Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: AlbertoDP il 26 Luglio, 2017, 09:55 AM

Titolo: Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 26 Luglio, 2017, 09:55 AM
Siccome sto "tirando giù" dei brani, per delle serate che farò con un gruppo che suona un mix di Paolo Conte e Tom Waits, ho ritirato fuori i vecchi album di Tom Waits e mi sono ricordato di quanto mi piacesse Marc Ribot, il chitarrista di Rain Dogs, Frank Wild Years e altri... In particolare, mi è tornata in mente la prima volta che ho ascoltato il solo di "Clap Hands" e di come avesse cambiato completamente il mio modo di intendere la chitarra solista. Posto due esempi di questo straordinario chitarrista  ::)

TOM WAITS - Telephone Call From Istanbul - YouTube (https://youtu.be/EhKYxm4x4mA)

Tom Waits - Clap Hands - YouTube (https://youtu.be/krjxyEme5vM)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2017, 10:26 AM
Oh, che thread inatteso e insperato! Ribot è da sempre una mia lacuna incolmata! Posta, posta, magari anche altre sue collaborazioni (Zorn ecc.) o brani di suoi gruppi o "progetti", se li conosci e ti ci orienti.
:goodpost: :thanks: :fan:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: maestro ciminiera il 26 Luglio, 2017, 10:54 AM
Immenso Marc Ribot. Anche io l'ho adorato con Tom Waits. Inserito in quel contesto lo adoro, ho avuto modo di sentire qualche cosa di suo da solo (poco e distrattamente) e non mi ha entusiasmato.
P.S. bellissimo progetto, due artisti che adoro, se passi in Abruzzo fammi sapere
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 26 Luglio, 2017, 10:58 AM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Luglio, 2017, 10:26 AM
Oh, che thread inatteso e insperato! Ribot è da sempre una mia lacuna incolmata! Posta, posta, magari anche altre sue collaborazioni (Zorn ecc.) o brani di suoi gruppi o "progetti", se li conosci e ti ci orienti.
:goodpost: :thanks: :fan:

In realtà, conosco bene solo il lavoro che ha fatto con Waits. Sicuramente posterò altri pezzi in cui mi ha particolarmente "impressionato", anche se è lo stile in sé ad affascinarmi  ::)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 26 Luglio, 2017, 11:01 AM
Citazione di: maestro ciminiera il 26 Luglio, 2017, 10:54 AM
Immenso Marc Ribot. Anche io l'ho adorato con Tom Waits. Inserito in quel contesto lo adoro, ho avuto modo di sentire qualche cosa di suo da solo (poco e distrattamente) e non mi ha entusiasmato.
P.S. bellissimo progetto, due artisti che adoro, se passi in Abruzzo fammi sapere

Il gruppo esiste già da anni, io mi inserisco solo come jolly ogni tanto, per divertimento! Sono tutti musicisti professionisti (nel senso che vivono di musica), quindi hanno vari progetti, quando manca il chitarrista, oppure è costretto a passare al basso, perché manca il bassista, mi infilo io  ::)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Vu-meter il 26 Luglio, 2017, 11:32 AM
Non conoscevo .. approfondirò, ma Tom Waits mal lo digerisco ..  :sorry: :sorry:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 26 Luglio, 2017, 02:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2017, 11:32 AM
Non conoscevo .. approfondirò, ma Tom Waits mal lo digerisco ..  :sorry: :sorry:

Su Tom Waits non ti perdono  :laughing: Scherzi a parte, Ribot ha sicuramente un approccio che può aprire a modi diversi di intendere la chitarra, anche per chi suona altro  ::)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 26 Luglio, 2017, 03:27 PM
Un bel tutorial per chi volesse studiarsi l'assolo di Telephone call from Instanbul che ho linkato prima! Non è un solo difficile, ma se non si ha voglia di perdere tempo a tirarlo giù, questo è spiegato benissimo  ::)

Telephone Call From Istanbul - Marc Ribot Guitar Solo Lesson - YouTube (https://youtu.be/FlK9OlHIpoQ)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2017, 04:03 PM
È molto bello!  :reallygood:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Max Maz il 26 Luglio, 2017, 04:30 PM
Grande AlbertoDP.  :goodpost:

:thanks:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Elliott il 26 Luglio, 2017, 07:22 PM
Urca..
Bello  :thanks:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Grand Funk il 26 Luglio, 2017, 08:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2017, 11:32 AM
approfondirò, ma Tom Waits mal lo digerisco ..  :sorry: :sorry:

Vu, mi hai salvato.....  :feeew: credevo di essere il solo a non piacere, io lo conoscevo, ma come te ho difficolta a digerirlo....  :sorry:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 08:40 PM
Wow che voce aggressiva su A Telephone Call From Istanbul!
Clap Hands mi ricordava qualcosa ma non riuscivo a capire dove...e poi l'illuminazione!

Da anni ascolto la cover (stupenda,che quasi quasi mi piace piu di questa,che ho comunque scoperto adesso) a scopo didattico sul programma di ear training della Harman :laughing:

Ps ma il fonico non poteva farci niente su quei 'pop' (scoppi d'aria sulle P)? :lol:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Moreno Viola il 26 Luglio, 2017, 10:22 PM
Non ne sono sicuro ma credo che suoni anche qui.

Zorn@60 - Song Projekt 2013 (The Patton Parts) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Yb8QoOsfC2U)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 27 Luglio, 2017, 08:59 AM
Citazione di: Cris Valk il 26 Luglio, 2017, 08:40 PM
Ps ma il fonico non poteva farci niente su quei 'pop' (scoppi d'aria sulle P)? :lol:

Cris, Tom Waits è maniacale in studio e ha un orecchio finissimo. Considera che è riuscito a produrre album con quei suoni negli anni '80, discutendo non poco con i tecnici di allora, che volevano "rinforzare" i suoni (ad esempio la cassa della batteria) con samples e trucchi vari, e prendendo in mano le redini della produzione.

Cito: "If I want a sound, I usually feel better if I've chased it and killed it, skinned it and cooked it. Most things you can get with a button nowadays. So if I was trying for a certain drum sound, my engineer would say: "Oh, for Christ's sake, why are we wasting our time? Let's just hit this little cup with a stick here, sample something (take a drum sound from another record) and make it bigger in the mix, don't worry about it." I'd say, "No, I would rather go in the bathroom and hit the door with a piece of two-by-four very hard."

Questo per dire che se ci sono dei "pop" nelle p, credo proprio che siano voluti  ::) L'imperfezione è parte del carattere di queste registrazioni ed è una ricerca ben mirata, non un casualità  ;D
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 02:39 PM
Non lo conosco,ma quelle P sono proprio fastidiose :lol:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: luvi il 27 Luglio, 2017, 03:30 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 02:39 PM
Non lo conosco,ma quelle P sono proprio fastidiose :lol:

Che vuoi, Chris, certi artisti vanno presi come sono...  :-\

Quello che a te (o anche a me) può apparire un fastidioso errore tecnico è invece una scelta espressiva (legittimamente discutibile, come tutte le scelte)... come osserva Alberto, non è certamente possibile che si tratti di imperizia del fonico, tantomeno di un errore in post-produzione.

Del resto, pur di risultare (a volte anche artificiosamente) alternativi, si dice e si fa (si è detto e si è fatto) ben di peggio!!  :sconvolto:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 27 Luglio, 2017, 03:38 PM
Leggevo un'intervista a Walter Becker (Steely Dan), tempo fa, circa la pulizia delle registrazioni. Ripercorreva la storia della loro ricerca della perfezione nelle registrazioni (per chi non lo sapesse, gli Steely Dan erano perfezionisti al punto di far ripetere più volte tracce di batteria intere a gente del calibro di Steve Gadd solo perché, in un punto, il rullante era stato colpito leggermente più forte del resto del pezzo  :acci:), dicendo che, alla fine, oggi apprezza più le registrazioni sporche e imprecise dei primi dischi a quelle immacolate degli ultimi. Anche su queste cose, i gusti sono mutevoli nel tempo  ::)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 03:51 PM
@Luvi:ah ecco vorrei ben vedere! Ma non vorrei mai che qualcuno ascolti qui da me questo pezzo...e dica che l'impianto fa schifo :laughing:

@Alberto:niente in confronto a EJ :eheheh:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 27 Luglio, 2017, 03:58 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 03:51 PM
@Luvi:ah ecco vorrei ben vedere! Ma non vorrei mai che qualcuno ascolti qui da me questo pezzo...e dica che l'impianto fa schifo :laughing:

Su questo, avrei da ridire  :firuli: Se tu riuscissi a riprodurre quelle sonorità, ti faresti una clientela molto folta (e forse pure blasonata)  ::) E' molto più difficile dare un'impronta e un carattere a una registrazione, al giorno d'oggi, piuttosto che registrare "pulito"  ::)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 04:00 PM
Mi riferivo solo ad alcune P il resto mi piace :)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 27 Luglio, 2017, 04:01 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 04:00 PM
Mi riferivo solo ad alcune P il resto mi piace :)

Eh no, le P sono l'abc della registrazione con carattere  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Cris Valk il 27 Luglio, 2017, 04:31 PM
Ok allora da domani inizio a registrare senza antipop e ad 1 cm dal Mic e cantando: 'Poi ci PaPPiamo i PePeroni 'lungo tutto il brano :D
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Fidelcaster il 27 Luglio, 2017, 04:33 PM
Magari essendo la canzone intitolata "telephone call" l'effetto era voluto?
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: AlbertoDP il 28 Luglio, 2017, 08:56 AM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2017, 04:33 PM
Magari essendo la canzone intitolata "telephone call" l'effetto era voluto?

"Telephone call" è dal vivo, ci sta qualche "pop" qua e là... credo che Cris si riferisse a "Clap Hands", che è in studio. L'ho riascoltata, ieri, facendo caso ai "pop", e devo dire che li adoro. Il suono della "p" rispedito indietro dal compressore è fantastico, non lo toglierei per nulla al mondo  ::)
Titolo: Re:Marc Ribot
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2017, 09:39 AM
Sì, oltretutto ho guardato il testo di Telephone Call... e non è una "canzone al telefono".