Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Guido_59 il 16 Giugno, 2018, 02:50 PM

Titolo: John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Guido_59 il 16 Giugno, 2018, 02:50 PM
John McLaughlin
Forse non tutti lo conoscono o lo hanno sentito nel famosi trio con Al Di Meola e Paco  de Lucia .
Io lo conosco e ascolto finondsgli inizi con la Mahavisnu Orchestra poi dopo la crisi mistica col nome Shakti , col famoso Trio e tutte o quasi le produzioni .
Chi non sapesse chi è ascolto le incisioni con la Mahavisnu Orchestra e poi ne parliamo con gli altri possiamo cominciare subito.
A me piace e pure parecchio anche se ogni tanto parte per la tangente con raffiche di note velocissime.
Coi primi album mentre di ascoltavano ancora i Beatles o mette in giro tutti si davano al cosiddetto progressive lui faceva cose futuribili nel segno della nascita del jazz'rock.
A voi la parola
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Max Maz il 16 Giugno, 2018, 02:51 PM
Un grandissimo per me, non sono tra quelli che lo sottovalutano.   ;D
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Maxguitargym il 16 Giugno, 2018, 03:03 PM
Sottovalutato? Io l'ho visto dal vivo ben due volte e penso che sia tutto tranne che sottovalutato.
Tra lui e Al Di Meola volano sulla chitarra. [emoji6]
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 16 Giugno, 2018, 03:06 PM
Mi piacciono moltissimo i dischi di Shakti, l'altro lato della sua produzione fusion negli anni '70 (Mahavishnu Orc. = jazz + rock, Shakti = jazz + "world music").
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Guido_59 il 16 Giugno, 2018, 03:39 PM
ci sono altri estimatori .
Bene !
Partire dai primi e andar e avanti con spoyify non è difficile.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 16 Giugno, 2018, 03:59 PM
Un disco che non conosco ma che vedo che è spesso raccomandato come primo ascolto è Electric Guitarist della fine degli anni '70.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Elliott il 16 Giugno, 2018, 06:09 PM
Lunga vita a Spotify ;D

Comunque, sottovalutato McLaughlin proprio no. Semmai, non gode di notorietà al pari di altri colleghi ma chi lo conosce, generalmente lo apprezza
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2018, 06:25 PM
Non lo conosco a sufficienza per rispondere alle tue domande, chiedo scusa.
Certamente è tra i grandissimi, ma non è tra i miei prediletti.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 16 Giugno, 2018, 06:40 PM
Suonava blues e jazz (ad esempio con John Surman, che suonò nel suo bel disco d'esordio tendente al free jazz, Extrapolation) negli anni '60, e faceva il turnista (diede anche qualche dritta a Jimmy Page). Più o meno nel periodo in cui jazzisti e rockettari scoprivano la musica indiana, ne intraprese uno studio approfondito che ha influenzato profondamente tutta la sua produzione. Partecipò alla creazione della fusion con Miles Davis e Tony Williams, poi fondò la Mahavishnu Orchestra, che mescolava jazz, influenze indiane e rock (anzi, heavy metal, come già si diceva nel mondo anglosassone) e poi ha continuato a suonare e incidere tanto con formazioni acustiche che elettriche. Ha anche collaborato più volte col suo amico Carlos Santana. A più di settant'anni sembra stare ancora in ottima forma.

Di musicisti ne ha influenzato tanti! Forse colui che più avrebbe voluto essere un clone di Johnny Mac fu (il sopravvalutato) Shawn Lane.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 16 Giugno, 2018, 07:51 PM
Love Devotion Surrender - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Love_Devotion_Surrender)
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Grand Funk il 16 Giugno, 2018, 08:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Giugno, 2018, 06:25 PM
Non lo conosco a sufficienza per rispondere alle tue domande, chiedo scusa.
Certamente è tra i grandissimi, ma non è tra i miei prediletti.

:quoto:


Tecnicamente è bravissimo, ho provato ad ascoltare qualcosa, ma la sua musica non mi affascina, poi quella indiana.....  :facepalm2:
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 16 Giugno, 2018, 08:46 PM
Ora che ci penso, probabilmente i dischi più popolari rimangono The Inner Mounting Flame, Birds Of Fire ecc.

The Mahavishnu Orchestra - The Inner Mounting Flame (1971) - Full Album (HQ) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5ofh_S52Uks)

Mahavishnu Orchestra's- Birds of Fire(1973)(Full) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5x0DXwI-vf4)
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: dr_balfa il 16 Giugno, 2018, 11:13 PM
Mi è sempre piaciuto, cominciando dal trio con al di Meola e paco de Lucia con cui l'ho scoperto in poi.

