Ogni tanto capita che dalla mia discoteca ( circa 600 lp ) prendo e ascolto degli album di gruppi o musicisti sconosciuti che hanno inciso uno o due album al massimo, ma nonostante questo a volte sono dei validi lavori e tra me penso " però bravi questi che erano..... " logicamente i miei dischi prevalentemente sono degli anni '70 ed effittivamente gli originali ormai sono una rarità, allora ho pensato di aprire questo topic anche perchè credo che ogni Jambler abbia nella sua discoteca delle " chicche " come già detto e qui potrà farci ascoltare le sue rarità.
La maggior parte di questi lavori non hanno avuto successo per vari e strani motivi, se si può magari qualche nota aggiuntiva sull' album e il gruppo ( o musicista ) è ben accetta.
Inizio io.
L' altro giorno ho tirato fuori questo trio inglese formatosi nel 1971, il primo album omonimo è stato prodotto nientepopodimeno che da Greg Lake ( Emerson, Lake e Palmer ) io possiedo il secondo e ultimo lavoro dell' anno successivo, Triad, la loro musica era un rock psicadelico con richiami al prog, erano bravini tecnicamente, ma sembra che il loro insuccesso sia dovuto al fatto che il genere proposto non era più seguito dal pubblico che si spostava verso altri generi, tipo il rock progressivo, a me personalmente del disco piace di più il lato due, anche se nel lato 1 c'è il brano Brainstorm che è buono, i brani ( come avveniva in quegli anni ) sono tutti lunghi, perciò vi dovete armare di pazienza se volete ascoltarli :etvoila:
Questo è l' ultimo brano dell' lp diviso in tre parti, nella seconda parte al minuto 2,45 c'è una bella apertura jazzata
SPONTANEOUS COMBUSTION - monolith parts. 1, 2 and 3 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gbdh29A-GO4)
Mentre questo è il brano Brainstorm con un bel momento dal sapore funky con il basso distorto, minuto 2,17
SPONTANEOUS COMBUSTION - brainstorm - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Z7RzznsY8e4)
Bel topic!diciamo che di dischi rari a parte qualche bootleg non ne ho...pero' ci sono dischi che hanno avuto poco successo (o almeno non quanto meritavano) ma per me sono dei capolavori nel loro genere..è uno è questo:
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b0/AFI_-_Sing_the_Sorrow_cover.jpg)
Non dire se io abbia o meno dischi rari, di sicuro ne ho parecchi di cui.....
. :figuraccia:
E chi se ne ricorda ? Sono chiuso negli scatoloni in magazzino da oltre 20 anni .... :cry2:
Ricordo solo di aver acquistato nel 1984 un vinile di Abbey Road dei Beatles da una ragazza che diceva che a lei facevano schifo e me lo vendette per due soldi. :facepalm2:
Citazione di: Cris Valk il 10 Giugno, 2017, 12:30 AM
Bel topic!diciamo che di dischi rari a parte qualche bootleg non ne ho...pero' ci sono dischi che hanno avuto poco successo (o almeno non quanto meritavano) ma per me sono dei capolavori nel loro genere..è uno è questo:
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b0/AFI_-_Sing_the_Sorrow_cover.jpg)
Caruccio ! non è il mio genere preferito però si ascoltano bene, mi ricordano gli Offspring in particolare il cantante :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 10 Giugno, 2017, 09:04 PM
Non dire se io abbia o meno dischi rari, di sicuro ne ho parecchi di cui.....
. :figuraccia:
Non ti ho capito bene...... :-\
Intendevo incisioni di gruppi ( musicisti ) minori, quasi sconosciuti che però a te piacciono.
