Ho voluto scrivere questo mio pensiero, in omaggio ad uno dei più grandi artisti rock dei nostri tempi.
Dici Jon Lord e immediatamente senti nelle orecchie l'intro di Highway Star, le svisate di Lazy, quell'organo Hammond al calor bianco che insieme alla chitarra di Blackmore e alla voce di Ian Gillan pervade il live "Made in Japan".
Una tecnica classica prestata al rock la sua. E che rock. Quello che ha fatto la storia, quello degli anni '70, quello dei Deep Purple nella loro migliore incarnazione.
Jon Lord, il grande organista britannico, si è spento a Londra, stroncato da un'embolia polmonare. Dà tempo combatteva una battaglia con un cancro al pancreas. L'annuncio è stato dato sul sito dell'artista, che al momento del trapasso era circondato dall'affetto della sua famiglia.
La sua è la storia di una sonorità unica.
Nato a Leicesteril il 9 giugno del 1941, prima dell'incontro con Ritchie Blackmore aveva già fatto parte di diverse formazioni. Ma è alla fine degli anni Sessanta, quando inizia la collaborazione fra i due, che si coagula il primo nucleo dei Deep Purple, band destinata, insieme a Led Zeppelin e Black Sabbath, a cambiare per sempre il rock, non solo inglese.
Fino al 2002, quando ha lasciato la band, Jon Lord ha fatto parte delle diverse incarnazioni dei Deep Purple, compresa quella più celebre, il cosiddetto "Mark II" che oltre a lui e Blackmore vedeva Gillian alla voce, Roger Glover al basso e lan Paice alla batteria.
È quella che sterza definitivamente verso l'hard rock anche grazie all'idea di Lord di amplificare il suo organo con un Marshall per chitarra. Un suono ruggente e rovente, così rock ma anche debitore della lezione della musica classica, come testimoniato dal celebre album dei Deep Purple con la Royal Philharmonic Orchestra.
Influenze che Lord ha condiviso con altri grandi tastieristi dell'epoca, come Rick Wakeman degli Yes o Keith Emerson, rielaborandole però con una cifra stilistica immediatamente riconoscibile.
Se il suo nome è legato indissolubilmente ai Deep Purple, e ai loro brani storici compresa quella "Smoke on the Water" composta in un albergo di Montreux in Svizzera, Lord ha prestato il suo talento anche a diverse altre formazioni, come gli Whitesnake di David Coverdale, un gruppo dalle sonorità affini a quelle dei Deep Purple e che con questi ultimi negli anni ha condiviso alcuni del suoi componenti.
Nel corso della sua carriera aveva avuto modo anche di esibirsi con gli svizzeri Gotthard in occasione di alcuni concerti.
Con lui se ne va un altro importante pezzo della storia del rock. Mai suoi classici, per fortuna, rimangono.
4Roses :hey_hey:
bel pezzo, 4roses...grazie per il post..
Buon viaggio Jon.. é solo un altro inizio...
Grazie 4Roses, Jon meritava tutto questo ed anche di più.
http://www.youtube.com/watch?v=pkDijnbIeb4# (http://www.youtube.com/watch?v=pkDijnbIeb4#)
Questo è il video più adatto che si poteva postare.
Grazie Vigi.
4Roses :hey_hey:
Ieri sera è morto Jon Lord. Lunga vita a Jon Lord! :'( :cry2:
Ciao Aztlan e scusami, ho riunito le due discussioni perchè decisamente affini .
Un abbraccio :abbraccio:
Vu :)
Spero che queste parole pronunciate dal più grande uomo che sia mai esistito possano essere di conforto per voi tutti:
Giovanni 11:11-14
"..Egli disse queste cose, e dopo ciò disse loro: "Lazzaro, il nostro amico, è andato a riposare, ma io vado a svegliarlo dal sonno". Perciò i discepoli gli dissero: "Signore, se è andato a riposare, sarà sanato". Gesù aveva comunque parlato della sua morte. Ma essi immaginavano che parlasse del riposo del sonno. Allora, perciò, Gesù disse loro apertamente: "Lazzaro è morto e mi rallegro per voi che non ero là, affinché voi crediate."
Giovanni 5:25-29
""Verissimamente vi dico: L'ora viene, ed è questa, in cui i morti udranno la voce del Figlio di Dio e quelli che avranno prestato ascolto vivranno. Poiché come il Padre ha in sé la vita, così ha concesso anche al Figlio di avere in sé la vita. E gli ha dato autorità di giudicare, perché è Figlio dell'uomo. Non vi meravigliate di questo, perché l'ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori, quelli che hanno fatto cose buone a una risurrezione di vita, quelli che hanno praticato cose vili a una risurrezione di giudizio. "
SAlmo 37:10,11,29
" E ancora un poco, e il malvagio non sarà più; e certamente presterai attenzione al suo luogo, ed egli non sarà. Ma i mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell'abbondanza della pace.... I giusti stessi possederanno la terra e risiederanno su di essa per sempre. "
Matteo 5:5
"Felici quelli che sono d'indole mite, poiché erediteranno la terra." ( dal Sermone del Monte )
E' dunque questa la speranza per tutti coloro che oggi non sono più tra noi . La Bibbia non assicura una vita in cielo, ma su una terra ripulita dalla malvagità. Per chi come me crede è una certezza ancor più che una speranza.
