Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Artisti : Gruppi e Musicisti => Discussione aperta da: Buc il 29 Aprile, 2017, 08:10 PM

Titolo: Colonne sonore
Inserito da: Buc il 29 Aprile, 2017, 08:10 PM
Io personalmente adoro questo genere per due ragioni la prima perche' l'arrangiamento e l'orchestrazione richiede uno sforzo maggiore rispetto a molti altri generi e secondo perche' mi piacerebbe un giorno scrivere musica su un corto o su dei film. Lo troverei davvero stimolante.

Chi di voi è interessato a questa forma di arte musicale??

Chi apprezzate maggiormente come compositore?



Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2017, 08:17 PM
Interessantissimo topic Buc.
Mi piace moltissimo ascoltare le colonne sonore al di la del film.

Sarò banale ma tra le mie preferite c'è Local Hero di Knopfler.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 29 Aprile, 2017, 08:53 PM
Knoplfer ne ha fatte di bellissime " the princesse bride" e " call " sono stupende.

Io adoro Hans Zimmer e Vangelis .
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cris Valk il 29 Aprile, 2017, 09:44 PM
Conosco uno che le fa davvero anche se per hobby  (comunque retribuito)...a me piace di più ascoltare quelle dei giochi che dei film ma sempre colonne sonore sono  :)
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Vu-meter il 29 Aprile, 2017, 10:07 PM
L'ho fatto per qualche anno : spot, jingle e colonne sonore sia per cortometraggi che lungometraggi.

Non ho mai avuto un autore preferito ma tra i vari non possono mancare Morricone e Nicola Piovani.

Vangelis già citato, ma anche molti altri...
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Dagger il 29 Aprile, 2017, 11:32 PM
Splendido argomento davvero.

Sì, mi interessano molto e anzi sarebbe un desiderio quello di comporre per un film.
Tra i miei preferiti, il già citato Morricone a cui aggiungo Riz Ortolani e Piero Umiliani. Non dico di no neanche a Nino Rota o ad Armando Trovajoli.
Poi ci sono anche canzoni non nate come colonne sonore ma comunque inserite in alcuni film (tipo "Lost in translation" per fare esempi rientranti nei miei gusti), che però credo siano un altro discorso.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Dagger il 29 Aprile, 2017, 11:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2017, 10:07 PM
L'ho fatto per qualche anno : spot, jingle e colonne sonore sia per cortometraggi che lungometraggi.

Mi piacerebbe sentirle. Solo se è possibile e te la senti, ovviamente. ;)
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 12:09 AM
Buc, ti basta sapere che da anni cerco invano di creare una band basata anche sulle conolonne sonore ? Pare che in Italia sia riuscito solo ai Calibro35.....boh. Oltre ai già citati aggiungo Micalizzi, Oliver Onions, Cipriani, Donaggio ed anche qualche esempio di band come i Goblin di "profondo rosso" o gli Osanna per "milano calibro 9". Un altro ottimo compositore per me è John Carpenter : molti suoi film (oltre che stupendi) hanno delle soundtrack notevoli.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 30 Aprile, 2017, 07:37 AM
Mi avete citato almeno 10 nuovi aritisti da scoprire ! Grazie [emoji4]

Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 30 Aprile, 2017, 07:39 AM
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2017, 10:07 PM
L'ho fatto per qualche anno : spot, jingle e colonne sonore sia per cortometraggi che lungometraggi.

Non ho mai avuto un autore preferito ma tra i vari non possono mancare Morricone e Nicola Piovani.

Vangelis già citato, ma anche molti altri...
Mi piacerebbe sapere come funziona Vu !

Ti danno il file video e tu ti fai ispirare? Oppure la commissione ti arriva in modo più dettagliato?
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 30 Aprile, 2017, 07:42 AM
Citazione di: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 12:09 AM
Buc, ti basta sapere che da anni cerco invano di creare una band basata anche sulle conolonne sonore ? Pare che in Italia sia riuscito solo ai Calibro35.....boh. Oltre ai già citati aggiungo Micalizzi, Oliver Onions, Cipriani, Donaggio ed anche qualche esempio di band come i Goblin di "profondo rosso" o gli Osanna per "milano calibro 9". Un altro ottimo compositore per me è John Carpenter : molti suoi film (oltre che stupendi) hanno delle soundtrack notevoli.

