Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: maestro ciminiera il 29 Aprile, 2016, 12:42 PM

Titolo: Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 29 Aprile, 2016, 12:42 PM
Stimolato dal post di Guido, e dal mio amore viscerale per questo artista, spero di farvi piacere postando un breve "articolo" sulle chitarre usate da Muddy Waters (e qualche annotazione su ampli, corde e stile).
Iniziamo dicendo che la prima registrazione in assoluto di Muddy furono, nel 1941 quelle poi confluite nell'album DOWN ON STOVALL'S PLANTATION. Sono le registrazioni che Alan Lomax fece quando si recò nel Mississippi per registrare Robert Johnson; scoperto che era morto cercò qualcuno che suonasse in quello stile, e lo indirizzarono verso Muddy che allora lavorava nelle piantagioni di Stovall, appunto, e che saputo che un bianco lo cercava scappò, convinto che fosse uno sceriffo che lo cercava per le sue attività di bootlegger (distillatore clandestino di liquori). Non so che chitarra abbia usato per quelle registrazioni, probabilmente una Stella (marca molto economica di chitarre che veniva venduta per corrispondenza nei cataloghi) o una Harmony Monterey.

Giunto a Chicago, si dice che all'inizio sapesse suonare solo in accordatura aperta di SOL, inizia a suonare una chitarra archtop, la Gibson L-5, con un pick-up D'Armond "Rhythm Chief"  e un ampli 5 watt come il Gibson GA5 Les Paul Junior Combo.  http://archive.gibson.com/Files/aaFeaturesImages2009/muddy-waters-portrait-1.jpg (http://archive.gibson.com/Files/aaFeaturesImages2009/muddy-waters-portrait-1.jpg)
Tra le altre chitarre usate una Martin, amplificata con il solito pick-up D'armond
Muddy Waters's Martin 00-18e | Equipboard® (http://equipboard.com/pros/muddy-waters/martin-00-18e)

Una decina di anni dopo c'è una famosa immagine pubblicitaria (ho trovato il poster e ce l'ho appeso) in cui passa alla Gibson Les Paul.
http://www.guitarrista.com/sites/default/files/images/03-%20Muddy%20Waters%20-%20Gibson%20Les%20Paul-.jpg (http://www.guitarrista.com/sites/default/files/images/03-%20Muddy%20Waters%20-%20Gibson%20Les%20Paul-.jpg)
Il suono dei P-90 con un piccolo ampli come il GA5 con il volume al massimo crea il suo famoso suono armonico e distorto.
Negli anni settanta passa alla Gibson SG Junior 60's e agli ampli Fender Twin Reverb; questi ultimi lo seguiranno per tutto il resto della sua vita.
http://assets.rollingstone.com/assets/images/artists/muddy-waters.jpg (http://assets.rollingstone.com/assets/images/artists/muddy-waters.jpg)

Dalla metà degli anni settanta passa alla Telecaster, che anni dopo farà una signature.
La Fender usata era assemblata con un corpo di una Tele degli anni 50, un manico di una Tele Custom del 1962 con una tastiera in palissandro, pick-up con selettore a tre vie e il ponte di una American Vintage del 52 con sellette di metallo.
Eccola in tutto il suo splendore.
http://cdn.mos.musicradar.com/images/features/tele-legends/part-two/waters-corbis-530-85.jpg (http://cdn.mos.musicradar.com/images/features/tele-legends/part-two/waters-corbis-530-85.jpg)

Alcuni consigli per avvicinarsi al suo suono:
1.   Non usare il plettro ma i finger pick in metallo.
2.   Usate uno slide piccolo (il Dunlop va benissimo) sul mignolo
3.   Usate il pick-up al ponte
4.   Corde avvolte 0.012, ma sostituite il Sol con uno non avvolto
Muddy usava una action alta e corde abbastanza spesse. Johnny Winter racconta che durante la registrazione dei tre album che hanno fatto insieme, provò a suonare la chitarra di Muddy, e quando gli disse che era troppo dura, questi gli rispose "la mia chitarra è come la mia donna, vuole essere toccata solo da me".
Ultima cosa, il Twin Reverb degli anni sessanta non ce l'abbiamo tutti in casa, però un buon ampli Fender va bene, regolando i toni tutti a nove, reverbero a 3 o 4 e il volume abbastanza alto in modo da sfruttare la distorsione naturale dell'ampli.
 
