Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: robland il 30 Novembre, 2019, 11:07 PM

Titolo: John Frusciante
Inserito da: robland il 30 Novembre, 2019, 11:07 PM
Noto che non c'è un topic a lui dedicato.
In passato mi ero cimentato sulle sue parti di chitarra. La prima reazione quando ci misi le mani su: "porcccc ma questo sa il fatto suo! E io che la facevo facile."  :sconvolto:

Ma soprattutto, è un creativo. E a me i creativi colpiscono sempre più di altri, perché pure due note le suonano in modo personale. E poi il funk è sempre insidiosissimo.

Ma mi va di postare un video perché così si può vedere Frusciante giovanissimo (vent'anni).
Ecco una performance dei superenergici RHCP del 1990. Quest'album, Mother's milk tanti anni fa mi faceva uscire di testa.

RHCP perform Higher Ground on David Letterman Show - YouTube (https://youtu.be/DQVKfnkrmzw)
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Elliott il 30 Novembre, 2019, 11:38 PM
Frusciante, grande chitarrista dalla testa bacata.

Gran gusto compositivo, suona robe complicate facendole sembrare semplici ed ha, a mio avviso, un gran bel suono dovuto al psrticolarissimo tocco. Oltre ad essere uno dei chitarristi moderni (e non solo) con maggiore personalità (inteso come unicità). Ma quello che gli va riconosciuto, in primis, è la capacità di adattarsi e mettersi al servizio della band.
Stiamo parlando di una band clamorosa a mio avviso e lui, ne ha grandi meriti nonostante le peripezie che hanno danneggiato la band.

Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 01 Dicembre, 2019, 09:51 AM
Citazione di: Elliott il 30 Novembre, 2019, 11:38 PM
Frusciante, grande chitarrista dalla testa bacata.

Mi spieghi questa frase?
Non te lo chiedo da fan offeso  :laughing:, ma perché magari abbiamo ragioni diverse per arrivare alla stessa conclusione. Solo per conoscere la tua opinione.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Elliott il 01 Dicembre, 2019, 09:54 AM
Mi riferisco ai vizi di alcool e droga
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 01 Dicembre, 2019, 10:26 AM
Citazione di: Elliott il 01 Dicembre, 2019, 09:54 AM
Mi riferisco ai vizi di alcool e droga

Capito. Su questo è in ottima compagnia nei RHCP. Rispetto ai suoi compagni, però, ha un animo più tormentato. Da solo è un autore più introspettivo. Lo seguo molto anche per questo, al di là della chitarra.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2019, 11:57 AM
Smessi i panni del chitarrista in moto perpetuo indossati nei Red Hot Chili Peppers, John Frusciante mostra certamente altri tratti distintivi, ma raramente la chitarra svolge un ruolo di primo piano nelle sue composizioni e per me questo è un punto a favore.
Nei suoi album ha certamente modo di esplorare tutto lo spettro di quelle che sono le sue ispirazioni creative, rispetto a quanto gli potesse essere concesso dai RHCP e la scelta di dare priorità alle sue necessità espressive me lo rende particolarmente simpatico.

Riguardo al tormento dell'Artista, secondo me il discorso è complesso e il rischio di fraintendimento è sempre altissimo, ma non credo possa essere un caso che da millenni, espressione artistica e disagio psicologico, con tutto quello che in alcuni casi ne deriva, siano spesso andati a braccetto.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Elliott il 01 Dicembre, 2019, 12:14 PM
Purtroppo si, Moreno.

Talvuni però...proprio "non stanno capiti". Se allontanarsi dai riflettori può servire a dare razionalità, ben venga. Perdi un artista ma salvi un uomo. Se poi come sembra, salvi anche l'artista come nel caso di Frusciante, meglio ancora.

Personalmente pernso che i RHCP non abbiano voluto il recupero a tutti i costi di Frusciante per i romantici motivi che sono ovviamente stati dichiarati. I RHCP sono la band più Led Zeppeliniana mai esistita; ogni ingranaggio, non ha sul mercato pezzi di ricambio.

Io sono un grandissimo ammirstore dri RHCP anche se gli ultimi 2 album, mi hanno allontanato. Adesso, vado ad esplorare il Frusciante solista di cui conosco solo un (patetico) tentativo di copiare Maggot Brain e, con troppa superficialità, mi sono fermato li. Proverò ad andare oltre perchè merita senz'altro un tentativo.

