Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 03:09 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Le radici del blues elettrico

Aperto da Donatello Nahi, 09 Maggio, 2024, 05:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Per aggiungere una nota interessante, visto che si parlava di Chicago Blues...
Qualcuno potrebbe chiedersi cosa c'entra va Chicago con il blues, visto che la culla di questo tipo di musica, come abbiam detto, sono gli stati come la Louisiana,Mississipi, Arkansas, Georgia, Carolina.... tutti stati che si trovano molto piú a sud di Chicago.

La risposta è molto semplice. I soldi.
Il boom industriale e conseguentemente demografico di Chicago, che diventó presto una metropoli, trasformó la cittá in un enorme teatro per eventi di musica... gli artisti erano ricercati e ben pagati, le persone avevano soldi e lavoro e voglia di divertirsi, e la cittá divenne la meta di tutyi quegli artisti che vivevano negli stati piú a sud, meno "moderni" e piú "poveri".

Donatello Nahi

Abbiam parlato dk Hoochie Coochie Man, di Muddy Waters... ecco Slash che ha rilasciato il suo album blues. Ospite, Billy Gibbons



robland

Citazione di: Donatello Nahi il 17 Maggio, 2024, 09:12 AMAbbiam parlato dk Hoochie Coochie Man, di Muddy Waters... ecco Slash che ha rilasciato il suo album blues. Ospite, Billy Gibbons

Bravo Slash, che con la sua visibilità contribuisce a tramandare i classici a chi magari non li ha mai ascoltati (tra cui il sottoscritto che sicuramente ne ignora tanti).
Saranno troppi quattro assoli?  :D Due di Gibbons con lo slide e due di Slash.

Diciamo che in questo periodo molti lamentano l'assenza delle chitarre, ma qui non ci si fa mancare nulla.  ;D

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 17 Maggio, 2024, 10:10 AMBravo Slash, che con la sua visibilità contribuisce a tramandare i classici a chi magari non li ha mai ascoltati (tra cui il sottoscritto che sicuramente ne ignora tanti).
Saranno troppi quattro assoli?  :D Due di Gibbons con lo slide e due di Slash.

Diciamo che in questo periodo molti lamentano l'assenza delle chitarre, ma qui non ci si fa mancare nulla.  ;D

Guarda, io non sono un fan sfegatato di Slash, anche se mi piace... ma ho ascoltato quasi tutti i suoi brani di quest'album... devo dire, bravo davvero, perchè ha riproposto questi classiconi della tradizione blues, in chiave un pó piú moderna, ma restando fedele alla tradizione. Sicuramente entreranno nella mia playlist.... e per tanti, giovani o meno, che non conoscono questi brani, sará sicuramente una buona occasione.
Abbiam parlato di T-Bone... ecco per esempio il suo Stormy Monday


robland

Questo non l'avevate postato, mi sa. Davvero monotono, per cui funziona solo se chi lo propone ha un certo carisma e una certa credibilità.


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 17 Maggio, 2024, 05:13 PMQuesto non l'avevate postato, mi sa. Davvero monotono, per cui funziona solo se chi lo propone ha un certo carisma e una certa credibilità.


Mannish boy è l'altro brano iconico di Muddy Waters... anche chi non ha mai ascoltato il blues, questo lo conosce comunque... è incredibile.

Riprendendo il tema, Muddy Waters nasce nel 1915. Negli stessi anni, sempre a Chicago, imperversa Howlin Wolf, quello della canzone dell'album di Slash, cantata da Brian Johnson, Killing Floor.

Sempre negli stessi anni ( nasce nel 1918), altro personaggio di spicco del blues elettrico a Chicago è Elmore James. Si Rifá al Delta Blues, ed era conosciuto per il suo slide, che portó a livelli di eccellenza. Famosissima la sua Dust My Broom.( in realtá scritta da Robert Johnson, ma poi rielaborata e portata al successo da James)
Eccola qui, eseguita dagli ZZ top


Donatello Nahi

Abbiam parlato dei primissimi,piú rappresentativi bluesmen con la chitarra elettrica. Ora, spostandoci avanti di qualche decennio, non si puó non citare il grabde Otis Rush. Diciamo che siamo alla seconda generazione del Chicago blues. Otis nasce a Philadelphia, nello stato del Mississipi nel 1934, mancino, suonava la chitarra alla Hendrix, tanto per intenderci... influenzato da Muddy Waters e Howlin wolf, ma anche B.B King e Albert King per quanto riguarda la chitarra lead. Una delle sue specialitá era il vibrato, il suo primo singolo fu giá un grande successo "I can't quit you baby" (canzone scritta da Willie Dixon) eseguito magistralmente nel seguente video, nientemeno che dai Led Zeppelin



Altri singoli famosi : "all your love", "double trouble", "My love will never die"

Otis Rush fu una della grandi influenze di tre grandi mostri sacri del "futuro" :  Clapton, Vaughan, Peter Green. Ho detto tutto


Donatello Nahi

Eccolo qui con Clapton che lo accompagna nella sua "All your love"


robland

Citazione di: Donatello Nahi il 29 Maggio, 2024, 10:42 PMEccolo qui con Clapton che lo accompagna nella sua "All your love"


Ecco, bravo. Ti volevo giusto chiedere di postare proprio qualcosa in cui è lui che suona. Grazie.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 30 Maggio, 2024, 08:49 AMEcco, bravo. Ti volevo giusto chiedere di postare proprio qualcosa in cui è lui che suona. Grazie.
Allora non posso fare a meno di postare anche Double-Trouble .. blues minore bellissimo.... mi fa ridere un po quando all'inizio chiede a Clapton se posson eseguire la canzone e, quasi sorpreso della risposta positiva, lo annuncia al pubblico... siamo al Montreaux Jazz Festival del 1986... poi Otis vivrá a lungo... è mancato recentemente, nel 2018, nella ormai "sua" Chicago... uno dei bluesmen piú longevi, visto che spesso, per le vite che avevano condotto, morivan prima...anche se poi parleró di un altro suo compare ancora piú longevo e prolifico


robland

Comunque io di All your love conoscevo solo questa versione:


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 30 Maggio, 2024, 11:51 AMComunque io di All your love conoscevo solo questa versione:


Bellissima questa versione.... certo che Gary Moore pure... che storia la sua.... poi la cooertina di quell'album, con il poster di Hendrix nella sua cameretta mentre suonicchiava.. Stupenda

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 30 Maggio, 2024, 01:50 PMBellissima questa versione.... certo che Gary Moore pure... che storia la sua.... poi la cooertina di quell'album, con il poster di Hendrix nella sua cameretta mentre suonicchiava.. Stupenda

Gary Moore non l'ho mai capito bene.
Per me rimane soprattutto due cose: un grande chitarrista blues e il miglior chitarrista al mondo per i tributi a Hendrix. Questa parte della sua esperienza artistica la conosco bene e la apprezzo moltissimo. Blues e Hendrix.

Ma tutto quello che ha fatto prima non riesco a inquadrarlo e lo conosco poco. A volte ho come l'idea che abbia vagato tra una cosa e l'altra prima di trovare la via a lui più congeniale: il blues.
Ma è una mia impressione.


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 30 Maggio, 2024, 02:18 PMGary Moore non l'ho mai capito bene.
Per me rimane soprattutto due cose: un grande chitarrista blues e il miglior chitarrista al mondo per i tributi a Hendrix. Questa parte della sua esperienza artistica la conosco bene e la apprezzo moltissimo. Blues e Hendrix.

Ma tutto quello che ha fatto prima non riesco a inquadrarlo e lo conosco poco. A volte ho come l'idea che abbia vagato tea una cosa e l'altra prima di trovare la via a lui più congeniale: il blues.
Ma è una mia impressione.

Io devo approfondire... però anche io ho la tua stessa idea.... lui al blues ed a quel disco ci è tornato in etá matura... dopo aver fatto le sue esperienze che evidentemente non lo avevano soddisfatto

Moreno Viola

Citazione di: robland il 30 Maggio, 2024, 02:18 PMGary Moore non l'ho mai capito bene.
Per me rimane soprattutto due cose: un grande chitarrista blues e il miglior chitarrista al mondo per i tributi a Hendrix. Questa parte della sua esperienza artistica la conosco bene e la apprezzo moltissimo. Blues e Hendrix.

Ma tutto quello che ha fatto prima non riesco a inquadrarlo e lo conosco poco. A volte ho come l'idea che abbia vagato tra una cosa e l'altra prima di trovare la via a lui più congeniale: il blues.
Ma è una mia impressione.

Citazione di: Donatello Nahi il 30 Maggio, 2024, 03:29 PMIo devo approfondire... però anche io ho la tua stessa idea.... lui al blues ed a quel disco ci è tornato in etá matura... dopo aver fatto le sue esperienze che evidentemente non lo avevano soddisfatto

Aaahhh!!! Blasfemia!!!

A parte gli scherzi; "After The War" fu il primo album (in cassetta registrata) di Gary Moore che ascoltai. Era la fine degli anni ottanta ma quel disco mi folgorò già dalle primissime note con la chitarra di Gary che richiama immediatamente (ribadendo quanto già fatto nel precedente "Wild Frontier" anche se ancora non lo sapevo) sonorità riconducibili alla sua madrepatria.
Recuperai abbastanza velocemente tutto quello che aveva fatto prima grazie allo stesso compagno (anzi per l'esattezza a suo fratello) che mi aveva prestato "After The War".
Tutto questo per dire che per me fu esattamente il contrario e quando, pochi mesi dopo la mia scoperta, Gary Moore pubblicò "Still Got The Blues", che in preda all'entusiasmo comprai appena uscì, la mia delusione fu enorme e per molto tempo rimase in attesa di un secondo ascolto.
Per non "inquinare" il topic che ha come tema il Blues, posto la sua interpretazione da pelle d'oca di "The Messiah Will Come Again", brano iconico di Roy Buchanan.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.