Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Grand Funk il 26 Maggio, 2016, 10:10 PM

Titolo: Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Grand Funk il 26 Maggio, 2016, 10:10 PM
Volevo proporvi un aspetto dell' hard rock che già da molti anni avevo notato e anche discusso con amici, ora dato che sono qui ho pensato di parlarne con voi.
Di solito in ogni album dei gruppi di hard rock c'è un brano molto melodico, tenero e molto dolce, mi spiego meglio, non intendo la classica ballata o il brano ( a volte anche lungo ) che parte come tale ma poi evolve in brano con una struttura anche impegnativa, ma proprio di quel brano semplice sia tecnicamente che nella struttura, dal sapore dolce e tenero, con una melodia che ti entra in testa e te la porti dietro per sempre al pari dei classici intramontabili che hanno sfornato queste band tanto da fare la storia del genere, cito qualche nome Black Sabbath, Grand Funk, Nazareth, Uriah Heep ecc. questi gruppi si identificano con una musica bella "tosta" e dura, anche aggressiva, il loro modo di vestire, il loro aspetto e il modo di proporsi al pupblico di certo non fà pensare che questi incidano brani di questo tipo, invece.....
Ho messo un brano appunto "tenero" e dolce dei Nazareth, un gran lentone tipico delle sale da ballo degli anni '70 quando l' ho ascoltato vi confesso che ho accennato il ballo lento e ho pensato quando ballavo queste canzoni con la ragazza, e uno invece bello tosto per rendere bene l' idea il contrasto che creano questi brani.
Molti di questi brani sono dei semplici giri armonici tipo, " Bad Time" Grand Funk la strofa è il classico giro di DO, Led Zeppelin " D'yer Mak'er anche qui la strofa è il giro del Do, poi brani che non sono dei giri armonici ce ne sono a decine che appunto hanno questo sapore molto dolce e tenero che contrasta con tutto il contesto del gruppo ( sia musicale che di immagine ) esempio lampante i Black Sabbath ne hanno incisi molti di brani di questo tipo a me ha colpito " Changes " sul vol. 4°
Prima di porvi le domande volevo precisare che molti di questi brani sono diventati dei cavalli di battaglia delle suddette band, tipo " Bad Time " dei Grand Funk e " Love Hurts " dei Nazareth tanto per citarne due
Vengo alle domande, voi avete mai notato la cosa ? secondo voi questi brani sono una cosa voluta dalla band oppure causale ? il principio di questi brani... il fine, è l' aspetto per "spezzare" la musica, o c'è un fine commerciale ? 

NAZARETH " I Don't Want To Go On Without You" Clip - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=BldoBx5HQOs)  Nazareth Hair of the Dog - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jEG0-3xlAkg)
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 10:19 PM
Io riesco ad immaginare soltanto che fosse una scelta commerciale per avvicinare chi non digeriva il genere.  :-\
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 10:42 PM
Io invece penso che essendo cresciuti ascoltando i grandi classici degli anni cinquanta e sessanta era a quella musica che continuavano a fare riferimento e quindi ogni tanto l'ispirazione portava in quella direzione.

Non so se rientra nei canoni del topic, e a dire il vero non so neanche se nell'economia di un album dei Queen, la canzone possa essere considerata un'eccezione, ma credo che ci possa stare.

Queen - You Take My Breath Away - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oO2SIa1TEDQ)
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2016, 10:48 PM
Secondo me il fine commerciale è uno dei motivi.   Basta vedere che gli Scorpions ci hanno costruito le proprie fortune.

Non sempre però. Ci sono motivi di "ispirazioni "  e penso ad es. a questa perla dei Bush che non è radiofonica,  non è ruffiana ma è....genuina  (almeno,  questa è la mia percezione ).
Se fosse stata una scelta commerciale,  non è stata furba   :etvoila:

Letting The Cables Sleep - Bush - YouTube (https://youtu.be/ZZGRY4lzxEY)

Stesso discorso per questa ballata dei Cult che non compare ne tra i singoli né in nessuna  (credo ) raccolta.

