Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 07:51 PM

Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 07:51 PM
Vi sarà capitato no, di pensare ciò ascoltando una band, la cui fama non ha raggiunto la massa.

A me capita puntualmente, quando ascolto i Can. Ma anche con tanti altri comunque.

Veramente, non me ne capacito


Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Santano il 03 Giugno, 2019, 08:07 PM
Non conosco quelli famosi pensa te quelli che non conosce nessuno!!
Fate un nome e ve lo dimostro  ;D
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 08:10 PM
Già fatto  ;D
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 03 Giugno, 2019, 08:30 PM
Elliott però hai scelto un gruppo non esattamente da hit parade.  :laughing:

Io trovo normale che chi non sente l'esigenza di approfondire un argomento o alcuni suoi aspetti più specifici, tenda a fermarsi alla superficie dello stesso.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2019, 08:40 PM
Se parliamo di 'gente comune' tutti quelli che ascolto io sono del tutto ignorati. È raro trovare un nome conosciuto...
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Bedrock il 03 Giugno, 2019, 08:56 PM
I chi?
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 09:11 PM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Giugno, 2019, 08:30 PM
Elliott però hai scelto un gruppo non esattamente da hit parade.  :laughing:

Io trovo normale che chi non sente l'esigenza di approfondire un argomento o alcuni suoi aspetti più specifici, tenda a fermarsi alla superficie dello stesso.
Forse mi sono espresso male.
Non mi stupisce che non siano conosciuti...adesso che tutto è compiuto.

Mi stupisce come, certe band, non siano riuscite a raggiungere la notorietà...di massa, nonostante fossero - a mio avviso in questo caso - band validissime.

Penso ai Can ma ci aggiungo i vari Focus, Gentle Giants, Camel etc
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 09:12 PM
Citazione di: Gian.luca il 03 Giugno, 2019, 08:56 PM
I chi?

No, quelli sono molto famosi :sisi:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 03 Giugno, 2019, 09:21 PM
Citazione di: Elliott il 03 Giugno, 2019, 09:11 PM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Giugno, 2019, 08:30 PM
Elliott però hai scelto un gruppo non esattamente da hit parade.  :laughing:

Io trovo normale che chi non sente l'esigenza di approfondire un argomento o alcuni suoi aspetti più specifici, tenda a fermarsi alla superficie dello stesso.
Forse mi sono espresso male.
Non mi stupisce che non siano conosciuti...adesso che tutto è compiuto.

Mi stupisce come, certe band, non siano riuscite a raggiungere la notorietà...di massa, nonostante fossero - a mio avviso in questo caso - band validissime.

Penso ai Can ma ci aggiungo i vari Focus, Gentle Giants, Camel etc

Secondo me la notorietà di massa richiede almeno un successone milionario, ma il rischio è quello di venir ricordati solo per quello.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 09:26 PM
Ni,
Fai ascoltare House of the King dei Focus e molti, anche cultori della musica, ti diranno che sono i Jethro Tull.

Fai ascoltare A horse with no name e gli stessi,  ti diranno Neil Young/CSNY
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 03 Giugno, 2019, 09:53 PM
Ho capito cosa intendi, però rimango dell'idea che quelle particolarità che a te, buon ascoltatore di musica e aspirante chitarraio (non è un dispreggiativo), paiono evidenti, a chi non ha un bagaglio paragonabile al tuo e un numero di punti di riferimento meno vasto, un brano con qualche chitarra acustica e un sapore westcoastiano richiama immediatamente Crosby, Stills and Nash.

Mi vengono in mente i Barclay James Harvest che ironizzando sulla loro nomea di copia dei Moody Blues (etichetta comprensibile ma a mio parere affibiata con troppa superficialità) pubblicarono "Poor Man's Moody Blues" che suona come un'ammissione di colpa, ma forse è più una risposta sarcastica a quel marchio che probabilmente li penalizzò.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 03 Giugno, 2019, 10:43 PM
Citazione di: Elliott il 03 Giugno, 2019, 07:51 PM
Vi sarà capitato no, di pensare ciò ascoltando una band, la cui fama non ha raggiunto la massa.

