Per roba tipo van halen (Panama, unchained) ma anche il pinguino, insomma quelle ritmiche con bassi, bicordi e cosine varie, un pizzico di delay tipo digitale, pulito, con una sola ripetizione e mix quanto basta, è raccomandabile?
O meglio un po' di reverb per fare ambiente?
Io trovo che un pizzico di delay aiuti a creare più profondità. Sbaglio?
Citazione di: Raffus il 02 Novembre, 2017, 07:16 AM
Io trovo che un pizzico di delay aiuti a creare più profondità. Sbaglio?
Accipicchia se è vero. E per quell'uso, secondo me, è meglio uno di quelli scuri ( tipo Carbon Copy e compagnia .. )
Citazione di: Vu-meter il 02 Novembre, 2017, 07:18 AM
Citazione di: Raffus il 02 Novembre, 2017, 07:16 AM
Io trovo che un pizzico di delay aiuti a creare più profondità. Sbaglio?
Accipicchia se è vero. E per quell'uso, secondo me, è meglio uno di quelli scuri ( tipo Carbon Copy e compagnia .. )
:quotonegalattico:
C'è un video di Pete Thorn se non ricordo male che tratta proprio di questo
Sul replica ho lo switch per simulare un delay tipo echo, un po' più scuro. Ci provo, anche se non impazzisco per tale modalità.
Il reverb lo segate? Solo delay?
Citazione di: Raffus il 02 Novembre, 2017, 08:10 AM
Sul replica ho lo switch per simulare un delay tipo echo, un po' più scuro. Ci provo, anche se non impazzisco per tale modalità.
Il reverb lo segate? Solo delay?
Se come credo tu utilizzi tempi di ritardo bassi o bassissimi, a quel punto conviene togliere il riverbero perchè impasta.
Tocca provare, ma sostanzialmente il delay può prendere il posto del riverbero, se settato veloce.
Nel replica batto i quarti e lo imposto come ottavo puntato. Così mi sembra che il delay si inserisca bene nel mix della ritmica. Se riesco posto qualcosa, l'ho registrata col telefono ma la qualità è scandalosa.
E' corretto?
CitazioneTocca provare, ma sostanzialmente il delay può prendere il posto del riverbero, se settato veloce.
...e con poche ripetizioni,diciamo 3-4
Citazione di: Raffus il 02 Novembre, 2017, 09:42 AM
Nel replica batto i quarti e lo imposto come ottavo puntato. Così mi sembra che il delay si inserisca bene nel mix della ritmica. Se riesco posto qualcosa, l'ho registrata col telefono ma la qualità è scandalosa.
E' corretto?
L'ottavo puntato non è un po' troppo "presente" ? Lo chiedo perchè personalmente non ho mai fatto uso del delay come tappeto,ma solo "in face" ( ed in quel caso l'ottavo puntato è una manna per Pink Floyd, U2, ecc... )
Settato con una sola ripetizione in modalità ottavo puntata si infila giusto tra le note. Magari sbaglio, eh. Però se metto il delay in modalità classica si va a sovrapporre alla ritmica e rimane meno distinto. Dovrei provare a dare il tap in maniera diversa.
Solitamente io il reverbero lo sego via perchè ti porta lo strumento un po in dietro rispetto al mix...è come se perdesse botta per intenderci.
Quando faccio ritmiche hard rock fatti di riff power chords e od abbastanza hi gain..io metto un delay digitale di 2-3 ripetizioni molto corto...250-300 ms settato a quarti tenendo il livello del delay in modo che la prima ripetizione sia 1/2 vol del suono dry occhio e croce.
Live ...spesso mi disintersso del tap perchè a livelli bassi non è assolutamente percepibile in studio .. ovviamente la cosa è diversa.
Il risultato è un suono più grosso, più avanti e mai troppo impastato.
Io faccio cosi...non che sia giusto ma a mio gusto va bene.
250-300ms non mi pare si possa definire un delay molto corto, mi sbaglio?
Citazione di: nihao65 il 02 Novembre, 2017, 12:22 PM
250-300ms non mi pare si possa definire un delay molto corto, mi sbaglio?
Ok scusa rettifico...corto per i miei parametri ahahaah
volevo solo essere sicuro che fossero proprio quei valori; chiaro che ognuno poi ha i suoi parametri. Diciamo che per me un delay molto corto è tranquillamente sotto i 100ms, anzi parlando di ritmica lo impostavo tra 20-30ms, ovviamente senza rev
Citazione di: nihao65 il 02 Novembre, 2017, 01:30 PM
volevo solo essere sicuro che fossero proprio quei valori; chiaro che ognuno poi ha i suoi parametri. Diciamo che per me un delay molto corto è tranquillamente sotto i 100ms, anzi parlando di ritmica lo impostavo tra 20-30ms, ovviamente senza rev
Fino a 150 per me è un slapback non è delay :lol: :lol:.. ....manco se facessi country lo userei :lol: :lol:
L'ho letta in diverse interviste a chitarristi noti, l'avversione per il riverbero, a cui appunto vengono preferiti uno o più delay...
Citazione di: Fidelcaster il 03 Novembre, 2017, 10:49 AM
L'ho letta in diverse interviste a chitarristi noti, l'avversione per il riverbero, a cui appunto vengono preferiti uno o più delay...
Esatto...per me sono molto piu'efficaci.
Citazione di: Fidelcaster il 03 Novembre, 2017, 10:49 AM
L'ho letta in diverse interviste a chitarristi noti, l'avversione per il riverbero, a cui appunto vengono preferiti uno o più delay...
Ma guarda, ogni tanto uso un pelo di Delay al posto del Reverbero, ma ho sempre pensato fossero fisime mie