:thanks: ad entrambi
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Moreno Viola il 01 Dicembre, 2019, 01:12 PM
Consiglio "The Empyrean", dove purtroppo apre proprio "Before The Beginning", ma l'album secondo me merita attenzione.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 01 Dicembre, 2019, 06:45 PM
Purtroppo Frusciante non è molto dotato vocalmente e questo ne limita le possibilità. Anche Kiedis è limitato vocalmente ma recupera in esuberanza.
Frusciante lo trovo un personaggio intrigante: come se ci fosse qualcosa che ogni volta mi sfugge o qualcosa che deve ancora dire. Mentre Flea invece sta tutto nel suo basso: l'ho suonato in lungo e in largo e su molti pezzi ho dovuto abdicare per limiti tecnici (davvero in certi casi raggiunge l'apice). Anche Chad Smith è fondamentale per l'economia dei RHCP e lo seguo anche in altri progetti: è sempre lui.
Frusciante invece... non me la racconta giusta.  :D

Ogni tanto comunque, gira e rigira, torno su Frusciante. Per impostazione e suono ci sono due video interessanti:

I SEGRETI DI FRUSCIANTE (Red Hot Chili Peppers) Tutorial | Nabla Custom e Lorenzi Guitar - YouTube (https://youtu.be/xnwJBjz8-Uw)

SUONARE COME JOHN FRUSCIANTE - 6 Pilastri - Lezioni di Chitarra - YouTube (https://youtu.be/OHMilJAUwx4)

Non che io voglia suonare come John Frusciante, ma trovo comunque interessante capire meglio una dimensione.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Cold_Nose il 01 Dicembre, 2019, 09:20 PM
Frusciante è per me e con le dovute proporzioni il Jimmy Page degli anni '90 primi anni '00

Quando guardo certi video sono contento di non essere famoso in modo da non finire vivisezionato nel video di qualche professorino di youtube (o del tubo  :D )
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 01 Dicembre, 2019, 11:44 PM
Citazione di: Cold_Nose il 01 Dicembre, 2019, 09:20 PM
Quando guardo certi video sono contento di non essere famoso in modo da non finire vivisezionato nel video di qualche professorino di youtube (o del tubo  :D )

:laughing:
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 04 Dicembre, 2019, 10:26 PM
Due parole vorrei dirle anch'io su questo meraviglioso artista che mi ha sempre affascinato tantissimo. Il suo playing così unico e riconoscibile, sporco al punto giusto, ma mai disunito rispetto al sound Chili Peppers me lo fanno amare a mille. Ogni tanto mi ci metto a imitare le sue cose ma mi mancano le intenzioni e le mani. Soprattutto l'attacco nelle note sono la sua arma vincente. Perché negli assoli non sono buono e pace, ma nelle ritmiche che sconfinano nel funky vorrei tanto avvicinarmi  :loveit:
L'unico difetto che trovo in Frusciante è quel suono sottile che spesso tira fuori. Secondo me usa Compressore, fuzz e overdrive, ma se osasse suonare humbucker con gli stessi effetti verrebbe fuori dinamite. Poi quel modo di sporcare apposta con le corde stoppate è una roba irraggiungibile.
Nella mia classifica di chitarristi preferiti lui resta stabile tra i primi cinque
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 05 Dicembre, 2019, 12:57 AM
Quell'attacco si ottiene così:
Si dà la pennatta su tutte le corde, che però sono stoppate dalle dita della mano sinistra, mentre si fa suonare solo la nota presa su una corda. Tipico caso, il riff di Can't Sop:
Can't Stop - Red Hot Chili Peppers Cover - YouTube (https://youtu.be/FSeFb-9C3C4)

Nel video secondo me il tizio ha messo troppi effetti, ma non importa: è uno dei pochi che lo fa corretto. Pennata intera, una sola nota suona.