A me capita puntualmente, quando ascolto i Can. Ma anche con tanti altri comunque.

Veramente, non me ne capacito

Ti capisco perfettamente. Me lo sono chiesto anch'io con qualche artista o band in passato.
Evidentemente esistono anche i casi "sfortunati", ovvero - e non mi riferisco per forza ai Can - la mancanza di un singolo di successo, oppure l'album giusto al momento giusto, oppure uno scarso interesse per l'attività live (gli Iron Maiden li conoscono tutti ovviamente, ma molti dimenticano che per un decennio sono stati una macchina da album-tour, album-tour senza un secondo di pausa in maniera sovrumana), oppure essersi trovati a svolgere la propria attività nel momento sbagliato (le mode incidono ma anche la presenza di gruppi che ti rubano la scena), oppure un'attività molto frammentata.

Ad ogni modo la qualità di certe band in un certo senso riceve un minimo di giustizia dal fatto che molti artisti a loro volta dichiarano di essersi ispirati a loro. Ad esempio i Radiohead hanno sempre dichiarato di apprezzare molto i Can.

Fammi il nome di un album dei Can e di questi Focus (i Focus non li ho neanche mai sentiti nominare) che ti senti di consigliare, così provvedo.

I Camel e i Gentle Giant (questi però sono noti a tanti fan del prog) invece li conosco abbastanza.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fidelcaster il 03 Giugno, 2019, 10:52 PM
Focus III
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 03 Giugno, 2019, 10:58 PM
Ma i Focus hanno il flauto...  :vomit:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 11:03 PM
I Focus? Avevano un tiro (ed un suono) pazzesco

Focus - Hocus Pocus - YouTube (https://youtu.be/MV0F_XiR48Q)

Per farla breve, vai dal min 9,00 circa
Focus - Anonymus II - YouTube (https://youtu.be/Q7Egg-scEBw)

Focus 3-Answers?Questions!Questions?Answers! (1972) - YouTube (https://youtu.be/jsqFEI_Ulhs)
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 03 Giugno, 2019, 11:05 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Giugno, 2019, 10:52 PM
Focus III

:quotonegalattico:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Mimmolo il 04 Giugno, 2019, 06:25 AM
I Focus sono venuti a suonare vicino a casa mia lo scorso anno.
Io me li ricordo per un solo pezzo famosissimo che ascoltavo in discoteca
Tra i gruppi che descrivi tu io ci metto gli UFO
https://www.youtube.com/watch?v=-16KJkJA5Bo
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Mimmolo il 04 Giugno, 2019, 07:02 AM
Eccoli
https://youtu.be/b32WF_HrPCA
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 07:17 AM
UFO è stata una bella band che ha pagato l'incapacità di Michael Schenker di garantire la giusta presenza e continuità.

Il Michael Schenker che apprezzo maggiormente, tuttavia, è quello dei primi due dischi degli Scorpions. Ed in particolare il primo, Lonesome Crow. Un disco dalla chiara impronta progressive con parti di chitarra meravigliose.
Del resto, avere di fianco quello che è stato per me uno dei chitarristi ritmici più dotati dell'era Rock/hard/metal credo sia la più grande fortuna di un solista.
Comunque si, gli UFO ci stanno tutti  :reallygood:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: AlbertoDP il 04 Giugno, 2019, 09:41 AM
Citazione di: Elliott il 03 Giugno, 2019, 07:51 PM
Vi sarà capitato no, di pensare ciò ascoltando una band, la cui fama non ha raggiunto la massa.

A me capita puntualmente, quando ascolto i Can. Ma anche con tanti altri comunque.

Veramente, non me ne capacito

Capita anche a me, a volte. Relativamente ai Can, rimanendo in ambito "pezzo da classifica", Vitamin C sarebbe stato un perfetto candidato.

