link dovrebbe essere l'ultima novità 2023

Sì, l'avevo visto. Costosetto.
Comunque la cosa buona di Lukather e altri simili è che, nonostante i pedali signature, non fanno tanto i marchettari e usano un sacco di pedal, provandone sempre di nuovi.
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: Santano il 27 Settembre, 2023, 10:04 PM
Oggi mi è capitato di sentire la famosa I 'll be over you in due video. In questo:


Lukather si esibisce a Montreal nel 1991. Anni dopo in questo:


si sente un Lukather evoluto (!) che abbellisce il fraseggio a ogni strofa, sembra un'altra canzone. Malgrado sia un pezzo che avrà eseguito mille volte si capisce che ogni volta ci mette del suo. In altri video c'è sempre qualcosa di nuovo, di modificato, una gradevole successione di variabili che me lo fa apprezzare come musicista. Un po' meno il vestiario che resta negli anni inguardabile  :laughing:
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: Vu-meter il 27 Settembre, 2023, 10:17 PM
Non posso vedere, ripasso.
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: Davids il 28 Settembre, 2023, 12:04 PM
Citazione di: Santano il 27 Settembre, 2023, 10:04 PMAnni dopo in questo:


si sente un Lukather evoluto (!) che abbellisce il fraseggio a ogni strofa, sembra un'altra canzone. Malgrado sia un pezzo che avrà eseguito mille volte si capisce che ogni volta ci mette del suo. In altri video c'è sempre qualcosa di nuovo, di modificato, una gradevole successione di variabili che me lo fa apprezzare come musicista. Un po' meno il vestiario che resta negli anni inguardabile  :laughing:

Non immaginavo che Beppe Grillo suonasse la chitarra.
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: robland il 01 Ottobre, 2023, 08:12 AM
Citazione di: Santano il 27 Settembre, 2023, 10:04 PMOggi mi è capitato di sentire la famosa I 'll be over you in due video. In questo:


Lukather si esibisce a Montreal nel 1991. Anni dopo in questo:


si sente un Lukather evoluto (!) che abbellisce il fraseggio a ogni strofa, sembra un'altra canzone. Malgrado sia un pezzo che avrà eseguito mille volte si capisce che ogni volta ci mette del suo. In altri video c'è sempre qualcosa di nuovo, di modificato, una gradevole successione di variabili che me lo fa apprezzare come musicista. Un po' meno il vestiario che resta negli anni inguardabile  :laughing:

Penso sia il musicista che tutti vorrebbero nella propria band: canta, suona, scrive, sa stare al posto suo quando è il momento, è pieno di energia, sa improvvisare cone pochi e con un gusto sempre inalterato.
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: DomizioDeVizio il 19 Ottobre, 2023, 09:44 AM
Non so se sia mito o realtà, ma pare che nei ruggenti '80, qualcuno disse a van Halen che era un grande chitarrista e lui negò, dicendo che si doveva guardare a  Lukather, per trovare un grande chitarrista. Ma forse è una leggenda.
Detto ciò ho sempre ammirato Steve Lukather per il sound e il gran gusto.
Propongo questa cover:
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: robland il 19 Ottobre, 2023, 11:34 AM
Citazione di: DomizioDeVizio il 19 Ottobre, 2023, 09:44 AMNon so se sia mito o realtà, ma pare che nei ruggenti '80, qualcuno disse a van Halen che era un grande chitarrista e lui negò, dicendo che si doveva guardare a  Lukather, per trovare un grande chitarrista. Ma forse è una leggenda.
Detto ciò ho sempre ammirato Steve Lukather per il sound e il gran gusto.
Propongo questa cover:

La cosa che mi piace di più di questo chitarrista è la possibilità di poterlo ascoltare in un sacco di contesti.
Infatti uno dei miei grandi dispiaceri in passato è sempre stato quello di non poter vedere i miei "idoli" inseriti in una situazione diversa da quella della loro band. Lukather sta dappertutto, puoi sentire la sua chitarra in una miriade di contesti musicali diversi, oltre ad avere una ricca discografia sia personale sia con i Toto.
Titolo: Re: Steve Lukather
Inserito da: DomizioDeVizio il 19 Ottobre, 2023, 01:19 PM
Citazione di: robland il 19 Ottobre, 2023, 11:34 AMLa cosa che mi piace di più di questo chitarrista è la possibilità di poterlo ascoltare in un sacco di contesti.
Infatti uno dei miei grandi dispiaceri in passato è sempre stato quello di non poter vedere i miei "idoli" inseriti in una situazione diversa da quella della loro band. Lukather sta dappertutto, puoi sentire la sua chitarra in una miriade di contesti musicali diversi, oltre ad avere una ricca discografia sia personale sia con i Toto.

Sì, ti capisco bene: ho fatto un periodo in cui cercavo tutte le partecipazioni di Steve Vai nei vari progetti al di fuori della sua carriera da solista.
Poi Malmsteen devo dire che lo apprezzo molto negli Alcatraz e negli Steeler (essendo io un adepto del rock anni '80...).