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 29 Aprile, 2016, 01:46 PM
Ottimo post Maestro,sul bluesman che preferisco su tutti...magari ce ne sono di migliori,ma lui è quello che mi soddisfa di più a livello di sound e modo di concepire i pezzi.
:goodpost:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Moreno Viola il 29 Aprile, 2016, 02:36 PM
Molto interessante. Grazie Maestro.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Fidelcaster il 29 Aprile, 2016, 03:12 PM
Citazione di: maestro ciminiera il 29 Aprile, 2016, 12:42 PMinizia a suonare una chitarra archtop, la Gibson L-5, con un pick-up D'Armond "Rhythm Chief"

Come gli è venuto in mente di cambiare chitarra e pickup, aveva già il non-plus-ultra!  :sconvolto:

Ah, già, non suonava jazz.  :D
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Guido_59 il 29 Aprile, 2016, 07:38 PM
Grazie grazie grazie
Dove hai raccolto le notizie ?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 29 Aprile, 2016, 07:50 PM
Libri e articoli letti negli anni e spulciando su internet.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2016, 08:16 PM
Muy interessante, grazie.  :mypleasure:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Elliott il 29 Aprile, 2016, 09:33 PM
Muddy Waters è uno di quei "grandi" che non sono mai riuscito ad approfondire. Il messaggio di Maestro Ciminiera mi sta stuzzicando prepotentemente  :reallygood:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 29 Aprile, 2016, 10:05 PM
Vai. Non te ne pentirai. Puoi partire dahi suoi ultimi dischi con Johnny winter
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Guido_59 il 29 Aprile, 2016, 10:32 PM
Ne vale la pena sempre

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2016, 01:41 PM
Interessanterrimo !!! Bravo, Maestro !! :mitico:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 30 Aprile, 2016, 05:51 PM
CitazioneMuddy Waters è uno di quei "grandi" che non sono mai riuscito ad approfondire. Il messaggio di Maestro Ciminiera mi sta stuzzicando prepotentemente
Due dischi che non possono assolutamente mancare per qualsiasi amante del blues,sono:
-Hard Again (stupendo),prodotto da Johnny Winter e registrato in presa diretta e senza sovraincisioni.
-The London Muddy Waters Session,altrettanto bello,considerando che è stato suonato da musicisti tutt'altro che originari del Mississipi.
Due autentiche perle.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Elliott il 30 Aprile, 2016, 06:18 PM
Ed io li segno e li cerco.
Magari il supporto dolido è di facile reperibilitá

:reallygood:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 30 Aprile, 2016, 06:42 PM
CitazioneMagari il supporto dolido è di facile reperibilitá
Se intendi il cd,mi pare di si,io li acquistai entrambi in un negozio di Bologna,durante una gita di piacere una ventina di anni fà.
Questa è musica da tramandare ai posteri Elliot,il cd è d'obbligo...
No Cloud.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Elliott il 30 Aprile, 2016, 08:02 PM
Si, per supporto solido intendo CD
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 02 Maggio, 2016, 09:23 AM
Oltre a quelli suggeriti da Zap aggiungo:
Muddy "Mississippi" Waters live, disco dal vivo con Johnny Winter e James Cotton dell'ultimo periodo, potente e con una band di grande livello. E' stato il suo primo disco che ho comprato e quindi ci sono legato anche da motivi affettivi. Esiste anche una versione in due cd per festeggiare il ventennale.
Fathers and Sons, con Bloomfield, Butterfield, Donald Dunn (il bassista di Booker T, dei Blues Brothers e di migliaia di dischi soul) e in un pezzo Buddy Miles. Diviso in due parti, una in studio ed una dal vivo, è molto interessante. Pare che Bloomfield, che era già uno dei massimi chitarristi blues, fosse talmente preoccupato ed eccitato di suonare con Muddy, che in quel periodo abbia iniziato ad acuire i suoi problemi con gli psicofarmaci.
Comunque a parte "After the rain", nella discografia di Muddy come peschi, peschi bene
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 02 Maggio, 2016, 11:51 AM
Guido, visto che anche t sei un fan, consiglia anche tu i tuoi album preferiti
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Guido_59 il 02 Maggio, 2016, 12:57 PM
Sicuramente il live con Winter e Hard again.
Tutti quelli dalla fine dei 60 in poi.
Quelli precedenti mi piacciono un pelo meno.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 08 Maggio, 2016, 03:19 PM
Oggi nella pausa tra il lavoro,mi è venuto in mente di registrare un mio modesto ed umile...ma sopratutto 'rattrappolato' omaggio al Maestro Muddy,sono sicuro che i bluesman conclamati Maestro Ciminiera e Guido apprezzeranno,almeno spero  :laughing:
Intanto,prima di pranzo ho registrato un accompagnamento e stasera ci aggiungerò una solista e forse un altra chitarra di accompagno.
Stay tuned  :guitar: :reallygood:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 03:20 PM
Stiamo già in fibrillazione.  ::)
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 08 Maggio, 2016, 07:35 PM
Aspetto di ascoltare il tuo tributo. Mi dispiace soli che non posso registrare altrimenti mi sarebbe piaciuto contribuire con un solo di solide nello stile di muddy
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Guido_59 il 08 Maggio, 2016, 08:41 PM
e vai Zap ! Era un po che il blues marcava . Dacci dentro ,però perché venga meglio devi soffrire molto per qualcosa.
scegli tu il modo meno dannoso per te
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Grand Funk il 08 Maggio, 2016, 08:45 PM
 :goodpost: maestro ciminiera, bello veramente !

Io avevo fatto una cosa simile con il topic " Le chitarre dei nostri idoli " misi le chitarre di Mark Farner, hai avuto una bella pensata con mettere come replicare il suono di Muddy Waters bell' idea  :bravo2:

Si potrebbe aprire un topic dove ognuno mette una biografia del suo chitarrista preferito con le chitarre usate e il settaggio per ottenere il suo suono.....

Citazione di: zap il 08 Maggio, 2016, 03:19 PM
Oggi nella pausa tra il lavoro,mi è venuto in mente di registrare un mio modesto ed umile...ma sopratutto 'rattrappolato' omaggio al Maestro Muddy,sono sicuro che i bluesman conclamati Maestro Ciminiera e Guido apprezzeranno,almeno spero  :laughing:
Intanto,prima di pranzo ho registrato un accompagnamento e stasera ci aggiungerò una solista e forse un altra chitarra di accompagno.
Stay tuned  :guitar: :reallygood:

Vai Zap ! aspettiamo impazienti......  :reallygood:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 08 Maggio, 2016, 09:06 PM
Ho sofferto abbastanza oggi Guido,sono appena rientrato dopo una giornata di lavoro...giusto il tempo di stabilizzarmi e poi prendo la chitarra in mano.

augh...visi pallidi

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 09:07 PM
Impazienti ... a furia di aspettare ...... :night:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 01:18 AM


I Can't Be Satisfied,
non è molto raffinata...come registrazione,scusa Cris  :laughing:
zappone-1 · muddyw
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Cris Valk il 09 Maggio, 2016, 01:27 AM
L'importante è che ne sia contento tu :)
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 01:37 AM
Certo che ne sono contento,un pò uguale...senza un intro adeguata e le solite stecche,ma mi andava di registrare questo pezzo che ho in testa da qualche giorno e...di condividere  ::)
ma si poteva fare di meglio  :laughing:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Cris Valk il 09 Maggio, 2016, 01:38 AM
Allora è quello a cui ti riferisci nel titolo :lol:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 01:51 AM
esattamente [emoji12]

augh...visi pallidi

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Guido_59 il 09 Maggio, 2016, 06:53 AM
grazie Zap !

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Elliott il 09 Maggio, 2016, 07:09 AM
Sarà che non è raffinata come registrazione ma....sapessi suonare io la metà di come suoni te.

:bravo2:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 07:21 AM
Al mio livello ci si arriva presto Elliot,è un traguardo molto a portata di mano vedrai.

Comunque,sono due take solistici che si rimpallano,oltre l'accompagnamento al centro dello spettro sonoro.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Max Maz il 09 Maggio, 2016, 08:10 AM
Molto Muddy zap .... bravo.    :bravo2:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 09:35 AM
CitazioneMolto Muddy
Più che fangosa direi...argillosa  :laughing:
Ora,riascoltandola,mi pare eccessivamente lunga,il pezzo originale tra intro/cantato/solista e tutto il resto,arriva malapena a 3:30...eh la fretta e la pigrizia,magari la rifaccio...verrebbe già meglio,così risulta troppo ripetitiva.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Grand Funk il 09 Maggio, 2016, 09:43 AM
Bravo Zap !  :bravo2:

Condivido sul fatto che il tema risulta troppo ripetitivo, comunque nell' insieme è un bel brano  :reallygood:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: maestro ciminiera il 09 Maggio, 2016, 10:11 AM
ZAP non posso ascoltare, ma appesa posso ti faccio sapere. Il pezzo è stupendo e con il gruppo sto lavorando ad una versione simile a questa
Professor Bones - I CAN'T BE SATISFIED (M.Waters) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=E7OWvA3AchI)

Certo è che senza voce....
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 10:29 AM
eh eh eh molto simpatico il video ed anche questo particolare arrangiamento,il pezzo si presta a varie interpretazioni...di sicuro ci tornerò sopra.
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: Caligarock il 09 Maggio, 2016, 01:17 PM
Io non la trovo ripetitiva né lunga. Quando sento suonare blues non mi annoio mai, specialmente se ben suonato come in questo caso.
Bravo Zap!
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Le Chitarre di Muddy Waters
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2016, 01:50 PM
Troppo buono Caliga  :reallygood: