Non sono un grande amante delle classifiche ma mi suscitano curiosità,e quindi quando vado nei negozi di dischi su qualcosa ci faccio anche un pensierino :)
Comunque se non si prendono in ordine di importanza bei dischi ce ne sono veramente...Ne possiedo 4 o 5 ma mi ha sorpreso molto l'inserimento dei Negazione,ovviamente in positivo...ma forse per italiani intende cantati in italiano...se no ci sarebbero potuti stare anche i Raw Power...
Curioso invece il fatto che comunque li conosco piu o meno tutti....nel senso che son sicuro che per quasi ogni disco c'è almeno una canzone che conosco...
Ps per 2 gruppi li dentro una volta ho aperto e...avrei preferito non ricordare :laughing:
Lista dei 100 migliori album italiani secondo Rolling Stone - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_100_migliori_album_italiani_secondo_Rolling_Stone)
Naturalmente non sono d'accordo su almeno il 50% dei dischi presenti ma va bene così.
Aver trovato il disco delle Vanoni con Buarque e Jobim è comunque già un successo. ::)
Ecco mi è bastata vedere la prima posizione..per chiudere il link..e affermare (come faccio sempre) che
quelli del Rolling Stone non capiscono una beneamata............. :nea: :nea: :nea: :nea: :nea:
@Max:Intendi sulla loro posizione o semplicemente che siano li presenti?
@Cocco:Si in effetti addirittura la prima posizione mi sembra esagerata...ma se vai oltre qualche bel disco c'è...
ps lo detesto anch'io :eheheh:
Riguardo la presenza Cris. ::)
Se son belli quei 100 dischi....quelli brutti chi ci trovavo ....Tony Astarita???
Mi chiedo su quali requisiti possa basarsi una classifica dei migliori cento (mille, diecimila, ecc) dischi italiani (polacchi, congolesi, ecc) di tutti i tempi?
Tantissimi bei dischi che ho amato.
Non sono d'accordo con l'ordine.
Sarebbe stato meglio l'alfabetico
Citazione di: Moreno Viola il 31 Gennaio, 2017, 06:54 PM
Mi chiedo su quali requisiti possa basarsi una classifica dei migliori cento (mille, diecimila, ecc) dischi italiani (polacchi, congolesi, ecc) di tutti i tempi?
:quotonegalattico:
Tra l'altro, ad esempio, per me Bollicine non è nemmeno il miglior album di Vasco. Giusto per evidenziare la soggettività della cosa
Per me, tolti gli Area e Biglietto per l' Inferno, ( e un' altro paio passabili ) il resto......... non mi esprimo........
Ma ..... :sarcastic:
Dai, fa ridere.. :laughing:
Mi sa che sono l'unico che considera eccezionale quello dei Subsonica... :-[
E io metallo non metallo dei Bluvertigo
Se il titolo della lista fosse stato "I centi dischi preferiti del Sig. Tal dei Tali" l'avrei trovata rispettabile quanto potrebbe esserlo la mia e quella di chiunque altro, ma contesto la pretesa di stilare una classifica dei migliori in maniera così poco analitica.
Qualche anno fa la rivista Blow Up pubblicò un bel libro che analizzava cinquant'anni di rock in senso lato, ma era una sorta di percorso per capirne l'evoluzione, le radici e le varie emanazioni a mio parere molto ben fatto.
Nello specifico dei titoli elencati nella classifica di Rolling Stone ne ho trovati molti che probabilmente avrei citato anche io, ma senza presumere che perché piacciono a me debbano essere i migliori.
Credo sarebbe interessante invece se si argomentassero le scelte perché una lista (non classifica) dei migliori non può prescindere dall'importanza che un dato disco ha rivestito nell'evoluzione della musica in Italia e allora trovo che il disco dei Subsonica o quello dei Negazione citati da Cris meritino molto più di altri dischi che magari sono stati grandi successi a livello di incassi ma sono più derivativi che "derivatori".
