Così, giusto perché quest'uono, era nato il 3 Ottobre
:'(
Cioè, a questo l' acustica suonava come la strato :sbavv: :sconvolto:
Stevie Ray Vaughan Acoustic Guitar Solo- RARE Video Footage - YouTube (https://youtu.be/5aS7_QMX_xg)
Stevie Ray Vaughan - Riviera paradise - YouTube (https://youtu.be/x70G-NhyUPI)
Stevie Ray Vaughan - Lenny (from Live at the El Mocambo) - YouTube (https://youtu.be/i5sqJNFFwqc)
:-\
Cosa ti perplime?
Acustica?
Non lo è?
La prima si ma suona come un acustica suonata bene.
Su Riviera Paradise suona una elettrica come su Lenny.
Grandissimo amore di gioventù. Un caposcuola. :'(
Citazione di: Elliott il 03 Ottobre, 2018, 10:00 PM
Così, giusto perché quest'uono, era nato il 3 Ottobre
:'(
Cioè, a questo l' acustica suonava come la strato :sbavv: :sconvolto:
Stevie Ray Vaughan Acoustic Guitar Solo- RARE Video Footage - YouTube (https://youtu.be/5aS7_QMX_xg)
Stevie Ray Vaughan - Riviera paradise - YouTube (https://youtu.be/x70G-NhyUPI)
Stevie Ray Vaughan - Lenny (from Live at the El Mocambo) - YouTube (https://youtu.be/i5sqJNFFwqc)
un mito
mi onoro di essere nato lo stesso giorno e mio figlio con me :D
Allora Auguri a tutti!!
Citazione di: Max Maz il 03 Ottobre, 2018, 11:00 PM
La prima si ma suona come un acustica suonata bene.
Su Riviera Paradise suona una elettrica come su Lenny.
Ma certo.
È alla prima che mi riferivo.
L'acustica suona come una acustica ma c'ha quel suonone grosso, tipico si SRV che raramente (o mai) io sento in una acustica. Nel senso...ci sento il SUONO di SRV
:101010: :mitico: :sbava: Stevie
Citazione di: Elliott il 04 Ottobre, 2018, 06:46 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Ottobre, 2018, 11:00 PM
La prima si ma suona come un acustica suonata bene.
Su Riviera Paradise suona una elettrica come su Lenny.
Ma certo.
È alla prima che mi riferivo.
L'acustica suona come una acustica ma c'ha quel suonone grosso, tipico si SRV che raramente (o mai) io sento in una acustica. Nel senso...ci sento il SUONO di SRV
In tutta sincerità non vedo come lo stile possa cambiare passando da elettrica ad acustica sopratutto quando a suonarla è un grande come lui.
Comunque grazie, non lo sia ascolta mai a sufficienza. ::)
Non parlo di stile ma di caratteristiche sonore.
Bonamassa, Jimmy Page, Gallagher ad esempio, li apprezzo moltissino in acustico ma, sebbene ne percepisca lo stile, non vi ritrovo le sonorità peculiari che hanno in elettrico.
Mi rendo conto che faccio fatica ad esplicitare il concetto :etvoila:
Citazione di: Elliott il 04 Ottobre, 2018, 08:15 AM
Non parlo di stile ma di caratteristiche sonore.
Bonamassa, Jimmy Page, Gallagher ad esempio, li apprezzo moltissino in acustico ma, sebbene ne percepisca lo stile, non vi ritrovo le sonorità peculiari che hanno in elettrico.
Mi rendo conto che faccio fatica ad esplicitare il concetto :etvoila:
Beh, se avesse usato una parlor (come molti vecchi bluesman) o una OM (come ad es. Clapton) avresti ascoltato un suono parecchio diverso.
In più mettici anche che ha suonato un brano nel suo stile più tipico che, come dice Max, è trasferibile pari pari sulla Stratocaster.
In terzo luogo, non ha usato un'amplificazione piezoelettrica, ma un microfono davanti alla buca.
Citazione di: luvi il 04 Ottobre, 2018, 11:29 AM
In più mettici anche che ha suonato un brano nel suo stile più tipico che, come dice Max, è trasferibile pari pari sulla Stratocaster.
Verissimo. Page, ad esempio, ha un approccio molto più "acustico" alla chitarra acustica ( :-\), a volte fingerpicking, a volte folk, che rende il risultato necessariamente non paragonabile a quello che fa con l'ellettrica ::)
Perché certi chitarristi, sono grandi. Anzi, un po' di più
REAZIONE di Claudio alla DISAVVENTURA live di STEVIE RAY VAUGHAN! - YouTube (https://youtu.be/T-RuSvkxG5s)
Io mi azzardo a dire che ,a parte alcune cose esaltanti, a me ascoltarlo annoia :|
Ci mancherebbe, i gusti son gusti.
Il video però non parla del playing quanto di altre qualità :)
Citazione di: Elliott il 19 Giugno, 2019, 06:05 PM
Ci mancherebbe, i gusti son gusti.
Il video però non parla del playing quanto di altre qualità :)
Provo a vincere la mia noia e a vederlo :laughing:
Devo dire che un professionista trova più facile continuare a suonare con una corda saltata se ha un ruolo solista (soprattutto nel blues o nel jazz) piuttosto che una parte ritmica con determinati accordi o arpeggi.
Grandissimo (come può esserlo anche il Gambale nell'altro video di Vu) ma non tra i miei ascolti.
Citazione di: AlbertoDP il 04 Ottobre, 2018, 12:07 PM
Citazione di: luvi il 04 Ottobre, 2018, 11:29 AM
In più mettici anche che ha suonato un brano nel suo stile più tipico che, come dice Max, è trasferibile pari pari sulla Stratocaster.
Verissimo. Page, ad esempio, ha un approccio molto più "acustico" alla chitarra acustica ( :-\), a volte fingerpicking, a volte folk, che rende il risultato necessariamente non paragonabile a quello che fa con l'ellettrica ::)
Non voglio farlo diventare un post su Page, ma questo per me è nient'altro che un gran pregio.
In realtà a me ha impressionato maggiormente il cambio di chitarra ::)
Il tempismo del collaboratore è stato ottimale. Gliel'ha data al momento giusto. Non è scontato. Potrebbe significare che aveva quel tecnico da tempo, che è una collaborazione rodata e che conoscesse bene i brani di Stevie.
Un tecnico al primo giorno di lavoro non sarebbe intervenuto così agevolmente.
Ho visto in un video in cui Eddie Van Halen ha rotto una corda ed ha eseguito un supersolo e tutto il brano divertendosi a giocare con la corda rotta (nessuno gli ha cambiato nulla) e Slash entrare sul palco con una Les Paul salvo poi allontanarsi subito dietro gli amplificatori per rientrare con una LP diversa. In questo caso mi sembrava gli avessero dato una chitarra molto scordata. Però lì era coperto dalla seconda chitarra e non era in fase di assolo.
Quindi no, un cambio con un tempismo così indolore non l'avevo mai visto.
Che classe, non ha battuto ciglio
Ecco!!!
È questo che mi ha stupito
Ogni volta che sento SRV penso a quel maledetto elicottero
andrò controcorrente.......
riconosco la figura del chitarrista , riconosco l'importanza che ha avuto ....
ma.... come diceva Gianluca qualche post fa .... mi annoia :firuli:
Io ho scoperto che se ascolto musica distrattamente, non c'è musica che non mi annoi terribilmente. Tutti i generi del pianeta e tutti gli artisti del mondo mi annoiano se non sto lì a badare a cosa effettivamente si sta suonando. Questo a meno che non ci sia qualcosa di accattivante in modo lampante, tipo un ritornello super azzeccato o una strofa o un ritmo particolare. Quindi in pratica sarei sempre annoiato se non avessi la passione che ho.
E' quella passione e quella curiosità che mi porto dietro da sempre che mi salva dal non considerare tutta la musica un'enorme noia dopo trenta secondi di ascolto.
Da quando ho capito questa cosa, ho scoperto e mi sono appassionato a un sacco di artisti e generi.
Ad esempio, non potrei proprio ascoltare il jazz se non gli dessi un ascolto dedicato, senza distrarmi. Non avrei potuto apprezzare la tromba di Chet Baker o il sax baritono di Mulligan, figuriamoci Miles Davis... Lo stesso per i chitarristi. Il blues può essere estremamente noioso se non gli si presta attenzione: ecco perché live apparentemente affascina il pubblico più che in tv e su disco.
Citazione di: Andy_Azz il 20 Giugno, 2019, 10:19 AM
andrò controcorrente.......
riconosco la figura del chitarrista , riconosco l'importanza che ha avuto ....
ma.... come diceva Gianluca qualche post fa .... mi annoia :firuli:
Se annoia il blues, annoia sicuramente anche SRV... altrimenti seguire la costruzione dei soli, il controllo della plettrata e il timing della ritmica (di tutta la band, in questo caso) è una gioia per le orecchie...