Citazione di: Vu-meter il 11 Giugno, 2017, 05:57 AM
E chi se ne ricorda ? Sono chiuso negli scatoloni in magazzino da oltre 20 anni .... :cry2:
Ricordo solo di aver acquistato nel 1984 un vinile di Abbey Road dei Beatles da una ragazza che diceva che a lei facevano schifo e me lo vendette per due soldi. :facepalm2:
Vu se sono ristampe in cd è uguale, quello che conta è il contenuto non il supporto...... :etvoila:
Non ho tutti i dischi che tu possiedi, Grandfunk, ma posso dirti che almeno il 90% di ciò che posseggo o ascolto è praticamente un disco raro o sconosciuto ai più. Ci sono cresciuto con artisti e band sconosciute : l'underground ha sempre esercitato su di me un fascino forse anche troppo eccessivo :etvoila:
Il gruppo che hai esposto tu ha un suono che mi ricorda i Captain Beyond. :reallygood:
Citazione di: Grand Funk il 11 Giugno, 2017, 11:39 AM
Citazione di: Cris Valk il 10 Giugno, 2017, 12:30 AM
Bel topic!diciamo che di dischi rari a parte qualche bootleg non ne ho...pero' ci sono dischi che hanno avuto poco successo (o almeno non quanto meritavano) ma per me sono dei capolavori nel loro genere..è uno è questo:
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b0/AFI_-_Sing_the_Sorrow_cover.jpg)
Caruccio ! non è il mio genere preferito però si ascoltano bene, mi ricordano gli Offspring in particolare il cantante :reallygood:
Non ho messo video apposta,ma non pensavo saresti andato a sentirteli,grande! :)
Citazione di: Cold_Nose il 11 Giugno, 2017, 05:10 PM
Non ho tutti i dischi che tu possiedi, Grandfunk, ma posso dirti che almeno il 90% di ciò che posseggo o ascolto è praticamente un disco raro o sconosciuto ai più. Ci sono cresciuto con artisti e band sconosciute : l'underground ha sempre esercitato su di me un fascino forse anche troppo eccessivo :etvoila:
Il gruppo che hai esposto tu ha un suono che mi ricorda i Captain Beyond. :reallygood:
Caro Cold ho la discografia più grande perchè sono più anziano di te...... :etvoila: possiedo anche una bella raccolta di cd, anche lì credo di avere qualcosa a riguardo......
Anche io sono sempre andato alla ricerca di gruppi minori e sconosciuti, proprio per sentire musica altrnativa valida, questo imput mi è venuto quando ho acquistato l' album dei Toad " Tomorrow Blue " e dopo l' ascolto sono rimasto cosi :o da quel giorno oltre ai dischi dei nomi famosi ogni tanto prendevo un disco di band sconosciute.
Non ho mai sentito i Captain Beyond....... appena posso provvedo...... :reallygood:
Citazione di: Cris Valk il 11 Giugno, 2017, 05:17 PM
Non ho messo video apposta,ma non pensavo saresti andato a sentirteli,grande! :)
Ci mancherebbe Cris, sei stato il primo a rispondere al topic, ed era mio dovere andare a documentarmi, è stato un piacere ascoltare della buona musica :reallygood:
:abbraccio:
Diciamo che sul generis ne avrei mo ti altri che secondo me meritano moltissimo :)
Quando puoi ( senza fretta ) publica....... appena posso ho un' altro gruppo che merita di essere citato nel topic qui andiamo sul rock/progressivo :reallygood:
Sui dischi rari non ho idea perché non me ne sono mai preoccupato, è una cosa che potrebbe saper mia moglie. ;D
Certamente ho diversi dischi che considero più meritevoli di quanto le vendite e spesso anche i posteri sembrano suggerirci, al volo mi vengono in mente l'esordio dei Flock, "Human Managerie" dei Cockney Rebel, i primi due album dei Blossom Toes, "Hold Your Fire" dei Patto, "Ceremony" degli Spooky Tooth, "Nadir's Big Chance" di Peter Hammil, ma ce ne sono certamente altri anche molto più recenti.
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51Jf2yOC6FL.jpg)
Ho questa ristampa in CD,il disco è datato 1966...e proprio in relazione al periodo li descriverei con una sola parola...impressionanti!
Citazione di: Cris Valk il 17 Giugno, 2017, 10:52 PM
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51Jf2yOC6FL.jpg)
Ho questa ristampa in CD,il disco è datato 1966...e proprio in relazione al periodo li descriverei con una sola parola...impressionanti!
Poi l'altro giorno ho acquistato (per 33 euro!) questo doppio vinile degli Allman Brothers Band...loro sono famosissimi ma questo disco non mi sembra proprio...non l'ho mai sentito nominare da neesuno...ma a me piace molto :)
(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41RORSyj7EL.jpg)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-40iPE6Numcs%2FViZOCdTq4tI%2FAAAAAAAAJDw%2F9noo8s08UUQ%2Fs1600%2FEatAPeachGatefold.jpg&hash=f0d0b00d6248c6d5833639e252a5e2bcde5f97ef)
L'avrei preso usato ma l'avevano già venduto,ma costava uguale...in piu mi ha attirato l etichetta che recitava 'Masterizzato direttamente dai nastri analogici con tecnica DMM' :laughing:
"Eat A Peach" gran disco!
