Mi consigliate qualche artista Blues, Jazz, Funk? Stile Robben Ford, Matt Scofield e Larry Carlton? tipo questi 3 fanno un Blues Jazzato oppure un Blues molto Funky etc etc..
Poi anche i vostri pezzi o album preferiti di Mike Sterm (Vu tra 3.. 2.. 1.. :lol:), John Scofield (Vu tra 3.. 2.. 1.. :lol:) e anche di Michael Landau. (non conosco molti pezzi loro come conosco quelli di Ford, Matt e Larry e devo appronfondire).
Per far capire il genere ho generalizzato con questi artisti.. ne conosco altri comunque sono aperto a nuovi chitarristi ::) devo farmi e magari anceh comprare qualche CD da mettere in macchina per studiare mentre guido :lol:
Scott Henderson a mani basse! (nel senso che fra i suoi lavori dove peschi peschi bene). Lo sto ri-ascoltando in questi giorni.
"Tore down house" è un gran bel disco di blues....
Citazione di: Duccio_71 il 15 Settembre, 2014, 01:05 PM
Scott Henderson a mani basse! (nel senso che fra i suoi lavori dove peschi peschi bene). Lo sto ri-ascoltando in questi giorni.
"Tore down house" è un gran bel disco di blues....
volevo scriverlo ma non l'ho fatto per non allungare la lista degli artisti, ma hai fatto bene a nominarlo! si vede che ho reso bene l'idea del tipo di musica che cerco :eheheh: Tore down house grandissimo album!
Citazione di: Grix il 15 Settembre, 2014, 12:54 PM
Mi consigliate qualche artista Blues, Jazz, Funk? Stile Robben Ford, Matt Scofield e Larry Carlton? tipo questi 3 fanno un Blues Jazzato oppure un Blues molto Funky etc etc..
Poi anche i vostri pezzi o album preferiti di Mike Sterm (Vu tra 3.. 2.. 1.. :lol:), John Scofield (Vu tra 3.. 2.. 1.. :lol:) e anche di Michael Landau. (non conosco molti pezzi loro come conosco quelli di Ford, Matt e Larry e devo appronfondire).
Per far capire il genere ho generalizzato con questi artisti.. ne conosco altri comunque sono aperto a nuovi chitarristi ::) devo farmi e magari anceh comprare qualche CD da mettere in macchina per studiare mentre guido :lol:
Quoto Duccio ! :quotone:
Per un sano funk/rock/blues Scott Henderson è un ottimo riferimento.
Io non è che abbia un "disco" preferito di Stern.. mi piace TUTTO !! :laughing:
Di Scofield invece provo una proposta assurda : stando alla critica il suo peggior disco fu "still warm" del 1985 . Non dico che sia il mio preferito ( è il mano jazz classico di tutti, penso ) , ma è quello che comprai per primo e che mi mise in contatto con il suo strano modo di suonare, in modo particolare a causa dell'uso del tempo che fa.
Io ti consiglio quello .. per lo meno dà un quadro dell'assurdità di questo artista. :eheheh:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 15 Settembre, 2014, 02:58 PM
Citazione di: Grix il 15 Settembre, 2014, 12:54 PM
Mi consigliate qualche artista Blues, Jazz, Funk? Stile Robben Ford, Matt Scofield e Larry Carlton? tipo questi 3 fanno un Blues Jazzato oppure un Blues molto Funky etc etc..
Poi anche i vostri pezzi o album preferiti di Mike Sterm (Vu tra 3.. 2.. 1.. :lol:), John Scofield (Vu tra 3.. 2.. 1.. :lol:) e anche di Michael Landau. (non conosco molti pezzi loro come conosco quelli di Ford, Matt e Larry e devo appronfondire).
Per far capire il genere ho generalizzato con questi artisti.. ne conosco altri comunque sono aperto a nuovi chitarristi ::) devo farmi e magari anceh comprare qualche CD da mettere in macchina per studiare mentre guido :lol:
Quoto Duccio ! :quotone:
Per un sano funk/rock/blues Scott Henderson è un ottimo riferimento.
Io non è che abbia un "disco" preferito di Stern.. mi piace TUTTO !! :laughing:
Di Scofield invece provo una proposta assurda : stando alla critica il suo peggior disco fu "still warm" del 1985 . Non dico che sia il mio preferito ( è il mano jazz classico di tutti, penso ) , ma è quello che comprai per primo e che mi mise in contatto con il suo strano modo di suonare, in modo particolare a causa dell'uso del tempo che fa.
Io ti consiglio quello .. per lo meno dà un quadro dell'assurdità di questo artista. :eheheh:
Vu :)
quoto entrambi :eheheh:
grazie per il consiglio Vu, allora ascolterò con molta attenzione e curiosità ''Still Warm'' e approfondirò meglio Stern! ::)
Non è proprio il mio genere preferito, quindi non saprei cosa consigliarti. Volevo solo che con due di questi, e con Hiram Bullock, ci ha suonato un mio amico, lui suona il basso a ivello professionale, ed è un grande jazzista. Con lui non ho mai suonato, ma ho suonato con due suoi allievi...però è venuto al mio matrimonio! :eheheh:
Robert Cray.
Un signore in blues, nero ed elegante e con l'anima soul-funk.
Un altro grande
Citazione di: mimmo il 15 Settembre, 2014, 07:22 PM
Robert Cray.
Un signore in blues, nero ed elegante e con l'anima soul-funk.
Un altro grande
Grande Cray !!! :bravo2: :sbavv:
Ho solo un vinile "antico" e del tutto consunto, a furia di ascoltarlo e suonarci sopra ! :elvis:
Però lo vedo più "bluesy" rispetto a quello che chiedeva Grix .. dici di no ?
Citazione di: mimmo il 15 Settembre, 2014, 07:22 PM
Robert Cray.
Un signore in blues, nero ed elegante e con l'anima soul-funk.
Un altro grande
che voce ragazzi... grazie mille! ::) ora ascolto subito qualcosa!
Citazione di: maestro ciminiera il 15 Settembre, 2014, 04:32 PM
Non è proprio il mio genere preferito, quindi non saprei cosa consigliarti. Volevo solo che con due di questi, e con Hiram Bullock, ci ha suonato un mio amico, lui suona il basso a ivello professionale, ed è un grande jazzista. Con lui non ho mai suonato, ma ho suonato con due suoi allievi...però è venuto al mio matrimonio! :eheheh:
a si? davvero? spettacolo ::)
Citazione di: Vu-meter il 15 Settembre, 2014, 07:31 PM
Citazione di: mimmo il 15 Settembre, 2014, 07:22 PM
Robert Cray.
Un signore in blues, nero ed elegante e con l'anima soul-funk.
Un altro grande
Grande Cray !!! :bravo2: :sbavv:
Ho solo un vinile "antico" e del tutto consunto, a furia di ascoltarlo e suonarci sopra ! :elvis:
Però lo vedo più "bluesy" rispetto a quello che chiedeva Grix .. dici di no ?
mi piace mi piace! ha quello che cerco! ::) e ha una voce... :sbavv:
Trovo che Cray sia un ottimo punto di partenza e di arrivo.
Di partenza perchè è fantastico da ascoltare e suonarci sopra per comprendere armonizzazioni e sentimento blues (cosa che cercavi Grix, mi sembra).
Di arrivo perchè quel bellissimo suono fender è una sintesi eccellente di come si suona, al pari di Robben Ford e altri grandi.
Solo, stai attento a guardarti troppi video perchè la gas da strato sale alle stelle!!
:-)
Citazione di: mimmo il 15 Settembre, 2014, 10:39 PM
Trovo che Cray sia un ottimo punto di partenza e di arrivo.
Di partenza perchè è fantastico da ascoltare e suonarci sopra per comprendere armonizzazioni e sentimento blues (cosa che cercavi Grix, mi sembra).
Di arrivo perchè quel bellissimo suono fender è una sintesi eccellente di come si suona, al pari di Robben Ford e altri grandi.
Solo, stai attento a guardarti troppi video perchè la gas da strato sale alle stelle!!
:-)
nono tranquillo per ora è tutto ok, niente stratocaster :lol: quoto tutto.. ho ascoltato un bel pò di pezzi e mi piace molto ::)
Riesumo questo topic poiché interessa anche me.
Ascolto molto Robben Ford, poi ho voluto fare un piccolo passo verso Larry Carlton ascoltando l'album "Sapphire Blue" e l'album live con il musicista precedentemente nominato.
Di Scofield ho ascoltato ed ho potuto apprezzare l'album "That's What I Say: John Scofield Plays the Music of Ray Charles".
Sapreste consigliarmi altri album di Carlton e Scofield ?
Ricordo con piacere di Scofield "Saudades" in trio con Jack Dejonette e Larry Goldingse & "Still Warm".
di Larry CArlton posso citare "Mr 335 Live in Japan", "Sleepwalk" e "Firewire"
:hi:
Un po' di "blues contorto"?
Oz Noy: Get Down with Keith Carlock, Will Lee and John Medeski (Twisted Blues Vol 2) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gmgC6VwOVPE)
Oz Noy with Special Guest Warren Haynes and Chris Layton, Roscoe Beck, Reese Wynans - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=imhsexYLwTE)
Cioè....nessuno ha citato Lee Ritenour?? :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Sono contrariato :snob:
Citazione di: Elliott il 01 Settembre, 2016, 11:33 AM
Cioè....nessuno ha citato Lee Ritenour?? :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Sono contrariato :snob:
Se lo avessimo fatto tu non saresti potuto intervenire :etvoila:
Citazione di: thebluesman il 05 Dicembre, 2015, 03:42 PM
Riesumo questo topic poiché interessa anche me.
Ascolto molto Robben Ford, poi ho voluto fare un piccolo passo verso Larry Carlton ascoltando l'album "Sapphire Blue" e l'album live con il musicista precedentemente nominato.
Di Scofield ho ascoltato ed ho potuto apprezzare l'album "That's What I Say: John Scofield Plays the Music of Ray Charles".
Sapreste consigliarmi altri album di Carlton e Scofield ?
A mio avviso, uno migliori modi per ascoltare Carlton è con The Royal Scam e Aja degli Steely Dan. Oltre a grandi chitarre, grandi canzoni e arrangiamenti (cosa che, a mio avviso, ai chitarristi "da soli" spesso manca).