Mai ascoltato dal vivo :(
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Guido_59 il 17 Giugno, 2018, 06:17 AM
Purtroppo l'Italia è snobbata da tanti artisti tra l'altro senza motivi,  dato il successo di manifestazioni tipo Umbria Jazz e simili.
A proposito a Umbria Jazz il 19 luglio , giorno del mio compleanno tra l'altro , ci sarà Pat Metheny , ma purtroppo non potrò andare per mancanza ferie. :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Mimmolo il 17 Giugno, 2018, 08:17 AM
Nel trio ha dimostrato la sua forza rimando al pari degli altri.
Con Santana ha scritto una pagina figlia di quei tempi.
La musica indiana, anche no.
Però il merito e la bravura non si discutono
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Buc il 17 Giugno, 2018, 08:56 AM
Citazione di: Guido_59 il 17 Giugno, 2018, 06:17 AM
Purtroppo l'Italia è snobbata da tanti artisti tra l'altro senza motivi,  dato il successo di manifestazioni tipo Umbria Jazz e simili.
A proposito a Umbria Jazz il 19 luglio , giorno del mio compleanno tra l'altro , ci sarà Pat Metheny , ma purtroppo non potrò andare per mancanza ferie. :cry2: :cry2: :cry2:
Vado OT 3 secondi:
No...è l'italia che snobba certi artisti e non il contrario.
Ci sono grandi menifestazioni ( nel nostro piccolo) ma gli artisti vanno dove c'è mercato e dove c'è richiesta.
Qui in italia per musica a certi livelli c'è poco. Molto poco.
Metheny Di Meola continuano a venirci ma pochi altri oltre loro se non al Blue Note di milano...e poche altre location.

Io ho suonato su palchi calcati da Metheny....ti rendi conto?? Io! Non diovrei nemmeno potermi avvicinare eppure è cosi.

Alla lunga quando le venues sono mediocri gli artisti smettono di vedere l'italia come un luogo ove investire denaro.
Davvero un peccato.

Basta OT

Nemmeno io sono fra i sottoestimatori di Mclaughling.
Non tutti i suoi lavori mi poacciono ma è un eccelso chitarrista che ha saputo andare per la sua strada in un momento dove la musica cambiava velocemente.

È un endorser Godin quindi ha gia preso 140 milioni di punti per me :lol:

Scherzi a parte è a lui che dobbiamo la contaminazione della musica folk indiana che in fatto di ritmo è davvero pazzesca.

Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Guido_59 il 17 Giugno, 2018, 10:40 AM
Per un attimo Buc sono trasalito perché avevo letto male  quindi:

" ho suonato sul palco con Pat Metheny "

Ciò non inficia la tua bravura e gusti nei suoni che ho apprezzato più di una volta.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 17 Giugno, 2018, 10:57 AM
Citazione di: Mimmolo il 17 Giugno, 2018, 08:17 AM

La musica indiana, anche no.


Mi chiedo perché non vi piaccia. Quanta ne avete ascoltata? I dischi di Shakti per me sono in assoluto le sue cose migliori...
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2018, 10:58 AM
A me non sono mai dispiaciuti.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 17 Giugno, 2018, 12:10 PM
https://m.youtube.com/watch?v=VnW2g6qbbrA (https://m.youtube.com/watch?v=VnW2g6qbbrA)
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Moreno Viola il 17 Giugno, 2018, 12:20 PM
Mi piacciono molto i due dischi della Mahavisnu Orchestra citati da Fidel, che tra l'altro tiro dentro al mio concetto allargato di Rock Progressivo, ma aggiungerei anche "In A Silent Way" e "Bitches Brew" di Miles Davis album nei quali John McLaughlin contribuì in maniera determinante.

Per il resto non ho la percezione di McLaughlin come di un chitarrista sottovalutato.

P.S. Ascolterò gli Shakti.
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Mimmolo il 17 Giugno, 2018, 12:32 PM
Joy di chiama anche il mio gattino di un mese [emoji7]
Invece la musica indiana mi, ammetto che non sono arrivato al minuto di ascolto, e mi spiace per la stima che ho per te.
Se dovessi definire il perché non è facile, forse l'ossessivo e mieloso incedere di ritmo e melodia mi schianta
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2018, 12:38 PM
L'acustica scalloped !!

