Non credo serva aggiungere il cognome. Di Pino ne è bastato uno.
Ho visto che in diversi lo apprezzate (bravi) e quindi ho penaato di farci su due chiacchiere partendo dalla domanda:
Qual'è il tuo brano preferito?
Comincio io (potrei dire "tutti") :
Sulo pe' parlà
Sai, sono più di trent'anni che la musica e le sensazioni trasmesse da Pino popolano il mio quotidiano emotivo.
Scegliere un solo brano è possibile soltanto pensando cosa ascolterei esattamente ora.
Ora Anna verrà.
Concordo in pieno. Per questo dicebo "tutti".
Io... Ehm... Forse saranno 38
Ma magari siamo coetanei e io ho solo iniziato prima 😁
Diciamo, per la precisione, 34.
Se per te 38 hai avuto la fortuna o la lucidità di incontrarlo prima. :beer:
Classe 66
PS, ora che Anna Verrà è finita direi "Pigro"
Anche io sono cresciuto ascoltando la musica di Pino e concordo con Max, impossibile dire un brano.
Così ne ho fatto pescare uno a caso da spotify: "puozze passà'nu guaio" con il suo intro travolgente ;)
Citazione di: futech il 31 Ottobre, 2020, 01:12 AM
Anche io sono cresciuto ascoltando la musica di Pino e concordo con Max, impossibile dire un brano.
Così ne ho fatto pescare uno a caso da spotify: "puozze passà'nu guaio" con il suo intro travolgente ;)
E subito dopo dico "che soddisfazione" [emoji38]
Uhm .. non ci ho mai pensato. :-\
Se devo proprio sceglierne uno solo, allora forse "Se tu fossi qui".
Ma escludere :
Domani
Questa primavera
Senz e te
Je sto vicino a te
Quando
Quanno chiove
Mi è costato molto.
Citazione di: Max Maz il 31 Ottobre, 2020, 12:26 AM
Classe 66
La mia è più divertente [emoji23]
'69
Ho iniziato a 13 anni prt "colpa" di mio cugggino
Pischelletto ;D
Ora ci sta bene Femmena
Io Pino lo ascolto. Ma solo a piccolissime dosi. Ma piccole piccole. Non riesco proprio a sopportare quella voce. La trovo odiosa ed insopportabile. Siamo al livello del pulcino Pio.
Ed è un peccato...perché l'ascolto delle sue atmosfere, mi smuove sempre qualcosa ma, questo è.
Tuttavia, brani ne potrei dire a decine ma, a domanda, se solo una deve essere, rispondo senza dubbio:
Sicily Alleria Quando Gente distratta
Citazione di: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 07:29 AM
Siamo al livello del pulcino Pio.
E R E T I C O
Comunque Max, alla fine, sebbene l'apertura del topic non è stata intelligente visto che, effettivamente non si può scegliere "la preferita", si approfitta a ricordarne qualcuna. Ad esempio, quando ho risposto per me ho detto "Sulo pe' parlà", ma poi stamattina mi sveglio con "il ricordo di un amore" e.......
boh
Citazione di: Bamimm il 31 Ottobre, 2020, 07:40 AM
Citazione di: Elliott il 31 Ottobre, 2020, 07:29 AM
Siamo al livello del pulcino Pio.
E R E T I C O
Ne ho solo detto bene ma, quelle frequenze le trovo insopportabili. Non posso farci nulla.
Piuttosto, ditemi il vostro album preferito.
Il suo brano preferito non ce l'ho, ci ho pensato e ripensato, potevo pure fare un nome, ma no, sarebbe una bugia.
Citazione di: robland il 31 Ottobre, 2020, 09:22 AM
Piuttosto, ditemi il vostro album preferito.
Il suo brano preferito non ce l'ho, ci ho pensato e ripensato, potevo pure fare un nome, ma no, sarebbe una bugia.
Anche questa domanda, come la mia, non ha una risposta.
Diciamo che fino a Schizzecea gli album mi piacciono integralmente, dopo, solo parzialmente.
Citazione di: Bamimm il 31 Ottobre, 2020, 09:40 AM
Citazione di: robland il 31 Ottobre, 2020, 09:22 AM
Piuttosto, ditemi il vostro album preferito.
Il suo brano preferito non ce l'ho, ci ho pensato e ripensato, potevo pure fare un nome, ma no, sarebbe una bugia.
Anche questa domanda, come la mia, non ha una risposta.
Diciamo che fino a Schizzecea gli album mi piacciono integralmente, dopo, solo parzialmente.
Pur condividendo quello che hai detto sulla discografia in generale, il primo è quello che mi colpisce più di tutti. Quella profondità da un ragazzo di quell'età non me la sarei mai aspettata.
Rispetto agli album, uno a caso tra i primi 6, sono uno più bello dell'altro... poi troviamo brani magnifici (ma magari non album "perfetti") fino a Passi d'Autore secondo me...
Ovviamente neppure io sono in grado di scegliere un brano...
Pino rappresenta, a mio avviso, la punta di diamante degli autori di musica popolare italiana, se nel primo album mescola la tradizione partenopea (dal barocco alla Compagnia di Musica Popolare) al suono del british blues, in quelli successivi fa passare l'influenza di giganti come Stevie Wonder, Wheather Report, Joao Gilberto, Wayne Shorter... dal porto di Napoli porta il jazz, il blues, il funk, la fusione, la bossa nova, fino alla world music, il tutto mescolato con un talento compositivo, chitarristico, vocale e arrangiamentale che ce ne fossero...
Negli anni le ho sentite tutte: chitarrista poco tecnico, stonato, troppo pop o troppo poco, critiche sul dialetto, critiche sull'italiano...
Pino era un artista complesso dentro un uomo semplice e perfino timido, che ha preso posizioni etiche fondamentali e commesso errori politici ingenui.
In una bellissima intervista di tanti anni fa sosteneva che l'artista doveva essere un operatore culturale, che aveva una responsabilità intellettuale importante, che doveva far parte di una comunità, con l'obiettivo di stimolare la riflessione, di gridare l'indignazione, di farsi carico di bisogni collettivi.
Poi quando si è reso conto che questa comunità non esisteva più, che dominava ormai solo l'individualismo e il narcisismo degli artisti, allora si è dedicato al tema dell'amore, fatto che gli ha attirato numerose critiche da parte dei suoi fan più "radicali".
Vabbè si è capito che lo amo e, soprattutto, GLI SONO GRATO, perchè senza di lui sarei stato molto più povero di musica e cultura.
In Musicante ci sono due brani pazzeschi: Santa Teresa, che pare scritta da Zawinul in cui Pino descrive, con una semplicità straordinaria, il piacere, la contentezza, di andarsene a far le prove con la band. E poi c'è Lazzari Felici, una sorta di gioiello dove la sua voce e la qualità di compositore stanno altissimi.
Se non lo avete visto, vi lascio questo video del 1980, bellissimo.
Pino Daniele in Concerto (Pescara 1980) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ugZCjGzz_gs)
Buon fine settimana! :abbraccio:
Un percorso lunghissimo che lo ha portato fino ai madrigali.
I più grandi hanno collaborato con lui e lo hanno chiamato ospite dei propri dischi e concerti.
Lui sempre li, mai protagonista ma, capace di essere unico in ogni situazione.
Grazie di tutto quanto ancora regali Pino, scoprirti è stato preziosissimo.
Citazione di: Bamimm il 31 Ottobre, 2020, 12:00 AM
Non credo serva aggiungere il cognome. Di Pino ne è bastato uno.
Ho visto che in diversi lo apprezzate (bravi) e quindi ho penaato di farci su due chiacchiere partendo dalla domanda:
Qual'è il tuo brano preferito?
Comincio io (potrei dire "tutti") :
Sulo pe' parlà
Ci ho pensato.
Credo di poter dire che sia I say i'sto ccà.
Mi stavo perdendo il topic.
Pino Daniele è uno dei motivi per cui ho preso una chitarra elettrica in mano.
Quel poco che ho suonato in gruppo prevedeva sempre in scaletta i suoi brani.
Fino a Mascalzone Latino l'ho reputato eccellente, ma credo che andrebbero rivalutati alcuni lavori più recenti.
Un brano solo da ricordare? Impossibile.
L'album preferito resta Nero a metà.
Confermo la bellezza di Lazzari felici citata dal Maestro Roberto: mi pare avesse un'accordatura aperta particolare ( dovrei ritrovare tablatura e spartito su qualche vecchio Guitar Club).
Altri brani ai quali sono molto legato sono Toledo e Un giorno che non va.
Citazione di: rinox il 25 Novembre, 2020, 06:17 PM
ma credo che andrebbero rivalutati alcuni lavori più recenti.
Non so perchè, ma dopo l'apertura del topic ho iniziato a NON limitare la discografia alla "vecchia" e ho riscoperto (perchè comunque gli albumi li ho sempre ascoltati comunque tutti almeno per un pò alla loro uscita) diversi brani molto belli. Lo smalto è smalto.
Citazione di: Bamimm il 26 Novembre, 2020, 08:07 PM
Citazione di: rinox il 25 Novembre, 2020, 06:17 PM
ma credo che andrebbero rivalutati alcuni lavori più recenti.
Non so perchè, ma dopo l'apertura del topic ho iniziato a NON limitare la discografia alla "vecchia" e ho riscoperto (perchè comunque gli albumi li ho sempre ascoltati comunque tutti almeno per un pò alla loro uscita) diversi brani molto belli. Lo smalto è smalto.
E fai i nomi di questi brani. ::)
Ho avuto anch'io un rigetto ai tempi di "Non calpestare i fiori nel deserto", poi con il tempo ho capito.
Non butto un disco che sia uno.
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2020, 08:45 PM
E fai i nomi di questi brani. ::)
Beh, metti a dura prova la mia memoria... ho un "concetto" in testa :D
Per dirne una.... Vento di passione.
Io, parlando di produzione "recente" amo particolarmente Il mio nome è Pino Daniele...e vivo qui.
Disco ampiamente sottovalutato a mio avviso
Citazione di: Elliott il 26 Novembre, 2020, 09:15 PMIl mio nome è Pino Daniele...e vivo qui.
Disco ampiamente sottovalutato a mio avviso
È quello che contiene il brano appena citato
... 😁
Si si lo so ::)
concordo con tutti, è davvero difficile scegliere una tra mille perle, ma tant'è........la mia scelta va su "vient e terra" nella versione live dell'album "sciò"......un saggio di musica.