Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Grix il 15 Marzo, 2017, 09:50 AM

Titolo: Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 09:50 AM
Domani inizierò a dare lezioni ad una ragazza che non ha mai suonato, ho già in mente quali esercizi, accordi fargli fare all'inizio ma vorrei qualche consiglio su quali brani fargli affrontare dopo un pò di lezioni, vorrei dei brani semplicissimi ma belli.

Per esempio (quando sarà pronta) che brano mi consigliate di fargli fare con gli accordi in prima posizione? Magari uno che successivamente prevede anche un piccolo assoletto/melodia :firuli:  un brano stimolante e non la classica canzone del sole  :laughing: uno con pochi accordi (semplici) ma allegra, stimolante, divertente da suonare.. brani famosi tipo dei Queen o altre band.

Invece un brano che prevede solo arpeggi? possibilmente lenta e semplice (ovviamente da fargli fare molto più avanti, dopo alcuni esercizi di arpeggio), stesso discorso di sopra, divertente, bella etc etc..

Invece Riff semplici e divertenti ma utile per la tecnica?  ::)

PS: per esercizi ho vari libri che mi sono stati utili, la cosa che mi interessa di più sono i primi brani da fargli studiare e invogliarla ad andare avanti! e non annoiarla  :laughing:


Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Max Maz il 15 Marzo, 2017, 09:54 AM
Un mix tra ciò che vorrebbe fare lei e ciò che pensi sia utili come esercizio.
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: futech il 15 Marzo, 2017, 09:57 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2017, 09:54 AM
Un mix tra ciò che vorrebbe fare lei e ciò che pensi sia utili come esercizio.

esatto, se le fai fare canzoni che a lei piacciono sicuramente sarà più invogliata
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 09:59 AM
Citazione di: futech il 15 Marzo, 2017, 09:57 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2017, 09:54 AM
Un mix tra ciò che vorrebbe fare lei e ciò che pensi sia utili come esercizio.

esatto, se le fai fare canzoni che a lei piacciono sicuramente sarà più invogliata

è si, questo voglio fare  :laughing:
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 10:00 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2017, 09:54 AM
Un mix tra ciò che vorrebbe fare lei e ciò che pensi sia utili come esercizio.

questa è la mia idea  ::)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: PaoloF il 15 Marzo, 2017, 10:05 AM
e a lei cosa piace?  ::)

per l'arpeggio la prima che mi è venuta in mente è Simple Man  :-\
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 10:06 AM
Citazione di: PaoloF il 15 Marzo, 2017, 10:05 AM
e a lei cosa piace?  ::)

per l'arpeggio la prima che mi è venuta in mente è Simple Man  :-\

Ha gusti particolare, domani indagherò  :laughing:

devo riascoltarmela, forse è troppo complicata.. però potrebbe essere utile più avanti  ::)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: rikytax il 15 Marzo, 2017, 10:19 AM
Black dog, whole lotta of love, muori delay, post blue come riff! Quello degli zep magari non alla prima lezione ma i secondi due penso siano semplici e gratificanti :)
Il mio maestro mi aveva fatto imparare wonderful tonight di Clapton e still got the blues di Moore... Penso siano state le canzoni più didattiche che abbia fatto, hanno un fraseggio semplice e una parte di accompagnamento arpeggiato :)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Fidelcaster il 15 Marzo, 2017, 11:25 AM
Te ne possono bastare 98?

4 Chords, 15 Minutes, 98 Songs Easy Strum Chord Beginner Guitar Lesson How to Play Tutorial - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=s-v0uJjrgCU)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 04:09 PM
Citazione di: rikytax il 15 Marzo, 2017, 10:19 AM
Black dog, whole lotta of love, muori delay, post blue come riff! Quello degli zep magari non alla prima lezione ma i secondi due penso siano semplici e gratificanti :)
Il mio maestro mi aveva fatto imparare wonderful tonight di Clapton e still got the blues di Moore... Penso siano state le canzoni più didattiche che abbia fatto, hanno un fraseggio semplice e una parte di accompagnamento arpeggiato :)

ok magari più avanti  :laughing:
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 04:09 PM
Citazione di: Fidelcaster il 15 Marzo, 2017, 11:25 AM
Te ne possono bastare 98?

Apposto  :laughing:
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: PaoloF il 15 Marzo, 2017, 04:11 PM
Quando farete i barrè ci potrebbe essere "Boys don't cry" dei Cure che ha una ritmica vivace.
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Buc il 15 Marzo, 2017, 05:28 PM
Non ho mai avuto ne la competenza ne il piacere di insegnare chitarra a qualcuno....
.....ma ricordo che il mio primo maestro alla primissima lezione mi aveva chiesto i miei gusti.

Lui era un patito di Steve Vai.....aveva una Universe 7 corde.

Io gli ho raccontato dei miei primi amori ... Dire Straits.... Dopo una buona 30ina di secondi di silenzio la prima canzone che mi ha fatto fare è stata Romeo and Julliet (in forma davvero semplice)

Ci ha messo un sacco a farmela imparare ma sono stato felice e motivato perchè era un brano che mi piaceva moltissimo.

my 2 cents



Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: nihao65 il 15 Marzo, 2017, 07:00 PM
Citazione di: Buc il 15 Marzo, 2017, 05:28 PM

Io gli ho raccontato dei miei primi amori ... Dire Straits.... Dopo una buona 30ina di secondi di silenzio la prima canzone che mi ha fatto fare è stata Romeo and Julliet (in forma davvero semplice)

Ci ha messo un sacco a farmela imparare ma sono stato felice e motivato perchè era un brano che mi piaceva moltissimo.

my 2 cents

Sei partito con un brano di quelli non proprio facili; il mio primo brano suonato dei DS è stato Espresso love, rigorosamente in bicordi...più basic di così.....

Nihao
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Buc il 15 Marzo, 2017, 08:18 PM
Ma infatti ci ha messo mesi prima di farmela imparare senza nemmeno arpeggiare. Pero' adoro quel pezzo ed è stato un modo per farmi digerire i vari solfeggi e la frustrazione / noia dei lrimi tempi. Non è facile il compito del maestro...tanto di cappello a Grix ed a Vu.


schiappa
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: dr_balfa il 15 Marzo, 2017, 08:18 PM
Citazione di: Buc il 15 Marzo, 2017, 05:28 PM
Non ho mai avuto ne la competenza ne il piacere di insegnare chitarra a qualcuno....
.....ma ricordo che il mio primo maestro alla primissima lezione mi aveva chiesto i miei gusti.

Lui era un patito di Steve Vai.....aveva una Universe 7 corde.

Io gli ho raccontato dei miei primi amori ... Dire Straits.... Dopo una buona 30ina di secondi di silenzio la prima canzone che mi ha fatto fare è stata Romeo and Julliet (in forma davvero semplice)

Ci ha messo un sacco a farmela imparare ma sono stato felice e motivato perchè era un brano che mi piaceva moltissimo.

my 2 cents
Io non sono stato bravo ho detto rock blues.... e mi sono ritrovato Pino Daniele e gli eagles la prossima volta dico fra Martino :)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 09:05 PM
Citazione di: PaoloF il 15 Marzo, 2017, 04:11 PM
Quando farete i barrè ci potrebbe essere "Boys don't cry" dei Cure che ha una ritmica vivace.

Eheh se gli piacciono i Cure gli faccio fare tutta la discografia così mi diverto pure io  :laughing:

comunque mi sono scritto qualche brano semplice incentrati a vari tecniche da fare con calma passo dopo passo  ::)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 09:07 PM
Citazione di: Buc il 15 Marzo, 2017, 05:28 PM
Non ho mai avuto ne la competenza ne il piacere di insegnare chitarra a qualcuno....
.....ma ricordo che il mio primo maestro alla primissima lezione mi aveva chiesto i miei gusti.

Lui era un patito di Steve Vai.....aveva una Universe 7 corde.

Io gli ho raccontato dei miei primi amori ... Dire Straits.... Dopo una buona 30ina di secondi di silenzio la prima canzone che mi ha fatto fare è stata Romeo and Julliet (in forma davvero semplice)

Ci ha messo un sacco a farmela imparare ma sono stato felice e motivato perchè era un brano che mi piaceva moltissimo.

my 2 cents

ok farò la fatitica domanda  :laughing: però non so se basta una lezione, si vedrà.. male che va ho altri brani di riserva su cui cominciare a lavorare  ::)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Grix il 15 Marzo, 2017, 09:11 PM
Citazione di: Buc il 15 Marzo, 2017, 08:18 PM
Non è facile il compito del maestro...tanto di cappello a Grix ed a Vu.

è si, io sono alla prima esperienza e secondo me è un esperienza che mi migliorerà moltissimo!  ::)
Titolo: Re:Primi brani per un chitarrista che parte da 0.
Inserito da: Vu-meter il 15 Marzo, 2017, 11:27 PM

Citazione di: Buc il 15 Marzo, 2017, 08:18 PM
Non è facile il compito del maestro...tanto di cappello a Grix ed a Vu.


Che sensibilità, Buc !  :loveit:  :abbraccio:

Le responsabilità di un insegnante possono sembrare poche, ma chi lo fa con coscienza prova un discreto carico di stress, in tal senso.
Creare dei percorsi adatti allo studente, cercare di mantenere alto l'entusiasmo, insegnare davvero cose utili, passare un metodo di studio e molto altro, sono alcune delle cose che gravano sull'insegnante coscienzioso.
Vi confesso che spesso, non penso ad altro tutto il giorno: "come strutturo la lezione x che devo fare con quello studente ? Come posso esporre al meglio l'argomento conoscendo il background dello studente? Come posso spiegare al meglio i perché di questa lezione ? Come posso comunque renderla accattivante ? "

Queste e molte altre domande mi assillano.
Ovviamente cerco di fare del mio meglio, ma a volte non riesco a darmi risposte che m i soddisfino.
Spero solo di far pervenire l'utilità di certi studi e riuscire a coinvolgere lo studente in modo che possa, malgrado il peso dello studio, riuscire a sopportare il carico in funzione dell'obbiettivo.