Direi, oltre che eccezionalmente bravo sul piano tecnico, anche particolarmente coraggioso ad affrontare un viaggio verso una musica che ha più del doppio delle nostre note, nella sua "interezza". Immagino che anche il violinista si sia "piegato" alla cromatica per poter interagire.

Infine, mi chiedo quale sia il tipo di accordatura, se standard o altro ..
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 17 Giugno, 2018, 12:53 PM
Citazione di: Mimmolo il 17 Giugno, 2018, 12:32 PM
Joy di chiama anche il mio gattino di un mese [emoji7]
Invece la musica indiana mi, ammetto che non sono arrivato al minuto di ascolto, e mi spiace per la stima che ho per te.
Se dovessi definire il perché non è facile, forse l'ossessivo e mieloso incedere di ritmo e melodia mi schianta

:abbraccio:
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Maxguitargym il 17 Giugno, 2018, 12:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Giugno, 2018, 12:38 PM
L'acustica scalloped !!

Direi, oltre che eccezionalmente bravo sul piano tecnico, anche particolarmente coraggioso ad affrontare un viaggio verso una musica che ha più del doppio delle nostre note, nella sua "interezza". Immagino che anche il violinista si sia "piegato" alla cromatica per poter interagire.

Infine, mi chiedo quale sia il tipo di accordatura, se standard o altro ..
Direi perfetta per ottenere le sonorità simili ad un sitar. [emoji6]
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Fidelcaster il 17 Giugno, 2018, 12:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Giugno, 2018, 12:38 PM
L'acustica scalloped !!

Direi, oltre che eccezionalmente bravo sul piano tecnico, anche particolarmente coraggioso ad affrontare un viaggio verso una musica che ha più del doppio delle nostre note, nella sua "interezza". Immagino che anche il violinista si sia "piegato" alla cromatica per poter interagire.

Infine, mi chiedo quale sia il tipo di accordatura, se standard o altro ..

Citazione di: https://www.seymourduncan.com/blog/the-players-room/unleashing-the-mysteries-of-a-scalloped-fingerboard
The idea of having little or no wood between the frets of a fretted instrument isn't new in music. The South Indian veena (or vina) has been built this way long before Yngwie travelled beyond the sun. The Indian sitar (which came many years after the veena) has raised, curved frets with strings running above and below these frets. In many traditional Asian and Indian music forms, notes are bent by pushing straight down into the neck, rather than bent side to side as on a traditional guitar. This facilitates very wild bending that you hear in this music. However, this music is based in single notes played over sustained drones, and traditional Western harmony (music based on diatonic chords) is not used.
[...]
The first electric guitarist to use a scalloped fretboard on a popular recording is someone Jeff Beck called 'the best guitarist alive': John Mclaughlin. John used a scalloped fretboard on his groundbreaking albums with the fusion band Mahavishnu Orchestra (a Gibson ES-345) as well as his Indian-influenced band Shakti (an Abe Wechter-built 13 string built from a Gibson J-200). Mclaughlin used the scalloped fretboard for those unique Eastern bends straight down towards the fingerboard wood

Citazione di: http://www.ancient-future.com/guitar/scallop.html
The scalloped fretboard guitar is an instrument combining qualities of the South Indian vina and the steel string guitar. The fretboard is carved out in between the frets in order to reduce friction between the pads of the guitarist's fingers and the fretboard. With a scalloped fretboard guitar, the pads of the guitarist's fingers touch only the strings, and not the fretboard. This facilitates note-bending techniques.
Scalloped fretboards are not new to string instruments. Many lutes have scalloped fretboards, some of purely ornamental nature. However, scalloping a fretboard on a guitar in order to facilitate note bending is arelatively new phenomenon. There are three main schools of the instrument.

The first school is made up of players who have had their fretboards scalloped in order to play Indian music. This school uses the South Indian vina method of bending notes: the strings are pulled across the frets in order to raise the pitch. Jazz guitarist John McLaughlin did some great work on the scalloped fretboard guitar (built by Abe Wechter) for a brief but very rich period of his career while he was playing with the group Shakti, which included South Indian violinist L. Shankar, North Indian tabla master Zakir Hussain, and South Indian percussion master T.H. (Vikku) Vinayakram.

Sull'accordatura non ho trovato niente,  :sorry:
Titolo: Re:John McLaughlin : artista sottovalutato?
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2018, 01:19 PM
Sei una potenza .  :abbraccio: