Mi è venuta una forte curiosità a proposito delle vostre band preferite degli anni settanta, esclusi Led Zeppelin e Deep Purple.
Che siano della prima metà o della seconda metà (o di entrambe) del decennio non è importante.
Potete fare un nome, se pensate che in fondo ve ne piaccia solo una, oppure quanti ne volete: tre, dieci, venti.
È una domanda per me importante perché mi rendo conto di essermi costruito un concetto tutto mio della musica degli anni settanta, quindi sarà il caso di confrontarmi con altre opinioni iniziando dalle band.
Metto 3 nomi tra i meno scontati:
UFO, Huria Heep, Rainbow, ma questo non so se vale
Uuuuhhh quante
La prima buttata...osdia, gli ascolti abituali ;D
PINK FLOYD
Who
Ten Years After
Cream
Clapton in a band (Dereck & the dominos, Blind Faith...)
Rolling Stones
Doors (anche se i 70's li hanno visti protagonisti per poco)
Blue Oyster Cult
ZZ Top
Rainbow
Lynyrd Skynyrd
Creedence Clearwater Revival
Grand Funk
Uriah Heep
Scorpions (proprio quelli degli anni 70)
Canned Heat
Ma anche gruppi minori (a livello di fama) come
Guess Who
Can
Blackfoot
Outlaws
Cactus
Per me quella, è epoca di cantautori quindi mi ritengo sollevato dall'incarico. ::)
oltre a quelli già citati:
Dire Straits
Police
Eagles
King Crimson
Jethro Tull
PFM
Orme
Supertramp
Van Halen
Fletwood Mac
AC-DC
The Band
The Chic
New Trolls
Koll and the gang
Allman Brothers Band
Yes
Banco del Mutuo Soccorso
questi quelli che mi sono venuti in mente al momento....ora torno al lavoro :D
Urca, quante ne ho omesso che pure ascolto regolarmente :acci:
Istintivamente ACDC, Van Halen e Dire Straits li posiziono sempre negli 80's
AC-DC e Van Halen sono nati nella prima metà dei 70 e i DS nel 77
Si si lo so è che quando si parla di 70, li lasxio sempre fuori per chiamarli in causa quando si parla degli 80's.e dire che proprio AcDc e DS hanno prodotto i miei dischi preferiti nei 70s
sono piuttosto ignorante di quel periodo, ma che ogni tanto spuntano nei miei ascolti ci sono:
Tower of Power
The Manhattan Transfer
Weather Report
Pat Metheny Group (loro li ascolto spesso)
Sono singoli ma i loro gruppi sono sempre stati pieni di musicisti monstre:
James Brown
Stevie Wonder
Caspita, seppellito da centinaia di gruppi.
Aerosmith, Tyler and co hanno sette vite anche dal punto di vista della carriera
Forse il periodo migliore della musica rock.
Motorhead (i miei preferiti in assoluto)
Hawkwind (fondati proprio quasi "allo scadere" del 1969 quindi possiamo dire tranquillamente 1970)
Saxon
Vanadium
Queen
dimenticavo i Queen. Sono il gruppo "datato" che ascolto di più in effetti, nati nel 70. Tra l'altro un sacco di brani interessanti al di fuori delle loro hit più famose
Citazione di: Mimmolo il 26 Novembre, 2019, 07:06 AM
Metto 3 nomi tra i meno scontati:
UFO, Huria Heep, Rainbow, ma questo non so se vale
Mimmolo, ieri in macchina ho ascoltato due volte consecutive l'album No heavy petting degli UFO, più bonus tracks varie. Me ne sono innamorato, canzone dopo canzone. Alla fine dell'ascolto, durato circa due ore, aveva una sensazione di malinconia, proprio come negli amori finiti da tempo che rimpiangi ripensandoci dopo un po' di anni. Segno che mi sono proprio innamorato immergendomi in questi brani degli anni settanta (1976).
Anche Phenomenon e Force It, i due album precedenti, mi erano molto piaciuti. Adesso continuerò con gli altri.
Ovviamente non dimentichiamoci quel gruppo formato da Osbourne, Iommi, Ward e Butler : gli Earth ;D
Citazione di: Mariano il 26 Novembre, 2019, 03:05 PM
dimenticavo i Queen. Sono il gruppo "datato" che ascolto di più in effetti, nati nel 70. Tra l'altro un sacco di brani interessanti al di fuori delle loro hit più famose
Stra-concordo. Per dirne una, per me, "Bohemian ecc." non è neanche la loro "miglior canzone". Chiuso off-topic.
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2019, 03:50 PM
Citazione di: Mimmolo il 26 Novembre, 2019, 07:06 AM
Metto 3 nomi tra i meno scontati:
UFO, Huria Heep, Rainbow, ma questo non so se vale
Mimmolo, ieri in macchina ho ascoltato due volte consecutive l'album No heavy petting degli UFO, più bonus tracks varie. Me ne sono innamorato, canzone dopo canzone. Alla fine dell'ascolto, durato circa due ore, aveva una sensazione di malinconia, proprio come negli amori finiti da tempo che rimpiangi ripensandoci dopo un po' di anni. Segno che mi sono proprio innamorato immergendomi in questi brani degli anni settanta (1976).
Anche Phenomenon e Force It, i due album precedenti, mi erano molto piaciuti. Adesso continuerò con gli altri.
Non li conoscevi?
Son forti! Però con tutti i nomi che ti han girato stai tranquillo fino a Natale [emoji2][emoji2][emoji2]
Altro gruppaccio fuori dagli schemi che mi piaceva erano i Birthcontrol
https://youtu.be/y7tDhS3Hlao
Citazione di: Mimmolo il 26 Novembre, 2019, 07:20 PM
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2019, 03:50 PM
Citazione di: Mimmolo il 26 Novembre, 2019, 07:06 AM
Metto 3 nomi tra i meno scontati:
UFO, Huria Heep, Rainbow, ma questo non so se vale
Mimmolo, ieri in macchina ho ascoltato due volte consecutive l'album No heavy petting degli UFO, più bonus tracks varie. Me ne sono innamorato, canzone dopo canzone. Alla fine dell'ascolto, durato circa due ore, aveva una sensazione di malinconia, proprio come negli amori finiti da tempo che rimpiangi ripensandoci dopo un po' di anni. Segno che mi sono proprio innamorato immergendomi in questi brani degli anni settanta (1976).
Anche Phenomenon e Force It, i due album precedenti, mi erano molto piaciuti. Adesso continuerò con gli altri.
Non li conoscevi?
Son forti! Però con tutti i nomi che ti han girato stai tranquillo fino a Natale [emoji2][emoji2][emoji2]
Conoscevo i due album precedenti.
La grande maggioranza delle band citate le conosco. Alcune no. Avremo tempo per parlarne.
È vero, quante band dimenticate: Queen, Black Sabbath, Jethro Tull...
Poi, le imperdonabili dimenticanze:
Grateful Dead
Bad Company
Focus
Wishbone Ash
Camel
Rush
Kansas
Chicago
Ed infine, nella mia pen drive 70's trovano posto una serie di band che non hanno avuto grande notorietà "postuma" ma che hanno fatto robe interessantissime
Savoy Brown (che mi piacciono particolarmente, anche nelle produzioni recenti)
Taste (Rory Gallagher)
Mountain
Foghat
Groundhogs
Humble Pie
Resisterò alla tentazione di paragonare questo topic a "Yahoo Answers"... ;D
Se non valgono solo le band, io aggiungo David Bowie.
Adoro i Caravan, specie i primi tre album, con particolare predilizione per il secondo "If I Could Do It All Over Again, I'd Do It All Over Again" per me un capolavoro assoluto.
Gli Ultravox! di John Foxx, quelli con il punto esclamativo, prima dell'ingresso di Midge Ure. In realtà mi piacciono anche dopo, ma rappresentano un simbolo degli anni ottanta.
Sempre con il punto esclamativo i Neu!
I Roxi Music e i primi album di Brian Eno da solista.
I Genesis
I Van Der Graaf Generator e Peter Hammil da solista.
Kevin Ayers
I Joy Division.
Gli Steely Dan.
Gli Area
I Comus.
Gli Strawbs.
Jeff Beck.
I Faces.
Gli enormi High Tide
Robert Wyatt
Nick Drake
I Ramones
I Television
Ho elencato solo artisti che hanno avuto il loro picco creativo negli anni settanta e li hanno in qualche modo definiti, ma ovviamente anche tra le band già citate da voi, ce ne sono molte che compaiono nella lista delle mie preferite.
Vabe li avete detto tutti....che sono rimasti solo gli Abba ed i Bee Gees? [emoji16]
I pooh li ha nominati qualcuno? :hide:
Ne avete detti così tanti... Mi ricordo che ogni tanto ascoltavo questi...
https://youtu.be/El9GSoOvcD4
Questi sono in zona Cesarini, fine anni 70.Non penso che nessuno di voi li conosca, non so perché mi intrigavano parecchio, mi suonavano 'nuovi'.
https://youtu.be/WGuDQcaAdaE
Citazione di: Grom68 il 27 Novembre, 2019, 07:11 PM
Ne avete detti così tanti... Mi ricordo che ogni tanto ascoltavo questi...
Camel - Lady Fantasy (Mirage, 1974) - YouTube (https://youtu.be/El9GSoOvcD4)
Li avevo detti :D e mi fa piacere, non essere l'unico qui su che li ascolta(va)
Grande Elliott
Io li ho conosciuti con questa
Camel - Pressure Points "Live" - YouTube (https://youtu.be/SAvfUG6wbVs)
Molto bello. Qui sono quasi floydiani. Sono proprio bravi.
