Ieri stavo ascoltando un disco di Frank Zappa con i Mothers " Live Roxy & Elsewhere " del 1974 durante l' ascolto del primo brano " Pinguin in Bandage " ho esclamato " ma questo è un blues !!!! " per la precisione al minuto 2,04 allora mi sono messo ad ascoltarlo attentamente, durante il cantato si è risentito il passaggio in questione e sul suo assolo di chitarra ( al minuto 3,10 ) li si sente che il brano è un classico giro di accordi blues con tanto di turnaround, logicamente sono aperture incastonate in una partitura molto complessa e poco etichettabile, ( come al solito ) troviamo funky, rock, jazz, prog, psicadelica ecc. e log. blues per me solo un " GENIO " come lui poteva incastonare un blues in un brano così complesso, grande !
Ditemi se anche voi notate la cosa, o è solo una mia " sbagliata " percezione.
Andando avanti nell' ascolto in un altro brano durante gli assoli di tromba e trombone mi viene da dire un' altra esclamazione " ma questo è Jazz !!! "...... forse è meglio dire....... " ma questo è ( era ) Frank Zappa ! " punto e basta.
Saltate il preamble al minuto 1,24
Frank Zappa - Penguin in Bondage ( from "Roxy & Elsewhere" ) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=dRHn6TsvteQ)
P.S. appena posso publico un' altro topic che riguarda sempre la musica di Frank Zappa ( lo stò sviluppando )
Frank :loveit:
Eh lo so,è un grosso limite per me,ma non sono mai riuscito ad ascoltarlo, non lo seguo ,dopo un pò me ne vado con la mente da un'altra parte ??? :-\
Però negare il fatto che ha una creatività molto alta e che i musicisti che lo circondano sono dei grandi sarebbe una grande bugia...
Zappa è il genio,di musicisti (forse è riduttivo chiamarlo così) come lui ne nasce uno ogni 3 secoli,io l'ho ascoltato abbastanza,non ha pari.
Citazione di: Blade il 27 Aprile, 2017, 11:17 PM
Eh lo so,è un grosso limite per me,ma non sono mai riuscito ad ascoltarlo, non lo seguo ,dopo un pò me ne vado con la mente da un'altra parte ??? :-\
Però negare il fatto che ha una creatività molto alta e che i musicisti che lo circondano sono dei grandi sarebbe una grande bugia...
Mi unisco. Mai riuscito ad apprezzare Zappa. Però so che era un collezionista di vecchi dischi ed un grande amante del blues, quindi l'inserimento di qualcosa di blues non mi sembra strana
Io rinunciai anni fa, credo sia giunto il momento di riprovare. :sisi:
Zappa va (per quanto mi riguarda) usato come l'aceto balsamico o come le spezie ossia, per dare sapore e non come ingrediente predoninante.
Io lo vivo in maniera strana (ma non è l'unico; mi succede per esempio anche con R. Ford) ossia, non riesco ad andare mai oltre le 3/4 canzoni consecutive benché l'ascolto mi rapisca ::)
Un altro blues è Willie the Pimp, ma sicuramente ne ha incisi altri - ma del resto ha composto e inciso la roba più varia!
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 09:23 AM
Io rinunciai anni fa, credo sia giunto il momento di riprovare. :sisi:
Ci ho riprovato proprio stamattina ma dopo due brani (random su spotify) ho cambiato artista.
Consigliatemi un paio di album, magari sono stato particolarmente sfortunato oggi ;)
Dipende da cosa sei abituato ad ascoltare, la sua produzione è molto varia.
@ Blade, figliolo mio quando eri piccolo ti prendevo in braccio e ti dicevo..... " Sentiamo Frank Zappa " rumoracci "....... " tu tutto contento saltavi di gioia, neanche parlavi...... l' album in questione era Uncle Meat ( uno dei più difficili da digerire ) e ora mi dici così, che riconoscenza questi figli...... :facepalm:
Citazione di: zap il 28 Aprile, 2017, 07:24 AM
Zappa è il genio,di musicisti (forse è riduttivo chiamarlo così) come lui ne nasce uno ogni 3 secoli,io l'ho ascoltato abbastanza,non ha pari.