Relativamente agli altri (che mi piacciono tutti, a parte gli UFO peri quali non vado proprio matto...), in generale trovo sempre qualcosa che manca per essere un gruppo "di successo": a volte manca una voce carismatica, altre la capacità di scrivere pezzi che risaltino su tutti e possano funzionare da traino per gli altri (cioè, sono tutti più o meno belli, ma nessuno così bello da attrarre milioni di persone), altre volte sono nati un po' troppo tardi (i Gentle Giants e Focus hanno pubblicato dal '70 in poi, i "famosi" del progressive erano già attivi dalla seconda meta degli anni '60, in quel periodo tre anni erano un'eternità), altri sono bravi tecnicamente ma non hanno un compositore all'altezza... Insomma, qualcosa che giustifichi il mancato successo planetario lo trovo quasi sempre, ma è anche vero che non sempre questo successo è un bene per le band e/o necessario   ::)
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 04 Giugno, 2019, 10:41 AM
Degli UFO ho il cofanetto con tutta la discografia   :yeepy:
Pure i primi degli Scorpions li ho.

Non ho mai capito perché M.Schenker scappava dai secondi costantemente e s'è messo coi primi. Non è che la proposta musicale fosse tanto tanto differente.
Boh, magari erano più simpatici come persone.  :laughing:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:48 AM
In realtà Michael fece solo i primi due dischi con gli Scorpions. Poi era un andirivieni tra UFO e Michael Schenker Group

Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 04 Giugno, 2019, 11:09 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:48 AM
In realtà Michael fece solo i primi due dischi con gli Scorpions. Poi era un andirivieni tra UFO e Michael Schenker Group

Ho letto che già i primi due dischi li fece co un certo... assenteismo. E nelle tournée scompariva. Una volta, per continuare la tournée, dovettero andare a reperire un chitarrista di riserva e di fiducia su un'isola senza telefono con un elicottero.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fidelcaster il 04 Giugno, 2019, 12:05 PM
Citazione di: AlbertoDP il 04 Giugno, 2019, 09:41 AM

Relativamente agli altri (che mi piacciono tutti, a parte gli UFO peri quali non vado proprio matto...), in generale trovo sempre qualcosa che manca per essere un gruppo "di successo": a volte manca una voce carismatica, altre la capacità di scrivere pezzi che risaltino su tutti e possano funzionare da traino per gli altri (cioè, sono tutti più o meno belli, ma nessuno così bello da attrarre milioni di persone), altre volte sono nati un po' troppo tardi (i Gentle Giants e Focus hanno pubblicato dal '70 in poi, i "famosi" del progressive erano già attivi dalla seconda meta degli anni '60, in quel periodo tre anni erano un'eternità), altri sono bravi tecnicamente ma non hanno un compositore all'altezza... Insomma, qualcosa che giustifichi il mancato successo planetario lo trovo quasi sempre, ma è anche vero che non sempre questo successo è un bene per le band e/o necessario   ::)

Concordo!  :reallygood:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 12:21 PM
Citazione di: JourneyMan il 04 Giugno, 2019, 11:09 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:48 AM
In realtà Michael fece solo i primi due dischi con gli Scorpions. Poi era un andirivieni tra UFO e Michael Schenker Group

Ho letto che già i primi due dischi li fece co un certo... assenteismo. E nelle tournée scompariva. Una volta, per continuare la tournée, dovettero andare a reperire un chitarrista di riserva e di fiducia su un'isola senza telefono con un elicottero.

Beh, andò peggio ai Can che vennero abbandonati dal cantante il giorno prima del concerto e raccattarono un senzatetto giapponese che si manteneva cantando per strada, davanti al teatro in cui dovevano esibirsi
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 04 Giugno, 2019, 12:27 PM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 12:21 PM
Citazione di: JourneyMan il 04 Giugno, 2019, 11:09 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:48 AM
In realtà Michael fece solo i primi due dischi con gli Scorpions. Poi era un andirivieni tra UFO e Michael Schenker Group

Ho letto che già i primi due dischi li fece co un certo... assenteismo. E nelle tournée scompariva. Una volta, per continuare la tournée, dovettero andare a reperire un chitarrista di riserva e di fiducia su un'isola senza telefono con un elicottero.