I 'miei' primi dieci:
Nero a metà (Pino Daniele) - 1980
Sugo (Eugenio Finardi) - 1976
Darwin! (Banco del Mutuo Soccorso) - 1972
La voce del padrone (Franco Battiato) - 1981
Panama e dintorni (Ivano Fossati) - 1981
Rimmel (Francesco De Gregori) - 1975
Profondo rosso (Goblin) - 1975
Lucio Dalla (Lucio Dalla) - 1979
Tango (Matia Bazar) - 1983
Bollicine (Vasco Rossi) - 1983
non saprei, la classifica è distante da quanto avrei fatto io, anzi io non l'avrei mai fatta, non riesco a distaccare la musica dallo stato d'animo del momento e il legame della stessa con un ricordo.
Ma poi Berio, Maderna, e C. insomma la classica manca completamente.... ci mancava che ci mettessero Allevi e il Volo :(
Manca il Jazz italiano.... insomma una classifica una......
Nemmeno io saprei fare una classifica perché, ci sono dischi che al momento metterei ai primissimi posti che, in altri momenti non sarebbero stati nemmeno in classifica e che in futuro con ogni probabilità occuperanno posizioni differenti.
Sono molto instabilein tal senso. Per fortuna aggiungo :sisi:
Mi ha sorpreso questa classifica, per quanto secondo me sia molto difficile da stilare risulta comunque estremamente coerente. Inizialmente pensavo "se dev'essere, gli album italiani dovranno fermarsi ai primi '90", perchè dal mio punto di vista a partire da quegli anni il mainstream nostrano ha progressivamente perso cuore e anima.
Subito dopo aver pensato questo mi son detto "però in realtà nella scena indipendente, quella che non conosce quasi nessuno, dischi ed artisti validi ce ne sono anche di recentissimi". E così ho notato con piacere che la classifica tiene conto del passato, ma comprende anche album secondo me bellissimi, come quello di Vasco Brondi ("le luci della centrale elettrica" per intenderci) e "socialismo tascabile" degli "offlaga disco pax". Tuttavia non riesco proprio a vedere annoverati nella classifica i nomi di Jovanotti e Tiziano Ferro, piuttosto avrei dedicato una posizione a Renga (che a cantare è ancora più bravo di Ferro), e/o ai Timoria.
Ad ogni modo come classifica "commerciale per il commerciale" mi sembra fatta bene.
Citazione di: Cris Valk il 31 Gennaio, 2017, 07:58 PM
Mi sa che sono l'unico che considera eccezionale quello dei Subsonica... :-[
Non sei l'unico :laughing:
Certo che Bollicine al primo posto potevano anche risparmiarlo... già solo per il nome...!!
Mi ha fatto piacere invece vedere artisti come Prozac+, CCCP (che tra l'altro stanno sui primi posti), Subsonica, Baustelle e tanti altri che non pensavo minimamente avrebbero messo
Grande!anch'io ho consumato quello dei CCCP :laughing:
Citazione di: Sebastian il 02 Febbraio, 2017, 12:22 PM
Certo che Bollicine al primo posto potevano anche risparmiarlo... già solo per il nome...!!
D'accordo con te, mi sa di scelta estremamente di marketing... come non mettere Vasco Rossi al primo posto... anche se personalmente non la condivido.
Io mi son limitato a guardare chi compariva nella classifica perchè altrimenti, oltre a starmi stretto vedere nominato Jovanotti, ancor più stretto mi sta vederlo al quinto posto.... Cioè... Il quinto miglior disco italiano di sempre sarebbe Lorenzo 94!?!?!?!?!? Roba da prendere chitarre, amplificatori, effetti, cd, stereo, vinili, casse, cuffie, pianoforti, portare tutto in mezzo a un campo, ammucchiarlo e dargli fuoco.
Il disco di Frankie-hi-nrg è un'altra scelta furba, contiene una grandissima canzone "quelli che ben pensano", ma per il resto è assolutamente trascurabile, e ho provato ad ascoltarlo con tutto il cuore. Ma solo per quella canzone non ci entra in classifica, sembra messo tanto per fare l'intenditore di turno...
I Prozac+ ?!?!?!?!? Acido acida!?!?!?!? ma dai! Piuttosto avrei messo dentro Alex Britti, e comunque manca Renga.
Consideranto quanto detto sopra, e l'ancor più grave quinto posto di Jovanotti, se prima mi veniva di dare un 7 su 10 a questa classifica, a sto punto gli darei un bel 4. Perchè A- non si può vedere proprio in una top 100 dei migliori dischi italiani di sempre e B- sicuramente non al quinto posto... proprio non mi va giù.
Prima ancor di Renga, mancano i Timoria :(
Per me se ci hanno infilato i Negazione potevano anche starci anche gli Erode...
Se proprio vogliamo.....mettere i puntini.....a quali anni ?!un Pino Daniele....dove è ?.....la PFM......i nomadi....le orme....Dalla.....Battisti.....tanto per nominare qualche d uno....Mina....Orietta Berti è ancora li che deve arrivare....con la barca.....dai Rolling Stone magazine...cambia nome......su fate i bravi....chi la stilata i bimbi de chupa chips.
Gianfranco su quelli che hai detto mancano solo i Nomadi e Orietta Berti,gli altri ci sono :)
Citazione di: Cris Valk il 02 Febbraio, 2017, 10:29 PM
Gianfranco su quelli che hai detto mancano solo i Nomadi e Orietta Berti,gli altri ci sono :)
:lol:
Gianfranco è soltanto un filino anglofono.
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2017, 10:51 PM
Citazione di: Cris Valk il 02 Febbraio, 2017, 10:29 PM
Gianfranco su quelli che hai detto mancano solo i Nomadi e Orietta Berti,gli altri ci sono :)
:lol:
Gianfranco è soltanto un filino anglofono.
No ti prego....la Berti.....fin che la barca va lasciala andare.....a riguardo degli altri mi si danneggiata la vista.....non li ho visti.
Io non riesco proprio a vedere Jovanotti al quinto posto...
Ci sono almeno 6-7 nomi che potevano venire omessi del tutto, altra assenza: "la fabbrica di plastica" di Gianluca Grignani.
Salvo mio errore, non vedo Max Gazze....uno dei musicisti del panorama commerciale più preparati che abbiamo
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 09:09 AM
Salvo mio errore, non vedo Max Gazze....uno dei musicisti del panorama commerciale più preparati che abbiamo
Bravo elliot!
Ribadisco..Non capiscono niente al R.S. :-(
In effetti non c'è però i Bluvertigo li ho visti...
Hanno messo pure la Kandeggina Gang della compilation rock anni 80...!
Inoltre proprio ieri mi è tornata voglia di ascoltare quello che reputo il miglior disco di punk moderno italiano...il nome del gruppo non so se si può dire...il titolo è C0D1C3 4 5B4RR3...chissà se Moreno lo conosce :eheheh:
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 09:09 AM
Salvo mio errore, non vedo Max Gazze....uno dei musicisti del panorama commerciale più preparati che abbiamo
E tu vuoi mettermi il miglior disco di Jovanotti, davanti a QUALSIASI disco di Max Gazzé???!!!
Citazione di: Stevie J il 04 Febbraio, 2017, 03:48 PM
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 09:09 AM
Salvo mio errore, non vedo Max Gazze....uno dei musicisti del panorama commerciale più preparati che abbiamo
E tu vuoi mettermi il miglior disco di Jovanotti, davanti a QUALSIASI disco di Max Gazzé???!!!
Ripeto:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi50.tinypic.com%2F8y9e7l.png&hash=073e3ac4e2aafe9a5171c6ab2cf3229bf719d25b)
Dal mio messaggio non mi pare di dire ciò :(
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 03:52 PM
Dal mio messaggio non mi pare di dire ciò :(
Quello che sto dicendo io è che pure io ritengo Max Gazzé uno dei migliori musicisti che abbiamo in Italia e secondo me a livello di preparazione è nettamente sopra a Jovanotti. Il rapper sarà bravissimo a scrivere canzoni che piacciono alle masse, ma secondo me i lavori di Gazzé sono tra i migliori in assoluto al momento e dovrebbero stare davanti a qualsiasi album rap, sia giovanotti piuttosto che fedez, che chiunque altro. Figurarsi non menzionarlo neppure nella top 100! Una cosa che non si può proprio vedere!
Citazione di: Cris Valk il 04 Febbraio, 2017, 11:06 AM
In effetti non c'è però i Bluvertigo li ho visti...
Hanno messo pure la Kandeggina Gang della compilation rock anni 80...!
Inoltre proprio ieri mi è tornata voglia di ascoltare quello che reputo il miglior disco di punk moderno italiano...il nome del gruppo non so se si può dire...il titolo è C0D1C3 4 5B4RR3...chissà se Moreno lo conosce :eheheh:
Meravigliosi :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
I P. R. !!! :loveit: :loveit: :loveit:
Da quanto tempo non li ascolto!!!
Mah una classifica del genere a me non fa ne caldo ne freddo, sicuramente rispecchia qualche sondaggio o gusto degli autori. Io ad esempio non riesco ad ascolta Gazzè (non c'è una canzone che riesca a farmi andare giù :acci:) e non ritengo che Jovanotti possa essere consideato un rapper, specie alla stregua di gente come fedez. Però ripeto sono gusti personali e secondo me ognuno potrebbe stare qui a parlarne fino al prossimo secolo. In generale mi piace seguire quanto detto dal buon Massimo Varini: "non esiste musica bella o brutta, esista musica fatta bene e musica fatta male" e per questo motivo mi sembra del tutto insensato valutare il merito di artisti in funzione di una semplice classifica.
Citazione di: Stevie J il 04 Febbraio, 2017, 04:38 PM
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 03:52 PM
Dal mio messaggio non mi pare di dire ciò :(
Figurarsi non menzionarlo neppure nella top 100! Una cosa che non si può proprio vedere!
Ecco :reallygood:
Citazione di: Sebastian il 04 Febbraio, 2017, 04:55 PM
Meravigliosi :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
I P. R. !!! :loveit: :loveit: :loveit:
Da quanto tempo non li ascolto!!!
A me piacevano molto anche i Peter Punk,i Moravag...,e i Pay :D
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 07:16 PM
Citazione di: Stevie J il 04 Febbraio, 2017, 04:38 PM
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2017, 03:52 PM
Dal mio messaggio non mi pare di dire ciò :(
Figurarsi non menzionarlo neppure nella top 100! Una cosa che non si può proprio vedere!
Ecco :reallygood:
Mi sa che allora non avevi capito il messaggio che avevo scritto precedentemente ::)
Citazione di: Stevie J il 04 Febbraio, 2017, 07:18 PM
Mi sa che allora non avevi capito il messaggio che avevo scritto precedentemente ::)
Mi sa anche a me ::)
Citazione di: Stevie J il 03 Febbraio, 2017, 10:29 AM
Io non riesco proprio a vedere Jovanotti al quinto posto...
Vorrei precisare una cosa a scanso di equivoci: secondo me Jovanotti è un bravo showman ed un ottimo rapper, ha il pregio di essere storicamente tra i primi rapper italiani nello showbusiness ed averlo sempre fatto in modo fresco e positivo, si tratta di un artista che non è tra i miei preferiti ma che non disdegno di ascoltare se dovesse capitare. Detto questo, secondo me nella classifica ci sono nomi che a parere mio gli dovrebbero stare davanti, lo stesso Vinicio Capossela al sesto posto, oppure Adriano Celentano poco più lontano. Buon compleanno Elvis è uno dei cd che più ho ascoltato in assoluto, e secondo me anche Max Gazzé, che reputo uno dei migliori talenti in Italia, dovrebbe stargli sopra.
Con questo non intendo però dire che il rapper Jovanotti non sia un ottimo musicista, tutt'altro ::)
Temo che se dici ad un rapper che jovanotti è un suo collega non la prende molto bene sai? ::)
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2017, 06:44 PM
Temo che se dici ad un rapper che jovanotti è un suo collega non la prende molto bene sai? ::)
Ma se non sbaglio il primo Jovanotti, quello di "ciao mamma guarda come mi diverto" si era proposto come rapper, poi io ho sempre pensato fosse un rapper per il suo modo di scrivere canzoni e di cantare. Effettivamente me ne vengono in mente molte bellissime che di rap non hanno molto...
Diciamo che era un rap alla "Vogliamoci bene"
:occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2017, 06:53 PM
Diciamo che era un rap alla "Vogliamoci bene"
:occhiolino:
:quotone:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2017, 06:44 PM
Temo che se dici ad un rapper che jovanotti è un suo collega non la prende molto bene sai? ::)
Rap e Jovanotti non credo proprio possano stare nella stessa frase. Se lo viene a sapere Dj Gruff..... ;D
Citazionee non ritengo che Jovanotti possa essere consideato un rapper, specie alla stregua di gente come fedez
...dal mio punto di vista...neanche cantante,caro Aleter :laughing:
poi magari sarà un campione a...a...a...ehm,vabbè dai qualcosa saprà pur fare :lol:
Citazione di: zap il 14 Febbraio, 2017, 07:37 PM
Citazionee non ritengo che Jovanotti possa essere consideato un rapper, specie alla stregua di gente come fedez
...dal mio punto di vista...neanche cantante,caro Aleter :laughing:
poi magari sarà un campione a...a...a...ehm,vabbè dai qualcosa saprà pur fare :lol:
Ma secondo me ha il grande pregio di essere in grado di scrivere canzoni in grado di piacere a molta gente, o di entrare nei cuori di molta gente. Ad esempio la scorsa primavera mio cugino s'è sposato, a entrambe piacevano molto le sue canzoni ed ha dato a ogni tavolo un nome di una sua canzone, stampando il relativo testo sul menù e durante la fase finale della festa (quella dove inizia il piano bar) ogni tavolo doveva venire a cantare la propria canzone in coro al karaoke.
Quindi questo è un pregio che gli va conosciuto, che non è poco. Ma può essere sufficiente per mettere un suo album davanti a "Camere a vista" di Capossela o a "la favola di Adamo ed Eva" di Gazzé? Secondo il mio modesto punto di vista no. Chiaro che secondo me rimane comunque un ottimo musicista.
Citazione di: zap il 14 Febbraio, 2017, 07:37 PM
Citazionee non ritengo che Jovanotti possa essere consideato un rapper, specie alla stregua di gente come fedez
...dal mio punto di vista...neanche cantante,caro Aleter :laughing:
poi magari sarà un campione a...a...a...ehm,vabbè dai qualcosa saprà pur fare :lol:
Zap pura e semplice questione di gusti :etvoila: :etvoila: Ripeto io non giudico, ci sono artisti che personalmente non ascolterei nemmeno sotto tortura, ma ciò non toglie che ne rispetti il lavoro e le qualità. Per me non esiste migliore o peggiore, esiste musica fatta bene e fatta male a prescindere dai miei gusti personali (a me viene la nausea dopo 30 secondi di Jazz e una canzone di Gazzè la reggo più o meno un minuto ma non per questo giudico gli artisti in se). E in quest'ottica anche non essendo un fan di Jovanotti non mi sento di denigrarlo, specie considerata molta della musica odierna che è frutto di puro e semplice marketing e di esigenze da talent show.
Citazionespecie considerata molta della musica odierna che è frutto di puro e semplice marketing e di esigenze da talent show.
Forse è proprio per questo motivo che mi porta a denigrare alcuni artisti...ma più spesso neanche conosco l'interprete di una qualsiasi musica che mi capita di ascoltare...poca a dire il vero,però quando succede mi perdo subito nelle note od in particolari che non avevo mai sentito prima.
E' indubbio che Jovanotti sappia affascinare, entusiasmare e divertire il suo pubblico.
Personalmente ho soltanto affermato che non fa rap. :etvoila: