Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 05:27 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Le radici del blues elettrico

Aperto da Donatello Nahi, 09 Maggio, 2024, 05:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Dopo i 3 King, l'ultimo dei grandi pilastri del blues è Albert Collins, detto Master of telecaster. Nasce nel 1932 in Texas ( come vedete siam sempre lí) inizialmente suona le tastiere, e solo a 18 anni passa alla chitarra. Da ragazzo frequenta i club di Houston, dove la famiglia si era trasferita.
Lí si forma, ascoltando John Lee hooker, T-bone Walker e suo cugino Lightin'Hopkins, grande influenza su di lui. Alla fine dei 40 inizió ad esibirsi con il suo gruppo "The rhythm rockers", nei 50 lavoró come turnista
Suonava una tele blonde con tastiera in acero ed humbucker al manico, accordata in Fam e con il capo al nono tasto per suonare un Rem. Utilizzava pollice ed indice per suonare, utilizzando un fraseggio essenziale, con note graffianti distorte. Parte da uno stile Urban Blues, contaminato dal Funk... per poi trasformarsi in un Rock blues aggressivo. Una delle cose che gli piaceva fare durantevi suoi concerti, era di utilizzare un cavo molto lungo per poter passeggiare suonando tra il pubblico.
Nel 1962 registra il suo primo successo Frosty.


Come vedete non è piú il Blues di Muddy Waters... ma è tutto, come dire... piú movimentato, moderno...

Donatello Nahi

Nel video che ho proposto di Frosty ci sono tutte le cose di cui ho parlato... la tele blonde... quella è del 66 e diventerá la sua principale... il capotasto al nono tasto.... poi dopo gli assoli dei fiati, prendece va per il pubblico... stringe le mani a molti spettatori mentre suona... riceve dei regali... poi un'altra cosa che si vede chiaramente è che lui canta quello che suona


Donatello Nahi

Nonostante Collins vendette piú di un milione di copie del suo singolo Frosty... per tutti i 60 faceva altri lavori per campare, e poi nei fine settimana suonava... ma nel 68 conobbe il cantante dei Canned heat, Bob Hite, che gli propose un contratto con la propria casa discografica, la Imperial Records.... e qui la vita di Collins prende tutta un'altra piega, si trasferisce in California... infila una serie di successi discografici e nel 1986 vince un grammy award con l'album Cold snap.


Donatello Nahi

Qui invece al jazz festival di Fuji nel 92... alla fine si scatena tanto che rompe le corde della sua tele... fu una delle sue ultime esibizioni, perchè morirá di cancro nel 93 a soli 61 anni


Donatello Nahi

Adesso che abbiam parlato piú o meno dei big, merita la pena di riprendere il discorso dall'inizio.. e magari inserire delle chicche, aneddoti, info interessanti... ed invito ovviamente chiunque ne abbia, a scrivere, visto che io comunque ho una conoscenza limitata.

Merita forse la pena, a questo punto accennare a come e quando è nato il blues in Usa. Tutto ha origine con la deportazione degli schiavi africani verso le piantagioni degli stati americani del sud, Louisiana, Mississipi,Carolina,Virginia,Georgia....
I neri, per sopportare le fatiche del duro lavoro, avevano l'abitudine di accompagnarsi con dei canti collettivi, caratterizzati dalla tradizionale struttura africana della chiamata e risposta... ecco, ci siam giá capiti... la base di tutta l'improvvisazione blues e rock blues che conosciamo... ai canti collettivi si contrapponevano i gridi solitari... detti Holler o shout... vere e proprie creazioni vocali, anche senza parole o significati... poteva essere un semplice lamento.... parallelamente ai work song si svilupparono canti religiosi utilizzati nelle cerimonie... gli spirituals...

Una curiositá... la prima canzone blues registrata si considera questa, del 1920... "Crazy Blues" della cantante Mamie Smith... una raritá


 




Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.