Oppure pennata su sei corde ma quattro sono stoppate e suonano solo due. Esempio: una variazione nel brano Snow. Ho cercato un esempio corretto su YouTube, eccolo, dal minuto 7.20:

Come suonare Snow Red Hot Chili Peppers - Snow Tutorial Chitarra - YouTube (https://youtu.be/O0Nw_MtfwSI)

Credo proprio che con l'humbucker verrebbe fuori un macello, perché è un chitarrista molto sporco (ideale per i Red Hot) e con quel modo di colpire le corde... no, non verrebbero fuori cose molto belle.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: b3st1a il 05 Dicembre, 2019, 11:56 AM
L'avete inquadrato perfettamente, c'è poco da aggiungere... È l'esatto opposto di quei chitarristi "sboroni" e appariscenti, che sembrano dei virtuosi ma in realtà si riescono a riprodurre nota per nota senza troppi problemi. Ricordo sempre quando, forse 25anni fa, provai a cimentarmi con under the bridge credendo fosse alla portata di un principiante (quale io ero)...già l'intro mi fece cambiare idea! Tocco, suono e stile personalissimi lo rendono ben riconoscibile e difficile da imitare, nonostante non rientri nei classici canoni del virtuoso da mille note al minuto. E poi, come avete già fatto notare, nella composizione ha una marcia in più, senza di lui ai RHCP manca l'anima!
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Andy_Azz il 06 Dicembre, 2019, 11:05 AM
Frusciante chitarrista sottovalutato perchè poco appariscente e poco "solista" (passatemi il termine)
ma per come la vedo io è un elemento fondamentale nel suono RHCP
senza di lui non sono la stessa cosa
profondamente influenzato da Hendrix , scrive e ricama cose mai banali
facili ad una prima impressione , ma funzionali e al servizio della band
bravo bravo bravo
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Moreno Viola il 06 Dicembre, 2019, 09:56 PM
Anche io riconosco in John Frusciante una vena "hendrixiana" e non mi riferisco a un'influenza tecnica ma ad un'urgenza creativa che si estende al di fuori delle convenzioni in particolar modo quando strutture semplici vengono decorate con trovate estremamente personali.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Grom68 il 15 Dicembre, 2019, 09:36 PM
È tornato nei RHCP[emoji106][emoji106][emoji106][emoji6]
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Grom68 il 15 Dicembre, 2019, 09:58 PM
https://www.onstageweb.com/notizie/red-hot-chili-peppers-john-frusciante-tornato-nel-gruppo/
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: coccoslash il 15 Dicembre, 2019, 11:27 PM
Sono contento e, al contempo, dubbioso... In mezzo a tutta sta trap che ci sta a fare uno come Frusciante?
Se l'etichetta bloccherà la creatività, dubito che vedremo qualcosa anche solo lontanamente simile a Californication [emoji848]
Se mai faranno un altro album.. Ovviamente
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 16 Dicembre, 2019, 12:12 AM
Citazione di: coccoslash il 15 Dicembre, 2019, 11:27 PM
Se l'etichetta bloccherà la creatività

Cocco, sono all'oscuro. A cosa ti riferisci?
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: zap il 16 Dicembre, 2019, 08:47 AM
Ho lo stesso identico wah-wah di Frusciante,la prima versione in plastica,ma ha deciso di non funzionare più...ed ho preso la pedaliera digitale :(
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2019, 11:41 AM
Citazione di: zap il 16 Dicembre, 2019, 08:47 AM
Ho lo stesso identico wah-wah di Frusciante,la prima versione in plastica,ma ha deciso di non funzionare più...ed ho preso la pedaliera digitale :(

Un Wha Wha frusciante ? Sai che strazio ..  :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:

Ok, la smetto ..  :maio:
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Elliott il 16 Dicembre, 2019, 01:25 PM
 :laughing: :laughing:
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 16 Dicembre, 2019, 05:27 PM
Red Hot Chili Peppers, la storia di come è cambiata la formazione negli anni – R3M (https://www.r3m.it/red-hot-chili-peppers-cambiamenti-formazione-anthony-kiedis-flea/amp/)

:cheer:
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Andy_Azz il 16 Dicembre, 2019, 05:28 PM
io sono molto contento del suo rientro in formazione  :cheer:

Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Moreno Viola il 16 Dicembre, 2019, 08:53 PM
Mi accontenterei di una scintilla infinitamente più piccola di quella che accese dopo il primo rientro.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Grom68 il 21 Dicembre, 2019, 10:08 PM
https://youtu.be/i0X1Sh6mcPg
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 21 Febbraio, 2020, 05:59 PM
L'ultimo riff è il più difficile e lo suono con la pennata intera, come deve essere suonato, e non è per nieeente facile.

TOP 10 JOHN FRUSCIANTE RIFFS - YouTube (https://youtu.be/2rP_-KumoSg)
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santi il 22 Febbraio, 2020, 09:04 PM
Mi era sfuggito questo thread.
Io ho iniziato a suonare la chitarra a causa di Frusciante. Con me si sfonda una porta aperta.
A parte essere un grande chitarrista ritmico, Frusciante ha un modo tutto suo e immediatamente riconoscibile di giocare con le triadi e con la scala minore naturale.
Ma, soprattutto, ogni singola nota che suona trasuda sofferenza, malinconia, disagio. Nella storia del rock non ci sono molti chitarristi che riescono a caricare in modo così drammatico ogni singola pennata. Anche quando suona dei brani "allegri" si avverte un retrogusto di angoscia.
Lo fa in un modo talmente convincente che persino gli errori che spesso fa dal vivo (a esser buoni si fa prendere dalla...foga) diventano parte del contesto e contribuiscono all'atmosfera tragica.
C'è un famoso video del live at Slane Castle dove sbaglia clamorosamente un bending, ma lo fa in un modo così "alla Frusciante" che non riesco ad immaginare quel solo col bending giusto.
Sono di parte, ma Frusciante mi emoziona come pochi.
E poi ha una cosa che, di nuovo, hanno pochissimi chitarristi: dopo due note capisci immediatamente che è lui.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 23 Febbraio, 2020, 01:39 PM
Ehh gran chitarrista! Tonnellate di mestiere nelle mani e personalità da vendere
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 01 Luglio, 2021, 10:16 PM
Ultimamente ho fatto quest'atto di coraggio... Siccome per me i Red Hot Chili Peppers sono sempre stati solo e soltanto quelli di Mother's milk, Blood sugar e One hot minute (ho sempre considerato deludente, magari sbagliando?, Californication), mi ero sempre rifiutato di andare oltre per evitare altre cocenti delusioni.
Invece ho comprato il doppio Stadium Arcadium e, ascoltando la prima metà, devo ammettere che è proprio bello. E non mi riferisco tanto alle famose Dani California e Snow, piuttosto note, quanto alle successive! Sempre dei gran bei groove, buone melodie, una gran bella band e Frusciante era proprio in forma.
Ora sono curioso di ascoltare la seconda metà. Sono 28 brani!!!
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Manuel il 03 Luglio, 2021, 12:08 PM
Citazione di: robland il 01 Luglio, 2021, 10:16 PM
Ora sono curioso di ascoltare la seconda metà. Sono 28 brani!!!
Non ho letto tutti i post precedenti. E' un album proprio fatto bene, Frusciante al top...poi il nulla
A proposito dei dischi che hai citato, se lo trovi, prova ad ascoltarti tutto Blood Sugar Sex Magik solo con la traccia di basso isolata di Flea.
Da pelle d'oca per timing e grooove!
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 03 Luglio, 2021, 12:25 PM
Citazione di: Manuel il 03 Luglio, 2021, 12:08 PM
Citazione di: robland il 01 Luglio, 2021, 10:16 PM
Ora sono curioso di ascoltare la seconda metà. Sono 28 brani!!!
Non ho letto tutti i post precedenti. E' un album proprio fatto bene, Frusciante al top...poi il nulla
A proposito dei dischi che hai citato, se lo trovi, prova ad ascoltarti tutto Blood Sugar Sex Magik solo con la traccia di basso isolata di Flea.
Da pelle d'oca per timing e grooove!

:fan:

Io sono per lo più un bassista quindi puoi capire cosa provo quando ascolto Blood Sugar. C'è stato un periodo in cui avevo imparato metà album con una fatica immane perché doveva venire fuori il groove col tocco giusto.
Flea è il Jimi Hendrix dei bassisti.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 03 Luglio, 2021, 01:47 PM
Citazione di: robland il 03 Luglio, 2021, 12:25 PM
Citazione di: Manuel il 03 Luglio, 2021, 12:08 PM
Citazione di: robland il 01 Luglio, 2021, 10:16 PM
Ora sono curioso di ascoltare la seconda metà. Sono 28 brani!!!
Non ho letto tutti i post precedenti. E' un album proprio fatto bene, Frusciante al top...poi il nulla
A proposito dei dischi che hai citato, se lo trovi, prova ad ascoltarti tutto Blood Sugar Sex Magik solo con la traccia di basso isolata di Flea.
Da pelle d'oca per timing e grooove!


Flea è il Jimi Hendrix dei bassisti.

Senza contare le prodezze ginniche che produce sul palco  :hey_hey:
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 05 Febbraio, 2022, 05:18 PM
Ho capito bene, è uscito il nuovo disco dei Chili Peppers?
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Prosit il 05 Febbraio, 2022, 05:25 PM
https://youtu.be/OS8taasZl8k (https://youtu.be/OS8taasZl8k)
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Manuel il 05 Febbraio, 2022, 06:19 PM
Citazione di: Santano il 05 Febbraio, 2022, 05:18 PM
Ho capito bene, è uscito il nuovo disco dei Chili Peppers?
Sì, Prosit ha postato il video qua sopra. Il singolo si intitola Black Summer ed anticipa l'album di maggio!
A me piace moltissimo!! Ha un po' di sonorità RHCP degli anni 90...e poi c'è Frusciante...e si sente!
Unsupported browser (https://open.spotify.com/track/3a94TbZOxhkI9xuNwYL53b?si=dd2dda918bc448f2)
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Donatello Nahi il 05 Febbraio, 2022, 07:06 PM
Bé interessante...lo riascolteró...comunque questi son 4 pazzi...in senso buono   :laughing:

Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: robland il 06 Febbraio, 2022, 12:45 PM
Ascoltato. Ringrazio chi lo ha postato.
Beh... è sempre una buona notizia quando fanno qualcosa. Non mi straccio più le vesti dai tempi di One hot minute, ma vabbeh, ascoltarli è comunque un piacere.
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 09 Febbraio, 2022, 12:34 PM
Ascoltato più volte Black Summer, la trovo intrigante e poi la Strato di Frusciante va a segno come sempre. Bello il suono, forse un po' sottotono la voce di Kiedis
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Manuel il 09 Febbraio, 2022, 07:42 PM
Citazione di: Santano il 09 Febbraio, 2022, 12:34 PM
Ascoltato più volte Black Summer, la trovo intrigante e poi la Strato di Frusciante va a segno come sempre. Bello il suono, forse un po' sottotono la voce di Kiedis
Esatto, sound Frusciante fantastico.
Mi piace moltissimo l'ultima parte del cantato prima dell'inizio della batteria, la chitarra è bellissima e Anthony canta "And China's on the dark side of the moon" ...top!
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Manuel il 12 Febbraio, 2022, 04:41 PM
Fresca fresca appena uscita lezioncina del buon Claudio su come suonare Black Summer

Red Hot Chili Peppers "BLACK SUMMER": analisi e tutorial - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kfWVGu0d34w)
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: futech il 13 Febbraio, 2022, 12:14 PM
Ieri sera mi ci si sono messo un pochino, ma preferisco questo:

http://youtu.be/P1Oi-TEmGxE (http://youtu.be/P1Oi-TEmGxE)
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Prosit il 13 Febbraio, 2022, 12:31 PM
Mi sembra di percepire però che il solo di Frusciante qui sia con un bel fuzz, piuttosto che con un semplice overdrive ....  :-\
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Santano il 13 Febbraio, 2022, 03:26 PM
Io ci sento pure un Flanger dentro..
Titolo: Re:John Frusciante
Inserito da: Andy_Azz il 14 Febbraio, 2022, 08:56 AM
Citazione di: Santano il 13 Febbraio, 2022, 03:26 PM
Io ci sento pure un Flanger dentro..

si pure io penso ci sia del Flanger e del Fuzz  :reallygood:
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2022, 11:49 AM
Secondo voi quell'effetto della chitarra che si sente al minuto 1,32 che cos'è? Come si ottiene?
Sono i suoni che mi fanno impazzire e mi fanno innamorare della chitarra elettrica perché a mio parere ne aumentano l'espressività.

https://youtu.be/1_yirYhYLDU
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Piero_93 il 23 Maggio, 2022, 12:08 PM
Sicuramente la base del suono è un fuzz. Quella "vibrazione" che senti è uno di quegli effetti di ambiente che introduce detuning, con rate molto veloce e un range abbastanza marcato. È difficile dire esattamente cosa sia, anche perchè Frusciante ha usato diversi effetti di questo tipo (fra cui mi pare il Line6 FM4 che riproduce molti tipi diversi di modulazione).
Alcuni effetti con cui potresti avvicinartici:
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Vu-meter il 23 Maggio, 2022, 12:12 PM
Anche secondo me è una qualche forma di distorsione (non ci sento un fuzz o per lo meno, non è acidello, almeno alle mie orecchie) e una modulazione. Personalmente direi un Phaser, ma non ne sono affatto sicuro.
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2022, 12:22 PM
Concordo con Piero, sicuramente c'è un fuzzone di base, e poi una modulazione che a me sembra essere un effetto tipo rotary, fermo restando che sonorità del genere si ottengono anche con un vibrato o altri effetti capaci di generare una leggera alterazione del pitch, che oscilla tra calante e crescente.
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2022, 01:22 PM
Mai avuto un pedale fuzz.
Ho invece un superpedale Vibe (Fulltone MDV3) e chissà se con un fuzz darebbe quel risultato...
Forse un fuzz+rotary.

Vu, se non fosse un fuzz, come ottenere quella stramba distorsione? O è la modulazione che altera la distorsione tanto da farla sembrare un fuzz?
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Piero_93 il 23 Maggio, 2022, 02:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2022, 12:12 PMAnche secondo me è una qualche forma di distorsione (non ci sento un fuzz o per lo meno, non è acidello, almeno alle mie orecchie) e una modulazione. Personalmente direi un Phaser, ma non ne sono affatto sicuro.
Giusto Vu. Ho detto fuzz perchè Frusciante li usa molto (sia muff, che fuzz veri e proprio), ma potrebbe essere anche un distorsore con tono aperto e gain piuttosto alto (DS-2 o qualcosa del genere ad esempio). In effetti non si sente proprio proprio quell'attacco del pletto tipico del fuzz...

Quanto alla modulazione, il pahser sinceramente non lo sento particolarmente.

Citazione di: robland il 23 Maggio, 2022, 01:22 PMHo invece un superpedale Vibe (Fulltone MDV3) e chissà se con un fuzz darebbe quel risultato...
Potrebbe essere assolutamente adatto, penso preferibilmente in modalità vibrato (ma è un pedale che conosco poco).
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Vu-meter il 23 Maggio, 2022, 04:03 PM
Citazione di: Piero_93 il 23 Maggio, 2022, 02:17 PMGiusto Vu. Ho detto fuzz perchè Frusciante li usa molto (sia muff, che fuzz veri e proprio), ma potrebbe essere anche un distorsore con tono aperto e gain piuttosto alto (DS-2 o qualcosa del genere ad esempio). In effetti non si sente proprio proprio quell'attacco del pletto tipico del fuzz...

Quanto alla modulazione, il pahser sinceramente non lo sento particolarmente.
Potrebbe essere assolutamente adatto, penso preferibilmente in modalità vibrato (ma è un pedale che conosco poco).

Per carità non datemi retta, io per la comprensione dei suoni sono terribile.  :maio:
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2022, 06:42 PM
Avendo la Helix sotto i piedi ho provato per sfizio a mettere insieme un fuzz (Fuzz Face) con gain più o meno a metà messo su un ampli pulito (Fender Princeton), un Vibe (Boss VB2) con mix settato alto, un pelo di riverbero ed il risultato è questo. Non ho avuto tempo per provare diverse combinazioni di ampli, effetti, Cab/IR, equalizzazioni e settaggi vari, quindi il risultato è sicuramente migliorabile, ma il suono sembra piuttosto simile.
https://soundcloud.com/pierfrancesco-patrisso/suono-tipo-frusciante/s-9jkOMobZWtp?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
EDIT
Riascoltando quello che ho registrato, direi che forse quel tipo di fuzz non è adatto, il suono deve essere un po' più brillante e definito.
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Maggio, 2022, 06:49 PM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2022, 06:42 PMAvendo la Helix sotto i piedi ho provato per sfizio a mettere insieme un fuzz (Fuzz Face) con gain più o meno a metà messo su un ampli pulito (Fender Princeton), un Vibe (Boss VB2) con mix settato alto, un pelo di riverbero ed il risultato è questo. Non ho avuto tempo per provare diverse combinazioni di ampli, effetti, Cab/IR, equalizzazioni e settaggi vari, quindi il risultato è sicuramente migliorabile, ma il suono sembra piuttosto simile.
https://soundcloud.com/pierfrancesco-patrisso/suono-tipo-frusciante/s-9jkOMobZWtp?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
EDIT
Riascoltando quello che ho registrato, direi che forse quel tipo di fuzz non è adatto, il suono deve essere un po' più brillante e definito.

Non so se sia tipo Frusciante...peró é proprio bello
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: b3st1a il 23 Maggio, 2022, 07:05 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Maggio, 2022, 06:49 PMNon so se sia tipo Frusciante...peró é proprio bello

Grazie, ad ogni modo non volevo ottenere il suo suono in generale, ma quello specifico suono indicato da Robland a 1'32" del video che ha caricato più su! Mi sono comunque reso conto già da solo che mi ci sono avvicinato solo in parte...  ::)
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Manuel il 23 Maggio, 2022, 08:01 PM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2022, 07:05 PMGrazie, ad ogni modo non volevo ottenere il suo suono in generale, ma quello specifico suono indicato da Robland a 1'32" del video che ha caricato più su! Mi sono comunque reso conto già da solo che mi ci sono avvicinato solo in parte...  ::)
Secondo me invece si avvicina molto al suono di 1' 32''! Complimenti!
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 23 Maggio, 2022, 08:47 PM
Citazione di: b3st1a il 23 Maggio, 2022, 07:05 PMGrazie, ad ogni modo non volevo ottenere il suo suono in generale, ma quello specifico suono indicato da Robland a 1'32" del video che ha caricato più su! Mi sono comunque reso conto già da solo che mi ci sono avvicinato solo in parte...  ::)

Mi sembri sulla buona strada. Però l'originale mi sembra più distorto, sgranato, non so come definire...
Il tuo suono mi sembra buono in particolare per certe cose di Josh Homme dei Queens of the stone age.
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 16 Ottobre, 2022, 01:18 AM
Lunga intervista a Frusciante risalente a maggio 2022, sul nuovo album, in cui tocca tanti aspetti tra cui la composizione, l'attrezzatura, i rapporti nella band, le ispirazioni e tanto altro.

https://www.guitarworld.com/features/john-frusciante-red-hot-chili-peppers-unlimited-love
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Prosit il 16 Ottobre, 2022, 11:22 AM
Interessante l'intervista. Bellissime le chitarre nell'ultimo album.
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 16 Ottobre, 2022, 02:03 PM
L'altro ieri è uscito un loro nuovo album, a sei mesi di distanza dall'altro.
Come racconta Frusciante nell'intervista, avevano pronti una quarantina di brani ed hanno lavorato solo su alcuni per il primo album. Dopodiché è avanzato tantissimo materiale (la parte migliore, dice Frusciante) sufficiente a farne un secondo.
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 03 Novembre, 2023, 10:54 PM
La pedaliera di Frusciante quest'anno:

(https://i.ibb.co/zrtD8JB/Screenshot-20231103-224858-Facebook.jpg)

È buffo il fatto che nonostante sulla destra vi siano i supercostosi pedali della Moog, alla fine si trovi bene anche con un po' di Boss.

Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: Vu-meter il 04 Novembre, 2023, 07:17 AM
Alcuni Boss hanno davvero fatto la storia. Suonano benissimo e costano relativamente poco. Non fosse per quel cavolo di buffer, che non riesco a sopportare...
Titolo: Re: John Frusciante
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2023, 08:23 AM
Pare che i pedali della 2023 pedalboard siano questi:

Moog CP-251 Control Processor
MXR Dyna Comp
MXR Phase 90
MXR Flanger
Dunlop Echoplex
MXR Dyna Comp
Boss CE-1
DigiTech PDS1002
Boss DD-500
Boss TU-3
EHX Big Muff Pi
MXR Micro Amp
Boss DS-2 x2
Boss SD-1
Wilson Effects NotRite
MXR Super Badass Variac Fuzz
Ibanez WH10 V3 (modded by Wilson Effects)
MXR Reverb x2
Line 6 FM4
Moogerfooger Low Pass Filter MF101
MuTron Micro-Tron IV
The GigRig Quartermaster (under the tier)