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
@ Maestrociminiera, Come ben sai tutta la musica nasce dal blues, ma non è " strano " che ha inserito blues, è geniale come e dove l' ha inserito, ascolto musica da tanti anni, e non ho mai sentito altri musicisti creare una cosa del genere......
@ Fidelcaster, il brano da te citato lo sento più rock/blues, meno " canonico " rispetto ai passaggi di " Penguin in Bondage " sicuramente a inciso altri brani dal sapore blues, ma ha una discografia immensa, valli a trovare.......
@ Futech, Max e chi voglia avvicinarsi alla musica di Zappa, in primis cito dei dischi dove è presente molta chitarra, sono delle registrazioni live di brani dove ci sono gli assoli di chitarra, " Shut up' n play yer guitar " e " Frank Zappa : Guitar " poi album belli e abbastanza digeribili ( dichi facili e leggeri nella sua discografia non esistono, Zappa o si ama o si evita....... ) cito " Apostrophe " " One size fits all " " The grand wazoo " " Them or us " con un giovane Steve Vai alla seconda chitarra, " Joe's garage act 1 " e " 2 " " Sheick Yerbouti " e il bellissimo live " Live in New York " anche " Zoot Allures " non è male.
Da evitare, ( belli ma pesanti...... ) Uncle Meat, Ship arriving too late to soave a drowing witch e Jazz from heel, parlo di questi perchè sono nella mia discografia ( ho 18 lavori di Zappa ) log. i miei gusti possono non coincidere con quelli di altri..... :etvoila:
Buon ascolto......
:thanks:
Per esempio i miei dischi preferiti (su circa una dozzina che ne ho sentiti) sono quelli del periodo jazz-rock di King Kong, The Grand Wazoo, Waka-Jawaka, ma la produzione zappiana è così varia che ciascuno ha il suo Zappa preferito!
Waka / Jawaka per me è stupendo !!!!! :shocking: ma non ho ritenuto di consigliarlo a chi vuole avvicinarsi alla sua musica perchè non è un' album di facile ascolto, nella suite del lato A ci sono molti richiami di free e acid / jazz l' unico brano " orecchiabile è la title tracks ( bellissima ! )
The grand wazoo lo ritengo più facile da ascoltare infatti l' ho consigliato, mentre King Kong mi manca, una volta me l' hanno prestato ma non mi sono mai deciso di acquistarlo......
Citazione di: Grand Funk il 28 Aprile, 2017, 04:10 PM
Waka / Jawaka per me è stupendo !!!!! :shocking:
:quotone:
Comunque mi sa che ho fatto confusione (mi capita sempre con Zappa!),
King Kong è il disco "zappiano" di Jean-Luc Ponty, mentre il brano omonino sta su
Uncle Meat. Del periodo "jazz-rock" (sempre sui generis!) c'è anche
Burnt Weeny Sandwich.
A me un disco che piace molto, che appartiene ai più bistrattati, è Guitar
Poi i classici Joe's Garage, Apostrophe e Sheik Yerbouti ed il citato Grand Wazoo.
Poi, Uncle Meat nella versione ristampa perché....chi conosce Zappa sa perché :D
CitazioneUn altro blues è Willie the Pimp
Questo è stato fonte di ispirazione per la mia prima jamblejam,non ricordo se la 2 o la 3
e una delle pochissime canzoni che ho imparato a memoria...there's a big dilemma 'bout my big leg Emma ah ah...oh yeah
C'è anche la prima traccia di "Titties and Beer" del '77, che è "Illinois Enema Bandit", blues shuffle su un solo accordo con le classiche "aggiunte" zappiane... ;D
Questa mattina ascoltavo l' album " Them or Us " ( 1984 ) ed ecco un' altro brano ( In France ) dal sapore blues, verso uno stile più rock/blues con tanto di solo d' armonica e turnaround finale molto bello, qui il blues è presente in tutto il brano, log. suonato e cantato alla maniera di Zappa, mentre nel brano di apertura del topic " Penguin in Bondage " il bleus è presente in alcuni tratti.
Frank Zappa - In France - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eep1_tiPOVY)
P.S. Max e Futech, vi avevo segnalato quest' album ( doppio LP ) lo confermo ! a me piace molto, come tutti i lavori del musicista non è di facile ascolto, ma è tra quelli più " melodici " :reallygood:
Frank Zappa mi resta poco comprensibile ...
È tosto il Zappa, faccio fatica ma provo ad insistere. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2017, 08:35 PM
È tosto il Zappa, faccio fatica ma provo ad insistere. :sisi:
"Tutte le cose eccellenti sono tanto difficili quanto rare" (Baruch Spinoza)
:reallygood:
Assolutamente d'accordo.
C'è soltanto da trovare la strada. ::)
Citazione di: thebluesman il 02 Maggio, 2017, 08:34 PM
Frank Zappa mi resta poco comprensibile ...
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2017, 08:35 PM
È tosto il Zappa, faccio fatica ma provo ad insistere. :sisi:
Vi racconto un aneddoto su come ho conosciuto Frank Zappa, ( credo che siamo in tema ) " siamo a metà degli anni '70 mia moglie ( log. in quel tempo fidanzata ) per il mio compleanno mi regala il disco di Frank Zappa Live Roxy & Elsewhere, ( potete immaginare la musica che ascoltavo in quegli anni ) musicista che non avevo mai ascoltato, metto il disco sul piatto e con mio fratello ( mia moglie non c'era ) ascoltiamo il lavoro, mamma mia....... :facepalm: io e mio fratello ci guardiamo e diciamo " ma che musica è ? ci rimaniamo male ! in quegli anni la musica si ascoltava dai dischi ( la maggior parte ) a dalle radio, log. il giorno dopo ci riprovo, và meglio inizio a digerirlo, all' ascolto successivo qualcosa inizia a piacermi, ad un certo punto ascoltavo solo quel disco da quanto mi piaceva ( mi piace ) e pensavo, questi dal vivo suonano una musica cosi difficile, fantastici ! "
Ora ho 18 album dell' autore........ i suoi lavori bisogna ascoltarli piano, piano e più di una volta, dopo vari ascolti Zappa può diventare un musicista " supremo " al di sopra di tutto, altrimenti troppo pesante, e da evitare.
Max la musica che ascolti è abbastanza distante dalla sua, ma il fatto che insisti è una tua grande dote :bravo2:
Ti prego GF, non usare abbreviazioni in stile cellulare, qualcuno potrebbe non capire..
Il primo disco (vinile) di Zappa che comprai fu 200 Motels ??? :smiley-shocked031: :yuk:
Fortunatamente dopo un po' (e dopo aver rivenduto il vinile :D) riprovai con qualcos'altro...
Comunque GF, tanto di cappello per te che dici di non apprezzare la classica ma poi ami Zappa che si nutriva di Stravinsky, Ravel & co. :bravo2:
Lo so' che Frank Zappa amava la musica classica, ho letto la sua autobiografia, amava in particolare la musica dodecafonica di Edgard Varese......
Non è che non l' apprezzo, a lungo mi annoia, di classica bella ce nè tanta ma non riesco ad essere costante nell' ascolto :-[
Il disco Francesco Zappa, è un omaggio alla musica classica italiana; infatti egli reinterpreta una serie di brani del violoncellista Francesco Zappa.
Non è l'unico "riconoscimento all'Italia sebbene, vi siano credo solo un paio di sole canzoni (che io sappia ) cantati in italiano ed una, molto notav (tengo na :-X tanta) cantata nella sua lingua madre che è il siciliano
La mia poca propensione per l' ascolto della musica classica credo che in grossa parte sia dovuta al fatto che non amo lo strumento acustico in generale, mentre sbavo per lo strumento elettrico.....
Citazione di: Fidelcaster il 02 Maggio, 2017, 11:02 PM
Comunque GF, tanto di cappello per te che dici di non apprezzare la classica ma poi ami Zappa che si nutriva di Stravinsky, Ravel & co. :bravo2:
Io invece comprendo questa apparente contraddizione perchè mi è capitato, e non di rado, di intraprendere dei percorsi a ritroso riuscendo ad apprezzare cose che avevo pregiudizialmene escluso dai miei ascolti passando attraverso artisti che amavo.
Non posso definirmi un vero e proprio amante del Jazz ma devo a certo rock se gli ho concesso quell'opportunità che mi ha portato a fare la conoscenza di grandi artisti che toccavano le mie corde.
Riguardo a Zappa, per quanto gli album del primo periodo sia con i Mothers of Invention che da solista fossero probabilmente più inseriti nel contesto musicale dell'epoca (ovviamente con tutta la ficcante ironia che li contraddistingue) trovo che la carriera successiva sia stata certamente più complessa ma in un certo senso meno sorprendente.
Tra l'altro, non sono sicuro di averlo letto nell'autobiografia, ma se non sbaglio Zappa dichiarò che il feeling instaurato con i Mothers non lo ritrovò in nessuna delle situazioni successive.
La Mother è sempre la Mother! :etvoila: :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 28 Aprile, 2017, 03:20 PM
@ Blade, figliolo mio quando eri piccolo ti prendevo in braccio e ti dicevo..... " Sentiamo Frank Zappa " rumoracci "....... " tu tutto contento saltavi di gioia, neanche parlavi...... l' album in questione era Uncle Meat ( uno dei più difficili da digerire ) e ora mi dici così, che riconoscenza questi figli...... :facepalm:
Citazione di: zap il 28 Aprile, 2017, 07:24 AM
Zappa è il genio,di musicisti (forse è riduttivo chiamarlo così) come lui ne nasce uno ogni 3 secoli,io l'ho ascoltato abbastanza,non ha pari.
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
@ Maestrociminiera, Come ben sai tutta la musica nasce dal blues, ma non è " strano " che ha inserito blues, è geniale come e dove l' ha inserito, ascolto musica da tanti anni, e non ho mai sentito altri musicisti creare una cosa del genere......
@ Fidelcaster, il brano da te citato lo sento più rock/blues, meno " canonico " rispetto ai passaggi di " Penguin in Bondage " sicuramente a inciso altri brani dal sapore blues, ma ha una discografia immensa, valli a trovare.......
@ Futech, Max e chi voglia avvicinarsi alla musica di Zappa, in primis cito dei dischi dove è presente molta chitarra, sono delle registrazioni live di brani dove ci sono gli assoli di chitarra, " Shut up' n play yer guitar " e " Frank Zappa : Guitar " poi album belli e abbastanza digeribili ( dichi facili e leggeri nella sua discografia non esistono, Zappa o si ama o si evita....... ) cito " Apostrophe " " One size fits all " " The grand wazoo " " Them or us " con un giovane Steve Vai alla seconda chitarra, " Joe's garage act 1 " e " 2 " " Sheick Yerbouti " e il bellissimo live " Live in New York " anche " Zoot Allures " non è male.
Da evitare, ( belli ma pesanti...... ) Uncle Meat, Ship arriving too late to soave a drowing witch e Jazz from heel, parlo di questi perchè sono nella mia discografia ( ho 18 lavori di Zappa ) log. i miei gusti possono non coincidere con quelli di altri..... :etvoila:
Buon ascolto......
:laughing: è vero,rumoracci !!!
Uncle Meat, prima o poi ci proverò a riascoltarlo...
E' inutile Blade, non riesco a digerirlo neanche io, lascia stare...... :nea: prova con altro......
Addirittura... ok.