Valgono anche gli album che avevo su audiocassetta e che in epoche recenti ho recuperato in mp3?
Citazione di: Elliott il 17 Giugno, 2017, 11:21 PM
Valgono anche gli album che avevo su audiocassetta e che in epoche recenti ho recuperato in mp3?
Certamente......
Allora vi (ri)parlo di questa perla. Notare quanto costa
Krokus - Angela Part 1 - YouTube (https://youtu.be/iMKiwC2un7g)
Krokus - Insalata Mysta - YouTube (https://youtu.be/pwZEAefYq8o)
(https://s4.postimg.org/ajbuwqca5/Screenshot_2017-06-17-23-22-13.png) (https://postimg.org/image/blm1f9v3d/)
Il collezionismo. :nea:
Ora sì che riconosco Max : chitarra in mano e via !! :guitar:
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2017, 12:28 AM
Ora sì che riconosco Max : chitarra in mano e via !! :guitar:
Proviamo a cambiare maschera, vediamo se funziona. :D
Citazione di: Max Maz il 18 Giugno, 2017, 07:31 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Giugno, 2017, 12:28 AM
Ora sì che riconosco Max : chitarra in mano e via !! :guitar:
Proviamo a cambiare maschera, vediamo se funziona. :D
:reallygood: :bravo2: :cheer:
Appena posso rispondo e publico qualcosa, scusatemi........ :maio:
Elliott, non so se li conosci ma anche loro sono svizzeri con la K !!
Krokodil - Skylab (1973) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lfES6E0vBzE)
No non li conoscevo. Devo riparare...bei suoni :reallygood:
Conoscevo i Krokus, ottima band, ma non i Krokodil, interessanti......
Questo invece è un gruppo Inglese formatosi nel 1968, i Skin Alley, in attività fino al 1974, hanno inciso quattro album, quello che ho io è il terzo lavoro della band " Two Quid Deal ? " del 1973, la musica della band era catalogata rock progressivo, è un album con qualche spunto interessante come il brano del video, al minuto 2.30 c'è un bell' assolo di flauto, buoni anche i primi due lavori della band, secondo me migliori di questo.
so many people - skin alley (bob james) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UlsH4ROg9Co)
A proposito di album da collezzione, ho qualcosa anche io, non hai prezzi dei Krokus, ma interessanti...... alla prossima......
Incoriusito dal prezzo ( da collezione ) dell' album dei Krokos del post di Elliott, mi sono ricordato che anche io nella mia raccolta di LP avevo qualcosa di interessante, il disco è Living Fear dei Tempest, il gruppo è stato formato dal batterista John Hiseman nel 1972, con Mark Clarke al basso e Alan Holdsworth alla chitarra, nel 1974 Ollie Halsall prende il posto di Holdsworth e publicano il terzo disco, l' album in questione.
Per quanto riguarda il valore collezionistico esiste una sola copia nuova stimata a 245 dollari, il prezzo usato stà tra le 120 - 150 euro
Hanno valori intressanti anche i primi due album che ho proposto prima Triad dei Spontaneus Combustion è quotato circa 120 euro, Two Quid Deal ? dei Skin Alley più o meno 90 euro.
Per oggi mi fermo quì, ho altri lavori originali degli anni '70 con dei prezzi sempre interessanti vi farò sapere, mi è balenata un' idea, quella di vendere alcuni di questi dischi per raccimolare i soldi per la testata....... sto vagliando la cosa....... :hey_hey:
(https://s21.postimg.org/r987h054n/tempest-livinginfear_5.jpg)
tempestfrenchstargazer - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DfRv-yzpIc0)
Dei Tempest (sconosciuti?) ho la ristampa della Bronze che credo si trovi in qualsiasi fiera del disco a poche decine di euro.
Se vale di più non voglio neanche saperlo tanto da qui non si muove. :laughing:
Un paio di dischi che ho e che credo siano piuttosto rari sono il debutto omonimo e l'E.P. "Looking For The Sun" (questo potrebbe avere anche una quotazione importante) dei Men of Lake, ma tanto non si muovono neanche loro.
Hai dei dischi irremovibili Moreno. :-\
Citazione di: Max Maz il 29 Giugno, 2017, 11:03 PM
Hai dei dischi irremovibili Moreno. :-\
In linea di massima mi comporto così con quasi tutto, ma per quanto riguarda i dischi non ho idea del loro valore collezionistico neanche di quelli che immagino rari.
Moreno, intendevo sconosciuti alla " massa " John Hiseman ha suonato nei Colosseum..... tanto sconosciuti non erano...... attenzione, la ristampa non ha il valore della copia originale, la quotazione è molto più bassa, altro fattore importante è le copie che sono state stampate in origine dalla casa, poche copie = rarità, e le condizioni del disco, sia la copertina che LP ( la mia copia è praticamente nuova, in questi giorni mi sono fatto una cultura sul web sull' argomento )
Moreno, prima di tutto ho detto che stò vagliando la cosa, e venderò solo dischi che sinceramente non mi piacciono o piacciono poco, e Living Fear proprio non mi và giù ! Skin Alley idem, Spontaneus Combustion quello mi piace...... di fronte ad una proposta " indecente " potrei cedere.
Di certo ho dei dichi che anche io non mollerò mai, es. Grand Funk R. " E Pluribus Funk " è quotato 50 euro...... Black Sabbath vol. 4 ( secondo me il peggior disco della band ) è quotato 130 euro, ( non pensavo avesse una quotazione cosi alta...... ) qui potrei cedere, perchè ho la ristampa in cd di tutti i dischi della band con Ozzy Osburne...... di sicuro se venderò, darò via solo quelli che musicalmente non gradisco ( ne ho più di uno a prezzi interessanti )
Ho fatto anche una riflessione, mi sono detto " Mauro ok, vendi i dischi e compri la testata...... quando arriverà il momento che non suonerai più con il gruppo, venderai l' amplificazione, cosi ti troverai senza dischi e senza amplificatore....... avrai una manciata di vil denaro....... " Moreno stò solo vagliando e ne discuto con voi dato che stiamo in famiglia...... :hi:
Anni fa comprai in edizione a tiratura limitata 2 dischi,dato che sono parecchio di nicchia nel genere...
Entrambi italiani,uno è Discography dei Peggio Punx,l'altro è Cronache del videotopo degli I Refuse It!
(https://img.discogs.com/_BrNpHxPap8fLBrDkDPZSicezMI=/fit-in/600x588/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-3261684-1323337383.jpeg.jpg)
Sono CD o LP ? attualmente la loro quotazione è bassa, 15 euro circa, credo devi aspettare parecchio per vederla salire, comunque non è detto che dischi di gruppi minori in tirature limitate abbiano sistematicamente quotazioni alte, anzi, visto i Black Sabbath vol. 4 ? è senz' altro un gruppo famoso e i loro dischi avevano grosse tirature vendevano in tutto il mondo, eppure ha una buona valutazione 130 euro, altro esempio White Album dei Beatlels del 1968 viene venduto oltre le 2.000 euro, il possessore della prima copia stampata sul retro si trova un LP del valore di 7.000 euro...... :sconvolto:
Cd!però non mi riferivo al valore di mercato :)
Mi è venuto in mente che da qualche parte ho
Modern Dance dei PERE UBU :acci:
Pere Ubu - Laughing - YouTube (https://youtu.be/HTbthYig5PQ)
Pere Ubu - The Modern Dance - YouTube (https://youtu.be/5Epj2nStQrk)
Citazione di: Cris Valk il 30 Giugno, 2017, 05:46 PM
Cd!però non mi riferivo al valore di mercato :)
Ah..... ok, ero in gas di mercato collezionistico....... :D
Citazione di: Elliott il 30 Giugno, 2017, 08:37 PM
Mi è venuto in mente che da qualche parte ho
Modern Dance dei PERE UBU :acci:
Pere Ubu - Laughing - YouTube (https://youtu.be/HTbthYig5PQ)
Pere Ubu - The Modern Dance - YouTube (https://youtu.be/5Epj2nStQrk)
Dopo aver ascoltato i brani ho detto, " musica pesantuccia, difficile da " digerire...... " però ci sentivo qualcosa di interessante, allora sono andato a curiosare su Youtube, è un gruppo che è in attività dal 1975...... :sconvolto: ho ascoltato molti brani anche live, ascoltandoli bene non sono niente male, anzi...... il cantante mi piace molto, anche per come recita le canzoni, e caspita quanto si è dimagrito :o a parte invecchiato che è normale, il tempo passa per tutti.... :etvoila: ho conosciuto un gruppo nuovo, ogni tanto fà bene ascoltare musica alternativa, e questa band ne è un bell' esempio, grazie Elliott.
:thanks:
Due dischi che ho e credo non siano molto conosciuti (ma comunque dubito che abbiano quotazioni elevate e di certo non sono difficili da reperire) sono i primi due album di Sylvia Juncosa, "Nature" e "One Thing".
Nei primi anni novanta un giornalista la definì, in maniera pittoresca ma totalmente fuorviante, come un incrocio fra Angus Young e Joni Mitchell.
In realtà in quanto "creatura" della scena punk californiana che amava fondere i Black Flag con sonorità riconducibili al rock psichedelico degli anni sessanta e allo hard rock dei settanta, è collocabile nello stesso scaffale dei primi Soundgarden con i quali condivise, oltre al palco in diverse occasioni, anche la stessa etichetta discografica, la SST di Greg Ginn.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpreview.ibb.co%2FdkfotQ%2FSylvia_Juncosa_Nature.jpg&hash=66ad759c5a274d0e88a454d74d49deeb4f365127) (http://ibb.co/kCCe05)
Citazione di: Grand Funk il 30 Giugno, 2017, 08:18 AM
Moreno, intendevo...
Grand Funk, non ho intenzione di giudicare le tue scelte e di certo non credo che tu le debba giustificare, tantomeno a me. ::)
Moreno parlavo con te in prima persona per il tuo intervento, certo che quando farò la scelta sarà una decisione solo mia, anche io sono molto affezionato ai miei LP e se venderò venderò solo quelli che non mi piacciono e in una discoteca di oltre 600 LP qualche acquisto non indovinato c'è sempre....... :etvoila:
Nature è valutato 40 euro, mentre One Things 25 euro, sempre se le copie sono in ottime condizioni altrimenti il prezzo scende parecchio.
Sono d'accordo con te il paragone del giornilista è totalmente fuorviante, degli AC/DC Juncosa ha solo la Gibson SG la musica è molto distante dalla band di Angus Yong :laughing:
E' un punk distante dalle mie corde, e il modo di cantare della leader non mi coinvolge molto, mi è piaciuto l' arraggiamento della cover di Hendrix Manic Depression
Citazione di: Grand Funk il 01 Luglio, 2017, 05:31 PM
... degli AC/DC Juncosa ha solo la Gibson SG...
Ed in comune con Joni Mitchell solo l'appartenenza al genere femminile.
A questo punto potevano definirla anche come una casalinga di Sacramento, con l'abitudine di canticchiare mentre inburra le fette di pane tostato, che incontra il club del sigaro di Houston (vuoi dire che tra gli iscritti non ci sarà uno che ha in casa una chitarra?).
:laughing: :laughing: :laughing:
Grande Moreno !!!!
Se a qualcuno piace il Reggae avrei qualche chicca
(https://s10.postimg.org/h07lfkutl/20170702_192622-1.jpg) (https://postimg.org/image/6ddsa5mo5/)
E' un genere che non mi ha mai appassionato.......
Nemmeno a me. Anzi, io lo trovo decisamente noioso anche se, quando lo dico, mi fanno sentire un alieno.
I dischi in oggetto sono parte di una eredità di un centinaio di dischi per lo più del genere Reggae e...DiscoMusic 70-80 :facepalm2:
Ah ! Mitici Pere Ubu.....uno dei primi gruppi che moltissimi anni fa scoprii sul mitologico sito di Scaruffi. "Modern dance" viene proclamato come uno dei massimi capolavori del rock pop.....non per me. :D
Citazione di: Cold_Nose il 04 Luglio, 2017, 09:22 PM
"Modern dance" viene proclamato come uno dei massimi capolavori del rock pop.....non per me. :D
Ah questi Pere Ubu.
Gli dai un dito e si prendono il braccio