Anche io ho cercato di farlo per anni ed a breve Sta per uscire un mio lavoro di 30 min dove ho fatto una " colonna sonora di un romanzo "

Non è la stessa cosa ovviamente perche' non ci sono immagini da raccontare o " azioni da enfatizzare " ma è stata una esperienza bellissima.

Non oso immaginare cosa sarebbe scrivere x un intero film
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Elliott il 30 Aprile, 2017, 09:21 AM
Anche a me le colonne sonore hanno sempre affascinato. Io "creo"colonne sonore in ogni momento, situazione e contesto. Tendo sempre ad associare una melodia (esistente, immaginaria o mix delle due cose) ad ogni momento che mi appartiene (dalla nascita del figlio alla banale passeggiata con la mia famiglia). Ogni mia foto che ritengo particolarmente valida (non dal punto di vista tecnico) si vede associata in maniera naturale una "colonna sonora". Non faccio nulla....è la foto stessa a richiamarla (e ciòaccade anche con le foto altrui, quando mi colpiscono particolarmente). Per quello ho particolarmente apprezzato i lavori di Buc e di PaoloF

Quindi si...le colonne sonore sono i colori di un quadro ed a me, dei quadri colpiscono in prima battuta I colori.

I miei preferiti, non vanno molto distante da quelli già citati ed aggiungo - perché meritano una menzione e non perché ne sia un affezionato seguace - Nino Rota (Il Padrino) e soprattutto John Barry (La mia Africa, Balla coi Lupi, non cito 007 perché non mi piace...)


Poi da qualche parte ho una cassetta degli Actarus che, produceva  colonne sonore per cartoni animati ma, andate a vedere chi c'era tra i componenti della band  ;D )

Poi, perdonate una menzione ad una colonna sonora che, per i motivi descritti nel link, occupa i primissimi posti delle mie preferenze   Quando non sai cos'è....allora è Jazz (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/se-non-sai-cos'e-allora-e-jazz/msg178405/#msg178405)   ma le emozioni che riescono a darmi film e colonna sonora mi fanno diventare ripetitivo  :-[
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2017, 01:06 PM
Citazione di: Buc il 30 Aprile, 2017, 07:39 AM

Mi piacerebbe sapere come funziona Vu !

Ti danno il file video e tu ti fai ispirare? Oppure la commissione ti arriva in modo più dettagliato?




IN GENERE, purtroppo, hai a che fare con molte menti di NON musicisti per cui è un lavoro difficilissimo, a bassi livelli.
Se sei un personaggio nel settore, ti chiamano proprio perchè vieni reputato colui che ha da insegnare e non gli si può dire niente, altrimenti sei ( come mi definì un personaggio in una occasione ) uno strumento nelle loro mani e devi semplicemente riuscire ad interpretare ciò che vogliono , ma che NON SANNO SPIEGARE.

Per mia fortuna però, ho potuto lavorare spesso in ambienti in cui avevo piena libertà. In alcuni casi ho dovuto aggiustare prima il tiro, proponendo 2 o 3 temi molto diversi tra loro, per capire quale preferissero e poi proseguire da lì, ma per mia fortuna, abbastanza spesso, ho potuto lavorare da solo, a mio gusto.
Questo NON PERCHE' io fossi ritenuto "il genio" della cosa, ma solo perchè collaboravo con alcune persone ( soprattutto il regista ) che si fidava ciecamente di me. E' capitato molto raramente che mi venissero chieste correzioni.


Al di fuori di un certo ambito che per mia fortuna ho potuto vivere, avrei aneddoti a valanga da raccontare, ma non mi sembra giusto sparlare di chi poi non può confrontarsi per cui vi evito nomi ed accadimenti, ma posso garantire che è un mondo durissimo, difficilissimo e che ( a me ) ha dato molti grattacapi e magoni. Il fatto di avere comunque una scala gerarchica sopra la testa che giudica il tuo lavoro credendo di essere IL VERO creativo della situazione e tu una sorta di "prolunga" del loro 'io', un misero strumento che loro cercano di condurre, è terribile.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 30 Aprile, 2017, 01:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2017, 01:06 PM
Citazione di: Buc il 30 Aprile, 2017, 07:39 AM

Mi piacerebbe sapere come funziona Vu !

Ti danno il file video e tu ti fai ispirare? Oppure la commissione ti arriva in modo più dettagliato?




IN GENERE, purtroppo, hai a che fare con molte menti di NON musicisti per cui è un lavoro difficilissimo, a bassi livelli.
Se sei un personaggio nel settore, ti chiamano proprio perchè vieni reputato colui che ha da insegnare e non gli si può dire niente, altrimenti sei ( come mi definì un personaggio in una occasione ) uno strumento nelle loro mani e devi semplicemente riuscire ad interpretare ciò che vogliono , ma che NON SANNO SPIEGARE.

Per mia fortuna però, ho potuto lavorare spesso in ambienti in cui avevo piena libertà. In alcuni casi ho dovuto aggiustare prima il tiro, proponendo 2 o 3 temi molto diversi tra loro, per capire quale preferissero e poi proseguire da lì, ma per mia fortuna, abbastanza spesso, ho potuto lavorare da solo, a mio gusto.
Questo NON PERCHE' io fossi ritenuto "il genio" della cosa, ma solo perchè collaboravo con alcune persone ( soprattutto il regista ) che si fidava ciecamente di me. E' capitato molto raramente che mi venissero chieste correzioni.


Al di fuori di un certo ambito che per mia fortuna ho potuto vivere, avrei aneddoti a valanga da raccontare, ma non mi sembra giusto sparlare di chi poi non può confrontarsi per cui vi evito nomi ed accadimenti, ma posso garantire che è un mondo durissimo, difficilissimo e che ( a me ) ha dato molti grattacapi e magoni. Il fatto di avere comunque una scala gerarchica sopra la testa che giudica il tuo lavoro credendo di essere IL VERO creativo della situazione e tu una sorta di "prolunga" del loro 'io', un misero strumento che loro cercano di condurre, è terribile.
Mmm...brutta cosa.
È spiacevole leggere queste cose malgrado possa capire benissimo che spesso succede così.

Peccato. A mio modesto parere le colonne sonore ti aprono davvero la mente dal lato compositivo ... peccato vedere che vengono distrutte cosi
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2017, 01:18 PM
Citazione di: Buc il 30 Aprile, 2017, 01:09 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2017, 01:06 PM
Citazione di: Buc il 30 Aprile, 2017, 07:39 AM

Mi piacerebbe sapere come funziona Vu !

Ti danno il file video e tu ti fai ispirare? Oppure la commissione ti arriva in modo più dettagliato?




IN GENERE, purtroppo, hai a che fare con molte menti di NON musicisti per cui è un lavoro difficilissimo, a bassi livelli.
Se sei un personaggio nel settore, ti chiamano proprio perchè vieni reputato colui che ha da insegnare e non gli si può dire niente, altrimenti sei ( come mi definì un personaggio in una occasione ) uno strumento nelle loro mani e devi semplicemente riuscire ad interpretare ciò che vogliono , ma che NON SANNO SPIEGARE.

Per mia fortuna però, ho potuto lavorare spesso in ambienti in cui avevo piena libertà. In alcuni casi ho dovuto aggiustare prima il tiro, proponendo 2 o 3 temi molto diversi tra loro, per capire quale preferissero e poi proseguire da lì, ma per mia fortuna, abbastanza spesso, ho potuto lavorare da solo, a mio gusto.
Questo NON PERCHE' io fossi ritenuto "il genio" della cosa, ma solo perchè collaboravo con alcune persone ( soprattutto il regista ) che si fidava ciecamente di me. E' capitato molto raramente che mi venissero chieste correzioni.


Al di fuori di un certo ambito che per mia fortuna ho potuto vivere, avrei aneddoti a valanga da raccontare, ma non mi sembra giusto sparlare di chi poi non può confrontarsi per cui vi evito nomi ed accadimenti, ma posso garantire che è un mondo durissimo, difficilissimo e che ( a me ) ha dato molti grattacapi e magoni. Il fatto di avere comunque una scala gerarchica sopra la testa che giudica il tuo lavoro credendo di essere IL VERO creativo della situazione e tu una sorta di "prolunga" del loro 'io', un misero strumento che loro cercano di condurre, è terribile.
Mmm...brutta cosa.
È spiacevole leggere queste cose malgrado possa capire benissimo che spesso succede così.

Peccato. A mio modesto parere le colonne sonore ti aprono davvero la mente dal lato compositivo ... peccato vedere che vengono distrutte cosi



Devi capire che in genere sei un operaio all'interno di un progetto, non un creativo con poteri decisionali. C'è chi ci mette i soldi e c'è chi ( a volte può corrispondere a chi ci mette i soldi ) crede di sapere come non solo rientrare delle spese, ma ricavare un guadagno. Sei solo un impiegato e per giunta uno di quelli che va condotto per mano perchè, sapendo loro che tu hai la conoscenza che a loro sfugge, sono intimoriti che tu possa diventare un cavallo imbizzarrito, per cui  vai domato subito.
Inoltre ci sono persone MOLTO piene di sè, che si convincono di avere il know how anche di cose delle quali non sanno nulla; in fondo la musica è proprietà di tutti perchè tutti la viviamo fin da piccoli e non serve un musicista per scrivere musica, oggi.
Ma non credere, Mozart ha avuto anche lui i suoi guai. C'è sempre qualcuno che sta sopra e che decide del tuo lavoro, è normale.
La cosa anormale, secondo me, è che non solo decida, ma abbia l'arroganza di importi ciò che non sa, cercando di spiegarsi con parole che di musicale non hanno niente oppure indirizzandoti verso cose edite e dicendo cose tipo : "lo vogliamo così" ..  :facepalm2:

Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 01:28 PM
Bernard Herrmann, Nino Rota, Joe Hisaishi, Angelo Badalamenti...

Ma tra i film con l'uso più geniale della musica ci sono quelli di Kubrick, che non usava musiche originali.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 03:21 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 01:28 PM
Bernard Herrmann, Nino Rota, Joe Hisaishi, Angelo Badalamenti...

Ma tra i film con l'uso più geniale della musica ci sono quelli di Kubrick, che non usava musiche originali.

Tra i peggiori invece metto Tarantino.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Dagger il 30 Aprile, 2017, 04:35 PM
Citazione di: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 03:21 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 01:28 PM
Bernard Herrmann, Nino Rota, Joe Hisaishi, Angelo Badalamenti...

Ma tra i film con l'uso più geniale della musica ci sono quelli di Kubrick, che non usava musiche originali.

Tra i peggiori invece metto Tarantino.

Già, dimenticavo Badalamenti.


No dai, davvero Tarantino non ti piace?!
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 07:39 PM
Citazione di: Dagger il 30 Aprile, 2017, 04:35 PM
Citazione di: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 03:21 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 01:28 PM
Bernard Herrmann, Nino Rota, Joe Hisaishi, Angelo Badalamenti...

Ma tra i film con l'uso più geniale della musica ci sono quelli di Kubrick, che non usava musiche originali.

Tra i peggiori invece metto Tarantino.

Già, dimenticavo Badalamenti.


No dai, davvero Tarantino non ti piace?!

:offtopic:

Mah...qualcosina quà e là si che mi piace però - per me ovviamente - spesso prende delle direzioni che mi fanno dire "il troppo stroppia". Nonostante tutto mi fa piacere che sia comunque emerso un regista come lui negli ultimi 20 anni.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Dagger il 30 Aprile, 2017, 07:42 PM
Mi sono espresso male, scusa. Intendevo lui come colonne sonore.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 07:48 PM
Citazione di: Dagger il 30 Aprile, 2017, 07:42 PM
Mi sono espresso male, scusa. Intendevo lui come colonne sonore.

Ah no ma figurati, il cartello l'ho messo per dire che io stavo andando off-topic per un attimo  ;D
Per le sue colonne sonore, il fatto è che spesso riutilizza brani già usati per altri film ed a volte mi sono sembrati veramente usati male (Django Unchained.....tra l'altro glielo disse anche lo stesso Morricone  :D ) o gettati lì per la smania di volerli usare. Ribadisco che - per me - John Carpenter sa usare molto meglio la musica nei suoi film.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 07:52 PM
L'hai vista la versione integrale di The Hateful Eight, con la lunghissima "ouverture" con la musica di Morricone? (Io no.)
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cold_Nose il 30 Aprile, 2017, 08:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 07:52 PM
L'hai vista la versione integrale di The Hateful Eight, con la lunghissima "ouverture" con la musica di Morricone? (Io no.)

Devo ancora vederlo ma credo proprio che sia la versione "monca" da 167 minuti. Anche perché credo che per vedere la versione da 187 sarebbe stato obbligatorio andare negli unici 3 cinema in Italia che lo hanno potuto trasmettere in 70mm. Anche 'sta decisione di Tarantino mi ha lasciato un po' perplesso.
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: luvi il 30 Aprile, 2017, 08:28 PM
Oltre al "gigante nazionale" Morricone, citerei anche John Williams, autore di innumerevoli composizioni per il cinema...

Le colonne sonore dell'intera filmografia di Spielberg, della saga di Star Wars e di Harry Potter, di Missouri, di Sette anni in Tibet, di Nato il 4 Luglio e non so quante altre sono lavori suoi!  ::)
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Vu-meter il 01 Maggio, 2017, 12:55 PM
Io ... mi rendo conto che probabilmente, mai, una sua composizione sia apparsa in alcun film per cui forse definirla "colonna sonora" non è corretto, ma non riesco a non includere in questo contesto, anche Yanni .

Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 01 Maggio, 2017, 09:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2017, 12:55 PM
Io ... mi rendo conto che probabilmente, mai, una sua composizione sia apparsa in alcun film per cui forse definirla "colonna sonora" non è corretto, ma non riesco a non includere in questo contesto, anche Yanni .
Yanni è davvero stato un grande compositore!

Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Buc il 01 Maggio, 2017, 10:00 PM
Io piu' che altro mi riferivo a colonne sonore scritte e commissionate per il cinema/piccolo schermo.

In ogni caso è venuto fuori molto materiale in questo post molto interessante per cui vi ringrazio.

Morricone è ancora oggi ai massimi livelli insieme a Zimmer...ma oltre quelli che avete citato( di cui mi faro' una cultura molto presto ci sono attivi compositori di album che hanno fatto dei lavori eccelsi.
Metheny con a Map of the World è stato un gigante.
Knoplfer con Wag the dog è riuscito a dare una impronta irriverente a tutto il film.
Sting ha musicato un paio di film di bassissima lega con dei brani eccezionali.

È un bel modo di creare musica....a patto che il piglio professionale non sia quello che ha in parte rilevato Vu
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Cold_Nose il 01 Maggio, 2017, 11:25 PM
Aggiungo che nelle soundtrack della serie di film "Arma Letale" suona anche Eric Clapton alla chitarra. 
Titolo: Re:Colonne sonore
Inserito da: Vu-meter il 27 Febbraio, 2021, 08:43 AM
L'iimmenso Vangelis:

Vangelis Real Time Performance of Symphonic Orchestra - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UOWB7KWS9CA)