Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

13 Aprile, 2025, 04:58 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

A Complete Unknown, Bob Dylan

Aperto da robland, 08 Aprile, 2025, 05:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Vi è capitato di vedere questo recentissimo film su Bob Dylan? Non ho mai seguito la sua produzione musicale, non conosco nemmeno un suo album per intero (e me ne sono sempre dispiaciuto), ma mi hanno consigliato il film e ieri sera l'ho visto. Guardo (anzi solitamente non li guardo) questo genere di film con molta diffidenza perché solitamente la musica va a farsi benedire e si mettono in primo piano vicenda che ovviamente maggiormente catturano l'attenzione del pubblico più ampio. In questo caso invece la musica c'è e domina il film. Non manca anche altro, ma non è un'opera sensazionalistica. Il fulcro è davvero la musica e si incentra sul primo periodo fino alla svolta elettrica, senza inoltrarsi oltre.
Molto consigliato a chi vuole ascoltarsi un po' di musica selezionata del suddetto e agli appassionati di folk e di chitarra acustica.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 08 Aprile, 2025, 05:51 PMVi è capitato di vedere questo recentissimo film su Bob Dylan? Non ho mai seguito la sua produzione musicale, non conosco nemmeno un suo album per intero (e me ne sono sempre dispiaciuto), ma mi hanno consigliato il film e ieri sera l'ho visto. Guardo (anzi solitamente non li guardo) questo genere di film con molta diffidenza perché solitamente la musica va a farsi benedire e si mettono in primo piano vicenda che ovviamente maggiormente catturano l'attenzione del pubblico più ampio. In questo caso invece la musica c'è e domina il film. Non manca anche altro, ma non è un'opera sensazionalistica. Il fulcro è davvero la musica e si incentra sul primo periodo fino alla svolta elettrica, senza inoltrarsi oltre.
Molto consigliato a chi vuole ascoltarsi un po' di musica selezionata del suddetto e agli appassionati di folk e di chitarra acustica.


Io lo guarderó... penso sia interessante... ma sai che anche io sono piuttosto ignorante su Dylan... anche se ho incrociato un pó la sua storia... ho ascoltato il suo primo album, del 1961... dove lui recupera , tra i tanti, tre pezzi blues facenti parte della tradizione americana... in particolare, lui ascoltó una vecchia registrazione di Fixin' to die... quelle registrazioni fatte da uno studioso di musica tradizionale americana, di cui ho parlato nella discussione "Le radici del blues elettrico"... ne fa una sua versione e la pubblica nel suo album... Fixin'to die era un blues di Bukka White, bluesman finito nel dimenticatoio ma fatto tornare alla ribalta da Bob Dylan... tra l'altro Bukka White parente di B.B.King ed ispirazione per quest'ultimo... voglio dire, senza Bob Dylan, Bukka White non sarebbe diventato famoso, e come lui altri, che poi parteciperanno ai vari festival in giro per il mondo, influenzando i Clapton,i Green,i Page, i Townshend, Beck....


Vu-meter

L'ho visto e devo dire che non è che mi abbia appassionato moltissimo. Io sono un discreto fan di Dylan, specie quello degli inizi e subito dopo la "svolta elettrica", poi negli anni, l'ho perso.

Il film non so quanto dica la verità o meno, so che già circolano dei video in cui alcune cose vengono smentite, però "ho sentito dire" che Dylan avrebbe detto che perlomeno il film lo ha descritto bene, o qualcosa di simile.

Non lo consiglierei se non ai veri fan.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Donatello Nahi il 08 Aprile, 2025, 06:19 PMIo lo guarderó... penso sia interessante... ma sai che anche io sono piuttosto ignorante su Dylan... anche se ho incrociato un pó la sua storia... ho ascoltato il suo primo album, del 1961... dove lui recupera , tra i tanti, tre pezzi blues facenti parte della tradizione americana... in particolare, lui ascoltó una vecchia registrazione di Fixin' to die... quelle registrazioni fatte da uno studioso di musica tradizionale americana, di cui ho parlato nella discussione "Le radici del blues elettrico"... ne fa una sua versione e la pubblica nel suo album... Fixin'to die era un blues di Bukka White, bluesman finito nel dimenticatoio ma fatto tornare alla ribalta da Bob Dylan... tra l'altro Bukka White parente di B.B.King ed ispirazione per quest'ultimo... voglio dire, senza Bob Dylan, Bukka White non sarebbe diventato famoso, e come lui altri, che poi parteciperanno ai vari festival in giro per il mondo, influenzando i Clapton,i Green,i Page, i Townshend, Beck....


Stai già messo meglio di me.  :D
Io conoscevo tre brani in tutto quindi con il film sono andato già più avanti.  :laughing:
Inoltre non avevo idea che avesse avuto relazioni con Joan Baez. Zero proprio.

Citazione di: Vu-meter il 08 Aprile, 2025, 06:32 PMIl film non so quanto dica la verità o meno, so che già circolano dei video in cui alcune cose vengono smentite, però "ho sentito dire" che Dylan avrebbe detto che perlomeno il film lo ha descritto bene, o qualcosa di simile.

Non lo consiglierei se non ai veri fan.

Non saprei quanto sia fedele, ma so è che stato approvato da Dylan in persona, quindi già questo mi pare moltissimo, considerato lo scempio biografico che a volte avviene nei film pur di creare qualcosa di sensazionale.
Io invece lo consiglio proprio ai non veri fan, come sono io che lo ignoravo quasi completamente. Sicuramente un vero fan avrà pretese maggiori.

Prosit

Visto. Bel film. Niente di sensazionale, ma mooolto meglio di tanti altri film su stars del pop e del rock. Per esempio a me Bohemian Rapsody non solo non è piaciuto, ma mi ha anche infastidito perché della vita dei componenti dei Queen (Bryan May & C.) non se ne parla proprio, restando il tutto incentrato sul solo anticonformismo e sulla eccentricità di Freddie Mercury. Me ne faccio un baffo.
Il film su Dylan è più equilibrato e anche meno celebrativo del mito.
Interessante la resa degli aspetti caratteriali del menestrello.
Non adoro la sostituzione delle voci originali, in generale, in questi film biografici, perché nella maggioranza dei casi la voce, il canto e il "playing" sono la carta di identità del soggetto biografico: il resto è contorno.  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.