Guardate un pó chi si rivede...Mason...e Gilmour con la tele...l'assolo...il tocco é sempre quello...magia.
https://youtu.be/saEpkcVi1d4 (https://youtu.be/saEpkcVi1d4)
Avevo sentito che sarebbe uscito questo brano. Per quanto inusuale Gilmour con la Tele e la poca effettistica rispetto al suo stile classico, il tocco si riconosce sempre. Brano che onestamente non mi fa impazzire, musicalmente parlando, però ha un suo preciso messaggio.
La melodia ricorda una classica canzone sovietica di stampo antico. A me il brano però, nella parte strumentale, non dispiace. Il suono di chitarra invece, lo avrei preferito più caldino e con attacco più morbido, ma ... se il mitico ha fatto così, me lo farò andare bene. :D
che tocco, che classe, sia di chitarra che di batteria!
Pink Floyd :|
E' un brano scritto ed arrangiato in quattro e quattr'otto, registrato in un'unica sessione il 30/03, mixato al volo e distribuito pochi giorni dopo, ovvio che non sia il brano più bello, articolato e curato che ci sia. Altrettanto ovvio che non suoni esattamente come un brano dei Pink Floyd, vista la presenza dell'ospite e l'arrangiamento cucito su di una melodia preesistente, ma alle mie orecchie risulta molto piacevole e "familiare", con lo zio Dave sempre in forma, con un suono più acido del solito ma sempre piacevole.
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2022, 12:54 PM
Pink Floyd :|
Non so se col tuo commento alludi a Waters, che era fondamentale nella scrittura dei brani ma...io qui sento più la mancanza di Wright, che aveva un suono ed uno stile caratteristico e ben riconoscibile, che qui viene a mancare.
Citazione di: b3st1a il 08 Aprile, 2022, 05:42 PM
E' un brano scritto ed arrangiato in quattro e quattr'otto, registrato in un'unica sessione il 30/03, mixato al volo e distribuito pochi giorni dopo, ovvio che non sia il brano più bello, articolato e curato che ci sia. Altrettanto ovvio che non suoni esattamente come un brano dei Pink Floyd, vista la presenza dell'ospite e l'arrangiamento cucito su di una melodia preesistente, ma alle mie orecchie risulta molto piacevole e "familiare", con lo zio Dave sempre in forma, con un suono più acido del solito ma sempre piacevole.Non so se col tuo commento alludi a Waters, che era fondamentale nella scrittura dei brani ma...io qui sento più la mancanza di Wright, che aveva un suono ed uno stile caratteristico e ben riconoscibile, che qui viene a mancare.
Ma no..il commento di Elliott é molto piú sarcastico...e tecnicamente ha tutte le ragioni...in ogni caso la parte solistica a me piace...chiudendo gli occhi ti puoi illudere di stare ascoltando davvero i Pink Floyd
@Bestia
Ho continuato a considerare Pink Floyd fino ad endless river, figurati.
Gilmour + Wright + Mason per me sono stati ancora Pink Floyd
Gilmour + Mason + Waters lo sarebbero meno (a livello di composizione strumentale) ma, lo sarebbero.
Gilmour e Mason è un brano solista di Gilmour con Mason special guest. Ecco, avrei preferito avessero usato questa definizione ma, è per fini benefici e va ben così
Ma vedete, la paternità del nome Pink Floyd spetta a loro, i fan capisco abbiano amato più una determinata epoca con tutti i membri presenti, Barret escluso, però rispetto anche il fatto che la paternità del nome e la scelta se usarlo o meno spetta a loro, anche fosse solo Nick Mason o Gilmour a utilizzarlo se gli viene consentito, non a me rifiutarlo o meno. Se mai ci possono essere state annate, album e presenza di membri che secondo i miei canoni hanno realizzato assieme il meglio di questa band, ma da qui a rifiutare un nome di cui la paternità è loro e decidono loro quando e come utilizzarlo, non me la sento. I Pink Floyd sono stati sia quelli di TDSOM, che quelli di The Division bells, anche se Waters mancava, capita in tante band che a una certa qualche membro se ne esce dal gruppo, anche in pessimi rapporti, ma mantendendo comunque il nome della band, io mi limito a decretare qual'è stato il loro periodo migliore e sicuramente quello del gruppo al completo è quello che preferisco, ma non mi va nemmeno di esternare che quelli post Waters non sono i Pink Floyd, sono i restanti membri che hanno acquisito la paternità del nome, concessagli a livello giuridico ed è assolutamente loro scelta se attribuire a quel nome lavori slegati da Waters o meno oppure con tecniche diverse da quelli con cui registrarono i loro album migliori, anche cambiassero proprio di genere, non a me rifiutarlo in quanto fan del gruppo completo. Semmai posso farmi una classifica delle loro produzioni che più preferisco rispetto ad altre.