Questo bell'articolo che invito tutti a leggere:
Peter Green : storia ed aneddoti | JAMBLE (http://www.jamble.it/peter-green/)
Mi ha ispirato la creazione di un nuovo topic-gioco/interattivo: sarebbe bello che ognuno pubblicasse (motivando il perchè della propria scelta) gli album blues che secondo lui rappresentano delle pietre miliari nel genere. Preferibilmente di blues per chitarristi, ma andrà bene anche estendere il cerchio anche a qualsiasi tipologia di blues in generale. Possibilmente postando anche le relative copertine, per rendere il tutto più piacevole da scorrere.
Blues Breakers with Eric Clapton (1966)
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/ab/Bluesbreakers_John_Mayall_with_Eric_Clapton.jpg)
JOHN MAYALL AND THE BLUESBREAKERS – A HARD ROAD (1967)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F03%2FA-Hard-Road-300x300.jpg&hash=a1ded91bc365d91aadb18925b5c0b4790bb689d6)
Questa coppia di dischi è senz'altro una pietra miliare del blues. Oltre all'ingombrante presenza di John Mayall, vede un passaggio di consegne tra due grandi chitarristi, che dopo aver preso parte ciascuno ai due album, proseguirà per la propria strada continuando a raccogliere successi. Eric Clapton prima, e Peter Green poi.
Oltre ai due chitarristi, merita una menzione anche John McVie, che insieme a Peter Green andrà in seguito a dar vita ai Fleetwood Mac, altro colosso del british blues.
BB KING - Live at the regal (1965)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.bluestime.it%2Frecensioni%2Fkingbbliveattheregal.png&hash=abe97bce30e0a35fbf4e8131526fe5df865b3ff5)
Pietra miliare tra le pietre miliari, uno dei più bei dischi live mai ascoltati, registrato nel 1964 e pubblicato nel 1965.
Per ora mi fermo qua, adesso tocca a voi.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2cdv56q.jpg&hash=bd5c7950624ad651880c6ccfa367c71a4331ddc8)
Tanto per cominciare aggiungerei "Father and sons "di Muddy Waters.
::)
Interessante Max, non lo conoscevo. Muddy Waters è senz'altro uno dei più importanti bluesman della storia, come mai tra i suoi tanti hai scelto proprio quest'album?
PS
Di Muddy conosco solo una manciata di canzoni, ascoltate in originale dopo aver appreso che erano sue dopo averne ascoltato versioni "coverizzate" da altri bluesman, approfitterò della tua segnalazione per ascoltarmi un suo album dall'inizio alla fine ::) Grazie!
Ciao Stevie, è il primo che mi è venuto in mente perchè è il primo che ho acquistato e ad oggi suoniamo spesso Blow wind blow e Baby please don't go con gli amici.
Di Muddy un must è The real folk Blues, li tra le altre trovi Mannish Boy e Forty days e forty nights
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fnwf312.jpg&hash=c1b5604114919490515fee978cdbe09cd6b098d0)
Naturalmente ne ho altri da aggiungere ma preferisco centellinare . ;D
Nel frattempo io mi sono documentato un po' ed ho scoperto che si tratta di un disco molto importante, il titolo è dovuto al fatto che i "padri" del blues, dell'epoca in cui è uscito, suonavano con le nuove leve, appunto i "figli" ::)
Io direi il disco dei blues brothers, per quanto siano diversi e siano più r&b che blues vero e proprio e sia una big band mi hanno iniziato loro al blues, è la prima cassetta che ho ascoltato e la prima che mi hanno regalato...grazie a loro ho iniziato a suonare la chitarra.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.tapatalk-cdn.com%2F15%2F10%2F24%2Fe8d6a453fc5db4b5732e30e5c6f6c128.jpg&hash=6bf509f2614d04e3536a0ff6da758bda2a0bdefb)
Io direi Muddy Waters live 1977
mi pare , con Johnny Winter (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.discogs.com%2Fviewimages%3Frelease%3D647519&hash=845e5d91ad6a3ff964a9a6e7e4bf78d72c717450)
E se quello di Muddy Waters è stato il mio primo grande disco di blues, l'ultimo grande disco di blues è stato questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2it1uet.jpg&hash=5888d4439e75b82551a6729122fde60aeda502b2)
SRV.... :loveit:
Metto five live Yardbirds
La mia idea di blues è un po' integralista, ma seguendo la linea avviata da Stevie aggiungo qualche proposta:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2evafr7.jpg&hash=612d5abf4f2119802989fff367f3f1da3eb991f4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2ebqpts.jpg&hash=a5a2eb35961ef75e881293d15a0874cd459dbec0)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fogzc4i.jpg&hash=a8db4da00050aafb4f1da89b1a48c55a06e913a6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F1he5aw.jpg&hash=0921eb8027351b67e56e5e988ba5036513690324)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F24b9ir9.jpg&hash=4f0cd444a91a968102f62aec817dd66f8e1f2397)
Citazione di: Max Maz il 24 Ottobre, 2015, 11:57 AM
Ciao Stevie, è il primo che mi è venuto in mente perchè è il primo che ho acquistato e ad oggi suoniamo spesso Blow wind blow e Baby please don't go con gli amici.