I Camel li ascolto anche io, ma se si parla di band preferite non li metterei nella mia lista e forse li retrocederei persino a band minore.
Citazione di: Grom68 il 27 Novembre, 2019, 07:31 PM
Questi sono in zona Cesarini, fine anni 70.Non penso che nessuno di voi li conosca, non so perché mi intrigavano parecchio, mi suonavano 'nuovi'.
Dangerous Minds (2010 Digital Remaster) - YouTube (https://youtu.be/WGuDQcaAdaE)
Ho il primo album in CD, quello di "Babylon's Burning", quando si chiamavano solo The Ruts, ma non conoscevo il brano e neanche il disco dal quale è tratto.
La canzone mi piace e tutto "Animal Know" è su Spotify. Lo ascolterò. :reallygood:
Citazione di: Grom68 il 27 Novembre, 2019, 07:31 PM
Questi sono in zona Cesarini, fine anni 70.Non penso che nessuno di voi li conosca, non so perché mi intrigavano parecchio, mi suonavano 'nuovi'.
Dangerous Minds (2010 Digital Remaster) - YouTube (https://youtu.be/WGuDQcaAdaE)
Mai sentiti prima!
È un album molto di nicchia. Loro sono stati un poco famosi principalmente per Babylon's burning. Questa penso dovresti averla sentita. Qui erano più punk.
https://youtu.be/Yns-Yz7bAeI
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2019, 12:34 AM
Mi è venuta una forte curiosità a proposito delle vostre band preferite degli anni settanta, esclusi Led Zeppelin e Deep Purple.
Che siano della prima metà o della seconda metà (o di entrambe) del decennio non è importante.
Potete fare un nome, se pensate che in fondo ve ne piaccia solo una, oppure quanti ne volete: tre, dieci, venti.
È una domanda per me importante perché mi rendo conto di essermi costruito un concetto tutto mio della musica degli anni settanta, quindi sarà il caso di confrontarmi con altre opinioni iniziando dalle band.
Intendi band chitarristiche?
Citazione di: Santano il 28 Novembre, 2019, 01:18 PM
Citazione di: robland il 26 Novembre, 2019, 12:34 AM
Mi è venuta una forte curiosità a proposito delle vostre band preferite degli anni settanta, esclusi Led Zeppelin e Deep Purple.
Che siano della prima metà o della seconda metà (o di entrambe) del decennio non è importante.
Potete fare un nome, se pensate che in fondo ve ne piaccia solo una, oppure quanti ne volete: tre, dieci, venti.
È una domanda per me importante perché mi rendo conto di essermi costruito un concetto tutto mio della musica degli anni settanta, quindi sarà il caso di confrontarmi con altre opinioni iniziando dalle band.
Intendi band chitarristiche?
Qualunque tipo. Anche se, a pensarci bene, in quel decennio conosco solo band in cui la chitarra non è mai mancata. :-\
Immagino tui, quando dici che la chitarra elettrica nonnsia mai mancata, intendi come strumento protagonista.
Se è questo il caso, direi che ce ne siano: Kraftwerk è un esempio. Alan Parso's Project un altro. Ultravox...
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2019, 02:47 PM
Immagino tui, quando dici che la chitarra elettrica nonnsia mai mancata, intendi come strumento protagonista.
Se è questo il caso, direi che ce ne siano: Kraftwerk è un esempio. Alan Parso's Project un altro. Ultravox...
Esatto! Proprio questo intendevo
Citazione di: Santano il 28 Novembre, 2019, 02:53 PM
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2019, 02:47 PM
Immagino tui, quando dici che la chitarra elettrica nonnsia mai mancata, intendi come strumento protagonista.
Se è questo il caso, direi che ce ne siano: Kraftwerk è un esempio. Alan Parso's Project un altro. Ultravox...
Esatto! Proprio questo intendevo
Tutta roba mai sentita. Non l'ho fatto apposta... forse.
Grand Funk Railroad
Black Sabbath
Uriah Heep
Nazareth
The Sensational Alex Harvey Band
Wishbone Ash
Jo Jo Gunne
Tubes
Chicago
Toad
The J. Geils Band
Banco del Mutuo Soccorso
Latte e Miele
Yes
The Beggars Opera
IF
Argent
Hawkwind
Manfred Mann's
Gentle Giant
Joe Walsh
Jeff Beck
Fran Zappa
Gary Moore.......
Mi fermo, altrimenti sarebbe troppo lunga la lista........ :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 28 Novembre, 2019, 05:33 PM
Grand Funk Railroad
Black Sabbath
Uriah Heep
Nazareth
The Sensational Alex Harvey Band
Wishbone Ash
Jo Jo Gunne
Tubes
Chicago
Toad
The J. Geils Band
Banco del Mutuo Soccorso
Latte e Miele
Yes
The Beggars Opera
IF
Argent
Hawkwind
Manfred Mann's
Gentle Giant
Joe Walsh
Jeff Beck
Fran Zappa
Gary Moore.......
Mi fermo, altrimenti sarebbe troppo lunga la lista........ :etvoila:
La metà di questi non li ho mai sentiti.
If
Argent
Manfred ecc.
Nazareth?
Latteemiele?
Jo jo cosa?
Tubes
Toad
The gail ecc.
The Beggars
Wishbone Ash
Tutti questi: mai sentiti.
Il fatto è che io, se non ho almeno introiettato bene (almeno) un album intero, è come se non conoscessi una band.
Se ascolto solo un singolo, per quanto di successo, o una raccolta di varie band o un video su YouTube, per me è come se una band non esistesse: mi entra in un orecchio e mi esce dall'altro.
Citazione di: robland il 29 Novembre, 2019, 11:14 AM
La metà di questi non li ho mai sentiti.
If
Argent
Manfred ecc.
Nazareth?
Latteemiele?
Jo jo cosa?
Tubes
Toad
The gail ecc.
The Beggars
Wishbone Ash
Tutti questi: mai sentiti.
Il fatto è che io, se non ho almeno introiettato bene (almeno) un album intero, è come se non conoscessi una band.
Se ascolto solo un singolo, per quanto di successo, o una raccolta di varie band o un video su YouTube, per me è come se una band non esistesse: mi entra in un orecchio e mi esce dall'altro.
Toad, Nazareth, Jo Jo Gunne, The J. Geils Band e Wishobone Ash, sono gruppi hard/rock/blues con stili decisamente diversi, mentre gli altri rientrano nel progressive ( più o meno..... ) come prima ovviamente con stili diversi, consigliarti un album di ciascuno non è facile, se hai voglia ascoltati un album tra i primi 3 incisi dalle band ( di solito sono sempre i migliori, Toad e Jo Jo Gunne mi sembra hanno inciso solo 3 album..... :etvoila: ) comunque su You Tube trovi gli album interi di queste band, almeno credo.......
Citazione di: Grand Funk il 30 Novembre, 2019, 05:18 PM
Citazione di: robland il 29 Novembre, 2019, 11:14 AM
La metà di questi non li ho mai sentiti.
If
Argent
Manfred ecc.
Nazareth?
Latteemiele?
Jo jo cosa?
Tubes
Toad
The gail ecc.
The Beggars
Wishbone Ash
Tutti questi: mai sentiti.
Il fatto è che io, se non ho almeno introiettato bene (almeno) un album intero, è come se non conoscessi una band.
Se ascolto solo un singolo, per quanto di successo, o una raccolta di varie band o un video su YouTube, per me è come se una band non esistesse: mi entra in un orecchio e mi esce dall'altro.
Toad, Nazareth, Jo Jo Gunne, The J. Geils Band e Wishobone Ash, sono gruppi hard/rock/blues con stili decisamente diversi, mentre gli altri rientrano nel progressive ( più o meno..... ) come prima ovviamente con stili diversi, consigliarti un album di ciascuno non è facile, se hai voglia ascoltati un album tra i primi 3 incisi dalle band ( di solito sono sempre i migliori, Toad e Jo Jo Gunne mi sembra hanno inciso solo 3 album..... :etvoila: ) comunque su You Tube trovi gli album interi di queste band, almeno credo.......
Tranquillo, non ti chiedevo di indicarmi un album per band. Ci penso io!
Kraftwerk, Can, Neu! e Amon Düül e tutto il krautrock.
Tim Buckley, Nick Drake e Tom Waits tra i solisti
Citazione di: Elliott il 26 Novembre, 2019, 08:07 PM
È vero, quante band dimenticate: Queen, Black Sabbath, Jethro Tull...
Poi, le imperdonabili dimenticanze:
Grateful Dead
Bad Company
Focus
Wishbone Ash
Camel
Rush
Kansas
Chicago
Ed infine, nella mia pen drive 70's trovano posto una serie di band che non hanno avuto grande notorietà "postuma" ma che hanno fatto robe interessantissime
Savoy Brown (che mi piacciono particolarmente, anche nelle produzioni recenti)
Taste (Rory Gallagher)
Mountain
Foghat
Groundhogs
Humble Pie
I Bad Company mi piacciono molto.
Alla fine ho aperto questo topic per confrontare i miei ascolti con quelli degli altri. Per me, infatti, per parecchio tempo la prima metà degli anni settanta significavano solo band dai brani lunghi almeno 7 minuti e assoli per metà del brano. Quando ho sentito i Bad Company ed altri per la prima volta ho capito che c'era stato anche altro. :laughing: