Incredibile :shocking: non l' avevo mai sentita arrangiata così, lui l' ha fatto ! Koch l' ho sempre considerato un grande, ma quì si è superato, suona molte note fuori come piace a Vu ( anche a me ) peccato l' audio non sia un granchè
Greg Koch Little wing - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qoTEI_gyIaY)
:bravo2:
:thanks:
Bepl"arrangiamento :reallygood:
Davvero ci sentite del jazz ? A me sembra sempre rock...
Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2016, 10:14 PM
Davvero ci sentite del jazz ? A me sembra sempre rock...
Però l'arrangiamento/interpretazione è valids
Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2016, 10:14 PM
Davvero ci sentite del jazz ? A me sembra sempre rock...
Ah ecco! Allora non era un'idea solo mia. E a dirla tutta non mi piace per nulla come arrangiamento.
Sia chiaro musicista immenso, ma questo è proprio quel genere di cose che non amo. Il classico piede in due scarpe.
Un po Jazzy per accontentare un pubblico più raffinato, ma non così tanto da scontentare i più "rozzi".
Citazione di: Moreno Viola il 16 Maggio, 2016, 10:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2016, 10:14 PM
Davvero ci sentite del jazz ? A me sembra sempre rock...
Ah ecco! Allora non era un'idea solo mia. E a dirla tutta non mi piace per nulla come arrangiamento.
Sia chiaro musicista immenso, ma questo è proprio quel genere di cose che non amo. Il classico piede in due scarpe.
Un po Jazzy per accontentare un pubblico più raffinato, ma non così tanto da scontentare i più "rozzi".
Anche io ho fatto lo stesso pensiero .. :quotonegalattico:
Maestria e conoscenza si, jazz non ne ho trovato nemmeno io.
Voglio precisare una cosa, nel titolo ho scritto "stile" e per stile intendevo qualche "spruzzata o pennellata" di Jazz, di certo non l' ha arrangiata totalmente da portarla ad uno swing o bop, e questo è chiaro, ha messo qualche accordo e qualche fraseggio che "richiama" allo stile del jazz, tutto quì..... conoscendo il suo modo di suonare ( l' ho visto due volte live, suona divinamente ogni genere musicale ! ) Koch ha la capacità di arrangiarla totalmente come vuole ( dal country al jazz ) evidentemente gli andava di farlà cosi.... comunque sia... per me è il più bell' arrangiamento che ho sentito sinora di Little Wing e mi piace molto ! altri chitarristi ( molto più famosi di lui !! ) l' hanno sempre "scimmiata" più o meno come la suonava Hendrix ( allora mi sento Hendrix che era meglio ! )
L' unica versione all' altezza della parola Jazz è la versiona di Sting con l' orchestra di Gil Evans.... ma noi parliamo di chitarristi, Greg Koch l' ha suonata in trio e tutta strumentale
Io credo sia una questione di percezione Mauro.
Ci sono musicisti bravissimi e Koch sicuramente lo è, che sa sanno fare tutto e lo fanno alla grande.
Se mi capita faccio di tutto per andare ad ascoltarli e mi godo il live anche se, e qui vorrei mettere l'accento, di emozioni ne passano pochine.
Poi ti capita di ascoltare un signor nessuno una sera per caso, magari con 1/100 della tecnica, e la schiena si innonda di brividi...... e non è il freddo. :occhiolino:
Per me il signor " nessuno " è Koch una volta eravamo circa 200 persone a vederlo e una volta 12 ( si hai letto bene 12 ) di lui ho 2 CD ( uno con tanto di dedica )
Di Eric Clapton molto più conosciuto ( direi.... ) non ho nessun album :etvoila: ( scusami the bluesman..... )
Appunto, è questione di percezione.
A ognuno il suo. :hug2:
Non è una questione di percezione.
Come ha detto bene GF ci sono contaminazioni che provengono dal jazz e sono ben chiare, senza cercare troppo a fondo, basti pensare alla variazione improvvisata dal tema iniziale, poi se piace o meno è un'altro discorso.
Citazione di: Grand Funk il 17 Maggio, 2016, 07:45 AMha messo qualche accordo e qualche fraseggio che "richiama" allo stile del jazz, tutto quì
[...]
L' unica versione all' altezza della parola Jazz è la versiona di Sting con l' orchestra di Gil Evans.... ma noi parliamo di chitarristi, Greg Koch l' ha suonata in trio e tutta strumentale
:quoto: e ri- :quoto:, ma aggiungo che qualche accordo e fraseggio jazz già lo usava Hendrix, e che Gil Evans e la sua orchestra l'hanno incisa e suonata dal vivo tante volte in versione strumentale:
Gil Evans - Little Wing - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FUQM06Mbjys)
Secondo me quello di Koch è già un minestrone in piena regola, non è ne jazz ne rock ne blues ma un miscuglio privo di un carattere riconoscibile in cui al tempo stesso ci si puo' riconoscere tutto e niente. :etvoila:
Percepisco quello che conosco, per questo è questione di percezione. :sisi:
Com'è che, suonando una L5 in fingerpicking, Tuck Andress è quello che suona più hendrixiano di tutti? ;D
Tuck & Patti - Castles Made Of Sand/Little Wing - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=M56QwDjE6PQ)
Ne vogliamo parlare ? :inchino:
Grande coppia, bella citazione Fidel. :bravo2:
Non c'è tipologia di chitarra che prevalga sullo stile e il modo di suonare.
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 10:36 AM
Grande coppia, bella citazione Fidel. :bravo2:
Non c'è tipologia di chitarra che prevalga sullo stile e il modo di suonare.
Infatti Koch con la tele ci suona "tutto"
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 09:08 AM
Come ha detto bene GF ci sono contaminazioni che provengono dal jazz e sono ben chiare, senza cercare troppo a fondo, basti pensare alla variazione improvvisata dal tema iniziale, poi se piace o meno è un'altro discorso.
Condivido Road, ci sono chiare contaminazioni jazz, poi il "minestrone" può piacere o no è una questione di gusti....
L'ho ascoltata stamattina.
Io ci sento il jazz delle cose che suonano male (dissonanti) ma suonate da artisti che suonano bene.
Difficili al primo ascolto, spesso le apprezzo solo dopo vari ascolti avendo un dizionario limitato per poterle decifrare
Quel modo di suonare " male " si usa sopratutto nel jazz ( dissonante va' bene ) e normalmente si usa dire " suona out " perchè si usano note o accordi fuori scala, che creano quell' effetto appunto "out"
Citazione di: Grand Funk il 17 Maggio, 2016, 02:37 PM
Quel modo di suonare " male " si usa sopratutto nel jazz
Ho trovato la mia strada :D :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Elliott, ci sono musicisti che con quel modo di suonare hanno creato il proprio stile " un marchio di fabbrica "
Dai non semplifichiamo in questo modo. :nea:
Citazione di: Elliott il 17 Maggio, 2016, 02:38 PM
Citazione di: Grand Funk il 17 Maggio, 2016, 02:37 PM
Quel modo di suonare " male " si usa sopratutto nel jazz
Ho trovato la mia strada :D :D
Ricorda Elliott quando suoni un errore ci può stare, il secondo è da evitare, ma dal terzo è sicuramente jazz!!!!! :sisi: :laughing:
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 03:53 PM
Ricorda Elliott quando suoni un errore ci può stare, il secondo è da evitare, ma dal terzo è sicuramente jazz!!!!! :sisi: :laughing:
:lol: :lol: :lol:
Sti rockettari. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2016, 04:06 PM
Sti rockettari. :facepalm2:
No Max sbagli ! a me il jazz piace molto ! e in particolare quando appunto suonano "out", ma la battuta di Road permettimi è fantastica ! :lol: ancora rido :lol:
Non indorare la pillola sai. [emoji14]
Devo dire che non concordo con quanto detto fino ad adesso ..
Il jazz è un linguaggio .. non si tratta di suonare out, ma di parlare una certa lingua.
La splendida versione di Koch postata qualche post fa non è jazz .. è rock .. non è il rock "usuale" di Hendrix o degli Stones, ma è rock. Lui ci ha inserito alcune cose che si spingono in territori "out" per il normale linguaggio rock, un po' come uno slang ( non è la lingua ufficiale del paese, ma una sorta di dialetto ) .
Senza nulla togliere a Koch, per carità ...
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:08 PM
Devo dire che non concordo con quanto detto fino ad adesso ..
Il jazz è un linguaggio .. non si tratta di suonare out, ma di parlare una certa lingua.
La splendida versione di Koch postata qualche post fa non è jazz .. è rock .. non è il rock "usuale" di Hendrix o degli Stones, ma è rock. Lui ci ha inserito alcune cose che si spingono in territori "out" per il normale linguaggio rock, un po' come uno slang ( non è la lingua ufficiale del paese, ma una sorta di dialetto ) .
Senza nulla togliere a Koch, per carità ...
Tu puoi dire tutto!!! :sisi:
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 05:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:08 PM
Devo dire che non concordo con quanto detto fino ad adesso ..
Il jazz è un linguaggio .. non si tratta di suonare out, ma di parlare una certa lingua.
La splendida versione di Koch postata qualche post fa non è jazz .. è rock .. non è il rock "usuale" di Hendrix o degli Stones, ma è rock. Lui ci ha inserito alcune cose che si spingono in territori "out" per il normale linguaggio rock, un po' come uno slang ( non è la lingua ufficiale del paese, ma una sorta di dialetto ) .
Senza nulla togliere a Koch, per carità ...
Tu puoi dire tutto!!! :sisi:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
L' ho riascoltata poco fà ( l' ho segnalata ad un amico di FB ) sono d' accordo che il modo di suonare è un linguaggio, sono d' accordo che il brano non è Jazz "puro", chiedo scusa.... però non sono d' accordo nel definirlo che è un normale brano rock, tu stesso lo definisci un rock non "usuale" e che Koch si spinge in territori "out" io di rock "classico" ne ho ascoltato tanto e chitarristi che si esprimono come ha fatto Koch mi sembra di non averli mai ascoltati, specialmente nell' intro tutti accordi io il sapore jazz lo sento, nel solista meno,solo qualche passaggio è "out", poi che piaccia o no, che è un minestrone o che tiene il piede in due staffe è un' altra storia, sono opinioni personali e soggettive.
Scusami se mi permetto di dissentire con la tua opinione ben sapendo la tua grande cultura in materia, ma io in quel linguaggio il sapore jazz ( solo sapore... ) l' ho sento.
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 05:47 PM
Tu puoi dire tutto!!! :sisi:
Aia.... Vu cosa devo aspettarmi..... l' epulsione dal forum :-[
Ci mancherebbero, caro ! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: Grand Funk il 17 Maggio, 2016, 06:01 PM
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 05:47 PM
Tu puoi dire tutto!!! :sisi:
Aia.... Vu cosa devo aspettarmi..... l' epulsione dal forum :-[
Intendevo che Vu ha le conoscenze musicali per dire in modo autorevole la sua opinione.
Sono d'accordo con te (GF) che dire che questo è solo un brano rock è un'affermazione un po' azzardata, forse una provocazione per alimentare il 'dibattito'!!!
Sapore affatto jazz ma molto di "uovo alla koch" ::)
Citazione di: Max Maz il 17 Maggio, 2016, 06:12 PM
Sapore affatto jazz ma molto di "uovo alla koch" ::)
:lol: :lol: :lol:
Mannagia.... se non ci fossi tu.... :lol:
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 06:10 PM
Citazione di: Grand Funk il 17 Maggio, 2016, 06:01 PM
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 05:47 PM
Tu puoi dire tutto!!! :sisi:
Aia.... Vu cosa devo aspettarmi..... l' epulsione dal forum :-[
Intendevo che Vu ha le conoscenze musicali per dire in modo autorevole la sua opinione.
Sono d'accordo con te (GF) che dire che questo è solo un brano rock è un'affermazione un po' azzardata, forse una provocazione per alimentare il 'dibattito'!!!
Sei molto carino, Road ; ma sono solo opinioni e niente più, ci mancherebbe.
Diciamo che da conoscitore del jazz, qui non ce lo riconosco .. mancano proprio le basi ritmiche per poter parlare di Jazz.
Il jazz non è un calderone come può sembrare dove galleggia di tutto un po', purchè sia "strano" .
Ci sono fior fiore di brani rock con sapore "out" basta sentire Satriani ..
Poi per carità .. le opinioni sono tutte valide !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Mi trovo totalmente d'accordo con GF, però agli interventi di Elliott e Road mi é scappata una bella risata.
Mi spiace se, come ho scritto, ho un vocabolario limitato da usare per decifrare cosa é jazz e cosa no.
In realtà, con tutto il rispetto per i presenti, me ne frego; se mi piace é ok, se no cambio disco.
E suonare out per me rimane una stonatura, l'armonia delle cose é bella, anche un papavero nero in mezzo a un campo di papaveri rossi é bello, diversi messi un po' a casaccio no.
Imho
Citazione di: mimmo il 17 Maggio, 2016, 06:22 PM
Mi trovo totalmente d'accordo con GF, però agli interventi di Elliott e Road mi é scappata una bella risata.
Mi spiace se, come ho scritto, ho un vocabolario limitato da usare per decifrare cosa é jazz e cosa no.
In realtà, con tutto il rispetto per i presenti, me ne frego; se mi piace é ok, se no cambio disco.
E suonare out per me rimane una stonatura, l'armonia delle cose é bella, anche un papavero nero in mezzo a un campo di papaveri rossi é bello, diversi messi un po' a casaccio no.
Imho
E' un po' la visione generale : si crede che il jazzista butti note a casaccio, ma non è così ..
Rispetto assolutamente le vostre opinioni, però mi sento almeno di dire che il jazz non è suonare a caso ( come invece sostiene mio suocero .. :eheheh: )
Vu lungi da me il pensare questo.
Ascoltavo jazz già a 18 anni, più di 30 anni fa e ho visto moltissimi bravi artisti dal vivo, da Cifarelli a Mussolini, dalla Casale a Ray Charles a tanti tanti altri di cui non ricordo più nemmeno i nomi.
Però quando le 9 e le 13 abbondano, gli aumentati e i diminuiti la fanno da padrone, ecco lì il mio cervello comincia a rifiutare e si sposterebbe volentieri su una bella garota da ipanema ;)
Citazione di: mimmo il 17 Maggio, 2016, 07:02 PM
Vu lungi da me il pensare questo.
Ascoltavo jazz già a 18 anni, più di 30 anni fa e ho visto moltissimi bravi artisti dal vivo, da Cifarelli a Mussolini, dalla Casale a Ray Charles a tanti tanti altri di cui non ricordo più nemmeno i nomi.
Però quando le 9 e le 13 abbondano, gli aumentati e i diminuiti la fanno da padrone, ecco lì il mio cervello comincia a rifiutare e si sposterebbe volentieri su una bella garota da ipanema ;)
Per carità, Mimmo ognuno ha i propri gusti e ci mancherebbe. Pensa che io prima di studiarlo, odiavo letteralmente il jazz più "ruvido" ...
Io non ne faccio una questione di genere.
Quello che non mi piace è che avverto quel genere di atteggiamento, che spesso riscontro negli shredder, quando dopo essersi presi la libertà di rallentare, riprendono subito con una raffica di mille note alla velocità del luce, quasi a giustificarsi per quella piccola concessione.
Qui è un po' la stessa cosa. Un po' jazzy ma senza esagerare.
:firuli:
Carl Verheyen - "Little Wing" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=E4Ibqf55WRA)
Citazione di: Moreno Viola il 17 Maggio, 2016, 09:14 PM
Qui è un po' la stessa cosa. Un po' jazzy ma senza esagerare.
A parte il principio, la morale, il fine ecc. usato da Koch, tu l' ho senti il jazzy nell' arrangiamento che ha fatto, mi sembra che tu affermi questo, giusto ?
@ Mimmo, sono d' acccordo con Vu, log. hai dei gusti diversi dai nostri ma suonare "out" è una cultura sopraffina dove per arrivare a questo serve molta applicazione e studio della materia, poi può non piacere per carità...
@ Vu, ho capito quello che intendi, ma permettimi di dire che la musica Jazz " in generale " ha molti contaminazioni, nasce dal Blues ma oggi sentiamo influenze, Country, Folk, Etnica, Free, Swing, Cool ecc. ecc. tra cui il Rock, in questo caso il rock è la base è chiaro che la musica madre è evidente, al limite quì possiamo parlare di Jazz/Rock o Fusion ( pendo per la prima ipotesi ) io Little Wing la conosco molto bene ma sono convinto che un' ascoltatore non molto esperto di Hendrix glie la faccio sentire ( la parte iniziale il primo minuto circa ) sono convinto che ha difficolta a ricoscerla e questo è tipico dell' arrangiamento di un musicista Jazz, spero di aver reso il concetto più chiaro ::)
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 07:44 PM
Citazione di: mimmo il 17 Maggio, 2016, 07:02 PM
Vu lungi da me il pensare questo.
Ascoltavo jazz già a 18 anni, più di 30 anni fa e ho visto moltissimi bravi artisti dal vivo, da Cifarelli a Mussolini, dalla Casale a Ray Charles a tanti tanti altri di cui non ricordo più nemmeno i nomi.
Però quando le 9 e le 13 abbondano, gli aumentati e i diminuiti la fanno da padrone, ecco lì il mio cervello comincia a rifiutare e si sposterebbe volentieri su una bella garota da ipanema ;)
Per carità, Mimmo ognuno ha i propri gusti e ci mancherebbe. Pensa che io prima di studiarlo, odiavo letteralmente il jazz più "ruvido" ...
ok, sono uscito troppo dal tema quindi, passo e chiudo
Citazione di: Grand Funk il 17 Maggio, 2016, 09:54 PM
Citazione di: Moreno Viola il 17 Maggio, 2016, 09:14 PM
Qui è un po' la stessa cosa. Un po' jazzy ma senza esagerare.
A parte il principio, la morale, il fine ecc. usato da Koch, tu l' ho senti il jazzy nell' arrangiamento che ha fatto, mi sembra che tu affermi questo, giusto ?
"Ni", nel senso che con jazzy intendo che richiama, per via dell'utilizzo di intervalli che suonano strani o comunque di dissonanze, quell'ambiente.
La mia però è soltanto un'opinione perchè non ho una preparazione tale da permettermi di poter dire cosa è Jazz e cosa no.
e la versione che vi ho messo di Carl Verheyen? :firuli:
Citazione di: Grix il 18 Maggio, 2016, 10:34 AM
e la versione che vi ho messo di Carl Verheyen? :firuli:
Roba vecchia! :grandpa:
(Vabbè, anche quella di Tuck Andress... :firuli:)
Citazione di: Fidelcaster il 18 Maggio, 2016, 10:51 AM
(Vabbè, anche quella di Tuck Andress... :firuli:)
ancora più vecchia, spettacolo! ::)
Citazione di: Moreno Viola il 18 Maggio, 2016, 10:04 AM
"Ni", nel senso che con jazzy intendo che richiama, per via dell'utilizzo di intervalli che suonano strani o comunque di dissonanze, quell'ambiente.
La mia però è soltanto un'opinione perchè non ho una preparazione tale da permettermi di poter dire cosa è Jazz e cosa no.
Perfetto Moreno, hai le mie stesse senzazioni, praticamente ci senti quello che sento io...... era questo quello volevo dire e sapere, il resto è un' altra storia.... :reallygood:
Sulla tua scarsa preparazione per giudicare cosa è Jazz credo che la tua sia una battuta di eccessiva umiltà e di sottostima, a me invece sembra il contrario, da come scrivi e ti proponi nei post mi sembra che tu sei molto preparato e colto sulla materia, magari io non ho una grossa preparazione sulla materia mi sono avvicinato alla musica jazz solo agli inizzi degli anni '90 perciò ho grosse lacune.... :etvoila:
Citazione di: Road2k il 17 Maggio, 2016, 09:08 AM
Non è una questione di percezione.
Come ha detto bene GF ci sono contaminazioni che provengono dal jazz e sono ben chiare, senza cercare troppo a fondo, basti pensare alla variazione improvvisata dal tema iniziale, poi se piace o meno è un'altro discorso.
:quotonegalattico:
io sono della tua stessa idea,bisogna distinguere gusti musicali da arrangiamenti,come bisogna distinguere la bravura tecnica dai gusti musicali stessi.
Penso che sia sulla bravura di Koch non c è niente da discutere,quindi dando per scontato questo fattore sull'arrangiamento del pezzo si può stabilire che sia jazz o no ma di certo io ci sento ben poco di rock ,poi ecco sul fatto che puo piacere o meno si può stare qui a scrivere pagine intere;ripeto questo è come la vedo io, rispetto all originale e allo stile di Hendrix io ci ho trovato in comune soltanto un passaggio ,credo ad orecchio su una scala blues ma ad orecchio cosi è un pò difficile spiegarlo...
Citazione di: Grand Funk il 18 Maggio, 2016, 04:43 PM
Perfetto Moreno, hai le mie stesse senzazioni, praticamente ci senti quello che sento io...... era questo quello volevo dire e sapere, il resto è un' altra storia.... :reallygood:
Sulla tua scarsa preparazione per giudicare cosa è Jazz credo che la tua sia una battuta di eccessiva umiltà e di sottostima, a me invece sembra il contrario, da come scrivi e ti proponi nei post mi sembra che tu sei molto preparato e colto sulla materia, magari io non ho una grossa preparazione sulla materia mi sono avvicinato alla musica jazz solo agli inizzi degli anni '90 perciò ho grosse lacune.... :etvoila:
Grazie, della fiducia.
Ti garantisco che la mia conoscenza in ambito Jazz è molto lacunosa, ma ho una natura curiosa e quindi mi piace sempre scoprire qualcosa di nuovo.