Di Muddy un must è The real folk Blues, li tra le altre trovi Mannish Boy e Forty days e forty nights
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fnwf312.jpg&hash=c1b5604114919490515fee978cdbe09cd6b098d0)
Naturalmente ne ho altri da aggiungere ma preferisco centellinare . ;D
Bei pezzi da suonare con gli amici. ;D
Father & Son vede la partecipazione di Bloomfield e Butterfield,e Donal Duck Dunn, unendo così Butterfield Blues Band e Blues Brothers....
Aggiungo Burnsode On Burnside, due chitarre e batteria. Favoloso per un paio di anni ha influenzato al musica della mia band
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2rm6yjr.jpg&hash=95ca8172fc6d7e24716134543619b99b4e4cb559)
R.L. Burnside - Burnside on Burnside - Amazon.com Music (http://www.amazon.com/Burnside-R-L/dp/B005STGIYU)
Citazione di: Moreno Viola il 25 Ottobre, 2015, 09:50 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2ebqpts.jpg&hash=a5a2eb35961ef75e881293d15a0874cd459dbec0)
Lo stavo proprio ascoltando in questi giorni... bellissimo!!
Aggiungiamo anche:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2hob3bo.jpg&hash=e0e859a983ba634030121d5a2efb1f9aa6077dc6)
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 11:00 AM
Aggiungiamo anche:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2hob3bo.jpg&hash=e0e859a983ba634030121d5a2efb1f9aa6077dc6)
Storico!!!
:acci: Come ho fatto a non postarlo io!!!
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 11:38 AM
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 11:00 AM
Aggiungiamo anche:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2hob3bo.jpg&hash=e0e859a983ba634030121d5a2efb1f9aa6077dc6)
Storico!!!
:acci: Come ho fatto a non postarlo io!!!
Sei troppo giovane :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 11:39 AM
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 11:38 AM
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 11:00 AM
Aggiungiamo anche:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2hob3bo.jpg&hash=e0e859a983ba634030121d5a2efb1f9aa6077dc6)
Storico!!!
:acci: Come ho fatto a non postarlo io!!!
Sei troppo giovane :occhiolino:
:D
Blues e chitarra?
Come non citare questo:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F34dir1f.jpg&hash=34d5d15abb6b1ade87d2e44aa5b789b8f2458021)
Tre stili diversi e grandi brani, tra l'altro credo sia stato in assoluto il disco di blues più venduto.
Robert Cray?
Davvero maestro ?
Mannaggia ma solo a me non comunica niente di niente questo musicista ? :acci:
Guarda i suoi dischi da solista non entusiasmano nenache me. In questo caso suona blues e come chitarrista e cantante non sfigura.
Citazione di: maestro ciminiera il 26 Ottobre, 2015, 02:56 PM
Guarda i suoi dischi da solista non entusiasmano nenache me. In questo caso suona blues e come chitarrista e cantante non sfigura.
Grazie, provo ad ascoltarlo. :hi:
Wow Maestro grazie per la segnalazione, tra l'altro a me invece Robert Cray piace tantissimo... tanto per confermare la mia affinità ai gusti di Max :eheheh:
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 03:15 PM
Wow Maestro grazie per la segnalazione, tra l'altro a me invece Robert Cray piace tantissimo... tanto per confermare la mia affinità ai gusti di Max :eheheh:
Stefano... non c'è verso! :occhiolino:
Beh, visto che è stato nominato io mi sentirei di segnalare questo album di Robert Cray:
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/cf/Robert_cray_-_strong_persuader.JPG)
Che tra le altre cose è uno dei suoi più famosi, ha vinto un grammy awards, ed è stato inserito dalla rivista "rolling stones" al 42° posto dei più grandi dischi degli anni '80.
Piccola curiosità: "strong persuader" da questo momento diventerà anche un soprannome di Cray.
PS
Max, prova ad ascoltare "Right next door", a me piace tantissimo....
Robert Cray - Right Next Door (Because Of Me) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=jP2EvSNHqh0)
Stevie per Cray ho già fatto tutto quello che potevo, di più proprio non riesco.
Per bilanciare aggiungiamo questo che è meglio. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F6eorww.jpg&hash=005d67ea4ef500d63983849cba8c136f0628f0de)
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 03:34 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F6eorww.jpg&hash=005d67ea4ef500d63983849cba8c136f0628f0de)
:inchino:
PS
Al tempo stesso direi anche la copertina più bella di un album blues, cosa abbastanza semplice peraltro, visto che storicamente le copertine dei dischi blues sono abbastanza bruttine...
Peccato soltanto per il Les Paul, con una strato, una tele o una 335 sarebbe stata un'altra cosa. :lol:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 03:51 PM
Peccato soltanto per il Les Paul, con una strato, una tele o una 335 sarebbe stata un'altra cosa. :lol:
>:(
:aspettofuori:
:D
Quando ho scritto che ho una visione un po' integralista riguardo al Blues, mi riferivo al fatto che non mi piace quando lo si imbelletta troppo sia a livello armonico, che ancora di più a livello di suono.
Robert Cray lo considero uno di quelli che hanno fatto una bella pulizia. :laughing:
Contrariamente a Max, a me la svolta Blues di Gary Moore non ha mai fatto gridare al miracolo e la trovo anche un po' "ruffiana.
Concordo con Stevie sulla bella copertina.
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 03:51 PM
Peccato soltanto per il Les Paul, con una strato, una tele o una 335 sarebbe stata un'altra cosa. :lol:
Carogna... :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 26 Ottobre, 2015, 05:20 PM
Contrariamente a Max, a me la svolta Blues di Gary Moore non ha mai fatto gridare al miracolo e la trovo anche un po' "ruffiana.
Io posto i dischi che riguardano la mia esperienza personale.
Ricordo che quando vidi l'ampli come il mio in copertina ed il Les Paul che al tempo avevo in casa ho acquistato il disco di impulso e pur non essendo il mio modo preferito di interpretare il blues devo dire che mi è piaciuto parecchio.
Da quando poi ho visto, ascoltato e riascoltato Gary Moore plays Hendrix in cui il nostro fa gridare la sua strato come pochi altri sanno ed hanno saputo fare. ..... :loveit:
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 05:32 PM
Da quando poi ho visto, ascoltato e riascoltato Gary Moore plays Hendrix in cui il nostro fa gridare la sua strato come pochi altri sanno ed hanno saputo fare. ..... :loveit:
E' un disco che ho adorato anche io... Come ho adorato in generale tutti gli album blues del signor Moore. Ultimamente però fatico ad ascoltarlo, trovo i suoi suoni troppo metallosi ed a parte Maiden (che porto nel cuore) e Metallica (per forza di cose), il metal non lo posso più concepire, lo considero una fase adolescenziale come i brufoli.
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 06:41 PM
E' un disco che ho adorato anche io... Come ho adorato in generale tutti gli album blues del signor Moore. Ultimamente però fatico ad ascoltarlo, trovo i suoi suoni troppo metallosi ed a parte Maiden (che porto nel cuore) e Metallica (per forza di cose), il metal non lo posso più concepire, lo considero una fase adolescenziale come i brufoli.
Finirai con una bella strato, lo so.
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2015, 06:43 PM
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 06:41 PM
E' un disco che ho adorato anche io... Come ho adorato in generale tutti gli album blues del signor Moore. Ultimamente però fatico ad ascoltarlo, trovo i suoi suoni troppo metallosi ed a parte Maiden (che porto nel cuore) e Metallica (per forza di cose), il metal non lo posso più concepire, lo considero una fase adolescenziale come i brufoli.
Finirai con una bella strato, lo so.
:eheheh:
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 06:41 PM
E' un disco che ho adorato anche io... Come ho adorato in generale tutti gli album blues del signor Moore. Ultimamente però fatico ad ascoltarlo, trovo i suoi suoni troppo metallosi ed a parte Maiden (che porto nel cuore) e Metallica (per forza di cose), il metal non lo posso più concepire, lo considero una fase adolescenziale come i brufoli.
Che brutta cosa che hai scritto. Sono un orgogliosissimo e brufoloso pluriadolescente.
Però sei giovane dentro Moreno. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 26 Ottobre, 2015, 10:26 PM
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 06:41 PM
E' un disco che ho adorato anche io... Come ho adorato in generale tutti gli album blues del signor Moore. Ultimamente però fatico ad ascoltarlo, trovo i suoi suoni troppo metallosi ed a parte Maiden (che porto nel cuore) e Metallica (per forza di cose), il metal non lo posso più concepire, lo considero una fase adolescenziale come i brufoli.
Che brutta cosa che hai scritto. Sono un orgogliosissimo e brufoloso pluriadolescente.
Mi sa che non ci siamo intesi... Intendevo dire che per me il metal è un capitolo chiuso, ha rappresentato una fase della mia adolescenza ma ora non ne voglio più sapere (perdonami la battuta, durante la mia adolescenza poi ne ho avuti parecchi di brufoli :D ). Non riesco più a sopportare quel genere di musica, ma quando parlo di metal penso soprattutto ai generi più estremi, dove più che all'espressione ed alla bontà di un'esecuzione, si guardano cose molto più puerili (almeno per me) stile velocità, gesti tanto "spettacolari" quanto inutili (tipo far ruotare la chitarra), così come non sopporto più il cantato tipico del death e del black, e trovo che il grohl non sia assolutamente da considerare una forma di canto. Fatico a considerarla una forma d'espressione musicale, ma se proprio la si vuole considerar tale, non è cantare, cantare è un'altra cosa.
Ho suonato sopra alcuni dei dischi postati (Bluesbreakers, SRV, Gary Moore...) per ore e ore quando ero piccolo. Non c'era internet e la possibilità di reperire tutto "al volo" come succede oggi, per cui si usava quel che c'era finché non si consumava.
Altro album su cui ho suonato tanto, con radici nel blues era il seguente (i puristi storceranno il naso):
Jethro Tull - This Was
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Feil.com%2Fimages%2Fmain%2FJethro-Tull-This-Was---Origin-542154.jpg&hash=0fb725baf61bd105e00c98975d4bfa4a0b85297a)
Citazione di: AlbertoDP il 27 Ottobre, 2015, 04:43 PM
Ho suonato sopra alcuni dei dischi postati (Bluesbreakers, SRV, Gary Moore...) per ore e ore quando ero piccolo. Non c'era internet e la possibilità di reperire tutto "al volo" come succede oggi, per cui si usava quel che c'era finché non si consumava.
Altro album su cui ho suonato tanto, con radici nel blues era il seguente (i puristi storceranno il naso):
Jethro Tull - This Was
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Feil.com%2Fimages%2Fmain%2FJethro-Tull-This-Was---Origin-542154.jpg&hash=0fb725baf61bd105e00c98975d4bfa4a0b85297a)
This was é un album bellissimo!
Citazione di: Stevie J il 27 Ottobre, 2015, 03:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Ottobre, 2015, 10:26 PM
Citazione di: Stevie J il 26 Ottobre, 2015, 06:41 PM
E' un disco che ho adorato anche io... Come ho adorato in generale tutti gli album blues del signor Moore. Ultimamente però fatico ad ascoltarlo, trovo i suoi suoni troppo metallosi ed a parte Maiden (che porto nel cuore) e Metallica (per forza di cose), il metal non lo posso più concepire, lo considero una fase adolescenziale come i brufoli.
Che brutta cosa che hai scritto. Sono un orgogliosissimo e brufoloso pluriadolescente.
Mi sa che non ci siamo intesi... Intendevo dire che per me il metal è un capitolo chiuso, ha rappresentato una fase della mia adolescenza ma ora non ne voglio più sapere (perdonami la battuta, durante la mia adolescenza poi ne ho avuti parecchi di brufoli :D ). Non riesco più a sopportare quel genere di musica, ma quando parlo di metal penso soprattutto ai generi più estremi, dove più che all'espressione ed alla bontà di un'esecuzione, si guardano cose molto più puerili (almeno per me) stile velocità, gesti tanto "spettacolari" quanto inutili (tipo far ruotare la chitarra), così come non sopporto più il cantato tipico del death e del black, e trovo che il grohl non sia assolutamente da considerare una forma di canto. Fatico a considerarla una forma d'espressione musicale, ma se proprio la si vuole considerar tale, non è cantare, cantare è un'altra cosa.
Tranquillo, avevo capito benissimo e quella dell'orgoglioso pluriadolescente brufoloso era solo una battuta, o meglio un modo per dire che posso aver ampliato il mio bagaglio di ascolti, ma quello che ero a quindicianni, dentro di me c'è ancora e fa parte della mia esperienza di vita.
Non mi piace parlare di fasi o capitoli chiusi, categorie nelle quali getto tutto quello che voglio dimenticare, cose per le quali potrei provare vergogna, altrimenti se fase per fase tutto deve essere abbandonato, allora quello che sono oggi, sarà un capitolo chiuso domani.
Riguardo alle filiazioni estreme dell'heavy metal e del growl, o comunque a stili vocali non assimilabili al bel canto, potrei dirti che signori come John Zorn, Bill Frisell e Fred Frith, non propriamente dei metallari, potrebbero non trovarsi del tutto d'accordo con il tuo punto di vista, ma i gusti vanno sempre rispettati.
Le parole di un mitico cantante, la dicono lunga sul fatto che ogni tempo ha il suo genere da denigrare.
"
Rock and Roll: The most brutal, ugly, desperate, vicious form of expression it has been my misfortune to hear"
Parole niente meno che di Frank Sinatra.
E ora per farmi perdonare di tutto lo spazio occupato:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2heze4m.jpg&hash=a37397a57b0695e7ef7f02372984f9b4365f37ad)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F10x7dc6.jpg&hash=d362ca3e136ea3bfcd5f11645c778987b9c175cf)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F15whw9c.jpg&hash=95b38bf7c71cc5f7f8d1f7e7e1df555a1724f2d2)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2vm7tj9.jpg&hash=b564703e43363b9a7097bdda1c45e7c17d133a42)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F23sgn5s.jpg&hash=b312991f2716dea16b17175f9e408ca5fa2789d7)
Hound Dog e Magic Sam sono tra i miei preferiti.
Aggiungerei lui, the master of telecaster
Albert Collins & The Ice Breakers - Don't Lose Your Cool (LP) (http://www.musicstack.com/item/379298017)
Aveva la partticolarità di suonare accordato in FA minore e di usare un capotasto che spostava a seconda della tonalità dei pezzi.
Citazione di: Moreno Viola il 28 Ottobre, 2015, 12:05 AMposso aver ampliato il mio bagaglio di ascolti, ma quello che ero a quindicianni, dentro di me c'è ancora e fa parte della mia esperienza di vita.
Non mi piace parlare di fasi o capitoli chiusi, categorie nelle quali getto tutto quello che voglio dimenticare, cose per le quali potrei provare vergogna, altrimenti se fase per fase tutto deve essere abbandonato, allora quello che sono oggi, sarà un capitolo chiuso domani.
Ma mica cambiare gusti o modificare il proprio giudizio su qualcosa significa cancellare l'esperienza fatta di quella cosa! Anzi, proprio il fatto che una certa cosa non ci piace più ci permette di comprendere meglio perché un'altra, invece, continua a piacerci o magari adesso ci piace più di prima. ::)
Citazione di: Fidelcaster il 28 Ottobre, 2015, 09:12 AM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Ottobre, 2015, 12:05 AMposso aver ampliato il mio bagaglio di ascolti, ma quello che ero a quindicianni, dentro di me c'è ancora e fa parte della mia esperienza di vita.
Non mi piace parlare di fasi o capitoli chiusi, categorie nelle quali getto tutto quello che voglio dimenticare, cose per le quali potrei provare vergogna, altrimenti se fase per fase tutto deve essere abbandonato, allora quello che sono oggi, sarà un capitolo chiuso domani.
Ma mica cambiare gusti o modificare il proprio giudizio su qualcosa significa cancellare l'esperienza fatta di quella cosa! Anzi, proprio il fatto che una certa cosa non ci piaccia più ci permette di comprendere meglio perché un'altra cosa, invece, continua a piacerci o magari adesso ci pace più di prima. ::)
:quotone:
Visto che si parla della giovinezza vi segnalo questo:
Stefan Grossman - How to Play Blues Guitar / 18 Pg Booklet - Amazon.com Music (http://www.amazon.com/How-Play-Blues-Guitar-Booklet/dp/B000000E9J)
Si tratta del cd che raccoglie brani tratti da tre Lp di Stefan Grossman. Parlo di giovinezza perchè li ho ascoltati per la prima volta che avevo 20 anni (quindi pochi anni fa :old:) e avrebbero dovuto contenere le tabs dei pezzi (che purtroppo qualcuno aveva rubato) ma sulle copertine c'erano interessanti note su ogni singolo brano (stile, tonalità, accordatura) e ancora oggi suono brani da questi dischi che alla fine ho tirato fuori ad orecchio.
Citazione di: Max Maz il 28 Ottobre, 2015, 09:14 AM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Ottobre, 2015, 09:12 AM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Ottobre, 2015, 12:05 AMposso aver ampliato il mio bagaglio di ascolti, ma quello che ero a quindicianni, dentro di me c'è ancora e fa parte della mia esperienza di vita.
Non mi piace parlare di fasi o capitoli chiusi, categorie nelle quali getto tutto quello che voglio dimenticare, cose per le quali potrei provare vergogna, altrimenti se fase per fase tutto deve essere abbandonato, allora quello che sono oggi, sarà un capitolo chiuso domani.
Ma mica cambiare gusti o modificare il proprio giudizio su qualcosa significa cancellare l'esperienza fatta di quella cosa! Anzi, proprio il fatto che una certa cosa non ci piaccia più ci permette di comprendere meglio perché un'altra cosa, invece, continua a piacerci o magari adesso ci pace più di prima. ::)
:quotone:
Ammetto di averla presa un po' di pancia, ma semplicemente non amo molto il genere di discorsi secondo i quali, crescendo certi generi musicali, ma anche certe letture e chissà quante altre cose, si devono abbandonare.
Certamente si dovrebbero osservare le cose con una maggiore obbiettività e alcune cose che trovavamo eccitanti subiscono per forza di cose un ridimensionamento, ma una passione a mio parere non si cancella perchè si è diventati grandi.
P.S. Chiedo scusa a Stevie per aver trascinato per le lunghe questo off topic, ma d'altronde l'emoticon "King of the O.T." l'avevo richiesta io...
Tranquillo Moreno, non c'è problema.
Proseguendo "un pelino" nella breccia che hai aperto, ti dirò che non sono assolutamente così categorico come ti possa esser parso, non è che ogni tot mi dico "bene, son passati tot anni ora si cambia"; così come non ho cancellato nessuna passione, anzi, sono sempre il solito bambino che ama la chitarra e sogna di fare musica.
Semplicemente col passare del tempo ho imparato cose nuove ed i miei gusti sono parzialmente cambiati.
Citazione di: Stevie J il 28 Ottobre, 2015, 04:19 PM
Tranquillo Moreno, non c'è problema.
Proseguendo "un pelino" nella breccia che hai aperto, ti dirò che non sono assolutamente così categorico come ti possa esser parso, non è che ogni tot mi dico "bene, son passati tot anni ora si cambia"; così come non ho cancellato nessuna passione, anzi, sono sempre il solito bambino che ama la chitarra e sogna di fare musica.
Semplicemente col passare del tempo ho imparato cose nuove ed i miei gusti sono parzialmente cambiati.
Infatti era proprio qui che volevo arrivare.
Non era il tuo discorso a non piacermi, ma il fatto che avessi un po' estremizzato il concetto.
Citazione di: maestro ciminiera il 28 Ottobre, 2015, 08:57 AM
Hound Dog e Magic Sam sono tra i miei preferiti.
Io non posso certamente definirmi un appassionato di blues, ma nel genere la mia preferenza va nettamente a sonorità un po' sporche.
Mi piace dire che devo "sentire il fango".
I Believe I'll Dust My Broom di Robert Johnson
Moreno trovare dei suoni più grezzi e sporchi di Hound Dog Taylor non e facile,
Citazione di: Guido_59 il 29 Ottobre, 2015, 07:38 AM
Moreno trovare dei suoni più grezzi e sporchi di Hound Dog Taylor non e facile,
Infatti è uno dei miei preferiti.
Più grezzo c'è lui:
Cut You Loose - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZMV0Y6WDl7Q)
T Model Ford. Ora è morto, ma l'ho visto dal vivo a Parma nel 2006, solo lui e un batterista (lo stesso del video). Aveva 80 anni, camminava con un bastone ma aveva una carica incredibile
Citazione di: maestro ciminiera il 29 Ottobre, 2015, 11:01 AM
Più grezzo c'è lui:
Cut You Loose - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZMV0Y6WDl7Q)
T Model Ford. Ora è morto, ma l'ho visto dal vivo a Parma nel 2006, solo lui e un batterista (lo stesso del video). Aveva 80 anni, camminava con un bastone ma aveva una carica incredibile
Non lo conosco, ma provvederò a colmare la lacuna. Grazie Maestro.