Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 01:26 PM

Titolo: Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 01:26 PM
Ovvero, dischi di esordio non solo brillanti, ma che sono stati dei game changer, di ciascuno dei quali si può dire che ci sono un "prima" e un "dopo" quel disco. Led Zeppelin I e In the Court of the Crimson King sono due titoli che vengono subito in mente un po' a tutti, credo, anche se forse del primo si può dire che testimonia cose che stavano già avvenendo nella scena rock inglese. Un disco che credo costituisca uno dei grandi spartiacque è The Doors: un'opera in cui confluiscono ambizioni letterarie e teatrali e influenze musicali che vanno da Kurt Weill al jazz modale al rock-blues alla musica indiana. Che canzone rock potete indicare che prima di allora potesse far sfoggio di un virtuosismo strumentale paragonabile a quello di Light My Fire?

http://m.youtube.com/playlist?list=PLq8SVY6qS5Yyp-oZfXOb7Xe9kr0LnrKrU (http://m.youtube.com/playlist?list=PLq8SVY6qS5Yyp-oZfXOb7Xe9kr0LnrKrU)
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: PaoloF il 02 Febbraio, 2018, 01:29 PM
Io temporeggio bevendo spuma...  :laughing:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 01:33 PM
 :D
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 02:23 PM
Il debutto di Hendrix  you are experienced

Il debutto dei Velvet Underground & Nico

I primi che mi vengono in mente (sono del mio anno di nascita)

The Mothers of Invention con freak out!

Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: zap il 02 Febbraio, 2018, 02:35 PM
Una cosa che mi ha sempre attratto nei Doors è l'apparente semplicità delle composizioni supportate da quel sound così pulito,contrapposto alla voce dolce nei versi ma graffiante al tempo stesso di Jim.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 02:57 PM
Citazione di: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 02:23 PM
Il debutto di Hendrix  you are experienced

Il debutto dei Velvet Underground & Nico

I primi che mi vengono in mente (sono del mio anno di nascita)

The Mothers of Invention con freak out!

Argomenta, se ti va.

È vero, Freak Out! ha proprio questa fama. Purtroppo non l'ho ancora mai ascoltato.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 02 Febbraio, 2018, 03:03 PM
Me ne vengono in mente diversi. Ad esempio ci sareb...

Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 02:57 PM
Argomenta, se ti va.

...ehm no...passati di mente  :acci:

...capita :etvoila:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 03:31 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 02:57 PM
Citazione di: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 02:23 PM
Il debutto di Hendrix  you are experienced

Il debutto dei Velvet Underground & Nico

I primi che mi vengono in mente (sono del mio anno di nascita)

The Mothers of Invention con freak out!

Argomenta, se ti va.

È vero, Freak Out! ha proprio questa fama. Purtroppo non l'ho ancora mai ascoltato.
Ok ma non con il telefono :)
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 03:57 PM
Troppo facile! Col telefono mentre guidi devi scrivere!
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 04:26 PM
Si ma senza occhiali ci sarà da ridere :)
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 04:26 PM
Topic interessante, posso solo gustare con piacere le vostre segnalazioni..  :goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 04:26 PM
Topic interessante, posso solo gustare con piacere le vostre segnalazioni..  :goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:

E se ti dico Bright Size Life?
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 04:47 PM
Ho recuperato gli occhiali ma sempre con il cellulare sto quindi sarò breve e sgrammaticato ma l'avete voluto voi. :D

Comincio dall'ultimo, uno dei dischi che adoro ovvero Freak Out!, anche se quando lo scotto devo essere solo a casa :D.

Sicuramente o quasi sicuramente è il primo concept album della storia della musica rock a cui successivamente si sono ispirati diversi artisti :).

Secondo introduce nei dischi rock gli arrangiamenti orchestrali e dimostra la grande conoscenza della musica di zappa e l'ispirazione che gli arriva dai grandi compositori contemporanei.

Terzo è punk prima del punk

Quarto mi piace tantissimo :) come molti dei successivi.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:50 PM
 :goodpost: :thanks:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 04:52 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:50 PM
:goodpost: :thanks:
Ora corri a colmare la lacuna compra FreakOut e ampli a palla :)...

https://m.youtube.com/watch?v=81_4bYgTQCI

dimenticavo è anche il secondo doppio della storia
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:54 PM
Se lo dice il dottore!
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Santano il 02 Febbraio, 2018, 06:19 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 01:26 PM
Che canzone rock potete indicare che prima di allora potesse far sfoggio di un virtuosismo strumentale paragonabile a quello di Light my fire?

The end (sempre che sia il titolo giusto) di Peter Green. Allucinante al punto giusto.
Achtung baby (tutto l'Lp). Prima di allora gli U2 sembravano i Pooh irlandesi,  poi hanno trovato la giusta dimensione
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 06:26 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 04:26 PM
Topic interessante, posso solo gustare con piacere le vostre segnalazioni..  :goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:

E se ti dico Bright Size Life?


Non ho la cultura necessaria a giudicare se e come un certo album abbia cambiato la storia della musica. Potrei dire cosa ha rivoluzionato la mia personale storia musicale, ma non ho conoscenza per sapere quanto abbia pesato a livello globale..  :etvoila:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 06:29 PM
Citazione di: Santano il 02 Febbraio, 2018, 06:19 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 01:26 PM
Che canzone rock potete indicare che prima di allora potesse far sfoggio di un virtuosismo strumentale paragonabile a quello di Light my fire?

The end (sempre che sia il titolo giusto) di Peter Green. Allucinante al punto giusto.
Achtung baby (tutto l'Lp). Prima di allora gli U2 sembravano i Pooh irlandesi,  poi hanno trovato la giusta dimensione

Intendi The End of the Game del 1970 (che non conosco)?

Achtung Baby però come dici tu stesso non è un album d'esordio...
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 02 Febbraio, 2018, 06:38 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 04:26 PM
Topic interessante, posso solo gustare con piacere le vostre segnalazioni..  :goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:

E se ti dico Bright Size Life?

Ti dico che è album molto bello ma che non avrei - per mia ignoranza - citato.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Santano il 02 Febbraio, 2018, 06:39 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 06:29 PM
Citazione di: Santano il 02 Febbraio, 2018, 06:19 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 01:26 PM
Che canzone rock potete indicare che prima di allora potesse far sfoggio di un virtuosismo strumentale paragonabile a quello di Light my fire?

The end (sempre che sia il titolo giusto) di Peter Green. Allucinante al punto giusto.
Achtung baby (tutto l'Lp). Prima di allora gli U2 sembravano i Pooh irlandesi,  poi hanno trovato la giusta dimensione

Intendi The End of the Game del 1970 (che non conosco)?

Achtung Baby però come dici tu stesso non è un album d'esordio...

Giusta la prima. 
Sulla seconda ho toppato.  Anche perché non mi ricordo mai i titoli  :-[
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 06:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 06:26 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 04:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Febbraio, 2018, 04:26 PM
Topic interessante, posso solo gustare con piacere le vostre segnalazioni..  :goodpost:

:thanks: :thanks: :thanks:

E se ti dico Bright Size Life?


Non ho la cultura necessaria a giudicare se e come un certo album abbia cambiato la storia della musica. Potrei dire cosa ha rivoluzionato la mia personale storia musicale, ma non ho conoscenza per sapere quanto abbia pesato a livello globale..  :etvoila:

Vabbè, se è per questo, tutto quello che scrivo io è basato sull'ignoranza dei fatti rilevanti e il fraintendimento di quelli irrilevanti!  :etvoila:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 07:10 PM
figurati io mi getto a discutere di argomenti che non mi competono come la musica :D
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Cold_Nose il 02 Febbraio, 2018, 11:09 PM
Si, in realtà per lo più càpita che un disco d'esordio dia il La ad una piccola moda ristretta ad un certo àmbito ; oppure succede che un album d'esordio riesca a portare con successo alla massa intuizioni già avviate nel sottobosco da mesi o anni. Una sorta di Zeitgeist musicale.

L'esordio di Van Halen credo sia un game changer per quanto concerne la chitarra elettrica applicata alla massa.

Potrei arditatamente dire che l'esordio dei Boston creò praticamente l'AOR e che quello dei Lynyrd Skynyrd fece diventare per 6-7 anni il "southern rock" una moda così come i Ramones col punk. Però secondo me sono dei "prima e dopo" abbastanza risibili perché in realtà vittime di etichette.

Spesso il cambiamento avviene e pochi se ne accorgono. Non mi risulta (ma potrei sbagliare) che prima dell'album di Manuel Göttsching "E2-E4" (1981) sia esistito un disco con quei suoni techno/trance/house (un decennio prima dell'esplosione del genere).



Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 03 Febbraio, 2018, 12:30 AM
 :goodpost: :thanks:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: dr_balfa il 07 Febbraio, 2018, 09:27 AM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Febbraio, 2018, 02:57 PM
Citazione di: dr_balfa il 02 Febbraio, 2018, 02:23 PM
Il debutto di Hendrix  you are experienced

Il debutto dei Velvet Underground & Nico

I primi che mi vengono in mente (sono del mio anno di nascita)

The Mothers of Invention con freak out!

Argomenta, se ti va.

È vero, Freak Out! ha proprio questa fama. Purtroppo non l'ho ancora mai ascoltato.

Visto che l'argomento latita, invece lo trovo molto interessante argomento un altro debutto che a mio parere ha cambiato il clima :) ovvero Il debutto di Hendrix  you are experienced

qui è facile per la chitarra elettrica nel rock esiste un prima you are experienced  e un dopo you are experienced   

PS ma vale solo per i debutti o anche per composizioni successive al debutto?
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 07 Febbraio, 2018, 09:37 AM
Solo per i debutti!  :D
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: AlbertoDP il 07 Febbraio, 2018, 04:11 PM
Devo dire che concordo con la discontinuità creata da buona parte degli album citati. Un album che ha avuto un impatto immenso, anche se oggi in pochi sanno chi sono è Music from Big Pink della Band. Da quel momento in poi, tutti i musicisti hanno fatto crescere la barba (vedi i Beatles, ad esempio) ma, soprattutto, hanno fatto loro quel tipo di musica (un mix fra country, folk, tradizione americana e rock'nroll) che oggi a noi pare scontata e che esista da sempre, ma che prima invece non c'era.


(https://img.discogs.com/jFIGX7iw1pMxTcFGG2g7n4_SLLk=/fit-in/300x300/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(40)/discogs-images/R-5013987-1382147350-6526.jpeg.jpg)
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 07 Febbraio, 2018, 04:18 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 07 Febbraio, 2018, 06:01 PM
Beastie Boys - Licensed to Ill

Sono certamente stati i primi veri procursori del genere crossover Rap-Punk-Rock.
Se non i primi, certamente i più influenti
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 07 Febbraio, 2018, 06:26 PM
 :goodpost:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 07 Febbraio, 2018, 06:52 PM
Urca, ho centrato il tema  :D
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 07 Febbraio, 2018, 06:56 PM
E allora ci aggiungo gli Us3 con il loro Hand on the Torch.

Anche se si è trattata di una moda, di certo aver mescolato jazz al rap, ha portato il jazz in una direzione che nessuno aveva mai fatto prima


Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2018, 09:40 PM
Ho aspettato prima di partecipare a questa bella discussione, perché volevo capirne la direzione e forse ora mi è un po' più chiara.

Io non credo molto nel concetto di spartiacque applicato alla musica rock e penso che in realtà vi siano semplicemente alcuni album, frutto della genialità di artisti particolarmente curiosi e compulsivamente creativi, che hanno modellato secondo la propria sensibilità materie prelevate da mondi sonori che apparentemente gli erano estranei.

Un raro album che secondo me potrebbe essere identificato come esempio di qualcosa che "cambia il clima" (ma non mi stupirei se qualcuno dimostrasse che mi sbaglio) è "Tago Mago" dei Can, disco certamente non famoso e di sicuro non facile, ma che probabilmente ha lasciato segni piuttosto tangibili in alcuni generi che sarebbero arrivati anni dopo, come l'industrial, il noise, persino nella world music sbilenca di David Byrne.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 13 Febbraio, 2018, 09:49 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2018, 09:40 PM
qualcosa che "cambia il clima" (ma non mi stupirei se qualcuno dimostrasse che mi sbaglio) è "Tago Mago" dei Can, disco certamente non famoso e di sicuro non facile, ma che ...

...Elliott adora e lo stava ascoltando proprio oggi  :bravo2:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 13 Febbraio, 2018, 10:33 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2018, 09:40 PM
Ho aspettato prima di partecipare a questa bella discussione

La tua assenza si è notata!


CitazioneIo non credo molto nel concetto di spartiacque applicato alla musica rock e penso che in realtà vi siano semplicemente alcuni album, frutto della genialità di artisti particolarmente curiosi e compulsivamente creativi, che hanno modellato secondo la propria sensibilità materie prelevate da mondi sonori che apparentemente gli erano estranei.

In realtà il thread nasce come giustificazione del titolo ispiratomi dagli Elii...  :D


CitazioneUn raro album che secondo me potrebbe essere identificato come esempio di qualcosa che "cambia il clima" (ma non mi stupirei se qualcuno dimostrasse che mi sbaglio) è "Tago Mago" dei Can, disco certamente non famoso e di sicuro non facile, ma che probabilmente ha lasciato segni piuttosto tangibili in alcuni generi che sarebbero arrivati anni dopo, come l'industrial, il noise, persino nella world music sbilenca di David Byrne.

:thanks:

I Can mi mancano...
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 13 Febbraio, 2018, 10:42 PM
A proposito dei Doors, possiamo dire comunque che hanno ripreso, perfezionato e valorizzato un percorso avviato dagli Iron Butterfly?
E che quindi hanno cambiato un clima che assisteva già ad evidenti perturbazioni?
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Fidelcaster il 13 Febbraio, 2018, 11:16 PM
Non saprei, degli Iron Butterfly conosco una sola canzone (quella). Ma penso che Manzarek e Densmore avessero in mente (e non solo, dato che lo suonavano) il jazz modale degli anni '60 di Miles & co. Poi, per quanto riguarda la "teatralizzazione" del rock, nella quale li avrebbero seguiti in tanti, da Peter Gabriel a Marylin Manson, non so se Morrison a sua volta avesse dei modelli.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2018, 11:41 PM
Citazione di: Elliott il 13 Febbraio, 2018, 10:42 PM
A proposito dei Doors, possiamo dire comunque che hanno ripreso, perfezionato e valorizzato un percorso avviato dagli Iron Butterfly?
E che quindi hanno cambiato un clima che assisteva già ad evidenti perturbazioni?

Basandosi sulle date dei rispettivi debutti direi di no, perché i Doors sono in anticipo di un anno.
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Moreno Viola il 14 Febbraio, 2018, 12:05 AM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Febbraio, 2018, 10:33 PM
In realtà il thread nasce come giustificazione del titolo ispiratomi dagli Elii...  :D

La mitica "Tapparelle" con l'intro alla Giacomino da Seattle.  :laughing:
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Elliott il 14 Febbraio, 2018, 06:59 AM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Febbraio, 2018, 11:41 PM
Citazione di: Elliott il 13 Febbraio, 2018, 10:42 PM
A proposito dei Doors, possiamo dire comunque che hanno ripreso, perfezionato e valorizzato un percorso avviato dagli Iron Butterfly?
E che quindi hanno cambiato un clima che assisteva già ad evidenti perturbazioni?

Basandosi sulle date dei rispettivi debutti direi di no, perché i Doors sono in anticipo di un anno.

Ni, Moreno

La storia degli Iron Butterfly è particolare; gli IB sono stati attivi dal '65 portando in giro i propri inediti. Ebbero molta difficoltà a trovare un contratto discografico perché non volevano scendere s compromessi sulla durata dei brani; cosa che poi avvenne e registratono Heavy la cui registrazione durò per quasi tutto il 66 e fu ultimato nri primissimi mesi del 67. La lungaggine delle registrazioni furono legati a 2 motivi: l'attività live, che non volevano interrompere ed i dissidi interni sulla scelta di tagliare tutti i soli per far stare le canzoni entro i 3 minuti. Dissidi che portarono all'abbandono della band di gran parte degli elementi tranno batterista e tastierista la cui conseguenza  fu il ritardo nella pubblicazione  che slittó al 68.

Questo solo come elemento da mettere agli atti. Per le influenze invece, ero convinto che l'album di esordio dei Doors fosse del 69 e quindi conseguente ad In a gadda da vida
Titolo: Re:Mi presento... e vi cambio il clima
Inserito da: Moreno Viola il 14 Febbraio, 2018, 09:53 AM
Onestamente non sapevo della lunga gestazione dell'esordio degli Iron Butterfly, ma anche a livello di somiglianze tra i due gruppi, vedo nei Doors (per i quali in realtà non vado matto) come un band più orientata verso forme intellettuali, sia musicali che letterarie, che non erano proprie degli Iron Butterfly, come faceva giustamente notare Fidel.