Questo thread nasce dalla mia curiosità e dalla possibilità di espandere le mie conoscenze su chitarristi, musicisti e relativi album chiedendo a voi cosa ascoltate in queste settimane o negli ultimi giorni. Mi bastano anche solo i nomi dei chitarristi/musicisti se non volete starvi a dilungare sugli album.
Inizio io:
- Robert Cray
Finalmente ho deciso di scoprire questo chitarrista blues, ed ho deciso di seguire il criterio cronologico quindi ho comprato il suo primo album.
- Steve Lukather
Piuttosto che badare ai Toto, ho messo mano per la prima volta alla sua discografia solista, quindi sto ascoltando i suoi primi due album e quello dei Los Lobomotys
- Roy Buchanan
Su consiglio di Elliot ho acquistato You're not alone e Loading zone. Mi stanno colpendo molto per l'originalità del suono e del fraseggio.
- Michael Landau
Sto cercando di reperire tutti i suoi album, ma non è impresa facile. Al momento sono concentrato ancora su Organic instrumentals (che continuo ad ascoltare e riascoltare. Ne sono affascinato), sul live cd+dvd della Steve Gadd Band, su un album a nome Karizma con Colaiuta alla batteria, e presto passerò a un suo album con i Renedage Creation.
- Buddy Guy
Sto ascoltando l'ultimo album
Io sto sprofondando nel passato, tra jazz e scat.
Non cerco chitarre, soltanto sonorità... in particolare i fiati.
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2018, 05:00 PM
Io sto sprofondando nel passato, tra jazz e scat.
Non cerco chitarre, soltanto sonorità... in particolare i fiati.
:'( Commovente.
:abbraccio:
Io non riesco a rispondere alla domanda. da un giorno all'altro (ma anche all'interno della stessa giornata), ho esigenze di ascolto molto distanti fra loro. Oggi, per dire, vado di Dean Brown :inchino:
Domani (ma probabilmente già stasera, mentre torno a casa), sarò in tutt'altro territorio
Citazione di: Francescod il 09 Luglio, 2018, 05:50 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2018, 05:00 PM
Io sto sprofondando nel passato, tra jazz e scat.
Non cerco chitarre, soltanto sonorità... in particolare i fiati.
Ok, ma chi fiata? Chi alita?
Qualche nome.
E pure tu, Vu, non fare il furbo: fuori i nomi.
I primi che mi sovvengono:
- miles davis
- charlie parker
- john coltrane
- dexter gordon
- chet baker
Citazione di: Francescod il 09 Luglio, 2018, 05:50 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2018, 05:00 PM
Io sto sprofondando nel passato, tra jazz e scat.
Non cerco chitarre, soltanto sonorità... in particolare i fiati.
Ok, ma chi fiata? Chi alita?
Qualche nome.
In questa fase sono onnivoro, tra un po' saprotti dire meglio.
Certo che un Parker, un Davis o un Coltrane non si disdegna mai
Edit
Dimenticavo Louis & Ella
Abbastanza variegato!
Come chitarrai:
Julian Lage
Pat Martino
Scott Henderson
Frank Zappa
Kurt Rosenwinkel
Come musicisti invece Duke Ellington, Cole Porter e Gillespie!
Rosenwinkel corri ad ascoltarlo subito.
Citazione di: Francescod il 09 Luglio, 2018, 09:12 PM
Citazione di: the_mechanic il 09 Luglio, 2018, 08:41 PM
Abbastanza variegato!
Come chitarrai:
Julian Lage
Pat Martino
Scott Henderson
Frank Zappa
Kurt Rosenwinkel
Come musicisti invece Duke Ellington, Cole Porter e Gillespie!
Cole Porter lo conosco solo di nome ma non so nemmeno che strumento suona...
Pat Martino... che genere fa?
Rosenwinkel non so proprio chi sia... Mi giunge completamente nuovo.
Pat martino fa iazz .
In questo periodo mi sto rifacendo la discografia di Sting dai Police in poi. Credo finirò il prossimo anno ahahahaah
Deep Song di Rosenwinkel l'ho effettivamente ascoltato di recente. Così come Nguyen Lee (con Paolo Fresu) e Jazz Pistols. Ogni tanto una escursione nel jazz e dintorni è preziosa.
...per apprezzare ancor di più rock, blues e affini :sisi:
Citazione di: Francescod il 09 Luglio, 2018, 09:12 PM
Pat Martino... che genere fa?
Pat Martino è un grande chitarrista Jazz, tantè che la Gibson ha suo tempo gli fece una chitarra signature.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Ffargbk.jpg&hash=5d3e318ce902c515b4d542515873c25c8894b967)
Io in questo ultimo periodo ascolto molti chitarristi acustici
Joscho Stephan
Kelly Valleau
Antonio Forcione
Andy Mckee
Gian Piero Ferrini
mi piace come reinterpretano alcuni classici
Citazione di: nihao65 il 10 Luglio, 2018, 07:19 AM
Io in questo ultimo periodo ascolto molti chitarristi acustici
Joscho Stephan
Kelly Valleau
Antonio Forcione
Andy Mckee
Gian Piero Ferrini
mi piace come reinterpretano alcuni classici
Ostia, mi mancano tutti. :cry2:
Grande Nihao.
Io ultimamente ascolto Pino Daniele, Robben Ford, Larry Carlton, Santana.
Possibilmente nei live
Non rischiamo di "pestare i piedi" a questo topic? :-\
Cosa ascoltano ultimamente i Jamblers? - Chiacchere in libertà - (https://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/video-hit-parade/)
Comunque in questo periodo sto ascoltando i Gaupa e FKJ ::)
Ho tutti i dischi dei due che hai nominato.... se ne hanno fatti. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 10 Luglio, 2018, 05:32 PM
Ho tutti i dischi dei due che hai nominato.... se ne hanno fatti. :figuraccia:
I Gaupa tralascio... :laughing:
Però FKJ potrebbe piacere perchè strizza parecchio l'occhio al jazz, ed il suo talento è invadente :D
Fkj Live at La Fée Electricité, Paris - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xuc9C-C6Ldw)
Citazione di: Elliott il 09 Luglio, 2018, 05:54 PM
Io non riesco a rispondere alla domanda. da un giorno all'altro (ma anche all'interno della stessa giornata), ho esigenze di ascolto molto distanti fra loro.
Domani (ma probabilmente già stasera, mentre torno a casa), sarò in tutt'altro territorio
Grosso modo mi comporto come Elliott, i miei ultimi ascolti riguardano due band, i Grand Funk, gli ultimi due album in studio ( Born to Die e Good Singin' Good Playin' ) e i Nomadi ( Gordon e In Concerto )
Slash....
Oggi Robben Ford, nei gg passati Nile Rodgers
S.
Citazione di: Road2k il 11 Luglio, 2018, 12:00 AM
Oggi Robben Ford
Top Robben Ford! Uno dei miei preferiti!
Citazione di: Francescod il 11 Luglio, 2018, 08:46 AM
Citazione di: Road2k il 11 Luglio, 2018, 12:00 AM
Oggi Robben Ford, nei gg passati Nile Rodgers
S.
Cosa consigli di Ford?
Io amo particolarmente, oltre all'ovvio Talk to your daughter, 2 album che sono Tiger walk e Keep on running
I Km di ieri invece, sono stati caratterizzati da Larry & Lee (Larry Carlton e Lee Ritenour), Rit 2, Rhythm Session ed il 6 Strings Theory :loveit:
C'è un album straordinario di Ford con Joe Diorio.
Si chiama Minor elegance ma costa un mignolo.
Citazione di: Max Maz il 11 Luglio, 2018, 09:27 AM
C'è un album straordinario di Ford con Joe Diorio.
Si chiama Minor elegance ma costa un mignolo.
Non me ne parlare, ieri ho preso Star of Jupiter di Rosenwinkel in USA a 30€ (sped comprese). Qui non si trova a meno di 50 euro usato! :cry2:
Citazione di: Francescod il 11 Luglio, 2018, 08:46 AM
Cosa consigli di Ford?
Ascolta anche qualcosa con gli Yellowjackets nell'omonimo album del 1981 e in Mirage a Trois (1983, candidato al Grammy di quell'anno poi vinto da "Travels" del Pat Metheny Group)
In questi giorni in spiaggia cocktail di Jamiroquai, Snowy White, Eric Clapton
Su Youtube ogni tanto guardo quei live, non mi ricordo come si chiamano, che organizzava anno per anno Obama nella Casa Bianca, con tanti big a suonare insieme
Mi è venuto in mente (ed anche voglia di ascoltarlo) One di Jonathan Kriesberg
Citazione di: Francescod il 11 Luglio, 2018, 08:46 AM
Citazione di: Road2k il 11 Luglio, 2018, 12:00 AM
Oggi Robben Ford, nei gg passati Nile Rodgers
S.
Cosa consigli di Ford?
Ascolto, molto distrattamente, le rotazioni di yt mentre sono in ufficio, spesso live perché i chitarristi mi annoiano, ma live li trovo più sopportabili!!
S.
È veramente tanto tempo che non ascolto un chitarrista, forse l'ultima volta è stato Kurt Rosenwinkel, ma in realtà non sono mai particolarmente colpito dal contributo di un unico musicista.
Sto leggendo un libro sulla storia della chitarra elettrica
"A tutto volume". Entusiasmante. Per cui sto ascoltando artisti partendo dai primordi. Per ora mi sono soffermato su Les Paul, Muddy Waters e Chet Atkins. Velocissimi passaggi su T-Bone Walker, Charlie Christian e Dick Dale. Molto vintage ma mooolto istruttivo[emoji4]
Citazione di: Grom68 il 14 Luglio, 2018, 09:23 PM
Sto leggendo un libro sulla storia della chitarra elettrica
"A tutto volume". Entusiasmante. Per cui sto ascoltando artisti partendo dai primordi. Per ora mi sono soffermato su Les Paul, Muddy Waters e Chet Atkins. Velocissimi passaggi su T-Bone Walker, Charlie Christian e Dick Dale. Molto vintage ma mooolto istruttivo[emoji4]
Quando si dice "che coincidenza"..stamattina ero in libreria con moglie e figli piccoli, dovevamo acquistare un libro per la festa di compleanno del cuginetto. Mentre loro cercavano io ho proprio sfogliato velocemente quel libro lì e mi è parso molto interessante perchè parte proprio dagli albori della chitarra elettrica fino a praticamente i nostri giorni.
Non l'ho comprato perchè oggi in materia di musica avrei già dato.... :firuli:
Citazione di: nihao65 il 14 Luglio, 2018, 09:44 PM
Citazione di: Grom68 il 14 Luglio, 2018, 09:23 PM
Sto leggendo un libro sulla storia della chitarra elettrica
"A tutto volume". Entusiasmante. Per cui sto ascoltando artisti partendo dai primordi. Per ora mi sono soffermato su Les Paul, Muddy Waters e Chet Atkins. Velocissimi passaggi su T-Bone Walker, Charlie Christian e Dick Dale. Molto vintage ma mooolto istruttivo[emoji4]
Quando si dice "che coincidenza"..stamattina ero in libreria con moglie e figli piccoli, dovevamo acquistare un libro per la festa di compleanno del cuginetto. Mentre loro cercavano io ho proprio sfogliato velocemente quel libro lì e mi è parso molto interessante perchè parte proprio dagli albori della chitarra elettrica fino a praticamente i nostri giorni.
Non l'ho comprato perchè oggi in materia di musica avrei già dato.... :firuli:
[emoji1303][emoji1303][emoji1303][emoji4]
Citazione di: nihao65 il 14 Luglio, 2018, 09:44 PM
Non l'ho comprato perchè oggi in materia di musica avrei già dato.... :firuli:
:aspettofuori: