Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

09 Agosto, 2025, 10:55 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Le radici del blues elettrico

Aperto da Donatello Nahi, 09 Maggio, 2024, 05:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jessie_Greg_Music

Adoro il blues/jazzy suonato da T-Bone Walker, fonte di ispirazione anche di Hendrix per il modo di fare spettacolo sul palco con la chitarra.
E' uno dei miei preferiti con quel suo fraseggio serrato e ricco di picchi d'estro e adagi romantici.

"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Jessie_Greg_Music

L'ultimo mostro sacro rimasto in vita e appartenente alla generazione di leggende.
Lo sto rivalutando negli ultimi anni, proprio perché è rimasto lui, ho deciso di approfondire...non che ami particolarmente la sua voce stridula della gioventù, perché in vecchiaia per forza di cose, ha abbassato la sua voce, nè ami il suono della sua strato polka dot, un po' troppo sottile e stridulo per i miei gusti, ma ha una capacità di scrivere incredibile.
Questa registrazione è dove interpreta un classico di Art Blackey con il fratello alla strato ritmica.
Tra l'altro questa versione live è diversa da quella che registrò nel disco, cambiano l'intro e giocano sul tema, in perfetto stile jazz...


Questa la versione registrata in studio se volete togliervi la curiosità!

"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Donatello Nahi

Bè con me sfondi una porta aperta... Buddy Guy è il mio chitarrista preferito, ne ho parlato ampiamente nelle pagine precedenti, ed avevo creato una discussione, "suonare nello stile di Buddy Guy".

Anche di T-Bone Walker ne abbiam parlato nelle pagine precedenti...

Io ascolto questi artisti degli anni 50 60 etc praticamente ogni giorno, come anche il Rock'n'roll, non per forza chitarristi, ma, per dire Little Richard... cosí, con la scusa che ascolto questa roba, non ho tempo di ascoltare la modernitá  :laughing:

Oggi, per dire, Robert Cray

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 07 Agosto, 2025, 05:04 PMLa percezione in generale che si ha del blues, è di qualcosa comunque di piú facile da suonare riapetto ad altre robe... ed in un certo senso si puó pure essere d'accordo con certe affermazioni ( anche se se non entri nel mood, suonando viene una schifezza...) ultimamente peró, studiando un pó piú approfonditamente T-Bone Walker... ed in particolare 2 soli, T-Bone shuffle, ed i 2 di Papa ain't Salty... del primo pezzo, ci son saltato fuori, mentre al primo solo di Papa ain't Salty, mi sono bloccato da qualche settimana, nel senso che non mi viene con la stessa sua attitudine.... considerando che stiam parlando di anni 50, e che suonava senza effetti e con chitarre ingombranti... un grandissimo

Mi hai fatto venire la curiosità. Da domani provo a cimentarmi col brano Papa ain't salty

Santano

Robert Cray, che ricordi.. gli hanno fatto persino una chitarra signature

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 07 Agosto, 2025, 07:27 PMMi hai fatto venire la curiosità. Da domani provo a cimentarmi col brano Papa ain't salty

Ciao Rob, bè ma tu magari sei piú rapido di me  :acci:

Il solo di T Bone Shuffle l'ho imparato


Per quanto riguarda Papa ain't Salty, la ritmica è semplice, uno shuffle a 112 bpm 12 battute in G. Usa accordi di dominante, tranne alcuni passaggi in cui arricchisce con slide di accordi di nona

I soli sono 2, uno subito, ed uno verso la fine... il secondo è leggermente piú difficile.. ma tutti si svolgono in posizione di pentatonica minore di G in forma di Mi, cioè a partire dal terzo tasto... usa la scala blues, arricchita con la nona per velocizzare il fraseggio, classico del Texas Blues

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 07 Agosto, 2025, 09:42 PMCiao Rob, bè ma tu magari sei piú rapido di me  :acci:


Vabbè ma mica è una gara. Magari mi verrà uno schifo.  :laughing:
Era per dire che hai postato un buon brano.

Donatello Nahi

Citazione di: Santano il 07 Agosto, 2025, 08:56 PMRobert Cray, che ricordi.. gli hanno fatto persino una chitarra signature

Mi sembra giustissimo... se dovessi identificare il suono della strato, indicherei lui... cioè si potrebbe fare un campione da mettere in un museo, come il campione del metro...

Basta ascoltare i suoi album.. chessó, Strong Persuader del 1986, o I Was Warned del 1992

Ha un fraseggio bello, pulito, classico della tradizione afro americana, incisivo...