The Cult-" BAD MEDICINE WALTZ"- (RARE CULT) -NEW!!!! - YouTube (https://youtu.be/4iFFxKHCad0)
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Grand Funk il 26 Maggio, 2016, 11:14 PM
Ho molti dubbi Max che l' aspetto sia quello o "solo" quello commerciale, i gruppi citati hanno avuto sempre un grande seguito a parte gli Uriah Heep ( che hanno avuto una carriera logeva e un ottimo seguito ) gli altri hanno sfornato dischi doro in successione e gli stadi dove si esibivano erano sempre pieni, per renderti l' idea del giro di soldi che girava intorno a questi gruppi, i Grand Funk e i Led Zeppelin avevano l' aereo privato, i Led Zeppelin nell' interno avevano fatto allestire una sala prove.
Non è facile pronunciarsi a riguardo, aspetto qualche altro parere ho bisogno di qualche spunto anche io, pensa un pò....

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fw7j4mr.gif&hash=db6268b734307bc5d26c2c954b435686610594e1)  (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2u6jjfs.jpg&hash=9764ce508ca163b1fd65d17f9cf4f4fb88ec7e31)   
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 11:22 PM
Non penso ai Led come un gruppo che fa hard rock e ogni tanto produce un pezzo smielato.
Penso ai gruppi che producono tonnellate di note iper distorte e poi infilano qua e là un brano mortalmente strappalacrime, a mio avviso,  solo x far cassetta.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 11:42 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 11:22 PM
Penso ai gruppi che producono tonnellate di note iper distorte e poi infilano qua e là un brano mortalmente strappalacrime, a mio avviso,  solo x far cassetta.

Questa è più la descrizione dei gruppi degli anni ottanta e li il discorso cambia. Il documentario "The Decline Of The Western Civilization Part II - The Metal Years" mette proprio in piazza, la deriva commerciale di quelle band che interpretavano la parte dei "ribelli" e poi gonfiavano i conti in banca grazie alle vendite della ballatona strappalacrime.
Negli anni settanta, spesso il pezzo richiesto dalla casa discografica non era il lentone.
Mi viene in mente l'esempio dei Deep Purple, che per accontentare la casa discografica che gli chiedeva un hit che facesse da traino a "In Rock", un album che evidentemente per l'etichetta non aveva un grosso appeal commerciale, sfornarono "Black Night" che non è certo una ballata.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 11:48 PM
Perdonami Moreno,  ho sbagliato  decennio.  :maio:

Forse mi ho fuorviarto il titolo.  :-\
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 11:50 PM
Potrei aver sbagliato io, ma l'elenco di gruppi fatto da Grand Funk mi faceva pensare che si stesse parlando degli anni settanta.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 11:53 PM
Non riesco ad etichettare tenero e melodico un brano dei deep purple o dei led zeppelin,  uno degli scorpions  si.  :-\
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: mimmocrazyforguitar il 27 Maggio, 2016, 12:09 AM
Io sinceramente penso che dipenda dall' ispirazione, infatti nell' hard rock e nel metal credo che gli artisti non possano sempre parlare di tematiche forti quindi con ritmiche distorte. è bello fare anche una melodia più dolce e tranquilla ::) Alcuni esempi che mi vengono in mente ora sono planet caravan dei Black Sabbath(che sono proprio i pionieri dell' heavy metal) dove si esalta la bellezza dell' universo, ramble on dei led zeppelin, perfect strangers dei deep purple o catch the rainbow dei Rainbow.

Poi se stiamo parlando di gruppi esclusivamente anni 70 le influenze possono venire anche dalle generazioni passate come i gruppi blues, jazz o i primi gruppi rock n' roll anni 50 come i Cream, Shadows, Beatles o i the Doors

[mod][Perdonaci mimmo ma, come da regolamento il video in questione riguarda un gruppo che opera in ambiti non graditi qui su Jamble ed è stato rimosso. Grazie per la comprensione. Max Maz][/mod]
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Cold_Nose il 27 Maggio, 2016, 04:42 AM
Non ci ho mai visto niente di sbagliato in questi lati melodici. Piuttosto, è un discorso di attitudine o di composizione. Gli Eagles erano molto melodici però avevano talento nel comporre musica "radio friendly". Altre volte è stata dimostrazione di grande ecletismo da parte di una band ed è giusto che un gruppo si esprima senza inibizioni. Sul finire degli anni '70 si sviluppò il cosiddetto "AOR" che andò poi a sfociare nell'orgia capellona dell'altro cosiddetto "Hair metal". C'è però da fare una distinzione: io personalmente adoro l'AOR di fine anni '70 (foreigner, styx, journey, streetheart, boston, reo speedwagon ecc...) poiché - per me - nonostante la bilancia cominciasse a pendere di più verso risvolti melodici, trovo che vi fosse ancora una ricerca compositiva che andrà sempre di più ad assottigliarsi per approdare ad un suono mainstream molto più smaccato e ruffiano. È un parere personale, poiché ogni epoca ha i suoi "trail blazers" (coloro che innovano, che tracciano una nuova strada) che vanno inevitabilmente ad influenzare gli standard sonori per miriadi di altre band.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Elliott il 27 Maggio, 2016, 06:33 AM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 11:42 PM
Questa è più la descrizione dei gruppi degli anni ottanta e li il discorso cambia. Il documentario "The Decline Of The Western Civilization Part II - The Metal Years" mette proprio in piazza, la deriva commerciale di quelle band che interpretavano la parte dei "ribelli" e poi gonfiavano i conti in banca grazie alle vendite della ballatona strappalacrime.

Esiste una parola per dire tutto ciò : GanziEnRoses  ;D

Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Grand Funk il 27 Maggio, 2016, 09:30 AM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 10:42 PM
Io invece penso che essendo cresciuti ascoltando i grandi classici degli anni cinquanta e sessanta era a quella musica che continuavano a fare riferimento e quindi ogni tanto l'ispirazione portava in quella direzione.

Citazione di: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 11:50 PM
Potrei aver sbagliato io, ma l'elenco di gruppi fatto da Grand Funk mi faceva pensare che si stesse parlando degli anni settanta.

Come il solito il grande Moreno ha centrato la cosa come solo lui sà fare, con grande classe e competenza ( anche critica ) musicale, ( Moreno sei un' enciclopedia vivente ! )
Iniziamo dalla seconda citazione, esatto Moreno mi riferivo ai gruppi anni '70 negli anni '80 il termine Hard Rock si è tramutato in Heavy Metal ( mi sembra... )

Sai Moreno non ci avevo pensato alla cosa che questi musicisti sono cresciuti con la musica degli anni '50 e '60 ( infatti nelle mie domande non c'era questa ipotesi ) ma grazie a te finalmente ho chiarito questo mio dubbio, e approvo pienamente la tua considerazione, infatti il brano dei Led Zeppelin "D'yer Mak'er sembra il classico "tormentone" che si ascoltava sulla spiaggia dal juke box negli anni '60 ( infatti guarda caso in Italia sentivamo brani tipo " Sapore di sale " ecc. che è il classico giro di DO ) anche il lentone dei Nazareth è il classico pezzo che si ballava nelle sale in quegli anni, log. questi gruppi citati ( Led Zeppelin in testa ) avevano una classe e una personalità importante e nonostante il brano fosse particolarmente semplice e leggero riuscivano a renderlo piacevole e interessante anche ai nostri "palati" facendoli diventare dei loro "cavalli di battaglia"
A proposito di giro del DO, un' altro grande musicista e chitarrista ( sopratutto grande compositore ! ) si è avvalso del semplice giro in un suo brano, l' immenso Frank Zappa il brano è " Bobby Brown " dall' album Sheik Yerbouti

@ Cold, gli Eagles non rientrano nel filone dell' Hard Rock, sicuramente era un gruppo di talento
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Cold_Nose il 27 Maggio, 2016, 11:02 AM
Citazione di: Grand Funk il 27 Maggio, 2016, 09:30 AM

@ Cold, gli Eagles non rientrano nel filone dell' Hard Rock, sicuramente era un gruppo di talento

Giusto. Me ne ero accorto ma li ho lasciati ugualmente  ;D
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Grand Funk il 27 Maggio, 2016, 11:53 AM
Citazione di: Cold_Nose il 27 Maggio, 2016, 11:02 AM

Giusto. Me ne ero accorto ma li ho lasciati ugualmente  ;D

Hai fatto bene !  :laughing:

E' un gruppo che non rientra tra i miei preferiti ( proprio per il loro lato più melodico di intendere il rock ) ma mi ha fatto molto piacere leggere il tuo intervento, dal tuo scrivere si denota che sei una persona competente della materia e sei molto chiaro nello scrivere i tuoi concetti,  :bravo2:
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Cold_Nose il 27 Maggio, 2016, 12:07 PM
Citazione di: Grand Funk il 27 Maggio, 2016, 11:53 AM
Citazione di: Cold_Nose il 27 Maggio, 2016, 11:02 AM

Giusto. Me ne ero accorto ma li ho lasciati ugualmente  ;D

Hai fatto bene !  :laughing:

E' un gruppo che non rientra tra i miei preferiti ( proprio per il loro lato più melodico di intendere il rock ) ma mi ha fatto molto piacere leggere il tuo intervento, dal tuo scrivere si denota che sei una persona competente della materia e sei molto chiaro nello scrivere i tuoi concetti,  :bravo2:

Troppo buono  :thanks:
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Moreno Viola il 28 Maggio, 2016, 12:39 AM
Citazione di: Grand Funk il 27 Maggio, 2016, 09:30 AM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Maggio, 2016, 10:42 PM
Io invece penso che essendo cresciuti ascoltando i grandi classici degli anni cinquanta e sessanta era a quella musica che continuavano a fare riferimento e quindi ogni tanto l'ispirazione portava in quella direzione.

Sai Moreno non ci avevo pensato alla cosa che questi musicisti sono cresciuti con la musica degli anni '50 e '60 ( infatti nelle mie domande non c'era questa ipotesi ) ma grazie a te finalmente ho chiarito questo mio dubbio, e approvo pienamente la tua considerazione, infatti il brano dei Led Zeppelin "D'yer Mak'er sembra il classico "tormentone" che si ascoltava sulla spiaggia dal juke box negli anni '60 ( infatti guarda caso in Italia sentivamo brani tipo " Sapore di sale " ecc. che è il classico giro di DO ) anche il lentone dei Nazareth è il classico pezzo che si ballava nelle sale in quegli anni, log. questi gruppi citati ( Led Zeppelin in testa ) avevano una classe e una personalità importante e nonostante il brano fosse particolarmente semplice e leggero riuscivano a renderlo piacevole e interessante anche ai nostri "palati" facendoli diventare dei loro "cavalli di battaglia"
A proposito di giro del DO, un' altro grande musicista e chitarrista ( sopratutto grande compositore ! ) si è avvalso del semplice giro in un suo brano, l' immenso Frank Zappa il brano è " Bobby Brown " dall' album Sheik Yerbouti

Grazie per l'attestato di stima Grand Funk!

Sai che penso che questo involontario ricorso ad un bagaglio inconscio o meno, appartenga a qualsiasi artista, capace di assorbire informazioni dall'ascolto e ad elaborarle con un linguaggio proprio.
Se ci fai caso, rimanendo nell'ambito hard rock, quasi tutti i gruppi odierni formati da ventenni, per quanto sostengano in maniera ostinata di non ascoltare musica post seventies, di usare stumentazione vintage, di registrare in analogico, ecc, propongono sonorità che risentono di (più o meno) tutto quello che li separa dal loro decennio di riferimento.
Questo secondo me avviene perchè, se abbiamo un minimo di sensibilità musicale, tutto quello che passa per le nostre orecchie lascia un segno.
Quindi figurati cosa poteva succedere a dei ragazzini che a casa avevano la fortuna di ascoltare, le meraviglie che sono uscite negli anni cinquanta e soprattutto sessanta.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Max Maz il 28 Maggio, 2016, 07:23 AM
Tra i tanti brani citati in seguito nessuno cade nella mielosa noia del brano dei Nazareth pubblicato da Grand Funk e nella quale tanti altri gruppi più o meno famosi hanno un pochino "sguazzato".
Ed è questo tipo di brano che io intendo come "rock tenero e melodico".  :etvoila:
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: mimmo il 28 Maggio, 2016, 07:53 AM
Provo a dire la mia.
In tutte le attività c'è un fine commerciale, così come ogni artista si   innamora o é coinvolto sentimentalmente.
Quindi è naturale che queste canzoni facciano parte della storia di ogni band.
Poi tanti anni fa i concerti live nei grandi stadi erano un momento di aggregazione importante e quale modo migliore poteva esserci se non il cantare tutti insieme queste "bandiere" a squarciagola.
Naturalmente il sentirle e risentirle fino alla noia, e in fondo penso anche per loro suonarle, porta alla nausea e al rifiuto, ma le strutture semplici e facilmente assimilabili e i bei ritornelli che si ripetono spesso sono la tecnica migliore per avere successo.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Moreno Viola il 28 Maggio, 2016, 11:55 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Maggio, 2016, 07:23 AM
Tra i tanti brani citati in seguito nessuno cade nella mielosa noia del brano dei Nazareth pubblicato da Grand Funk e nella quale tanti altri gruppi più o meno famosi hanno un pochino "sguazzato".
Ed è questo tipo di brano che io intendo come "rock tenero e melodico".  :etvoila:

Il brano dei Nazareth è una cover dei Drifters, quelli di Ben E. King e in quanto a miele... fate voi.

The Drifters ~ I Don't Want To Go On Without You. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=1Wchf-j0HPk)

Tra l'altro è un esempio perfetto di quello che intendevo, ovvero che la musica della loro adolescenza comprendeva sfumature diverse.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Grand Funk il 28 Maggio, 2016, 10:22 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Maggio, 2016, 07:23 AM
Tra i tanti brani citati in seguito nessuno cade nella mielosa noia del brano dei Nazareth pubblicato da Grand Funk e nella quale tanti altri gruppi più o meno famosi hanno un pochino "sguazzato".
Ed è questo tipo di brano che io intendo come "rock tenero e melodico".  :etvoila:

Pensa un pò l' ho canticchiato tutt' oggi mentre lavoravo in campagna  :etvoila: è una questione di gusti.... Max ho messo quel brano volutamente proprio per dare risalto alla cosa, invece dei Nazareth avrei publicato " It's Alright " dei Black Sabbath cantata dal batterista, sembra un brano dei " Cugini di campagna " o dei " Camaleonti " in versione inglese, ma sai che il regolamento vieta di publicare musica dei Black Sabbath, per curiosità vallo a sentire e dimmi se non ho ragione....

@ Mimmo, e chiaro che ogni musicista incide dischi per vendere e aumentare il seguito dei fans, ma mi rimane difficile pensare che gruppi già affermati con un grande successo alle spalle incidano questi brani molto melodici per questo motivo, mi viene più logico pensare che lo facciano per creare un contrasto netto con il resto dell' album e come dice Moreno emerge la musica ascoltata da giovani dai musicisti ( anni '50 e '60 )

@ Moreno, si vede che ai Nazareth piace suonare cover degli anni '60 perchè anche " Love Hurts "  è del 1960 scritta da Boudieaux Bryant , questo brano è diventato un loro cavallo di battaglia ( è la sigla di uno spot publicitario di una assicurazione, e l' abbiamo in scaletta con il gruppo " I Tipi Strani " ) 

L' intro è il giro del DO per tre quarti, Mimmo questo brano è stato publicato nel loro nono album, perciò loro erano già super affermati..... :-\
Grand Funk Railroad - Bad Time (1975) HQ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=moF4uhM1d3E)
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Cold_Nose il 29 Maggio, 2016, 06:22 AM
A me "it's allright" piace  ;D
Mi è tornato in mente il caso dei Metallica che incisero - per lo sconcerto di molti loro fans - la canzone "mama said" : dal metal al (vagamente) country
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Grand Funk il 29 Maggio, 2016, 09:13 AM
Anche a me ! ero a L' Aquila a fare il miltare '75-'76 nella sala giochi c' era il juke box con questa canzone, la mettevo sempre....
Ho fatto il paragone con i gruppi italiani per rendere meglio l' idea, anche in relazione alla musica che normalmente suonano i Black Sabbath ( molto diversa.... )
A me queste canzoni " tenere, dolci e molto melodiche " piacciono, pensa che dei Nazareth sono uscite più compilation con solo "ballads" è vero che loro sono stati la band che sicuramente ne ha incise più di tutti come gruppo di hard-rock, e viceversa i Led Zeppelin meno di tutti.
Titolo: Re:Il lato Tenero e Melodico dell' Hard Rock
Inserito da: Moreno Viola il 29 Maggio, 2016, 02:55 PM
Aggiungo un nuovo spunto.

UFO - Love to Love - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hIBhwWbviFw)

Sono praticamente due brani e la parte che interessa ai fini del topic inizia dopo circa due minuti e mezzo, ma credo che possa considerarsi coerente con i canoni proposti da Grand Funk.