Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Elliott il 11 Maggio, 2016, 09:27 PM

Titolo: Singoli
Inserito da: Elliott il 11 Maggio, 2016, 09:27 PM
Il singolo,  é il principale strumento  promozionale di un disco ma....siamo sicuri che il singolo faccia bene all'artista?

Al di la del gradimento personale, per lo strumento promozionale,  sono sempre stato convinto che non sempre  l'artista ne  tragga reale beneficio.

I singoli hanno caratteristiche che lo rendono radiofonico e quindi,  molto commerciale e spesso, è distante dalla filosofia dell'artista o addirittura del disco stesso.

Un singolo che da' diversa percezione dell'artista....nin può rivelarsi fatale per l'artista stesso?
Raramente, infatti, i singoli sono brani che apprezzo in un cd. E molte volte,  ho snobbato degli artisti proprio per la percezione che le radio, con i loro singoli fracassa-malloreddus,  mi avevano portato a farmi un'idea diversa rispetto alla realtà.  Penso. ...ad Amy Winehouse (rip), Joss Stone, Sheryl Crow....che sono i primi che mi vengono in mente ma, l'elenco potrebbe essere lunghissimo.

Mi sfugge qualcosa?  Che idea avete in proposito?
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 09:30 PM
Non ascolto la radio e gli ultimi singoli di cui ho memoria sono i 45 della musica disco degli anni 80 quindi proprio non so aiutarti.
Di certo il singolo, da sempre, è il motore propulsivo per l'acquisto del disco quindi deve quasi sempre rispondere a rigide regole commerciali.
O no?
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Elliott il 11 Maggio, 2016, 09:40 PM
Nemmeno io ascolto la radio, proprio per il sistema martellante  dei singoli.

Quello  che intendevo è che, proprio la natura commerciale del prodotto, l'artista è tenuto ad infilare nell'album delle canzoni che  talvolta arriva a snaturarli dando una percezione sbagliata dell'artista. Poi, casualmente ti ritrovi ad ascoltare il disco e scopri che non c'entra nulla con il singolo e con l'idea che ti eri fatto   :etvoila:
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 09:52 PM
In realtà il singolo, o meglio il formato 7"/45 rpm, è stato effettivamente il motore propulsivo per la diffusione del rock and roll.
Non dimentichiamo che i primi LP erano fondamentalmente raccolte di singoli ai quali si dava un titolo appropriato, però è certamente vero che spesso la singola canzone di successo, sia stata una sorta di condanna artistica (controbilanciata da conti in banca che ingrassavano esponenzialmente).

Personamente ho una definizione specifica per quel genere di canzoni che finiscono per segnare indelebilmente un musicista o un gruppo senza rappresentarlo, anche perchè spesso, lo si voglia o no, sono grandi brani.
Va bene, diciamo che a me piacciono.  ;D

Purtroppo per regolamento non posso svelarvene i termini.  :laughing:
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2016, 10:30 PM
Gli unici 45 giri che ho sono le sigle dei cartoni animati di mio figlio ( Blade ) quando era piccolo ( quasi tutti cantati da Cristina D' Avena )
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 10:50 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Maggio, 2016, 10:30 PM
Gli unici 45 giri che ho sono le sigle dei cartoni animati di mio figlio ( Blade ) quando era piccolo ( quasi tutti cantati da Cristina D' Avena )

Anche io ho qualche 45 giri dei cartoni animati, ma fortunatamente sono precedenti all'avvento della Cristina "nazionale" che a mio parere ha abbassato (e di molto) la qualità dei brani.

Tu cosa pensi di quelle sigle?
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Grand Funk il 11 Maggio, 2016, 10:58 PM
Per uno che ascoltava ( ascolto ) dai Grand Funk a Zappa che dici ? ai bambini piaceva.... ( figurati che è venuta due anni di fila a cantare al Crossroads con il suo gruppo ) ora per fortuna Blade ascolta altra musica, fusion, metal e prog, e volentieri anche i miei LP vintage  ::)
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: zap il 11 Maggio, 2016, 11:00 PM
Sandokan ed Orzowei sono 45 giri eccezionali,o Furia cavallo del west.



Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 11:06 PM
Questo il primo singolo di cui ho memoria:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F11gho34.jpg&hash=b4273bc6cbfb3ec4aa7c4766d79fc3c2ea25d102)


Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Cris Valk il 11 Maggio, 2016, 11:13 PM
Per me i Beatles hanno fatto grandi singoli,e non li hanno voluti includere in nessun album,per questioni artistiche (giustamente secondo me)...

L'unico modo per averli tutti insieme,sono le raccolte Past Masters I e II.

Mentre per tutti gli altri è verissimo quello che dici,ricordo che dopo esser rimasto sconvolto (in positivo!) dalla raccolta di singoli dei Clash,una volta ascoltati gli album originali rimasi un po'spiazzato...ma per fortuna poi li ho conosciuti per quello che sono senza fermarmi alle apparenze!

Ecco da allora acquisto solo ed esclusivamente album interi.

Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Elliott il 11 Maggio, 2016, 11:18 PM
Questo non è male...


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F30c6fxw.jpg&hash=f947399f66b3b01ccca8cb853db9247e4eb33aff)


Ma preferisco...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F6p41u0.jpg&hash=c81fdb2be0a1ab37d5bcfb1cdd55085a84301fa2)

Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2016, 11:21 PM
Secondo me dipende da cosa intendi .. se parliamo di pura "carriera artistica" , no .. ma se parliamo di popolarità e ricchezza, allora i singoli sono una manna.
Tieni presente che è proprio la natura dei singoli quella di rendere fruibile immediatamente un sapore, in genere molto popolare, per "lanciare" l'artista o il disco ..

Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Elliott il 11 Maggio, 2016, 11:28 PM
Sono d'accordo Vu ma, sono convinto che per molti artisti, il singolo di successo abbia rappresentato un vero e proprio anatema e, dopo avergli harantito ricchezza nel periodo, si sono trovati "classificati" in mondi totalmente lontani cui in resltá appartengono. Penso ad es. a Chris Rea ; grazie a Josephine, la percezione che di ha dell'artista è quella di un artista Pop mentre, la sua produzione è decisamente più vicina al blues.
Ma questo è solo un esempio ma possiamo aggiungerne tanti altri
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Vu-meter il 11 Maggio, 2016, 11:34 PM
Citazione di: Elliott il 11 Maggio, 2016, 11:28 PM
Sono d'accordo Vu ma, sono convinto che per molti artisti, il singolo di successo abbia rappresentato un vero e proprio anatema e, dopo avergli harantito ricchezza nel periodo, si sono trovati "classificati" in mondi totalmente lontani cui in resltá appartengono. Penso ad es. a Chris Rea ; grazie a Josephine, la percezione che di ha dell'artista è quella di un artista Pop mentre, la sua produzione è decisamente più vicina al blues.
Ma questo è solo un esempio ma possiamo aggiungerne tanti altri


Senz'altro d'accordo con te .. è la dura legge del mercato discografico ... non sei libero di "fare ciò che vuoi" quasi a nessun livello. Perfino dopo una ricca carriera, quanto ti autoproduci e in teoria potresti godere di una certa libertà espressiva, hai sempre un "padrone" molto severo : il pubblico .. Non ti perdona, se tenti di mostrare improvvisamente il "vero te", quando ti ha conosciuto in un certo modo ..
Titolo: Re:Singoli
Inserito da: Moreno Viola il 11 Maggio, 2016, 11:44 PM
Citazione di: Grand Funk il 11 Maggio, 2016, 10:58 PM
Per uno che ascoltava ( ascolto ) dai Grand Funk a Zappa che dici ? ai bambini piaceva.... ( figurati che è venuta due anni di fila a cantare al Crossroads con il suo gruppo ) ora per fortuna Blade ascolta altra musica, fusion, metal e prog, e volentieri anche i miei LP vintage  ::)

A mio parere le sigle composte e interpretate da Riccardo Zara, con sua moglie e sua cognata, dagli Oliver Onions o dai Rocking Horse, non sono neanche lontamente paragonabili a quelle molto più banali cantate da Cristina D'Avena.
Questa sera la mia proverbiale capacità di generare off topic è particolarmente fertile.
E oltretutto non mi viene un bending intonato che sia uno...