Ebrei 11:1:
" La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l'evidente dimostrazione di realtà benché non vedute. "
Lascio a tutti un abbraccio e spero di poter aver gettato nei vostri cuori il seme di quella che la Bibbia chiama BUONA NOTIZIA , che può davvero rinfrancare e dare una speranza viva.
Vi abbraccio TUTTI :abbraccio:
Vu :)
E questo è invece il miglior pensiero che si poteva postare.
Grazie a te Vu
4Roses :hey_hey:
Era il mio idolo...
Non ho parole per descrivere quanto mi dispiace...
Come si dice in questi casi...
Vai Jon, insegna agli angeli a suonare le tue canzoni! :'(
Citazione di: KeyD il 17 Luglio, 2012, 12:32 PM
Vai Jon, insegna agli angeli a suonare le tue canzoni! :'(
Bè, direi che può andargli molto meglio di così .. leggasi post precedente (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/quell'hammond-che-ha-riscritto-il-rock/msg6837/#msg6837).
Un abbraccio :abbraccio:
Vu :)
27 anni della mia vita, passati in compagnia della tua musica..... :hug2:
Grazie, Maestro
http://www.youtube.com/watch?v=tC8d9QiHVzU# (http://www.youtube.com/watch?v=tC8d9QiHVzU#)
Personal message from Ritchie about Jon Lord's passing:
Jon was not only a great musician, he was my favorite dinner companion. We are all deeply saddened. We knew he was sick but the word was that he was recovering and doing much better.
This news came as a complete shock. Without Jon there would be no Deep Purple. He lives on in our hearts and memories.
La città di Montreux in Svizzera, ha annunciato che oggi e con ricorrenza tutti gli anni, sarà la giornata ufficiale dedicata a Jon Lord.
Come ben sapete, Montreux é e rimarrà il luogo dove é stata scritta la canzone-simbolo da Lord, Glover e Blackmore nel 1971.
4Roses
Grande cosa: in effetti...
"We all come down to Montreaux..."
Citazione di: Vigilius il 17 Luglio, 2012, 09:15 PM
Grande cosa: in effetti...
"We all come down to Montreaux..."
Vigi?......:aspettofuori:
"We all came out to Montreaux..."
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.en.kolobok.us%2Fsmiles%2Fartists%2Fjust_cuz%2FJC_spank.gif&hash=9795009d157ec486b4e015fd7eea261bdd48aafa)
Piccolo aneddoto: quella sera dell'incendio, si stava esibendo Frank Zappa al casinó. Tra i spettatori c'era anche Glover.
Il gruppo di Zappa e Glover scapparono a gambe levate all'albergo, di Frank non si seppe piú nulla per due giorni.
Al suo ritorno in albergo ritrovó Glover e compagni ad aspettarlo.
L'ispirazione della canzone si dice che venne a Glover durante un sogno, ma pare invece che venne a Zappa e Lord nel pub dell'albergo, "pieni come uova".
4Roses
C'era anche Gillan perché lo racconta anche lui e sul web ho pure trovato la registrazione di quel concerto di Zappa che si interrompe e qualcuno grida 'Fire'!
Sorry...mi sono dimenticato di citare Ian!
Tra l'altro lui vive in Svizzera, a Zurigo, e il suo vicino di casa é Tina Turner.
4Roses
Son tutti vicino a te, fortunello!
Citazione di: Vigilius il 17 Luglio, 2012, 10:33 PM
Son tutti vicino a te, fortunello!
Non so perchè, ma io mi trasferirei volentieri a Long Island :firuli:
Citazione di: Vigilius il 17 Luglio, 2012, 10:33 PM
Son tutti vicino a te, fortunello!
Beh qui da noi vivono tanti artisti: Phil Collins, Frida Lyngstad (ABBA), David Bowie, Yoko Ono, la Pausini, Charles Aznavour,...
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 18 Luglio, 2012, 12:30 AM
Citazione di: Vigilius il 17 Luglio, 2012, 10:33 PM
Son tutti vicino a te, fortunello!
Beh qui da noi vivono tanti artisti: Phil Collins, Frida Lyngstad (ABBA), David Bowie, Yoko Ono, la Pausini, Charles Aznavour,...
4Roses
Ehm, oltre la bellezza della terra in sè, che sia per il discorso puramente economico ? :firuli:
Vu :)
Portare in Svizzera i soldi conviene sempre, grazie al segreto bancario.
Viverci non ci sono più agevolazioni come una volta, infatti tanti VIP si sono spostati a Montecarlo (a livello di tassazione è più appropriata).
4Roses :hey_hey: