Perdonate il nome buffo del topic
Spesso mi lascio affascinare dalle intro di alcuni brani. Voglio dire, in teoria non ce ne sarebbe bisogno perché tanto iniziare con un riff o un normale giro di accordi è un fatto noto, stranoto e accettato.
E invece molte band se ne vengono con un arrangiamento che prevede una intro al riff.
Mi piace sta cosa, mi sa di band che ha capacità artistiche e che si sforza di fare di più.
Esempi:
Nel jazz è sostanzialmente un fatto assodato. Non esiste brano che non sia eseguito così, specie oggi.
Un esempio famoso è una versione particolare di Autumn Leaves, suonata da Miles Davis.
Se trovo la registrazione o il video, li posto.
Citazione di: Vu-meter il 07 Gennaio, 2024, 05:44 PMNel jazz è sostanzialmente un fatto assodato. Non esiste brano che non sia eseguito così, specie oggi.
Un esempio famoso è una versione particolare di Autumn Leaves, suonata da Miles Davis.
Se trovo la registrazione o il video, li posto.
Ma infatti i jazzisti ci vanno a nozze con queste cose, per via della conoscenza dell'armonia. Nel rock bisogna trovare gli arrangiatori con delle capacità. Uno che padroneggia queste cose alla grande è David Paich dei Toto.
Un arrangiatore pazzesco in ambito pop/rock in Italia, secondo me, è Corrado Rustici. Lo adoro.
invece un mio vecchio sogno da sempre è fare una raccolta di tutti i più belli cosiddetti "bridge" delle canzoni, spesso coincidono con un assolo di chitarra dentro un cambio di tonalità, tipo in Jump, ma non è detto sempre: come nel caso bellissimo di Live To Tell, dove il bridge è mille volte più bello dell'intera canzone
Citazione di: elzeviro il 07 Gennaio, 2024, 07:57 PMinvece un mio vecchio sogno da sempre è fare una raccolta di tutti i più belli cosiddetti "bridge" delle canzoni, spesso coincidono con un assolo di chitarra dentro un cambio di tonalità, tipo in Jump, ma non è detto sempre: come nel caso bellissimo di Live To Tell, dove il bridge è mille volte più bello dell'intera canzone
Cos'è Live to tell, un brano?
Apri un topic sui bridge se hai degli esempi, dai.
sì è un famoso singolo di madonna.
anche i formidabili Toto son maestri in bridge pazzeschi
Mi vengono in mente gli Stones, Start me up o Satisfaction..
Alan Parson con Sirius costruì l'intro di Eye in the sky..
George Harrison compose magnifici intro, Something o Here comes the sun..