Beh, andò peggio ai Can che vennero abbandonati dal cantante il giorno prima del concerto e raccattarono un senzatetto giapponese che si manteneva cantando per strada, davanti al teatro in cui dovevano esibirsi

E poi ti chiedi perché non ebbero successo...   :laughing:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 02:16 PM
Beh, quella col giapponese è la line up che ha sfornato i migliori lavori. Incluso il capolavoro Tago Mago l :loveit:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fostex il 11 Giugno, 2019, 01:35 AM
Citazione di: Elliott il 03 Giugno, 2019, 07:51 PM
Vi sarà capitato no, di pensare ciò ascoltando una band, la cui fama non ha raggiunto la massa.

A me capita puntualmente, quando ascolto i Can. Ma anche con tanti altri comunque.

Veramente, non me ne capacito
Dove staaa... la luna ah... dove sta... [emoji4]

Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2019, 10:13 AM
Citazione di: Elliott il 03 Giugno, 2019, 09:11 PM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Giugno, 2019, 08:30 PM
Elliott però hai scelto un gruppo non esattamente da hit parade.  :laughing:

Io trovo normale che chi non sente l'esigenza di approfondire un argomento o alcuni suoi aspetti più specifici, tenda a fermarsi alla superficie dello stesso.
Forse mi sono espresso male.
Non mi stupisce che non siano conosciuti...adesso che tutto è compiuto.

Mi stupisce come, certe band, non siano riuscite a raggiungere la notorietà...di massa, nonostante fossero - a mio avviso in questo caso - band validissime.

Penso ai Can ma ci aggiungo i vari Focus, Gentle Giants, Camel etc

Io avevo questa idea dei Triumph,trio canadese che suonava un rock alla Zeppelin.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2019, 10:21 AM
Conosco solo di nome ma, comploci le copertine dei dischi, mi ero fatto una idea diversa (power metal).

Provo ad ascoltare  :thanks:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: zap il 11 Giugno, 2019, 11:02 AM
Furono un pò sfortunati,la casa discografica peccò nella promozione e per farsi perdonare li mise sotto contratto per 5 dischi.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 08:48 PM
Ho l'impressione che l'analisi oggetto di questo topic sia generata da un punto di vista "periferico".

La maggior parte dei nomi fatti (direi tutti esclusi i Can) sono gruppi che hanno venduto milioni di dischi e che nelle rispettive patrie hanno mantenuto livelli di popolarità tutt'altro che da "meteore".

Se ovviamente restringiamo la nostra osservazione alla realtà italiana, i Focus, i Triumph o gli U.F.O. qui da noi erano degli sconosciuti anche quando vendevano vagonate di dischi (magari i Focus qualcosina meno) in altri contesti più ricettivi nei confronti del rock.

Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 11 Giugno, 2019, 09:21 PM
Ma davvero i Can hanno venduto milioni di dischi? Non l'avrei mai immaginato!
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 09:28 PM
Citazione di: JourneyMan il 11 Giugno, 2019, 09:21 PM
Ma davvero i Can hanno venduto milioni di dischi? Non l'avrei mai immaginato!

Citazione di: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 08:48 PM
La maggior parte dei nomi fatti (direi tutti esclusi i Can) sono gruppi che hanno venduto milioni di dischi e che nelle rispettive patrie hanno mantenuto livelli di popolarità tutt'altro che da "meteore".
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Mimmolo il 11 Giugno, 2019, 09:29 PM
Non sai i Gatt... [emoji1787][emoji23][emoji1787][emoji52]
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 11 Giugno, 2019, 10:24 PM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 09:28 PM
Citazione di: JourneyMan il 11 Giugno, 2019, 09:21 PM
Ma davvero i Can hanno venduto milioni di dischi? Non l'avrei mai immaginato!

Citazione di: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 08:48 PM
La maggior parte dei nomi fatti (direi tutti esclusi i Can) sono gruppi che hanno venduto milioni di dischi e che nelle rispettive patrie hanno mantenuto livelli di popolarità tutt'altro che da "meteore".

Ah ecco, mi ero perso la parentesi.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fostex il 11 Giugno, 2019, 10:25 PM
I Gentle Giant per quel che mi ricordo dopo una tournée che toccò Roma come supporter dei Jethro Tull ( non so se anche altre città italiane) ebbero in discreto successo in Italia tanto che lo ricordano loro stessi come il paese che li ha scoperti.
Io stesso dopo il concerto comprai un paio di dischi.
È sicuramente un gruppo che avrebbe meritato più seguito.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 11 Giugno, 2019, 10:33 PM
I Gentle Giants hanno diversi estimatori qui sul forum: io e Fidel.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fostex il 12 Giugno, 2019, 12:28 AM
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2019, 10:33 PM
I Gentle Giants hanno diversi estimatori qui sul forum: io e Fidel.
Con me fanno tre [emoji6]
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Giugno, 2019, 11:57 AM
Citazione di: Fostex il 11 Giugno, 2019, 10:25 PM
I Gentle Giant per quel che mi ricordo dopo una tournée che toccò Roma come supporter dei Jethro Tull ( non so se anche altre città italiane) ebbero in discreto successo in Italia tanto che lo ricordano loro stessi come il paese che li ha scoperti.
Io stesso dopo il concerto comprai un paio di dischi.
È sicuramente un gruppo che avrebbe meritato più seguito.

La stessa cosa successe ai Genesis e ai Van Der Graaf Generator.

Citazione di: Fostex il 12 Giugno, 2019, 12:28 AM
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2019, 10:33 PM
I Gentle Giants hanno diversi estimatori qui sul forum: io e Fidel.
Con me fanno tre [emoji6]

Non sono certamente il mio gruppo preferito ma se parliamo di stima nei loro confronti, allora mi iscrivo anche io.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: zap il 12 Giugno, 2019, 12:57 PM
CitazioneI Gentle Giants

Eppure quando andavo alle elementari,conoscevo già questo nome,tuttavia mai ascoltati...incuriosito lo farò appena possibile.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Cold_Nose il 12 Giugno, 2019, 06:59 PM
I GG li conosco moderatamente anche io e insomma credo sia lampante del perché non siano arrivati alle "masse". 
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 12 Giugno, 2019, 08:40 PM
Citazione di: Cold_Nose il 12 Giugno, 2019, 06:59 PM
I GG li conosco moderatamente anche io e insomma credo sia lampante del perché non siano arrivati alle "masse".

Concordo e aggiungo che a mio parere è sbagliato dire che loro, come i Focus o i Van Der Graaf Generator meritavano di più.

Hanno fatto scelte precise, ovvero virare nella direzione di una musica che richiedeva un impegno che non è tipico delle grandi masse, ovviamente più interessate all'aspetto puramente ludico.

Semmai trovo più contraddittoria l'ostilità che certa critica ha mosso in modo generico a tutto quello che poteva essere definito (in modo più o meno pertinente) come rock progressivo.
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Grand Funk il 12 Giugno, 2019, 09:24 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Giugno, 2019, 11:57 AM
Citazione di: Fostex il 12 Giugno, 2019, 12:28 AM
Citazione di: Elliott il 11 Giugno, 2019, 10:33 PM
I Gentle Giants hanno diversi estimatori qui sul forum: io e Fidel.
Con me fanno tre [emoji6]

Non sono certamente il mio gruppo preferito ma se parliamo di stima nei loro confronti, allora mi iscrivo anche io.

Allora siamo 5, a me piacciono molto....  :reallygood:
Titolo: Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Cris Valk il 12 Giugno, 2019, 11:11 PM
Grandi i GG!Advent of Panurge :loveit:
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: snaporaz il 13 Giugno, 2019, 09:55 AM
Naturalmente li ho visti dal vivo (nel '72) :D
Dotati di una tecnica semplicemente mostruosa.
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fostex il 13 Giugno, 2019, 03:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Giugno, 2019, 08:40 PM
Citazione di: Cold_Nose il 12 Giugno, 2019, 06:59 PM
I GG li conosco moderatamente anche io e insomma credo sia lampante del perché non siano arrivati alle "masse".

Concordo e aggiungo che a mio parere è sbagliato dire che loro, come i Focus o i Van Der Graaf Generator meritavano di più.

Hanno fatto scelte precise, ovvero virare nella direzione di una musica che richiedeva un impegno che non è tipico delle grandi masse, ovviamente più interessate all'aspetto puramente ludico.

Semmai trovo più contraddittoria l'ostilità che certa critica ha mosso in modo generico a tutto quello che poteva essere definito (in modo più o meno pertinente) come rock progressivo.
Quindi più che "meritare di più" forse intendi che "non potevano aspettarsi di più"?

Avendo iniziato ad ascoltare musica negli anni 70 il mio imprinting è proprio il rock progressivo.
E' un genere senza dubbio difficile da passare per radio vista la variabilità di durata dei brani che a differenza di altri richiede una certa attenzione quando li si ascolta (non per questo gli altri generi debbano essere inferiori) visto la varietà compositiva all'interno dello stesso brano.
Ovviamente tutto ciò è l'opposto del mordi e fuggi che richiede il mercato.

Da ragazzo su Ciao 2001 negli annunci l'80% cercavano musicisti per formare gruppi tipo Emerson Lake & Palmer e Genesis.
Neanche dieci anni dopo ha iniziato ad essere considerata musica pesante e noiosa e conosco non pochi che la rinnegavano.
Sono tuttora meravigliato (e rattristato) che gli ELP, gruppo che riempiva gli stadi, sono totalmente sconosciuti dagli attuali 45enni in giù. Degli Yes si conosce solo "Owner of a Lonely Heart" o ancora più in particolare solo l'accordo che fa da cicalino da Windows 95 in su :acci:.
I Genesis si sono salvati forse dall'oblio per merito di Phil Collins che si è scoperto genio del pop  :facepalm2:.
Forse solo i Pink Floyd si sono salvati ma anche perchè alcuni loro brani sono tuttora usatissimi come sottofondo a sevizi televisivi e documentari: "Money" ogni volta che si parla di economia, "We Don't Need No Education" per la scuola, educazione ecc.  :sconvolto:
(del resto anche i Queen con la coattissima "we are the champions" e Pavarotti con "Nessun Dorma" (conosciuta dai più come "Vincerò!"  :scared:) usati  per ogni manifestazione sportiva)  :wall:.
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Santano il 14 Giugno, 2019, 07:33 AM
Mi trovo sulla stessa linea di pensiero di Fostex
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Elliott il 14 Giugno, 2019, 08:01 AM
Fostex, non concordo sui Pink Floyd. Il riscontro che ho io è che essi siano conosciuti da tutte le generazioni e non per i motivi da te citati. Il villaggio musicale è pieno di ventenni che tra gli artisti preferiti, citano i PF. Chi ascolta attivamente musica, li conosce al pari di band di altro genere quali Nirvana, Doors, Queen, Led Zeppelin etc...Indipendentemente dall'età

Il progressive, tranne rarissime eccezioni, non arriva mai alle masse. Guarda anche le band contemporanee. Chiedi a chiunque cosa siano Metallica ed Iron Maiden e ti sapranno rispondere. Chiedi chi siano i Dream Theather e vedrai quanti dei primi, sapranno risponderti.

Per tornare al topic, io ho citato i Focus ed i Can perché hanno prodotto diversi brani con caratteristiche radiofoniche.

Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Fostex il 14 Giugno, 2019, 04:38 PM
Citazione di: Elliott il 14 Giugno, 2019, 08:01 AM
Fostex, non concordo sui Pink Floyd. Il riscontro che ho io è che essi siano conosciuti da tutte le generazioni e non per i motivi da te citati. Il villaggio musicale è pieno di ventenni che tra gli artisti preferiti, citano i PF. Chi ascolta attivamente musica, li conosce al pari di band di altro genere quali Nirvana, Doors, Queen, Led Zeppelin etc...Indipendentemente dall'età

Il progressive, tranne rarissime eccezioni, non arriva mai alle masse. Guarda anche le band contemporanee. Chiedi a chiunque cosa siano Metallica ed Iron Maiden e ti sapranno rispondere. Chiedi chi siano i Dream Theather e vedrai quanti dei primi, sapranno risponderti.

Per tornare al topic, io ho citato i Focus ed i Can perché hanno prodotto diversi brani con caratteristiche radiofoniche.

Sui Pink Floyd in realtà sono d'accordo. Direi che è uno dei pochi gruppi che ormai è appurato siano diventati dei classici e sicuramente uno dei nomi che verranno ricordati come principali rappresentanti della musica del 1900 come i Beatles e pochi altri. Ho un po' forzato per amor della battuta. Però è vero che sono stati sdoganati al grande pubblico quando da musica da maledetti fricchettoni ribelli e stravaganti hanno iniziato ad utilizzarla nei servizi televisivi e pubblicità  :cry2:

Comunque c'è stato un periodo che il progressive era il genere più ascoltato in assoluto (e in italia Banco e PFM ad es. oltre i cantautori).

Guarda il caso che solo pochi giorni fa ho sentito in un servizio alla TV proprio  un accenno di Hocus Pocus dei Focus (che non sentivo da anni) tanto che mi è venuta voglia di trovare il riff della chitarra. E pochi giorni dopo anche tu li hai ricicciati... :laughing:
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Cold_Nose il 14 Giugno, 2019, 07:18 PM
Cioè ragazzi,  è esistita un'epoca in cui in classifica trovavi nomi come ELP, Yes, Genesis, Jethro Tull e compagnia bella...sembra impossibile pensando a oggigiorno...poi magari c'è pure gente che ti da del "conservatore"...
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: guest2683 il 14 Giugno, 2019, 07:26 PM
Citazione di: Cold_Nose il 14 Giugno, 2019, 07:18 PM
Cioè ragazzi,  è esistita un'epoca in cui in classifica trovavi nomi come ELP, Yes, Genesis, Jethro Tull e compagnia bella...sembra impossibile pensando a oggigiorno...poi magari c'è pure gente che ti da del "conservatore"...

Io non rimpiango di non esserci stato (c'ero ma ero piccolo) perché non pretendo così tanto. Mi accontento pure degli anni novanta. Guarda, a naso un po' turato posso anche inneggiare agli anni ottanta. L'inizio degli anni duemila? Vabbè, si può fare.
Ma sto decennio... mamma mia, che pietà. Guardo le copertine delle riviste e... capisco tutto.
Stiamo rimestando la zuppa da troppo tempo. Conto sul prossimo decennio e speriamo bene. Vorrei proprio non sembrare uno che va a cavallo sull'autostrada.
A volte penso che Bonamassa e Mayer non suonino la chitarra ma il defibrillatore.

Ad ogni modo ho riscontri opposti a quello di fostex.
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Moreno Viola il 15 Giugno, 2019, 11:57 AM
Citazione di: Fostex il 13 Giugno, 2019, 03:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Giugno, 2019, 08:40 PM
Citazione di: Cold_Nose il 12 Giugno, 2019, 06:59 PM
I GG li conosco moderatamente anche io e insomma credo sia lampante del perché non siano arrivati alle "masse".
Concordo e aggiungo che a mio parere è sbagliato dire che loro, come i Focus o i Van Der Graaf Generator meritavano di più.
Quindi più che "meritare di più" forse intendi che "non potevano aspettarsi di più"?

Intendo che visti i presupposti, ovvero la scelta di comporre musica che richiedeva una maggiore attenzione da parte del pubblico, l'obbiettivo non poteva essere quello di vendere quanto gli Abba.

Sono abbastanza sicuro che Peter Hammil, il Deus Ex Machina dei Van Der Graaf Generator, non si consideri sottostimato, ma che invece ritenga raggiunto l'obbiettivo di partenza.

Esempi come gli Yes e la loro "Owner Of A Lonely Heart" o la svolta anni ottanta dei Genesis, rappresentano una scelta differente volta a scalare le classifiche di vendita, giocando la stessa partita dei Duran Duran.

Riguardo alla scena musicale odierna, a me non piace parlare di meglio o peggio, perché è esattamente lo stesso tipo di pensiero che esprimevano i nostri genitori nei confronti della musica che consideravano fuori dal loro tempo, rispetto a quella che li aveva accompagnati nei loro vent'anni, ma non credo ci siano dubbi che molte cose sono cambiate e bisogna prenderne atto.

Citazione di: JourneyMan il 14 Giugno, 2019, 07:26 PM
A volte penso che Bonamassa e Mayer non suonino la chitarra ma il defibrillatore.

Anche questa attribuzione alla chitarra come strumento "salvavita" per me è proprio sbagliata.

La chitarra è solo il mezzo e se oggi la musica esprimesse una validità paragonabile (e non è detto che non lo faccia) con strumenti diversi personalmente li accoglierei a braccia aperte.
Non vorrei mai bombardare le future generazioni con le solite frase trite e ritrite sul fatto che "erano altri tempi".
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2019, 01:11 AM
Un altro gruppo (in realtà sono due persone) di cui si parlava un gran bene e del quale ho anche un LP in vinile,è House of Freaks,gruppo particolarissimo e forse sconosciuto ai più.
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Ombra/luce il 09 Ottobre, 2020, 09:43 PM
Scusate se ripesco un topic dell'anno scorso ma il discorso mi tocca molto..  Io sono così appassionato di musica che sono andato a scavare così a fondo che mi sono ritrovato nel provocare noia e non interesse nel 95% dei casi in cui mi sono messo a chiacchierare di musica ed è il motivo per cui, da tanti anni, difficilmente inizio a parlarne, se non facendo riferimento ai grandi che, bene o male, sono conosciuti. Addirittura arrivai al punto, su certi generi, di informarmi e approfondire su band ceche, greche, rumene, francesi, ma anche italiane perse ormai nei meandri del tempo e semisconosciute e probabilmente semi sconosciute pure ai tempi in cui erano attive. Band che tutt'oggi ascolto come se fosse la normalità.  :laughing:

Grandi i Can, mi piace molto il "krautrock"! E grandi anche i Focus!
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: robland il 09 Ottobre, 2020, 10:04 PM
Citazione di: Ombra/luce il 09 Ottobre, 2020, 09:43 PM
Scusate se ripesco un topic dell'anno scorso ma il discorso mi tocca molto..  Io sono così appassionato di musica che sono andato a scavare così a fondo che mi sono ritrovato nel provocare noia e non interesse nel 95% dei casi in cui mi sono messo a chiacchierare di musica.

:laughing:
Io invece quando trovo uno che conosce cose che non so, sono felicissimo. E più si scava e meglio è.
Quindi non ti trattenere.
Titolo: Re:Com'è possibile che non li conosca "nessuno"?
Inserito da: Ombra/luce il 09 Ottobre, 2020, 10:25 PM
Citazione di: robland il 09 Ottobre, 2020, 10:04 PM
Citazione di: Ombra/luce il 09 Ottobre, 2020, 09:43 PM
Scusate se ripesco un topic dell'anno scorso ma il discorso mi tocca molto..  Io sono così appassionato di musica che sono andato a scavare così a fondo che mi sono ritrovato nel provocare noia e non interesse nel 95% dei casi in cui mi sono messo a chiacchierare di musica.

:laughing:
Io invece quando trovo uno che conosce cose che non so, sono felicissimo. E più si scava e meglio è.
Quindi non ti trattenere.
Vuol dire che ho trovato una buona community!