La corda che si rompe durante un live è una bella tegola in testa, ma pure una chitarra che si scorda improvvisamente non scherza...minuto 2:01
Guardate cosa riesce a inventarsi in pochi secondi...qui siamo al limite tra il sangue freddo e l'improvvisazione pura :loveit:
David Gilmour The day the guitar got out of tune - Wywhere Rotterdam 94 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GoTKD42v5YI)
Come scrivevo altrove, domani ricorre il trentesimo anniversario della morte di Steve Ray Vaughan (27 agosto 1990).
Ho conosciuto SRV comprando un suo vinile, Soul to Soul, su catalogo Sweet Music, presumibilmente perché era in offerta. Non sapevo neanche chi fosse, l'avevo solo vagamente sentito nominare da qualche conoscente.
Non sapevo niente di quali chitarre usasse. Sapevo solo che in copertina aveva una Gibson rossa (di cui pure non sapevo nulla).
Non posso dire che ne rimasi scioccato. Mi piacque, questo sì. Divenne uno dei tanti ascolti pomeridiani a tutto volume che mi concedevo quotidianamente alle scuole superiori, inframmezzato da ascolti principalmente di metal, hard rock in varie declinazioni.
Non avevo ancora mai ascoltato Hendrix e del blues sapevo quattro cose.
Chi mi portò a capire meglio SRV?
L'ascolto del vinile Slowhand di Clapton, i primi due album dei Lynyrd Skynyrd e... Highway to hell degli AC DC (già...).
Da lì in poi Texas Flood, un live in dvd ecc.
Tempo fa lessi che usava corde 013, mezzo tono sotto. Passava alle 011 solo quando gli sanguinavano le dita. Un appassionato utente della sua signature Stratocaster è stato John Mayer, che man mano l'ha modificata fino a creare la sua personale signature e ad acquistare una replica della Number One.
Voglio conoscerlo ancora meglio. Voglio contestualizzarlo con più precisione. E soprattutto voglio suonarlo.
Voglio conoscere meglio anche la musica del fratello Jimmie Vaughan, qui sotto insieme a Stevie.
(https://i.ibb.co/gVzrbvN/23c831336bcfaa6aa46e7839e1abe760.jpg)
SRV quando lo ascoltai per la prima volta,feci l'errore di confrontarlp con Hendrix di cui conoscevo ogni singolo rumore o gemito nelle sue interpretazioni,nonché anche visivamente ne avevo fatto grandi scorpacciate di film.
Provai ad ascoltare qualche disco e...niente,non ha lasciato il segno,ma non per colpa sua,semplicemente io ero e sono tarato solo su alcune 'vibrazioni' musicali.
Stevie Ray..... :'(
Io SRV lo conosco in ogni sua sfaccettatura e, posso vantare la presumzione di ascoltarlo sin da quando ero vivo. Lo scoprii grazie ad un appassionato* del genere con Cold Shot, e mi folgoró immediatamente. Questa cosa, non nego, mi infastidisce perché all'epoca veniva facilmente snobbato mentre, adesso...va beh
Ricordo che sentii la notizia della sua morte, qualche giorno d opo, in auto mentre mi recavo insieme all'asterisco alla riunione tecnica degli arbitri di inizio stagione.
*all'epoca...era la fine degli anni 80, ero nel service (galoppino) di un festival blues. Lavoravo gratis ma il vantaggio era quello di ritrovarmi in mezzo ai vari artisti, alcuni anche di livello, ed avere tanto materiale a disposizione oltre che, una serie di appassionati molto più grandi di me e fieri di "indirizzare" dei ragazzi giovanissimi all'ascolto.
Citazione di: zap il 30 Agosto, 2020, 12:18 AM
SRV quando lo ascoltai per la prima volta,feci l'errore di confrontarlp con Hendrix di cui conoscevo ogni singolo rumore o gemito nelle sue interpretazioni,nonché anche visivamente ne avevo fatto grandi scorpacciate di film.
Provai ad ascoltare qualche disco e...niente,non ha lasciato il segno,ma non per colpa sua,semplicemente io ero e sono tarato solo su alcune 'vibrazioni' musicali.
Idem...... anche io ho fatto l' errore di paragonarlo a Hendrix, comunque possiedo due album " Texas Flood " ( che mi hanno regalato ) carino..... poi ho comprato il doppio " Live Alive " una delusione..... mi aspettavo molto di più, Stevie Ray Vaughan non dico che mi annoia come hanno detto alcuni, anzi, lo ascolto volentieri, ma non mi fà impazzire..... ma come Zap sono io che tarato solo su certe " sensazioni "
@ Robland, per quanto riguarda il fratello Jimmie, lascia perdere, non ti perdi niente se non conosci la sua musica, il modo di suonare, tutta un' altra " pasta " rispetto a Stevie, a me non piace per niente, avevo l' album con il fratello " Brothers " ( che ho venduto ) e l' album solista " Strange Pleasure " ( non sono riuscito a venderlo..... ) ho visto anche qualche video su Youtube, ma niente ! siamo su un' altro pianeta rispetto a Stieve, non sono mai offensivo riguardo i musicisti, perchè non posso permettermelo..... mi fermo quì......
Stevie Ray che annoia.... :sarcastic:
Jimmy l'ho visto diverse volte e per me è un grande. Chiaro che non si può e non si deve fare paragoni col fratello
Citazione di: Santano il 30 Agosto, 2020, 06:43 PM
Jimmy l'ho visto diverse volte e per me è un grande. Chiaro che non si può e non si deve fare paragoni col fratello
Penso sia il primo chitarrista in vita mia che ho conosciuto tramite la chitarra a lui dedicata e non viceversa. Tra l'altro pensavo fosse un omonimo. Solo tempo dopo ho scoperto che è il fratello di Stevie.
Citazione di: Grand Funk il 30 Agosto, 2020, 12:10 PM
Citazione di: zap il 30 Agosto, 2020, 12:18 AM
@ Robland, per quanto riguarda il fratello Jimmie, lascia perdere, non ti perdi niente se non conosci la sua musica, il modo di suonare, tutta un' altra " pasta " rispetto a Stevie, a me non piace per niente, avevo l' album con il fratello " Brothers " ( che ho venduto ) e l' album solista " Strange Pleasure " ( non sono riuscito a venderlo..... ) ho visto anche qualche video su Youtube, ma niente ! siamo su un' altro pianeta rispetto a Stieve, non sono mai offensivo riguardo i musicisti, perchè non posso permettermelo..... mi fermo quì......
The Fabulous Thunderbirds - Scratch My Back - YouTube (https://youtu.be/Y2eHsfWvkfg)
Ho ascoltato il brano, tutti bravi ( in particolare il bassista ) ma su Jimmie rimango della mia opinione, ha un fraseggio " banale " e risentito migliaia di volte....... per me...... parere soggettivo...... :etvoila:
Citazione di: robland il 04 Settembre, 2020, 01:46 PMThe Fabulous Thunderbirds - Scratch My Back - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=/Y2eHsfWvkfg)
Anche io ho questa idea. The Fabulous Thunderbirds sono un gruppo di musicisti bravi, ma con il problema che hanno riproposto una ricetta scontata, qualcosa di giá fatto molti anni prima... forse sono una band piú da sagra di paese che da lavori in studio... peró suonan molto brne
peró,c'é da dire chi cerca quel tipo di musica, ascoltando questa band la trova... infatti a me i primi 2 album "The Fabulous thunderbirds" del 1979, e "What's the word" del 1980, non dispiacciono.. forse il loro maggior successo é "Tuff Enuff" del 1986...
Poi Jimmie uscirá dalla band ( che peró continuerá....) e pubblica l'album con il fratello " Family Style" del 1990... bello e che vinse dei premi.. e che destino vuole, venne pubblicato giorni dopo il decesso di Stevie...
Comunque trovo interessante anche la storia e la carriera di Jimmie, che alla fine arriva, forse grazie al fratello, al successo.... suonerá con i grandi... Clapton, B.B.King, Buddy Guy... e comunque fu l'ispirazione maggiore per SRV
Io da allora ho ascoltato due album solisti di Jimmie e mi sono proprio piaciuti.
Il suo stile chitarristico non è certo virtuosistico eppure è molto incisivo e sembra avere un gran groove, il che per me è oro. Perché il groove non è per tutti.
Gli album sono Strange Pleasure e Out There.
@Donatello Nahi https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/jimmie-vaughan/#msg396832
Citazione di: robland il 12 Gennaio, 2025, 08:38 PMIo da allora ho ascoltato due album solisti di Jimmie e mi sono proprio piaciuti.
Il suo stile chitarristico non è certo virtuosistico eppure è molto incisivo e sembra avere un gran groove, il che per me è oro. Perché il groove non è per tutti.
Gli album sono Strange Pleasure e Out There.
@Donatello Nahi
https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/jimmie-vaughan/#msg396832
Si si, anche per me è piú un bravo chitarrista ritmico piú che un solista scatenato
Ah grazie, non avevo trovato la discussione su di lui perchè avevo cercato quella sui Fabulous Thunderbirds... i suoi album solisti non li conosco... li ascolteró e poi parteciperó