Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Rapha300 il 09 Agosto, 2017, 02:51 AM

Titolo: Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 09 Agosto, 2017, 02:51 AM
Como dal titolo: Esistono ancora? Vanno bene anche dal 1900 a qui... chi ne conosce? Vorrei ascoltare qualcosa [emoji6] (chitarristi)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: dr_balfa il 09 Agosto, 2017, 06:58 AM
Nel senso compositori di brani per chitarra classica o in generale musica classica? Nel secondo caso è facile nel primo chi devo pensare :).... E il primo che dice Allevi lo faccio bannare a vita da Elliott :)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Elliott il 09 Agosto, 2017, 07:22 AM
Ma tu intendi nati dal 1900 in poi o che hanno prodotto anche nel XX secolo?
Mi associo ala domanda di Balfa (solo compositori classici per chitatra?)

Intanto, per stare dul sicuro, ti dico Carlo Domeniconi (ascoltati Koyumbaba)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: dr_balfa il 09 Agosto, 2017, 09:08 AM
Allora se si parla di musica classica in generale di compositori ce ne sono una quantità in ordine sparso i primi che mi vengono in mente
In Italia:

Luciano Berio 
Luciano Berio: Sequenza III, per voce femminile (1965) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=1hxjCIANddU)

Bruno Maderna
Bruno Maderna: Requiem (1946) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=vMOR0flIjt8)

Luigi Nono
Luigi Nono: Composizione per orchestra No.1 (1951) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OjPxsa_hyoI)



In Russia

Dmitrij Dmitrievic Šostakovic
Shostakovich: Lady Macbeth of Mtsensk - Lukács, Berczelly, Zapletchni - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BeMFoiPxIRQ)

In Germania

Karlheinz Stockhausen

Karlheinz Stockhausen - Cosmic Pulses - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EqsDLMii8gk)

Così per iniziare :D


Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: dr_balfa il 09 Agosto, 2017, 09:15 AM
Negli USA naturalmente il grande John Cage

John Cage - Sonatas and interludes for prepared piano 1/4 (1946-1948) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3w7GeJCLpJc)

In Francia Olivier Messiaen

Messiaen - L'Ascension, for solo organ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=L1Qxixombe0)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: dr_balfa il 09 Agosto, 2017, 09:20 AM
Per quanto riguarda la chitarra non ne so molto (non è che di classica sappia molto di più ma i brani che ho messo li adoro) ma ho trovato questo:

Il '900 chitarristico | Chitarre Classica (https://robertofabbritheguitarist.wordpress.com/2015/02/20/il-900-chitarristico/)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 09 Agosto, 2017, 12:06 PM
Rapha300, tu sei brasiliano, vero? Mi pare che il tuo conterraneo Heitor Villa-Lobos sia ormai uno tra i più amati ed eseguiti compositori per chitarra del Novecento. Un altro piuttosto noto (ma non a me) è Mario Castelnuovo-Tedesco. Anche Astor Piazzolla ha composto per chitarra; io ho sentito solo la sua Histoire di tango per flauto e chitarra.
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 09 Agosto, 2017, 12:52 PM
A quanto pare, in tempi più recenti Hans Werner Henze ha composto parecchio per chitarra.

https://m.youtube.com/watch?v=ZUybXdR48Sw (https://m.youtube.com/watch?v=ZUybXdR48Sw)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 09 Agosto, 2017, 02:28 PM
No, nel secolo XX no... dal 1900 ad oggi. Compositori come Sor, Carcassi, Giuliani, etc. Esistono tipi del genere oggi?

Ps: Amo Matteo Carcassi


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 09 Agosto, 2017, 02:29 PM
Citazione di: Fidelcaster il 09 Agosto, 2017, 12:06 PM
Rapha300, tu sei brasiliano, vero? Mi pare che il tuo conterraneo Heitor Villa-Lobos sia ormai uno tra i più amati ed eseguiti compositori per chitarra del Novecento. Un altro piuttosto noto (ma non a me) è Mario Castelnuovo-Tedesco. Anche Astor Piazzolla ha composto per chitarra; io ho sentito solo la sua Histoire di tango per flauto e chitarra.

Grazie Fidel, ascolterò un po' il loro lavoro! [emoji1360]


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 09 Agosto, 2017, 02:31 PM
Citazione di: dr_balfa il 09 Agosto, 2017, 09:15 AM
Negli USA naturalmente il grande John Cage

John Cage - Sonatas and interludes for prepared piano 1/4 (1946-1948) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3w7GeJCLpJc)

In Francia Olivier Messiaen

Messiaen - L'Ascension, for solo organ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=L1Qxixombe0)
Thanks!


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 09 Agosto, 2017, 02:32 PM
Citazione di: Elliott il 09 Agosto, 2017, 07:22 AM
Ma tu intendi nati dal 1900 in poi o che hanno prodotto anche nel XX secolo?
Mi associo ala domanda di Balfa (solo compositori classici per chitatra?)

Intanto, per stare dul sicuro, ti dico Carlo Domeniconi (ascoltati Koyumbaba)
Ascolterò [emoji1362]


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 10 Agosto, 2017, 07:19 PM
Citazione di: Fidelcaster il 09 Agosto, 2017, 12:06 PM
Rapha300, tu sei brasiliano, vero? Mi pare che il tuo conterraneo Heitor Villa-Lobos sia ormai uno tra i più amati ed eseguiti compositori per chitarra del Novecento. Un altro piuttosto noto (ma non a me) è Mario Castelnuovo-Tedesco. Anche Astor Piazzolla ha composto per chitarra; io ho sentito solo la sua Histoire di tango per flauto e chitarra.
Mi sono innamorato di Heitor Villa Lobos! Che vergogna, io brasiliano, e non lo conoscevo.
Non smetto di ascoltare choro n°1 (pianto nº1). Mi piace il suo stile, mi ci inquadro, sento che parla la mia lingua musicale hehe.
Grazie per la preziosa suggestione! [emoji6]


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Agosto, 2017, 07:25 PM
 :reallygood:

Anche le composizioni per pianoforte sono belle!
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 10 Agosto, 2017, 07:49 PM
Lo immagino! Le ascolterò in futuro sicuramente, per ora sto addentrando e scoprendo il mondo della musica classica tramite la chitarra, poi, passerò a nuove aree. Scoprire Villa Lobos è stato un trampolino di lancio, automaticamente su internet sono uscite voci relazionate, per cui sono passato da compositore a compositore e li sto conoscendo un po' tutti. Sono arrivato dove volevo arrivare insomma.
Questo tipi che hai in avatar chi sono?


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Agosto, 2017, 07:55 PM
Il sassofonista è Charles Lloyd e il chitarrista Gábor Szabó.
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 10 Agosto, 2017, 09:46 PM
Qualcosa di Gabor Szabo da suggerire?


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 10 Agosto, 2017, 10:42 PM
Citazione di: Rapha300 il 10 Agosto, 2017, 09:46 PM
Qualcosa di Gabor Szabo da suggerire?

La sua produzione in studio fino ai primi anni '70 la conosco abbastanza bene, quella successiva non la conosco affatto. Della prima forse suggerirei Bacchanal, Dreams e 1969, rappresentativi della sua proto-fusion di jazz, musica etnica e pop-rock psichedelico. Nei primi due suona anche un altro ottimo chitarrista, Jim Stewart, che usa una chitarra classica (violão) e fa grandi cose nel live Sorcery.
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 03:14 PM
Citazione di: Fidelcaster il 10 Agosto, 2017, 10:42 PM
Citazione di: Rapha300 il 10 Agosto, 2017, 09:46 PM
Qualcosa di Gabor Szabo da suggerire?

La sua produzione in studio fino ai primi anni '70 la conosco abbastanza bene, quella successiva non la conosco affatto. Della prima forse suggerirei Bacchanal, Dreams e 1969, rappresentativi della sua proto-fusion di jazz, musica etnica e pop-rock psichedelico. Nei primi due suona anche un altro ottimo chitarrista, Jim Stewart, che usa una chitarra classica (violão) e fa grandi cose nel live Sorcery.
Ho ascoltato e è davvero ottimo, pero, non fa il genero che più mi piacere. È diverso.
Guarda cosa ho trovato su google Brasile:

Repertorio Violao:

GRUPO I - Renascimento, alaúde e vihuela

Bakfark: Obras completas
Byrd: Obras completas (Nigel North)
Cato: Galliardes, Favorito, etc
Collard: Obras completas (Duarte)
Dowland: Obras completas (Poulton)
Holborne: Obras completas
Milán: Obras completas
Francesco da Milano: Obras completas
Mudarra: obras completas
Narváez: Obras completas
Pisador: Obras completas
Phillips: Chromatica Pavana e Galharda
Praetorius: 4 Danças de Terpsichore (transcrição Williams)
Valderrábano: Obras completas

Também espiar as coletâneas da época, por exemplo Variety of Lute lessons, Lord of Cherbury's
Book, Fitzwilliam Book, Jane Pickering's book para uma boa quantidade de excelentes peças
avulsas.

GRUPO 2 - Barroco, incluindo transcrições inevitáveis e obras de alaúde

Bach: Obras completas para alaúde, violino e violoncelo
Buxtehude: Suíte em mi menor (Bream)
Scarlatti: Sonatas (transcrições de Segovia, Williams, Barbosa Lima, Brouwer e Fisk)
Visée: obras completas
Weiss: obras completas (especialmente Tombeau, Suíte XVII, etc)

Veja também estas possibilidades pouco exploradas: C.P.E.Bach, Corbetta, Fasch, Frescobaldi, Gaultier, Guerau, Haendel, Kellner, Kohaut, Murcia, Rameau, Roncalli, Sanz, Scarlatti, Visée

GRUPO 3 - Período 'Clássico'

Aguado: obras completas
Carcassi: Estudos op.60, fantasias sobre óperas, temas com variações
Giuliani: Grand Ouverture op.61, Variações sobre um tema de Haendel, 6 Rossinianas
(especialmente nos 1-2-3), Variações, Sonata op.15, Sonata Heróica, Giulianate, Abertura
Semiramide de Rossini
Legnani: Introdução e Variações op.64, 36 Caprichos
Matiegka: 2 sonatas
Paganini: Grande sonata, obras completas
Sor: Obras Completas (Variações sobre a 'Flauta Mágica' op.9, Grand Solo op.14, Folias d'Éspagne op.15 no.2, Estudos op.6, 29, 31 e 35, Fantasias op.7, 10, 12, 16, 21, 30, Sonata op.15 no.1, op.22 e 25, 6 Arias da Flauta mágica de Mozart, peças curtas p.ex. op.1, 5, etc.)

Veja também: Carcassi, Carulli, Castellacci, Molino, Scheidler, obras completas de Aguado e Giuliani

GRUPO 4 - Período "Romântico", abrangendo Coste até Barrios

Albéniz: Suíte Espanhola completa, Recuerdos de Viaje completo, toda e qualquer obra.
Barrios: La Catedral, El Último Canto, Choro da Saudade, Julia Florida, Valsa op.8 no,3 e 4, Allegro Sinfônico, Tua Imagem, País de Abanico, Danças Paraguaias, Estudos, Las Abejas, Gavota em estilo antigo, Sueño en la Floresta,Uma Limosna, Romanza em imitação ao violoncelo, Oración, Confessión, etc, etc, etc
Bobrowicz: Variações sobre 'La Ci Darem la Mano', Grand Polonaise
Coste: Obras completas, Introdução e Polonaise (Souvenir du Jura), Estudos, La source du Lyson, Introdução e Marcha Fúnebre, etc
Granados: Danzas Españolas completas, Valsas Poéticas, Dedicatória
Horetzky: Grandes Variações
Llobet: Canções Catalãs completas, prelúdios, Romanza, transcrições completas
Manjón: Obras completas, em especial Leyenda, Aire Vasco, Cuento de amor
Mertz: obras completas
Regondi: Obras completas, em especial Introdução e Capricho, Reverie, 10 Estudos
Tarrega: Obras originais completas, Transcrições completas
Também olhe: Arcas, Angel Barrios, Castellacci, Manjón, Horetzky, Parga, Sagrini

GRUPO 5 - Repertório "Segovia"

#Berkeley: 4 Peças
#Breville: Fantasia
Castelnuovo-Tedesco: Tonadilla, Sonata 'Homenagem a Boccherini', Tarantella, Suite op.144, Platero y Yo, Caprichos de Goya, Apuntes, Capricho Diabólico, Rondo, etc
#Collet: Briviesca op67
#Donostia: Nostalgia, Dolor
Duarte: Suite Inglesa, Variações s/ um tema catalão, Sonatina, Sua Cosa, etc
Esplá: Impressões Levantinas, Tempo di sonata, Antaño
#Ferroud: Spiritual
#Fornerod: Prelude
Harris: Variações s/ um tema de Haendel
Haug: Obras completas (Alba, Prelúdio; Prelúdio, Tiento e Toccata)
#Laparra: Pueblo castellano
Manén: Fantasia-sonata
#Martelli: 4 Peças op32
Milhaud: Segoviana
#Mompou: Suite compostelana, Canção e Dança no.10 e 13
#Pahissa: Canço nel Mar
Pedrell: Obras completas (3 peças curtas, Impromptu, 3 Danças das princesas cativas)
#Peyrot: Tema e Variações
Ponce: Obras completas
Pujol: Impromptu, Estudos, 3 Peças Espanholas, etc etc
Rodrigo: Obras completas, p ex.3 Peças Espanholas, Invocación y Danza, Sonata Giocosa, Elogio de la Guitarra, Por los campos de Espanha, Sarabande Lointaine, Sonata a la Española, 3 Pequenas Peças, etc.
Roussell: Segovia
Samazeuilh: Serenata
# Sanjuán: Uma Leyenda
#Cyril Scott: Sonatina
Segovia: Estudos, Anedotas, Estudo sem luz, Neblina
Tansman: Obras completas (Mazurka, Cavatina, Suite em Modo Polonico, Variações s/ Scriabine, Homenagem a Chopin, 4 Mazurkas, etc)
Torroba: Sonatina, Castillos de España, Suite Castellana, Peças Características, Madroños,
Nocturno, Prelúdio, Serenata Burlesca, Burgalesa, Sonata-Fantasia
Turina: Obras completas
Villa-Lobos: Obras completas

Compositores marcados com # pertencem à coleção recém descoberta de obras inéditas do arquivo pessoal de Segovia. Todas estão já editadas pela Berben.

GRUPO 6 -Pós-românticos de outras tendências, incluindo alguns espanhóis independentes

Asencio: Collectci Intim e obras completas (Suite Valenciana, Suite Mística, Homenagens, Tango da Casada Infiel)
Bautista: Prelúdio y Danza
Bozza: 3 Prelúdios, Impressões Andaluzas
Chavarri: Sonata II, Intermezzo, 7 peças
Falla: Homenagem a Debussy, Canção do Fogo Fátuo, Dança do Moleiro
Ghedini: Estudo de Concerto
Grau: Corranda, Fable
R. Halffter-Escriche: Giga
Ibert: Française, Ariette
Antonio José: Sonata
Malipiero: Prelúdio
Poulenc: Sarabande
Ruiz-Pipó: Canções e Danças no.1-4, Nênia, etc
Sainz de la Maza: Platero e Yo, Campanas del Alba, etc
R. Sainz de la Maza: Zapateado, Rondeña, Petenera. Etc
Veja também: Abril, Ascot, Auric, Bacarisse, Chick Corea, Palau, Ruiz-Pipó, Salazar, Yogourtjian

GRUPO 7 - Modernos, não violonistas (repertório 'Bream', 'Williams', 'Fisk', 'Starobin', etc.).
Estrela * indica obras de complexidade rítmica, em geral atonais

Arrigo: Serenata per Chitarra*
Bennet: Obras completas (Impromptus, sonata)
Babbitt: Composition for guitar*
Berio: Sequenza XI*
Berkeley: Obras completas (sonatina, variações)
Britten: Nocturnal
Carter: Changes*
Dodgson: Partita no.1
Donaton: Algo*
Eastwood: Ballade-Fantasy
Françaix: Serenade
Cristóbal Halffter: Codex I*
Henze: Obras completas (Royal Winter Music*, Drei Tentos, Memórias)
Jolivet: Obras completas (Tombeau de Robert de Visée, 2 Estudos)
Keeley: Encantamientos
Martin: 4 Peças breves
Maxwell-Davies: Obras completas (Hill Runes*, Sonata*, Lullaby*, Farewell)
Maw: Music of Memory
Migot: Sonata, Homenagem a Debussy
Murail: Tellur*
Northcott: Fantasia*
Ohana: Obras completas (Tiento, Si le Jour Parait, Cadran Lunaire)
Petrassi: Nunc*, Suoni Noturni*
Quedreni: Perludi
Rautavaara: Serenade for a Unicorn
Rawsthorne: Elegy
Rochberg: Caprice Variations
Searle: Five*
Takemitsu: Obras completas (All in Twilight, Folios, Into the Woods, Equinox)
Tippett: The blue Guitar
Param Vir: Clear Light Magic Body*
Walton: 5 Bagatelas

Veja também: ApIvor, Arnold, Beaser, Company, Constant, Dodgson, Freidlin, Giacometti, Kovats, Lopes Graça, Lutoslawsky, McCabe, Mronsky, Sauguet, Sculthorpe, Walters

GRUPO 8 - Modernos, violonistas

Biberian: 4 valsas, Sonata no.4*
Bogdanovich: Sonatas no.1 e 2, 6 Miniaturas dos Bálcãs, The Golden Flower, etc.
D'Angelo: 2 Canções Lídias, Magie
Domeniconi: Koyunbaba, Variações, Homenagem a Jimmy Hendrix, etc
Dyens: Tango en Skaï, Libra Sonatina, Saudades, etc
Gilardino: 60 Estudos de virtuosidade e transcendência, sonatas, obras avulsas, concertos, etc.
Koshkin: Usher Waltz, Prince's toys, Sonata, etc
Orkouzonov: Sonata
Rougier: 3 canções da Bulgária, Romênia e Grécia
York: Sunburst

Veja também: Biberian (outras sonatas, Mosaic etc), Chapdelaine, Dwyer (Estudos), Ida Presti, Walker, York

GRUPO 9 - Latino-Americanos , inclui brasileiros

Almeida Prado: Obras completas (Sonata, Portrait, Livre pour six cordes)
Angulo: Cantos Yoruba de Cuba
E. Angulo: Segunda sonata
Ardévol: Sonata
Assad: Aquarelle, Sonata, etc
Bellinati: Jongo, e tudo o mais
Broqua: Evocaciones Criollas
Brouwer: Obras completas
L. P. de Campos: Ponteio e Toccatina, 4 Prelúdios
Carlevaro: Prelúdios Americanos, Cronomias
Durán: Sonata
Eisenberg: Prelúdio, Coral e fuga
Escobar: Prelúdio
Fabini: El Poncho, Mozartiana
Faria: Entoada, Olhos de uma Lembrança
Fariñas: Prelúdio e Canção Triste
Lorenzo Fernandez: Velha modinha
Garoto: Obras completas
Ginastera: Sonata op.47
Gnatalli: Brasiliana no.13, Suite, Tocatas em ritmos de samba, Estudos em forma de samba,
10 Estudos, etc etc.
Guarnieri: Obras completas
Guastavino: Obras completas (3 Sonatas, Cantilenas, Bailecito)
Guerra-Peixe: Sonata, Prelúdios
Kampela: Danças Percussivas*
Kaplan: Sonatina
Krieger: Ritmata
Lauro: Valsas completas, Suite Venezuelana, sonata
Mignone: Obras completas (12 estudos, 12 valsas, Lenda Sertaneja)
Nin-Culmell: Variações s/ um tema de Milán
Nobre: Obras completas (Momentos, Prólogo e Toccata, Entrada e Tango, Homenagem a Villa-Lobos, Reminiscências, Ciclo Nordestino, etc.)
Pernambuco: Obras completas
P. Porto-Alegre: Sonata no.1, Suite Brasileira, 5 Peças, 10 estudos, etc.
Orbón: Prelúdio e Dança
Piazzolla: 5 Peças, 4 Estações Portenhas (arr. Assad), Adiós Nonino
Dilermando Reis: Obras completas
Sávio: Cenas Brasileiras, Prelúdios Pitorescos, Caixinha de música, etc.
Santórsola: 4 Peças Latino-americanas, 4 Tentos, 6 Bagatelas, 3 sonatas, 6 Prelúdios
Scliar: Estudo no.1
Tsilicas: Espiral*, Periklosis*

Veja também: Jorge Antunes, Aguirre, Baden Powell, Arrigo Barnabé, Bartoloni, Burle Marx, N. Hollanda Cavalcanti, Márcio Cortes, Chaviano, Gismonti, Jobim/Barbosa Lima, Armando Neves, W. Corrêa de Oliveira, R. Coelho de Souza*, Tacuchian, Zarate



giocherelli
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2017, 04:40 PM
Di tutto di più!
Titolo: Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 05:28 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2017, 04:40 PM
Di tutto di più!
Secondo il sito, è questo il repertorio che un buon chitarrista classico dovrebbe conoscere.
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2017, 07:46 PM
Citazione di: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 05:28 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2017, 04:40 PM
Di tutto di più!
Haha! Secondo il sito, è questo il repertorio che un buon chitarrista classico dovrebbe conoscere.


:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 07:56 PM
Non sarò mai un buon chitarrista classico per il visto hehe


Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Elliott il 11 Agosto, 2017, 08:19 PM
Citazione di: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 05:28 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2017, 04:40 PM
Di tutto di più!
Haha! Secondo il sito, è questo il repertorio che un buon chitarrista classico dovrebbe conoscere.
Mi sa che gli insegnanti di mia figlia abbisno letto il sito visto che, le fanno studiare gli autori del gruppo 3 (Carcassi, Giuliani, Legnani...)

Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 11:21 PM
Citazione di: Elliott il 11 Agosto, 2017, 08:19 PM
Citazione di: Rapha300 il 11 Agosto, 2017, 05:28 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2017, 04:40 PM
Di tutto di più!
Haha! Secondo il sito, è questo il repertorio che un buon chitarrista classico dovrebbe conoscere.
Mi sa che gli insegnanti di mia figlia abbisno letto il sito visto che, le fanno studiare gli autori del gruppo 3 (Carcassi, Giuliani, Legnani...)
Beh, è il gruppo più bello secondo la mia opinione. Li ci sono le composizioni che più mi emozionano.


schiappa
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 27 Agosto, 2017, 05:17 PM
Queste sono trascrizioni, ma... mio dio che belle!  :'(

Romanian Folk Dances by Béla Bartók (solo classical guitar arrangement by Emre Sabuncuoglu) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Si5kNn9s2lg)
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Max Maz il 27 Agosto, 2017, 05:39 PM
E la peppa. !!!

:inchino:
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Elliott il 27 Agosto, 2017, 09:30 PM
Grandissimo chitarrista  :goodpost:
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 27 Agosto, 2017, 09:55 PM
Per non parlare del compositore!  :loveit:
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 07:25 AM
Mannaggia che belle ... youtube mi aveva proposto quel video e mi ero detto che lo avrei guardato più tardi, ma poi l'ho ritrovato qui e sono comunque contento ..
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Fidelcaster il 28 Agosto, 2017, 09:27 AM
Arrenditi Vu, sei circondato!
Titolo: Re:Quali sono i grandi compositori della musica classica dei nostri tempi?
Inserito da: Vu-meter il 28 Agosto, 2017, 10:07 AM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Agosto, 2017, 09:27 AM
Arrenditi Vu, sei circondato!

Mi arrendo volentieri a queste bellezze !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: