Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Vu-meter il 22 Giugno, 2019, 05:45 PM

Titolo: Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2019, 05:45 PM
Chi si ricorda di Mike Oldfield ?
Polistrumentista, acclamato da critica e pubblico, ma solo dopo che un certo signore fondò la Virgin Records apposta per poter produrre i suoi lavori.

Guardate che strana tecnica chitarristica simil-classicosa, ha ( ad esempio da 2:25 in avanti )

Mike Oldfield - Tubular Bells (Live at Montreux 1981) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_86Gm9iclAg)
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Mimmolo il 22 Giugno, 2019, 05:50 PM
Quel disco l'ho mangiato centinaia di volte
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Fostex il 22 Giugno, 2019, 06:30 PM
Tubular Bells è il primo LP che ho comprato in vita mia.
Acquistato che avevo 13 anni :cry2: a Londra nel '74, credo uscito da poco. Forse non ancora in Italia.
Quindi ne sono affezionato particolarmente oltre a considerarlo ancora un capolavoro!
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Elliott il 22 Giugno, 2019, 08:11 PM
Chi NON conosce Mike?
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Cold_Nose il 22 Giugno, 2019, 08:59 PM
Ecco, Mike Oldfield è l'esempio calzante (tra i tanti) di quanto le classifiche spazzatura sui migliori chitarristi che spesso si leggono siano appunto spazzatura. I tanti nomi strombazzati oggi per me non valgono un mignolo di questo artista con la A maiuscola.

La tecnica è praticamente un fingerpicking con la postura da bassista.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Fostex il 22 Giugno, 2019, 10:15 PM
Non potrei suonare come lui.
Mi mangio le unghie... [emoji53][emoji57][emoji846][emoji38]
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Moreno Viola il 22 Giugno, 2019, 10:35 PM
Non lo conosco moltissimo ma ho tre album, "Tubular Bells", "Ommadawn" e "Discovery" e il terzo è quello che mi piace di più.

Lo preferisco nella dimensione canzone, rispetto a quando si dilunga in composizioni dal minutaggio elevato.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: zap il 22 Giugno, 2019, 11:36 PM
C'era un po' il timore che l'Oldfield 18enne di Tubular Bells si sarebbe 'bruciato' con il successo del suo primo LP e non sarebbe riuscito a mantenere quello standard...ed invece Moreno ha comprato il secondo è pure il terzo.
Ora,io conosco solo 'quella' canzone del primo album,ma basandomi su quella non nutro dubbi sulla capacità del nostro Mike nello scrivere belle pagine di musica,quindi per me è semplicemente 'abile ed arruolato'.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: guest2683 il 23 Giugno, 2019, 08:11 AM
In Italia abbiamo quel ragazzo super talentuoso che suona usando le dita come i bassisti. Matteo... Matteo qualcosa. Che pessima memoria ho.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:16 AM
Matteo Mancuso ma, stile ben diverso da Mike Oldfield che usa il puro e semplice finger picking anche un po' (necessariamente) sgraziato
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: guest2683 il 23 Giugno, 2019, 08:25 AM
Citazione di: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:16 AM
Matteo Mancuso ma, stile ben diverso da Mike Oldfield che usa il puro e semplice finger picking anche un po' (necessariamente) sgraziato

Mi riferivo ad esempio a questo:

Matteo Mancuso - "Polifemo" | NAMM 2019 - YouTube (https://youtu.be/MwR_XQWXdjQ)

Non conosco per niente Oldfield ma in quel video mi sembra molto simile al Mancuso di questo video. O sbaglio?
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:29 AM
Si conosco Mancuso e non definirei il suo stile fingerpicking classico a differenza di quello di oldfield.

Oldfield nasce chitarrista classico e nelle composizioni firmato canzoni (cit Moreno) si sente

Mike Oldfield showing his picking technique - YouTube (https://youtu.be/ddVBGVI_hgA)
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: guest2683 il 23 Giugno, 2019, 08:43 AM
Citazione di: Elliott il 23 Giugno, 2019, 08:29 AM
Si conosco Mancuso e non definirei il suo stile fingerpicking classico a differenza di quello di oldfield.

Oldfield nasce chitarrista classico e nelle composizioni firmato canzoni (cit Moreno) si sente

Mike Oldfield showing his picking technique - YouTube (https://youtu.be/ddVBGVI_hgA)

Non essendo un esperto ti chiedo come definiresti la tecnica usata da Mancuso nel video che ho postato. Dici che è diversa ma mi spiegheresti perché? Altrimenti mi rimane solo il vago concetto che "è diversa", ma se poi io dovessi spiegare la differenza a qualcuno che mi chiede la stessa domanda che sto facendo non saprei rispondergli. Vorrei poter fornire una risposta.
Nel video di Mancuso che ho postato che differenza c'è con la tecnica di Oldfield del video postato da Vu?  :-\
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Fostex il 23 Giugno, 2019, 09:20 AM
Ora non posso vedere.gli altri video che avete messo ma nel primo tiene le dita  distese come un bassista più che  un'impostazione finger picking.
E in più usa molto le unghie come la classica.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 10:39 AM
Il finger picking ha ina impostazione pianistica.

Il pollice interpreta la mano sx e quibdi accompagna e tiene il ritmo in maniera percussiva e le altre quattro dita, arpeggiano la melodia utilizzando le unghie (si ricorre ai polpastrelli quando si fanno parti con raddoppio delle ottave suobando contemporaneamente due corde)

Quello di mancuso non so come si chiami ma non usa le unghie quanto i polpastrelli.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Fidelcaster il 23 Giugno, 2019, 01:54 PM
Secondo me quello di Mancuso è di base un normale fingerpicking da chitarra classica, adattato all'esigenza di fare il palm muting delle corde che non suonano.
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Fostex il 23 Giugno, 2019, 03:03 PM
Citazione di: Elliott il 23 Giugno, 2019, 10:39 AM
Il finger picking ha ina impostazione pianistica.

Il pollice interpreta la mano sx e quibdi accompagna e tiene il ritmo in maniera percussiva e le altre quattro dita, arpeggiano la melodia utilizzando le unghie (si ricorre ai polpastrelli quando si fanno parti con raddoppio delle ottave suobando contemporaneamente due corde)

Quello di mancuso non so come si chiami ma non usa le unghie quanto i polpastrelli.
Si, ma non mi sembra che si tenga la mano così distesa
Titolo: Re:Mike Oldfield e la sua strana tecnica
Inserito da: Elliott il 23 Giugno, 2019, 03:22 PM
Citazione di: Fidelcaster il 23 Giugno, 2019, 01:54 PM
Secondo me quello di Mancuso è di base un normale fingerpicking da chitarra classica, adattato all'esigenza di fare il palm muting delle corde che non suonano.

Si certamente la tecnica base di mancuso è il finger style. Poi, da bravo esecutore qual è, personalizza lo stile affinché sia funzionale alle sue intenzioni.