Video molto bello, che spiega tante cose sul modo di fare musica dei Led Zeppelin. Molte anche ovvie se vogliamo ma, è video che merita perché ben fatto.
Belli gli esempi intorno al min 3:50
Ps
Sono disponibili sottotitoli in italiano
What Makes John Bonham Such a Good Drummer? - YouTube (https://youtu.be/UvOm2oZRQIk)
E come al solito, dietro alle cose belle, c'è il jazz .... (Hendrix docet ) o il Funk. :firuli:
PS: per l'esempio di Kashmir si veda Miles Davis.
:laughing:
Condivido tutto. :reallygood:
Se Hendrix rappresenta una chiava di volta per la chitarra elettrica, Bonham lo è stato per la batteria.
La riuscita del progetto post-Yardbirds è in un buona parte merito di due colpi di fortuna, ovvero l'aver trovato un batterista così creativo come Bonahm e un musicista completo come John Paul Jones, capaci entrambi di essere parte realmente attiva nel processo compositivo.
Aggiungo che a mio parere l'ingrediente fondamentale dell'assolo di "Stairway to Heaven" (cito questo in quanto più famoso di altri possibili esempi), sono i contrappunti di Bonham.
Citazione di: Moreno Viola il 06 Gennaio, 2019, 10:44 AM
Aggiungo che a mio parere l'ingrediente fondamentale dell'assolo di "Stairway to Heaven" (cito questo in quanto più famoso di altri possibili esempi), sono i contrappunti di Bonham.
:quotonemegagalattico:
Sarebbe bello vedere la medesima analisi per il batterista dei Doors, altro ottimo musicista.
Moreno :quotonegalattico:
Questo video esplicita ulteriormente , qualora ce ne fosse bisogno, che i Led Zeppelin fosseuna delle poche BAND senza solisti
Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2019, 10:41 AM
E come al solito, dietro alle cose belle, c'è il jazz ....
Certo :reallygood:
A Lez Zeppelin e Jimi Hendrix, il compito di renderlo piacevole ;D
Citazione di: Elliott il 06 Gennaio, 2019, 10:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2019, 10:41 AM
E come al solito, dietro alle cose belle, c'è il jazz ....
Certo :reallygood:
A Lez Zeppelin e Jimi Hendrix, il compito di renderlo piacevole ;D
Di fatto i Led Zeppelin certificano la differernza fra Artista e colui che dell'Arte è semplicemente, e a volte suo malgrado, fruitore.
La capacità di cogliere il "bello" o anche solo il "necessario" in contesti non del tutto familiari o che si frequentano più raramente.
Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2019, 10:46 AM
Sarebbe bello vedere la medesima analisi per il batterista dei Doors, altro ottimo musicista.
Non ho notato se via sia anche un video su di lui ma, consiglio di fare un giro sul canale che propone il video oggetto di questo topic (Polyphonic). Vi sono tantissimi video interessanti e ben fatti. Tipo questo
Kind of Blue: How Miles Davis Changed Jazz - YouTube (https://youtu.be/nfroW6KaXXc)
Un cavernicolo che suona fill di terzine alla Elvin Jones :loveit:
http://m.youtube.com/watch?v=WcI3bNSgP_Y (http://m.youtube.com/watch?v=WcI3bNSgP_Y)
Rick Beato deve essere un insegnante strepitoso e la serie di video "What Makes This Song Great" è veramente formativa.
Nello specifico, riguardo a questo video, condivido anche le pause tra una parola e l'altra. :laughing:
Anche questo video è abbastanza bello ed interessante
John Bonham - Le Influenze #141 - YouTube (https://youtu.be/uqL05FiuESQ)
HOW WOULD JOHN BONHAM SOUND TODAY? (Quantized) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=hT4fFolyZYU)
Citando le parole di Rick: "Perchè l'idea di quantizzare John Bonahm non è solo sacrilego, ma suona proprio orrendo"
Lo avevo già visto anche io . Eh, che gli vuoi dire ai fuoriclasse ? Mi dissocio con le scelte di vita (rischiò anche di essere accusato di stupro, proprio in Italia) , ma come musicista era incredibile.
Io davvero mi sento male quando alla radio del supermercato dove faccio la spesa passano qualche brano trap col cantato con l'autotune, e non perché pensi ai danni che questa roba fa ai ragazzi che crescono ascoltandola, ma proprio per il fastidio fisico che mi genera da quanto è brutta. Un motivo in più ricorrere il meno possibile alla grande distribuzione. :eeek:
Video molto molto molto molto molto molto bello sullo stile di John Bonham.
Non è thegastube drums ma il format è lo stesso e si analizzano brani, passaggi, tecniche e dettagli vari dello stile di Bonham.
John Bonham dei Led Zeppelin: il Dio della Batteria Rock #445 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-U-eLL2gugc)
Forse stava meglio qua...boh?!?
https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/cosa-rende-john-bonham-un-grande-batterista/msg341063/#msg341063 (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/cosa-rende-john-bonham-un-grande-batterista/msg341063/#msg341063)
Pregherei Robland di fare maggiore attenzione, è il secondo topi in un giorno che tocca tagliare, spostare e cucire.
Citazione di: Vu-meter il 01 Giugno, 2020, 07:01 PM
Pregherei Robland di fare maggiore attenzione, è il secondo topi in un giorno che tocca tagliare, spostare e cucire.
Devo ammettere che stavolta non ho nemmeno cercato, per due ragioni:
1- avevo già aperto un topic su un canale dedicato ai batteristi, quindi sono andato in automatico ad inserirlo lì.
2- non avevo proprio pensato che ci fosse un topic dedicato a un batterista, visto il "grande successo" del topic sul canale dedicato ai batteristi. :laughing:
Sorry. Come pegno non aprirò più un topic per una settimana. ;D
P.s. ma quale è il secondo topic tagliato e cucito a causa del sottoscritto me medesimo? ???
Quello delle copertine dei dischi ::)
Citazione di: Elliott il 01 Giugno, 2020, 07:52 PM
Quello delle copertine dei dischi ::)
Ma quello non veniva aperto dal 2017. Dopo tre anni sanno di muffa. :laughing:
;D
(Se becco quello che fa la spia... :lol:)
Bella analisi che apprezzo particolarmente perché realizzata da una persona che pur dichiarandosi non fanatico dei Led Zeppelin ne riconosce l'importanza per l'evoluzione del rock e di fatto dice la stessa cosa sostenuta da Rick Beato nel video in cui parlava di come la ricerca della perfezione sfoci troppo spesso in una forma di disumanizzazione... mi fermo perché sto andando fuori tema... ;D
Concordo in pieno quanto dice su John Bonham riguardo alla sua capacità di trovare soluzioni che colgono immediatamente l'attenzione di chi ascolta e condivido quanto dice sulla sua intelligenza musicale che, nonostante la sua esuberanza ritmica, gli permetteva di capire quando una nota in meno era molto meglio di un colpo di piatto che rischiava di compromettere l'insieme.
Nel topic su Jimmy Page dissi questo che di fatto non si discosta molto da quanto sostenuto da Corrado Bertonazzi.
Citazione di: Moreno Viola il 14 Novembre, 2019, 10:49 PM
Per me Bonham contribuì alla riuscita dell'assolo di "Stairway To Heaven" più dello stesso Page.
L'ho sparata grossa?
Per me Bonham era al servizio della musica prima che del suo ego e la batteria era il suo strumento, inteso come attrezzo del mestiere.