Giorni addietro ascoltavo l'ultimo brano inciso da Mark Farner " Can't Stop " e tra me ho detto " mi piace come lavora quello strumento, bello.....( non lo rivelo perchè potrei usarlo in futuro nel topic ) " allora ho pensato di aprire una discussione su questo tema, ma di strutturarlo diversamente da come l'ho pensato all'inizio, Mark Farner mi piace, ma spesso mi è capitato di ascoltare brani di gruppi o musicisti che non mi sono mai piaciuti, eppure qualche volta ho detto " bello questo assolo, bello il lavoro di quello strumento, bravo il cantante ecc. " tanto che sono andato a comperare il disco..... credo sia successo anche a voi ( magari una sola volta ) se vi và di segnalarlo..... :etvoila:
Questo disco è del 1984, ma ricordo perfettamente che quando l'ho ascoltato sono rimasto " colpito " dall'assolo di chitarra, che bello :shocking: ! sono corso subito in negozio a comprare il 45 giri, eppure gli Earth, Wind & Fire non mi piacevano ( la loro musica strizzava l'occhio alla disco.... ) i Genesis ( Phil Collins ) da tempo non erano più quelli dei primi album, oltretutto non mi hanno mai fatto impazzire, in quel periodo ascoltavo generi molto più " duri " eppure quell'assolo ( 30 secondi ) mi ha " stregato " l'ho ascoltato fino a consumare il disco, tant'è vero che una rivista di chitarre ne ha parlato ( mi sembra Guitar Club ) e sembra sia stato eseguito con una Telecaster.
L'assolo inizia al minuto 3,07
Philip Bailey, Phil Collins - Easy Lover (Audio) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Hr9GJUcP1-g)
La cover del 45 giri ( chissà dove è finito quel disco..... :-\ )
(https://i.postimg.cc/xCpJpQqv/51c6r9-Cs-Pv-L-SS500.jpg) (https://postimages.org/)
Ho messo l'esempio di un brano di musicisti che non " adoro " ma potete publicare anche brani di gruppi o musicisti che vi piacciono, logicamente specificando cosa vi ha colpito in particolare di quel brano.
Scusate la confusione che ho creato, spero di essere stato chiaro.
:sorry:
A me piace molto il suono distorto del riff. Non è il solito distorto. Che effetti avrà usato?.
Tra i brani che più mi sono rimasti nel cuore ho Free Bird dei Lynyrd skynyrd e il fantastico assolo lunghissimo che sembra non finire mai
https://youtu.be/QxIWDmmqZzY
Tendenzialmente in passato, avevo grosse difficoltà a digerire certi suoni "italiani", ma c'è un disco (ne avevo parlato anche al raduno) che amo tantissimo ed è la tipica eccezione che conferma la regola, anche riguardo ad altri aspetti "critici" nel mio rapporto con la musica nostrana.
Non saprei dire con cognizione cosa mi colpisce, ma forse è proprio questo essere apparentemente distante da quelle che considero abitualmente le mie corde.
Locanda delle Fate- Forse le lucciole non ..(1977 ) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HUPh7eGQcvw)
Io rimasi folgorato dalla bellezza di due accordi minore sesta a distanza di un tono l'uno dall'altro. Semplice, se vogliamo banale, ma efficacissimo: Summertime ( Gershwin ). Quando sento qualcuno che li trasforma in minori settime mi sento un fuoco dentro e quando addirittura li trasformano in maggiori settime ( trasportando i due accordi di 2 toni e mezzo ( alcuni lo fanno )) , mi sento morire .. :sconvolto:
Ah, scusa ... era che NON vi piace .. ho toppato proprio. :maio: :sorry: :sorry: :sorry:
Io non ero mai riuscito ad ascoltare i Funkadelic finché, non sentii il famoso solo di Maggot Brain.
In realtà il mio ascolto, si ferma a quell'alb...brano
Citazione di: Moreno Viola il 29 Ottobre, 2018, 10:57 AM
Tendenzialmente in passato, avevo grosse difficoltà a digerire certi suoni "italiani", ma c'è un disco (ne avevo parlato anche al raduno) che amo tantissimo ed è la tipica eccezione che conferma la regola, anche riguardo ad altri aspetti "critici" nel mio rapporto con la musica nostrana.
Non saprei dire con cognizione cosa mi colpisce, ma forse è proprio questo essere apparentemente distante da quelle che considero abitualmente le mie corde.
Locanda delle Fate- Forse le lucciole non ..(1977 ) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HUPh7eGQcvw)
Urca bello !!!! piace tanto anche a me questo lavoro, stupendo :o ci sento l'influenza dei primi lavori del Banco del Mutuo Soccorso, ma è bellissimo ( ho finito ora di ascoltarlo tutto..... ) peccato si siano fermati ad una sola incisione :maio:
Citazione di: Vu-meter il 29 Ottobre, 2018, 11:45 AM
Ah, scusa ... era che NON vi piace .. ho toppato proprio. :maio: :sorry: :sorry: :sorry:
Guarda..... ci ho riflettuto sù, mettete sia i brani che vi piacciono o meno, meglio non mettere " paletti " altrimenti si crea confusione :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 29 Ottobre, 2018, 11:43 AM
Io rimasi folgorato dalla bellezza di due accordi minore sesta a distanza di un tono l'uno dall'altro. Semplice, se vogliamo banale, ma efficacissimo: Summertime ( Gershwin ). Quando sento qualcuno che li trasforma in minori settime mi sento un fuoco dentro e quando addirittura li trasformano in maggiori settime ( trasportando i due accordi di 2 toni e mezzo ( alcuni lo fanno )) , mi sento morire .. :sconvolto:
Vai sul " tecnico "..... sull' arrangiamento, ti capisco..... sei innamorato dell'originale, quando questa viene " stravolta " crea un effetto contrario..... :nea:
Citazione di: Mimmolo il 28 Ottobre, 2018, 04:38 PM
Tra i brani che più mi sono rimasti nel cuore ho Free Bird dei Lynyrd skynyrd e il fantastico assolo lunghissimo che sembra non finire mai
Lynyrd Skynyrd - Freebird - 7/2/1977 - Oakland Coliseum Stadium (Official) - YouTube (https://youtu.be/QxIWDmmqZzY)
Ok Mimmolo, il tuo brano è " riabilitato " alla grande, questo pezzo piace tanto anche a me, in effetti l'assolo è lunghissimo, ci sono cresciuto con gli assoli interminabili :sisi: avevo un amico che i Lynyrd Skynyrd gli piacevano tanto, perciò ho sentito quasi tutti i loro album.
Possiedo il DVD di questo concerto ::)
Nonostante il genere distantissimo da me, quel riff di chitarra l'ho sempre trovato fantastico. Che poi, a risentirlo ora, credo proprio che sia un sample trattato in qualche modo e suonato via midi :-\
I' ve got the power (snap) 1990 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0jnv0ejmLlY)
Citazione di: Elliott il 29 Ottobre, 2018, 12:34 PM
Io non ero mai riuscito ad ascoltare i Funkadelic finché, non sentii il famoso solo di Maggot Brain.
In realtà il mio ascolto, si ferma a quell'alb...brano
Non conosco la band e logicamente il brano che intendi, potresti mettere il link per favore ? così posso ascoltarlo, grazie..... :thanks:
Citazione di: AlbertoDP il 29 Ottobre, 2018, 04:24 PM
Nonostante il genere distantissimo da me, quel riff di chitarra l'ho sempre trovato fantastico. Che poi, a risentirlo ora, credo proprio che sia un sample trattato in qualche modo e suonato via midi :-\
I' ve got the power (snap) 1990 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0jnv0ejmLlY)
Moooolto distante anche dai miei gusti, credo anch'io che la chitarra è suonata via midi, più che il riff della chitarra mi piace la voce della cantante, molto potente e bella :bravo2:
Scusatemi ragazzi, ho messo una nota in fondo al post iniziale, così spero di aver chiarito definitivamente la cosa, come e' impostato l'inizio poteva creare malintesi.
Grazie a tutti
:thanks:
Citazione di: Grand Funk il 29 Ottobre, 2018, 04:29 PM
Citazione di: Elliott il 29 Ottobre, 2018, 12:34 PM
Io non ero mai riuscito ad ascoltare i Funkadelic finché, non sentii il famoso solo di Maggot Brain.
In realtà il mio ascolto, si ferma a quell'alb...brano
Non conosco la band e logicamente il brano che intendi, potresti mettere il link per favore ? così posso ascoltarlo, grazie..... :thanks:
Il solo inizia al min. 1:25 dopo un bel giro di arpeggi
Funkadelic - Maggot Brain [HQ] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JOKn33-q4Ao)
Citazione di: Elliott il 29 Ottobre, 2018, 04:47 PM
Il solo inizia al min. 1:25 dopo un bel giro di arpeggi
Funkadelic - Maggot Brain [HQ] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JOKn33-q4Ao)
La canzone praticamente è tutto un assolo..... 9 minuti :sconvolto: bello però, non è facile fare un assolo così lungo senza annoiare, :sisi: sono andato a cercare nel web qualcosa sulla band, caspita è del 1971 l'album, non li conoscevo, eppure in quel periodo mi tenevo informato sulle novità discografiche.
Una cosa, la copertina è inquietante...... quando ho aperto il post ho esclamato " mamma mia ! " mi mette adosso un senso di oppressione, non la posso guardare :scared:
Se ho compreso il topic, un altro brano che mi ha fatto comprare un disco, sebbene io non ami la band in questione, è Jets. Brano dei Blur che mi ha colpito per il loop della chitarra dissonante ma soprattutto per il basso distorto che caratterizza il brano
Blur - Jets - YouTube (https://youtu.be/OCuw18yIRjE)
Perchè hai tolto Vasco Rossi ? avevo iniziato ad ascoltarlo, poi sono andato a fare colazione e quando ho riaperto non c'era più ???
Per quanto riguarda il brano dei Blur, in effetti il riff della chitarra è dissonante, e sinceramente non piace, anzi, mi dà quasi fastidio :laughing: è questione di gusti..... bello invece il basso, sopratutto il suono ( ricorda il sound di Mel Schacher ) ma la cosa che mi ha colpito di più, è l'assolo di sax nella parte finale del brano, bellissimo :shocking: un assolo molto " fuori " quasi free jazz, mi è piaciuto tanto, poi dopo 4 minuti di sound elettrico il suo intervento " spacca " di brutto, ripeto, quasi stupendo :bravo2:
Pensavo di andare fuori tema :-[
Eccolo...basso dal min 1:10 ed ad ogni ritornello e...finale
vasco live at chromie 03 Sballi ravvicinati del terzo tipo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kZ8jZtObSp8)
Citazione di: Grand Funk il 30 Ottobre, 2018, 08:50 AM
Per quanto riguarda il brano dei Blur, in effetti il riff della chitarra è dissonante, e sinceramente non piace, anzi, mi dà quasi fastidio :laughing: è questione di gusti..... bello invece il basso, sopratutto il suono ( ricorda il sound di Mel Schacher ) ma la cosa che mi ha colpito di più, è l'assolo di sax nella parte finale del brano, bellissimo :shocking:
Lieto ti sia piaciuto :)
Citazione di: Grand Funk il 30 Ottobre, 2018, 08:50 AM
l'assolo di sax nella parte finale del brano, bellissimo :shocking: un assolo molto " fuori " quasi free jazz, mi è piaciuto tanto, poi dopo 4 minuti di sound elettrico il suo intervento " spacca " di brutto
Infatti il brano si intitola Jets che si pronuncia gezz; esattamente come il genere ::)
Bell'argomento, ci sono tanti brani che hanno catturato la mia attenzione per via di simili particolari. Ci devo pensare su...
Citazione di: Fidelcaster il 30 Ottobre, 2018, 05:48 PM
Bell'argomento, ci sono tanti brani che hanno catturato la mia attenzione per via di simili particolari. Ci devo pensare su...
Ti aspettiamo con piacere..... :reallygood:
Citazione di: Elliott il 30 Ottobre, 2018, 09:09 AM
Infatti il brano si intitola Jets che si pronuncia gezz; esattamente come il genere ::)
Non l' avevo fatta questa osservazione...... :reallygood: